Pagina 1 di 1

I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 27 set 2012, 16:49
da Memina
Ho già accennato in Autosvezzamento, ma vorrei confrontarmi un po' con voi.
Mia figlia ha sempre avuto tempi di autonomia molto lunghi tra una poppata e l'altra. Prende LA da sempre, da quando aveva 50 giorni dorme tutta la notte almeno 10 ore di fila e di giorno lascia passare diverse ore tra un pasto e l'altro, senza minimamente scomporsi. A 5 mesi faceva 4 poppate a distanza di 4 ore l'una dall'altra e così via crescendo, fino ad arrivare ad oggi che fa una poppata la mattina (un'ora dopo la sveglia) da circa 180/200 ml di latte, poi arriva tranquillamente fino alle 13.30 senza niente e mangia un pasto "normale" composto in genere da un cucchiaio di pastina (di ogni tipo) condita con carne/pesce/legumi, verdure e parmigiano/ricotta e tanta frutta frullata a seguire. Per "tanta" intendo mezza pesca più una prugna più due fichi, questa è la porzione che mangia con gustissimo. Fino a due settimane fa, dal pranzo arrivava direttamente alla cena verso le 20/20.30, in cui mangiava circa 210/240 di LA. Se spizzicava qualcosa dai nostri piatti ovviamente la quantità di latte diminuiva, cosa che succede tuttora.
Ora io da un po' sto provando a darle frutta e yogurt a merenda (che varia dalle 17.30 alle 18.30, dopo che si sveglia), quindi un frutto e un cucchiaio di yogurt. Lei spesso la finisce quasi tutta, a volte ne lascia poca, a volte non le va.
Quello che vorrei sapere da voi è se la quantità giornaliera di latte sarebbe comunque sufficiente, per la sua età, se lo prendesse solo a colazione, e la sera introducessi la cena solida (quindi una media di 200 ml al giorno di latte).
Ho anche un'altra perplessità: io le ho sempre dato latte a richiesta, quindi se si lamenta e so che è più o meno l'orario di mangiare, le do latte. Ma perché il pomeriggio apparentemente non sembra avere fame (perché non piange) ma se le do frutta e yogurt li mangia? E se invece non glieli do, manco se ne accorge? :che_dici

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 27 set 2012, 16:53
da ishetta
probabilmente mangia la frutta anche solo x sperimentare i sapori e le consistenze non solo x fame.
per le quantità di latte non saprei, non sono aggiornata sul LA.

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 27 set 2012, 16:55
da Memina
E a prescindere dal tipo di latte? Secondo te a 7 mesi e mezzo va bene prenderlo solo una volta al giorno?

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 28 set 2012, 18:33
da crucchina79
Memina, se avesse fame lo chiederebbe. Dal momento che comunque le fai mangiare un po' di tutto non credo che rischi di essere denutrita.... Puoi provare a non darle la frutta dopo mangiato (che non fa neanche tanto bene a dire il vero) e dargliela solo a merenda....

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 28 set 2012, 22:47
da Memina
crucchina non penso sia denutrita. Il mio dubbio è: se anche la cena fosse interamente solida, la quantità giornaliera di latte che lei assume (210ml ca.) sarebbe adeguata per la sua età?

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 28 set 2012, 22:52
da crucchina79
non sono esperta di allattamento artificiale.... puoi provare a dargliene dell'altro prima di andare a letto e vedi se lo beve.... ad ogni modo non credo sia indispensabile che beva chissà quanto latte se comunque mangia altro e stai attenta che mangi in modo equilibrato.
Su autosvezzamento.it parlavano dell'AS con latte artificiale, prova a dare un occhio al blog!

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 29 set 2012, 0:55
da Dubbiosa
la mia faceva così e sinceramente non mi sono mai posta il problema..anche perchè mangiando cibo soldi a pranzo e cena prendeva comunque yogurt e formaggi che sostituivano tranquillamente il latte. Comunque verso i 7 mesi era completamente svezzata, mangiava come noi e ho smesso di allattarla :fischia , lei faceva 4 pasti dai 3 mesi e mezzo circa se non ricordo male :sorrisoo

Re: I tempi lunghi di mia figlia

Inviato: 29 set 2012, 10:12
da vale1987
Dubbiosa ha scritto:la mia faceva così e sinceramente non mi sono mai posta il problema..anche perchè mangiando cibo soldi a pranzo e cena prendeva comunque yogurt e formaggi che sostituivano tranquillamente il latte. Comunque verso i 7 mesi era completamente svezzata, mangiava come noi e ho smesso di allattarla :fischia , lei faceva 4 pasti dai 3 mesi e mezzo circa se non ricordo male :sorrisoo
:quoto_1: