Pagina 1 di 4
Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 14:48
da olfersia
Con il deciucciamento Riki ha deciso che non si prende nemmeno più il biberon.
La sua colazione era composta da 250 ml di latte appena tiepido, un cucchiaino di miele e 3 biscotti plasmon.
Adesso vuole il latte freddo nella tazza con la cannuccia (ma ne berrà 150 ml, 200 ad esagerare) e una o due fette biscottate col burro.
Ho provato a proporgli diverse cose, ma le uniche che gradisce sono appunto le fette col burro (ne metto proprio un velo).
Premesso che non voglio offrigli brioches, biscotti diversi da quelli tipo grancereale,cereali ombottiti di zucchero e cioccolata, che non mangia le torte fatte in casa (o meglio, una mattina sì, quella dopo già no!!), che ha comunque un'alimentazione equilibrata e variata...
Quel burro gli farà male?
Mi sto facendo paranoie inutili?
Mi suggeritedelle alternative?
Grassie!
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 15:12
da Pipa
Se ne metti proprio un velo direi che male non gli farà. Certo sarebbe meglio non tutti i giorni.
Hai provato a proporgli i cereali con il latte?
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 22:15
da olfersia
Sì, Pipa, i cereali glieli ho offerti (li mangiamo sia suo padre che io), ma non li vuole. Prima se li mangiucchiava dopo la colazione col biberon, adesso niet.
Proverò con cereali diversi... Solo che voglio evitare quelle cose dolcissime...
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 22:45
da pao pao
Mio figlio fa 2 colazioni: appena sveglio si scola circa 250 di late, poi quando è vestito si fa ancora un po' di latte con 2 manciatine di cereali. Lui è di gusto semplici, quindi si mangia i corn flakes classici oppure gli special k, ma gli piacciono pure gli anellini di cereali integrali col miele (quelli però sono dolcissimi).
Le alternative al latte e cereali sono:
Yogurt
Kinder fetta al latte (rarissimamente perchè lui ne è troppo goloso)
Crostata di mia suocera
Gallette di mais con marmellata o, se in vena di salato, una fettina di formaggio
Barrette di cerali con pezzetti cioccolato (quelle però non ci sono mai perchè me le mangio tutte di nascosto io

)
Latte con biscotti (quelli della linea verde del mulino bianco a forma di fiore o pavesini).
Non credo che il quantitativo di burro che gli dai sia letale, ma essendo io un po' fissata, cercherei di sostituirlo con qualcosa tipo marmellata o miele.
A merenda cosa mangia? Non potresti replicare la merenda anche a colazione?
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 22:47
da pao pao
Mi sono riletta....

qunati errori!!!
Scusate!

Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 22:48
da pao pao
pao pao ha scritto:Mi sono riletta....
qunati errori!!!
Scusate!

...non è la mia serata....
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 23:05
da olfersia
A merenda di solito si scofana uno yoghurt con dentro frutta varia a pezzettoni...
Mi ci vedo alle 7 del matino a fargli fare colazione adesso che comincia la materna
Lo ammetto, il biberon era una una gran comodità, almeno faceva una buona colazione in tempi decisamente umani...
Però ha deciso lui di smettere, non è che posso cacciarglielo in gola!!
Mi ispirano le gallette di mais...
Magari insisto con la marmellata
(è che lui è fissato col burro... non capisco da dove gli venga, io lo uso giusto per le torte, però quando ne preparo una lo vuole a tutti i costi mangiare!!!)

Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 23:13
da olfersia
Il riso soffiato!!!!
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 23:17
da pao pao
Una sera vai a dirgli che c'è un problema: burro finito. E stabilite insieme la colazione per l'indomani tra le cose che avete in casa (il mio appena sveglio è intrattabile, scherzetti del genere non sono ammessi, ma preparandolo già la sera e avendo deciso lui come sostituirlo, magari accetta di buon grado il cambiamento)
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 23:19
da pao pao
olfersia ha scritto:Il riso soffiato!!!!
Il mio non lo vuole più perchè dice che è come la pappa del cane

