Pagina 1 di 3

Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 giu 2012, 15:59
da VioletAstrid
Mio figlio ha 22 mesi e da subito ho cercato di abituarlo a mangiare di tutto un po'.. io sono vegetariana ma mio marito mangia di tutto quindi ho introdotto da subito anche pesce e carne, che cucino io stessa, ma da quando è passato il periodo svezzamento/omogeneizzati/pappette e minestrine, niente da fare! Non vuole più saperne nè di verdure nè di frutta. Fosse per lui mangerebbe soltanto pasta, pastina nel brodo, carne più o meno di tutti i tipi, compresi affettati vari, che ovviamente limito, e formaggi. Col pesce ancora ancora ce la facciamo, non solo i bastoncini ma anche la platessa o il merluzzo, insomma si combina. Ho provato con qualche piccola strategia come mettere verdure nelle polpettine ma è come se si accorgesse che ci sono e le sputa, l'unica cosa che mangia quasi volentieri sono i piselli e a volte il purè ma comunque in quantità irrisoria... uguale il discorso per la frutta. Finchè mangiava quella omogeneizzata si finiva in un lampo i vasetti, ma adesso zero. Mangiucchiava volentieri i mandarini ma non è più stagione e rifiuta praticamente tutto il resto :buuu
La domanda è: avete qualche consiglio su come fare per fargli accettare che esiste anche la verdura e la frutta? :perplesso
Anche perchè ho paura che a lungo andare questa alimentazione errata possa fare "del male"... aggiungo che non beve latte (ho allattato fino a 1 anno poi non ne ha mai e dico mai voluto sapere, di nessun tipo, e ne ho provate tante.. :( ) ma mangia jogurt e formaggi...
Grazie in anticipo ragazze :cuore

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 giu 2012, 21:45
da R2D2
non lo so. Ci vorrebbe la bacchetta magica. Mia figlia è stata vegetariana (per sua scelta, detestava la carne) fino ai tre anni più o meno. Poi un bel giorno ha iniziato a rifiutare le verdure. Appena le vedeva nel piatto diceva:" bleah, che schifo". Io la guardavo così :urka Ora adora gli hamburger e mangia poca verdura (speriamo che passi). L'unica cosa che mi sento di suggerirti è di provare con ricette sfiziose, non da bambino piccolo. Forse si è stufato dei gusti da bambino ed ha trovato la carne più saporita. Prova a fargli ad es le polpettine di verdure. Oppure, se mangia la pasta con il sugo, io frullavo con i pomodori anche cipolle, carote, peperoni. Verdure rosse, che frullate si confondono nel sugo. Prova a giocare con il cibo, metti le verdure nel piatto in modo da formare una faccia ad es. Anzi fatelo insieme così si diverte. E poi, non so se lo fate, cercate di mangiare tutti insieme le stesse cose, metti tutte le portate a tavola e lascia che sia il bambino a scegliete. In genere l'imitazione funziona. Se vede te ed il papà mangiare verdure magari ricomincia.

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 giu 2012, 23:34
da VioletAstrid
Ti ringrazio per il consiglio :sorrisoo
in effetti non ci capita spesso di mangiare tutti insieme perche' mio marito lavora su turni e spesso torna tardi la sera, pero' provero' senz'altro a fare in modo che accada piu' di frequente, in modo da proporgli la libera scelta tra i nostri piatti.. e poi cerchero' di variare di piu' con i sughi, mettendoci dentro qualche altra verdura.. chi la dura la vince si dice.. speriamo! :incrocini
ho provato invece a coinvolgerlo nella "preparazione" cercando di renderla simpatica, ma tre quarti di cibo finivano in aria e sul pavimento, quindi per il momento ho accantonato la cosa.. :fischia

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 3:05
da pao pao
Hai mai provato a dargliela cruda???
Io pure pensavo che mio figlio detestasse la verdura (passati a parte) e invece ho scoperto che non gli piace cotta, adora invece l'insalata, le carote a julienne, i pomodorini, i cetrioli, persino i piselli se sono appena colti li mangia crudi, cotti non ne vuole sapere. L'unica verdura cotta che mangia sono le melanzane grigliate.
In inverno con minestrone e vellutate andiamo abbastanza bene (anche se dice che è più buono il minestrone della materna :argh ), la sua preferita è zucca e carota con dentro un po' di riso o pastina.
Frutta: questo è il momento dell'anno con la frutta più dolce e buona, provale tutte (anguria, melone, ciliegie, susine, albicocche, pesche), magari falle a pezzetti e mettile nello yogurt o con un po' di gelato

