Sono interessata alla donazione ma volevo sapere di più sul fatto, di cui ho sentito parlare, che il cordone viene tagliato precocemente (necessariamente per far sì che trattenga abbastanza sangue) e quali mancanze questo comporterebbe per il bimbo (poichè l'ultimo sangue pompato è quello più ricco di anticorpi, questo è ciò che ho sentito dire). Vorrei capire se si tratta solo di leggende o se c'è un fondamento scientifico.
Personalmente sono abbastanza convinta sulla donazione perchè, se ho capito bene, se la facessimo tutti, non ci sarebbe bisogno di spendere migliaia di euro per la crioconservazione in quanto diventerebbe molto più facile trovare delle compatibilità; allo stesso tempo però non vorrei togliere nulla di quello che la natura ha previsto per il mio piccolino..o almeno vorrei avere abbastanza informazioni per poter fare un bilancio..
Con il primo figlio mi sono interessata troppo tardi e mi hanno detto che non era più possibile, ora sono alla fine del quarto mese e ho tutto il tempo di pensarci e fare gli eventuali accertamenti richiesti.
Attendo fiduciosa le vostre risposte. Auguri a tutte le mamme presenti e future!
