Calrissa ha quasi 10 mesi e già da un pò ha ben 8 dentini.
Attualmente riesce a mangiare un biscottino intero in modo abbastanza "da grande", cioè lo morde proprio e lo finisce in tempi abbastanza rapidi. Pero questo ovviamente una volta in bocca si scioglie, non deve essere masticato....
Per i pasti invece siamo ancora alla pappa con le creme e omo...mangia le cose anche separate (cioe l'omo da solo, le verdure frullate da sole) ma se provo a darle la pastina , la piu fine che c'è, non riesce a mangiarla....gliela metto in bocca, lei la chiude e mezza ne va fuori (come se "scivolasse") e mezza la biascica per un pò , poi si stufa con il risultato che alla fine ne mangia poca... Ho provato anche a mescolarla con la crema di riso, ma niente.
Che faccio, insisto? Cambio pasta? mi hanno suggerito di provare con un formato che stimola di più la masticazione,
tipo le stelline. Può essere una buona idea?
Ma quello che piu mi lascia perplessa è: si riesce a masticare bene con i soli denti davanti?

Non mi pare possibile che possa mangiare carne a pezzetti o polpette....eppure al nido bimbi piu piccoli di lei lo mangiano...
Insomma raccontatemi un pò come avete fatto voi....grazie