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 10:37
da VioletAstrid
pao pao il mio Ivan non la vuole neanche cruda :buuu pero' io insisto e continuero' a provarci! anche lui adora i piselli appena colti (abbiamo l'orto) ma..per giocare!!
la vellutata di carote e zucca me la mangiava pronta, ammetto che non so come cucinarla, cioe' non ho mai fatto la zucca in generale :risatina: pero' per dire anche il minestrone non lo vuole perche' c'e la verdura a pezzetti!!! idem per la frutta a pezzetti..se ne accorge, e mangia lo jogurt sputandoli!! mi fa ammattire...
piu' che altro temo che mangiando cosi gli manchino dei nutrienti o delle vitamine importanti per la sua crescita... :buuu

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 11:08
da pao pao
Per la vellutata, basta mettere in une pentola acqua, sale, zucca, patata euna foglia di salvia, fai bollire fino a quando la zucca è quasi spappolata, passi col minipimer et voilà.
Il minestrone pure puoi passarlo se i problemi sono i pezzi.
Per ingolosire il tutto, se hai del pane vecchio puoi farlo a cubetti, passi in forno e hai i crostini.
Con l frutta puoi provare a fare dei frullati.
E' un peccato avere l'orto e non sfruttarne i benefici. Lui vi "aiuta" a curarlo??Il mio si e ha iniziato così con la verdura: voleva assaggiare la piantina che bagnava sempre ecc..

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 11:24
da VioletAstrid
Grazie per la ricettina :sorrisoo
adesso rifiuta anche i passati di verdure, l'unica cosa buona e' il brodo che e' trasparente con la pastina dentro, ma tentar ricette nuove non nuoce, anzi!
no non aiuta molto..piu' che altro disfa :D si diverte a strappare foglie e rametti.. non so forse e' piccolino per aiutare ancora.. pero' e' sicuramente un'altra cosa su cui posso lavorare, farlo avvicinare pian piano col suo innaffiatoio piccolo ecc..
e poi oggi prendo la frutta e proviamo il suo primo frullato! :ok

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 12:42
da chiarasole
succhi di frutta e centrifugati li beve? potresti provare a farli anche tu (ad esempio se fai arancia, va be non ora visto che non e' stagione, e carota)
e il gelato alla frutta? io lo faccio spesso facendo congelare la frutta (cigliegie, albicocche, fragole...) a pezetti ed eventualmente sbucciata e poi frullandola velocemente con poco yogurt o formaggio tipo quark per amalgamare :sorrisoo

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 14:05
da VioletAstrid
I succhi di frutta per fortuna ha iniziato a berli!! con i centrifugati invece dobbiamo ancora provare.. in questi giorni ci stiamo mettendo sotto e iniziamo a provare di tutto :incrocini
pure il gelato lo mangia ma non l'ho mai fatto a casa, dovro' provare anche questo!!
grazie ragazze per tutti i vostri consigli :sorrisoo
adesso si tratta di metterli in pratica!

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 14:27
da Kiki3
VioletAstrid, consigli particolari non so darne perchè anche i miei detestano alcune cose
ho visto solo che funziona non riproporre un cibo dopo un po' di tempo, a volte sono solo periodi
a volte i bimbi preferiscono cose più saporite (quindi ad esempio condire la pasta con le verdure, ad esempio il pomodoro fatto a pezzetti e in padella ecc.
mio figlio quando andava dai nonni e li aiutava a curare l'orto, MANGIAVA i pomodori (che non ha mai assaggiato a casa) :pensieroso e altre cose, quindi sfrutta l'orto sono più incuriositi a mangiarle se "partecipano".
questo vale anche per la preparazione, se per ora ti sembra inutile ok, ma altrimenti sappi che la cucina sembrerà SEMPRE un campo di battaglia dopo che i piccoli chef aiutano, non solo quando sono piccoli! :-D
ma vale la pena, mangiano più volentieri le cose fatte con le loro manine (almeno i miei) :sorrisoo

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 19 giu 2012, 16:30
da VioletAstrid
kiki3 grazie per la risposta :)
Ma infatti anche il mio se ad es. siamo a mangiare fuori bene o male almeno assaggia anche altri cibi..e' a casa che proprio no, ovviamente :che_dici
Comunque nell'orto io lo porto gia' eh...speriamo che prima o poi provi interesse e non solo voglia di distruzione :fischia
in cucina il problema non e' certo che me la sporchi, e' che non prova interesse verso il cibo o per lo meno me cosi sembra..vuole solo giocarci..non so forse e' solo troppo piccolino.. :perplesso
io intanto continuo imperterrita a tentare!!

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 17 ago 2012, 23:27
da mammaely
Io sono un pò drastica. . Lo ammetto. Si mangia quel che c'è nel piatto. . Altrimenti lo ritrovi la sera. . È capitato davvero raramente ma non potrei pensare di non includere nella dieta dei miei figli frutta e verdura, sono troppo importanti . . E a 22mesi non starei nemmeno a escogitar chissà quale trucco. . Davvero. . Rischi di entrare in un circolo vizioso . . Ho un amica con due figli e ovviamente marito. . Beh lei cucina ad ogni pasto 4 pasti diverse! Ma se l'è cercata lei eh. .

