GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bimba 9 mesi non dorme più nel lettino

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
graziella41
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:40

bimba 9 mesi non dorme più nel lettino

Messaggio da graziella41 » 5 ott 2010, 10:42

salve,
sono la nonna di Giorgia di 9 mesi che vive con mia figlia e marito in Tanzania per un progetto di sviluppo.
Al momento vivono in una casetta piccola e il lettino è in camera .
purtroppo 15 gg fa la bimba è stata male e mia figlia era sola ed ha cominciato a farla dormire nel lettone.

ora sta diventando un grosso problema perchè Giorgia piange ininterrottamente finchè non viene messa nel lettone

il problema è fra la coppia : -il papà vorrebbe fare il duro e la prende di peso e la mette nel lettino
- la mamma vorrebbe un aiuto per capire se esiste un metodo più dolce per far capire alla bimba che è giusto dormire nel lettino, senza crearle traumi....
grazie a tutte per l'aiuto

nonna graziella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: bimba 9 mesi non dorme più nel lettino

Messaggio da Giulia80 » 5 ott 2010, 11:08

Buongiorno!
Che bello, una nonna che scrive!
Io ho un bambino che adesso ha quasi un anno. Intorno ai sei mesi, complice l'assenza del padre per un viaggio di lavoro, ha avuto anche lui un periodo di lettonite...
A me non dava così fastidio, non mi dispiace averlo nel lettone, ma quel periodo è stato pesante: si rifiutava di dormire solo, mai nel lettino, ma nemmeno nella corrozzina, sul divano, da nessuna parte andava bene. Solo lettone, solo abbracciato alla mamma.
L'ho accontentato, perchè non sono riuscita a fare altro (pianti isterici, grida nella notte, nervoso di entrambi).
Poi è tornato il papà e con calma l'abbiamo rimesso nel lettino.
La nostra tecnica è questa: si addormenta in braccio in soggiorno, dopo il bagnetto serale. Lo mettiamo sul divano e intanto noi spicciamo le nostre cose. Quando siamo finalmente tutti pigiamati lo trasferiamo nel suo lettino (che nonostante la casa grande, resta in camera nostra, perchè ci piace così).
Dorme nel suo lettino fin verso le 5 del mattino, se va tutto bene. A quell'ora si sveglia e mangia e lì per comodità nostra lo portiamo nel lettone. Mamma e papà, bibe in bocca, a latte finito si riaddormenta fino alle otto!
Insomma, ognuno trova la sua ricetta.
Io personalmente non amo prendere Francesco di petto, perchè non solo non ottengo risultati, ma addirittura succede l'opposto di quello che vorrei. Tendo ad assecondare ma sempre negoziando: il lettone sì, ma non tutta la notte; in braccio sì, ma solo per addormentarsi; il biscotto sì, ma dopo lo yoghurt...
è faticoso, ma nel nostro caso paga.
La legge 0 però è questa: se è una cosa che è insopportabile, non c'è negoziazione possibile: no è no. Quindi a tavola non si sputa, si dice no e la mamma smette di darti da mangiare, perchè i bambini che sputano la mamma non li vuole vedere.
Direi che la cosa la devono valutare insieme i genitori: è davvero una cosa che non sopportano avere la pupa nel lettino, o è solo perchè temono il vizio? Se è il secondo caso, io non mi preoccuperei: i vizi si danno lo stesso... e avere un bimbo che ti dorme vicino, protetto e confortato dalla presenza di mamma e papà... che male fa???
In bocca al lupo!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”