GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

progetto "tempo per le famiglie"

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
manum
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 18 dic 2006, 20:34

progetto "tempo per le famiglie"

Messaggio da manum » 10 ott 2007, 13:59

Giusto per non dire "non sapevo esistesse!"


Il tempo per le famiglie è un servizio che si rivolge ai bambini da 0 a 3 anni e a tutti coloro che se ne occupano (genitori, nonni, babysitter). I bambini, accompagnati da un adulto, hanno modo di incontrarsi e di giocare con altri coetanei. I genitori e gli adulti in generale hanno l'opportunità di fare nuove esperienze con il proprio bambino, di confrontarsi con altri adulti e di approfondire assieme ad esperti, educatori ed altri genitori, temi riguardanti la crescita e l'educazione. Info presso il comune di propria residenza (un giro in rete per trovare quanto basta!)

ciaooooo

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: progetto "tempo per le famiglie"

Messaggio da chi069 » 10 ott 2007, 14:12

bello! :ok grassssie :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: progetto "tempo per le famiglie"

Messaggio da Bricla » 12 ott 2007, 19:08

buono a sapersi thanks
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: progetto "tempo per le famiglie"

Messaggio da caledonia » 12 ott 2007, 20:48

sìsìsìs....
parlo per le milanesi...

più o meno in ogni sede dei nidi comunali viene effettuato questo servizio...bisogna informarsi però perchè ci sono delle scadenze per le iscrizioni...

il costo è di 52 eurini l'anno, una cavolata, ed è un'attività che permette a mamme e bimbi di socializzare con la presenza/guida delle educatrici del nido...
l'anno prima poi che vadano alla materna è prevista anche la possibilità di lasciare soli i piccoli delle ore con le educatrici, una sorta di preinserimento per la materna...

inoltre, sempre per le milanesi ma magari c'è anche nelle altre città, presso i consultori famigliari una volta la settimana c'è uno spazio simile per mamme e bimbi fino a 10 mesi alla presenza di una psicologa e di una educatrice professionale...
io l'ho sfruttato molto, soprattutto all'inizio quando ero anche io in piena crisi...la psicologa mi è stata di grande aiuto :ok :ok :ok
tutto ciò è gratuito...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”