Pagina 1 di 2
No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 15:44
da Ginni
Ciao a tutte
mia figlia 10 mesi quasi 11 è allergica alle proteine del latte quindi
niente parmigiano
e questo mi ostacola un pò le cose per quanto riguarda il condire gli alimenti..infatti visto che il sale non è il caso di utilizzarlo come condimento, o meglio lo uso ma solo a volte e appena appena, che voi sappiate cosa potrei usare per dare un pò più di sapore a pasta riso purè ecc???
io per ora ho usato un pò di spezie tipo basilico e salvia poi ho usato aglio e cipolla e poi tipo sulla pasta oltre al pomodoro aggiungo un filino di olio..ma poi??
voi avete altre idee sane e che possono andar bene per una bimba piccolina??
grazie

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 16:19
da Antolina80
Ma non c'è qualche cosa di alternativo tipo soia? Non so la butto lì così...

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 16:22
da crucchina79
puoi usare i vari aromi, possibilmente freschi... Alloro, anice, basilico, maggiorana, menta, timo..... Io ho iniziato ad usarli in gravidanza per ridurre il sale dato avevo parecchia ritenzione idrica
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 17:00
da Ginni
Antolina80 ha scritto:Ma non c'è qualche cosa di alternativo tipo soia? Non so la butto lì così...

grazie Anto!! sì la soya la uso le dò gli yogurt alla frutta e poi uso il tofu nella minestra nel sugo ecc in pratica come se fosse ricotta poi uso il latte di riso per fare il purè e così via in pratica riesco a farle quasi tutto
però mi servirebbe qualcosa proprio per dare un pò di sapore "stuzzicante" un pò come fa il parmigiano sulla pasta o sulle verdure

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 17:02
da Ginni
crucchina79 ha scritto:puoi usare i vari aromi, possibilmente freschi... Alloro, anice, basilico, maggiorana, menta, timo..... Io ho iniziato ad usarli in gravidanza per ridurre il sale dato avevo parecchia ritenzione idrica
sì dovrei diventare un pò più brava con gli aromi perchè non ne uso molti invece ce ne sono molti che si potrebbero usare come quelli che hai citato tu

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 17:08
da crucchina79
per es. nelle minestre di verdura dolce la menta, messa su a crudo, sta benissimo.
per la carne, specialmente le polpette, puoi usare il prezzemolo.
sul pesce bianco sta molto bene il timo
nelle carni stufate il rosmarino
nelle carni bianche stufate sta bene l'anice (se ti piace)
sulla pasta puoi usare la menta, o il basilico.
puoi usare anche il dragoncello per il pollo o il pesce
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 9 nov 2011, 17:27
da Ginni
crucchina79 ha scritto:per es. nelle minestre di verdura dolce la menta, messa su a crudo, sta benissimo.
per la carne, specialmente le polpette, puoi usare il prezzemolo.
sul pesce bianco sta molto bene il timo
nelle carni stufate il rosmarino
nelle carni bianche stufate sta bene l'anice (se ti piace)
sulla pasta puoi usare la menta, o il basilico.
puoi usare anche il dragoncello per il pollo o il pesce
utilissimo
mi segno tutto perchè è proprio questo il mio problema non le conosco molto e non so bene cosa sta bene con cosa
tutto fresco o si possono usare anche i vasetti esiccati?
certo che freschi sicuramente è sempre meglio
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 15 nov 2011, 8:30
da elfo
Anche mio figlio è allergico alle PLV ma il parmigiano stagionato 30mesi l'ha sempre potuto mangiare, in dosi moderate ma non me ne hanno mai vietato l'uso. Secondo me prova a darle la puntina di un cucchiaino, vedi cosa succede e se non ha reazioni allora in piccole dosi su pasta o verdure mettilo. A distanza di un anno e mezzo pensa che ho introdotto anche il formaggino MIO ma non quello allo yogurt. Ho provato con una puntina, ho aspetatto 4-5min ho controllato che l'orticaria non comparisse e che non avesse vomito e ora se ne mangia anche 2 la sera.
Pensa che mio figlio ha delle IgE moooooolto alte e quindi è fortemente allergico, ma ho fatto i tentativi e ciò che sopporta e non dà reazioni, glielo concedo.
Facci sapere.
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 22 nov 2011, 15:09
da Ginni
ciao Elfo
mia figlia è allergica alle proteine del latte però in maniera molto blanda (un solo +) infatti non ha nessuna reazione seria immediata (niente orticaria niente respirazione niente vomito) ma l'allergia le porta il peggioramento della dermatite che un pò più o meno latente ha sempre, anche senza latte

però è difficile fare le prove perchè la dermatite non peggiora subito ma peggiora tipo dopo 4/5 giorni in cui prende l'alimento (ho provato sia con il parmigiano sia con il formaggino mio) insomma è un'allergia un pò incasinata da gestire perciò per ora (l'allergologo ha detto fino all'anno) facciamo totale esclusione del latte e derivati e poi rifaremo test e prove
certo che eliminare il latte e derivati dalla dieta è proprio un bel casino

io avevo mio figlio allergico al glutine e per assurdo era meno complicato gestire l'allergia anche se molto più difficile trovare gli alimenti ma almeno era più facile individuarlo invece con il latte...c'è ovunque!!! va bè speriamo che anche questa passi