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 8:42
da Tizjana
Ciao! Io sono invece della scuola che occorre agire con un pò di furbuzia con i bimbi.
Ad es i miei figli quasi ogni giorno mangiano il passato di verdure e cereali e non lo immaginano lontantamente.
Si pubblicizzano a casa di amici come anti-verdure doc ed invece....
Ovviamente hai bisogno di un buon frullatore, di formaggio per addolcire (alterno ricotta, stracchino e parmigiano solitamente, ma anche le sottilette tigre coprono bene l'amarognolo delle verdure), e, ingrediente chiave per nascondere il tutto, ovviamente il pomodoro, che tutto di rosso trasforma!
Così a loro la presento come semplice pasta al pomodoro.
Idem con la carne: frullo 200gr di carne con formaggio e pomodoro, e via, sempre con lo stesso piatto (che mamma monotona!) : pasta al pomodoro, regina del pranzo.
La sera invece alterno carne e pesce con panatura di pangrattato, che maschera i sapori, rigorosamente al forno.
Insomma con i miei devo attrezzarmi perchè sono i classici bambini che fino ad n anni hanno soltanto giocato con il cibo, cioè completamente disinteressati e pure parecchio schifati!
Per i primi mesi il latte gliel'ho somministrato esclusivamente da addormentati già in fase rem, altrimenti vade retro satana, mangiare io mamma? Hai sbagliato persona!
Biosgna attrezzarsi, non tutti i bimbi sono uguali, e no, non credo dipenda esclusivamente dai genitori, credo che per quanto l'adattamento giochi un ruolo importantissimo non gli si possa attribuire tutto, come per il sonno, il temperamento etc etc.

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 8:51
da Tizjana
Poi oh magari con alcuni bambini non c'è bisogno di escogitare alcun trucco, i miei invece sono troppo immaturi per poter agire con la razionalità di un adulto...........ed anche parecchio ribelli!

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 9:20
da ishetta
Tizjana, no, non sono d'accordo.
Nessuno ha il temperamento inappetente. Ci può essere un temperamento piu o meno scassamarones ma tu in questo modo raggiungi lo scopo (farli mangiare) ma nn gli dai nessuna educazione alimentare (copri i sapori, i colori).

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 9:55
da mammaely
si, son pienamente d'accordo con ishetta,anche perchè crescendo poi la storia cambiera', credo che nessun pediatra o nutrizionista sarebbe d'accordo con qsto "metodo" , puo' andare bene per far assumere una medicina sgradevole, ma nn per il cibo... almeno io la penso cosi,

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 12:20
da Tizjana
Crescendo penso che saranno più maturi ed accetteranno meglio le regole, comunque rispetto le vostre opinioni :sorrisoo

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 12:22
da Tizjana
ps quella terrorista della mia pediatra avalla il mio metodo :pensieroso , e dire che ne parlano così bene, lista d'attesa lunghissima, eppure...una pazza squilibrata :urka

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 12:28
da mammaely
tizjana no, (giuro che nn ce l'ho con te :cuore )
ti garantisco che nn è cosi
le basi per un buon rapporto col cibo si mettono da piccoli, non "un giorno chissa'"
se imparano a mangiare i sapori modificati, le cose artefatte, nn apprezzeranno mai il gusto vero delle cose, fidati, è vero ti devi sbattere un po di piu', ma i risultati pagano fidati
un abbraccio :cuore

Re: Difficoltà a variare cibi... che fare?

Inviato: 18 ago 2012, 14:28
da ishetta
Tizjana ha scritto:Crescendo penso che saranno più maturi ed accetteranno meglio le regole, comunque rispetto le vostre opinioni :sorrisoo
Tiziana il problema è che il cibo non è fatto di regole. Il rapporto sano con il cibo è innato. Poi siamo noi che lo roviniamo
Se fai il bravo ti dò la caramella
Se non la smetti non mangi il gelato
Se mangi tutto la mamma è contenta
Ti faccio mangiare mentre dormi così sono tranquilla che hai mangiato a sufficienza oppure ti nascondo gusti e sapori

E i bimbi sanno che il punto debole di una mamma, il punto su cui far leva, è proprio il cibo. Pensa a una mamma che piange xchè non riesce ad allattare o alla frase "il mio bimbo non mi mangia"...

Pensa a com'è il momento del pasto a casa vostra.
È un momento di incontro della famiglia che si nutre di quel che è stato cucinato mentre si parla della giornata oppure c'è la tv accesa, tu che ti affanni a inventare ricette nascondino ecc?

Quanti anni hanno i tuoi bimbi?