Pagina 1 di 1

cuocipappa: brodo sì o no??

Inviato: 17 apr 2011, 22:07
da laura s
Mi hanno regalato un cuocipappe... ho letto le istruzioni ma non ho capito una cosa: dopo aver cotto a vapore verdure/carne/pesce nell'aggeggio e averle frullate, per aggiungere il semolino/crema di riso o simili mi serve una pappa acquosa... aggiungo acqua o brodo??
Perchè cuocendo a vapore credo che le sostanze che bollendo passano nel brodo restino invece nel cibo, e quindi a rigor di logica mi verrebbe da dire che va aggiunta acqua (e è pure 1000 volte più comodo) ma nel ricettario non è precisato... (cuocipappe avent).
Grazie dell'aiuto già da ora!! :ok

Re: cuocipappa: brodo sì o no??

Inviato: 17 apr 2011, 23:10
da ishetta
Lauras io ho quello della chicco e funziona così; si mette acqua + verdure che cuociono e l'acqua si trasforma in brodo. Nella stessa acqua di cottura diventata brodo aggiungi le farine.

Re: cuocipappa: brodo sì o no??

Inviato: 17 apr 2011, 23:10
da ishetta
Lauras io ho quello della chicco e funziona così; si mette acqua + verdure che cuociono e l'acqua si trasforma in brodo. Nella stessa acqua di cottura diventata brodo aggiungi le farine.

Re: cuocipappa: brodo sì o no??

Inviato: 18 apr 2011, 13:50
da pandistelle
ishetta ha scritto:Lauras io ho quello della chicco e funziona così; si mette acqua + verdure che cuociono e l'acqua si trasforma in brodo. Nella stessa acqua di cottura diventata brodo aggiungi le farine.
Anche io ho quello della Chico e facevo come Ishetta. :sorrisoo

Re: cuocipappa: brodo sì o no??

Inviato: 18 apr 2011, 17:55
da laura s
Allora il mio è diverso... cuoce a vapore per cui l'acqua che fa il vapore non ai mischia mai con la pappa... :perplesso

Re: cuocipappa: brodo sì o no??

Inviato: 18 apr 2011, 20:38
da chiarasole
io ho usato il cuocipappa della chicco che cuoce a vapore
pero' non ho mai fatto il brodo
io cuocevo la verdura o la carne a vapore, poi allungavo con l'acqua che si formava sotto per fare una cremina (il cuocipappa cuoce a vapore, ma sotto si formava dell'acqua), e poi usavo questa per condire la pastina. per le creme, aggiungevo un po' piu' dell'acqua di cottura. pero' ho usato pochissimo le farine, iniziando tardi lo svezzamento (che io ho fatto all inizio con solo verdura, poi ho introdotto la pastina, e dopo piu' di un mese ho introdotto la carne e il pesce), e per la pastina mi trovavo benissimo perché veniva unabella cremina che era l'ideale per condirci pastina o risottino

poi mi sono trovata bene per gli omogeneizzati di carne, che congelavo in monoporzione

e a volte prendev il pezzettino di carne e un po' della verdura che avrei preparato per noi, mettevo nel cuocipappa e poi con la pappa che ne veniva condivo la pastina