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 19 dic 2011, 22:18
da gloria
Un nutrizionista pediatrico vegetariano che mi sta seguendo in quanto ho intrapreso un cammino di riduzione delle proteine animali nella nostra dieta (quindi no carne latte latticini per lo più) mi ha consigliato di mettere scaglie di lievito sulla pasta al posto del parmigiano Ottimo e ideale per i piccoli!!!
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 20 dic 2011, 13:06
da Ari
ma i bambini che sono allergici alle proteine del latte non possono mangiare nemmeno formaggi derivati da latte di pecora/capra?
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 20 dic 2011, 13:08
da Ari
ma i bambini che sono allergici alle proteine del latte non possono mangiare nemmeno formaggi derivati da latte di pecora/capra?
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 20 dic 2011, 13:58
da crucchina79
Ari ha scritto:ma i bambini che sono allergici alle proteine del latte non possono mangiare nemmeno formaggi derivati da latte di pecora/capra?
dipende, alcuni sì, altri no..... d norma la capra è più tollerata
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 20 dic 2011, 23:25
da ely66
hai provato nei forum vegan?
ci sono ricette di "formaggi" filanti ecc... ma senza plv.
tipo
Ingredienti: ( per 1 mozzarella vegana )
3 cucchiaini di fecola di patate
1 cucchiaio di tahin possibilmente chiaro per non alterare il colore della “mozzarella”
1 cucchiaio e 1/2 di panna vegetale
200 ml di latte vegetale
1/2 cucchiano molto scarso di sale
Procedimento:
Mescolare prima la fecola in un pò di latte di soia, appena sciolta aggiungere il latte rimanente e tutti gli altri ingredienti. Far cuocere in una pentolina antiaderente a fuoco basso per circa 10 – 15 minuti, se dovesse restare qualche grumetto, frullare il tutto (io ho usato il frullatore ad immersione)
Mettere in una tazza oleata in frigo per una notte e solidificare-
dicono che somigli ad un incrocio tra sottilette e mozzarella, non so quanto tempo possa resistere in frigo. magari si congela. ma non lo so per certo.
condire la pasta con besciamella fatta con latte di capra o di riso?
e ho trovato questo (hai un po' di tempo per fare cose in casa verooo???

)
formaggio strano
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 20 dic 2011, 23:26
da ely66
scordavo!!!! era su un forum vegano, quindi presumo che anche se con yogurt greco, intendano senza niente di animato o animale.. o quasi...
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 2 gen 2012, 12:12
da Aradia
ciao, i vegani come sostituto del parmigiano usano il gomasio (semi di sesamo tostati con sale).
è davvero buono e nutriente
ps: lo trovi nelle erboristerie ben fornite, nei negozi come il "naturasì" oppure online
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 2 gen 2012, 12:13
da Aradia
gloria ha scritto:Un nutrizionista pediatrico vegetariano che mi sta seguendo in quanto ho intrapreso un cammino di riduzione delle proteine animali nella nostra dieta (quindi no carne latte latticini per lo più) mi ha consigliato di mettere scaglie di lievito sulla pasta al posto del parmigiano Ottimo e ideale per i piccoli!!!

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 2 gen 2012, 12:14
da Aradia
Aradia ha scritto:ciao, i vegani come sostituto del parmigiano usano il gomasio (semi di sesamo tostati con sale).
è davvero buono e nutriente
ps: lo trovi nelle erboristerie ben fornite, nei negozi come il "naturasì" oppure online
gomasio oppure scaglie di lievito
Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 6 gen 2012, 1:05
da nocciolina
Ginni ha scritto:
però mi servirebbe qualcosa proprio per dare un pò di sapore "stuzzicante" un pò come fa il parmigiano sulla pasta o sulle verdure

posso dire una cosa però?
Ok il gomasio, piace pure a me, vabbeh per il lievito (anche se io non lo darei mai a una bambina che già soffre di allergie...

), ma perchè a un anno e spicci dobbiamo per forza mettere quel "di più" sui cibi?!?
io stessa -e sono grande, e la roba saporita mi piace eccome!- di parmigliano sulla pasta non ne metto proprio, perchè non mi piace!
uso pochissimo sale, lo evito proprionella maggior parte dei casi, e mi va bene cosi, è abitudine.
Se la abitui che il cibo ha il sapore di quello con cui è fatto e non degli aromi che ci aggiungi per insaporirlo, lo apprezzerà cosi com'è
se proprio vuoi aggiungere qualcosa, quoto crucchina, l'elenco di erbe che ti ha fatto è perfetto
però gli "insaporitori" che servono a salare (anche il gomasio lo è, non possiamo negarlo) li eviterie proprio

Re: No a parmigiano..cosa uso come condimento?
Inviato: 6 gen 2012, 9:22
da crucchina79
Il parmigiano sulle verdure?
Io adoro il parmigiano, ma sulle verdure non lo metto proprio....
Ad ogni modo togliere il sale ed il parmgiano, che è comunque pieno di sale, è solo questione di abitudine. Se ti abitui alle spezie vedrai che toglierai anche molto sale e ne guadagnerete tutti in salute!