(e meno male perchè quei cavolo di chicchettini li trovavo ovunque per casa

)
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 25 ago 2011, 23:38
da olfersia
pao pao ha scritto:Il mio non lo vuole più perchè dice che è come la pappa del cane

(e meno male perchè quei cavolo di chicchettini li trovavo ovunque per casa

)
Proverò la tecnica serale... Riki però al mattino è piuttosto di buonumore, almeno adesso che dorme finchè gli pare!!
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 26 ago 2011, 0:18
da pao pao
olfersia ha scritto:Riki però al mattino è piuttosto di buonumore, almeno adesso che dorme finchè gli pare!!
Beata te!! A me tra socio e figlio al mattino sembra di essere al risveglio del letargo dei grizlzy

Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 9:00
da Topillo
io ho un problema simile. Mia figlia vorrebbe solo frutta, ma, a meno che non le faccia ingurgitare chilate di roba, non mi sembra che sia una colazione equilibrata. Lo yogurt che a merenda mangia tranquillamente, a colazione non lo vuole. Il latte nella tazza lo sa bere, ma non lo vuole con niente. Biscotti o fette biscottate con o senza marmellata, niente.
So che mangerebbe brioches e affini, ma sono io che non glieli voglio dare.
Sto provando a cambiare tipo di yogurt perchè so che i pezzettini di frutta la infastidiscono, ma lo yomo che è senza non le piace.
Insomma, cosa cavolo do a 'sta figlia????
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 9:15
da pao pao
Topillo, si berrebbe una tazza di latte "liscio" + un frutto?
Per me andrebbe bene, magri offrile un frutto un po' sostanzioso, tipo banana o, tra un po', un caco. Se ti pare poco puoi aggiungere 2 noci o qualche nocciola...
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 9:23
da Topillo
pao pao ha scritto:Topillo, si berrebbe una tazza di latte "liscio" + un frutto?
Per me andrebbe bene, magri offrile un frutto un po' sostanzioso, tipo banana o, tra un po', un caco. Se ti pare poco puoi aggiungere 2 noci o qualche nocciola...
no, il latte liscio non lo vuole. Io pensavo a yogurt+banana, ma appunto con lo yogurt fa un sacco di storie. Ci mette 20 minuti per finirne uno, ora è ancora a casa con la nonna prima dell'inizio dell'asilo, ma da lunedì non posso pensare di farla alzare mezz'ora prima per fare colazione.
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 9:46
da pao pao
E se le facessi la frutta a pezzettoni in una ciotola e ci versassi sopra lo yogurt te la schiferebbe?
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 9:53
da Topillo
pao pao ha scritto:E se le facessi la frutta a pezzettoni in una ciotola e ci versassi sopra lo yogurt te la schiferebbe?
questa non l'ho ancora provata.
ci proverò!! Grazie.
Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 10:39
da cristina1978
Ecco, in effetti anche per Viola avrei bisogno di una soluzione ora che inizia la materna... lei per ora ha sempre bevuto 250 circa di latte col bibe e poi, dopo un'oretta una seconda colazione a base di frutta o un pezzetto di parmigiano o 2 crackers (snobba biscotti, cereali e dolciumi), ma ora che dopo un'ora dal latte sarà già a scuola come si fa?
Scusate la domanda sc**a, ma alla materna, al mattino fanno merenda?

Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 10:44
da pao pao
cristina1978, chiedi alle maestre se a metà mattina è previsto uno spuntino (al nido alle 9.30 davano un po' di frutta e un cracker) e se devi portare qualcosa tu da casa o se ci pensano loro.
Mio figlio fa la doppia colazione proprio perchè aveva preso l'abitudine al nido, ora devo chiedere anch'io perchè se no rischio che ne faccia 3 di colazioni!!

Re: Colazione a 3 anni
Inviato: 30 ago 2011, 10:56
da cristina1978
Il 7 abbiamo la riunione e chiederò in effetti... Viola già è in carne, se fa 3 colazioni alla fine dell'anno scolastico rotola!
Ma se non la fanno dovrò puntare la sveglia un po' prima perché solo col latte, alle 11 ha le visioni per la fame
