Pagina 1 di 1

Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 14:14
da olfersia
Vi risulta che le zucchine debbano essere introdotte verso i 9 mesi (facendo riferimentoad uno schema di svezzamneto classico)?
La cosa è venuta fuori parlando con un collega, che mi raccontava dello svezzamenteo del figlio e di come l'introduzione gli abbia causato stitichezza. E io a sottolineare l'importanza della purea di zucchina per aiutarlo... E lui mi ha detto che la pediatra ha indicato i 9mesi come momento di introduzione, a causa di enzimi digestivi non presenti prima di quell'età...

Grazie!

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 14:16
da olfersia
Okkei, mi si sono ingarbugliate le dita sulla tastiera...

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 14:18
da 75alice
A me non risulta... il primissimo brodo vegetale che ho dato ai miei bambini (svezzamento classico) è patata/carota/zucchina, e il passato fatto con le stesse verdure mi pare che l'ho aggiunto un mesetto dopo (forse anche meno)... quindi al max avranno avuto 7 mesi.

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 14:20
da Ransie
pure io le ho introdotte a inizio svezzamento insieme alla carota e patata. quindi a 6 mesi.

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 14:28
da olfersia
Anche io come voi... Per quello mi pareva proprio strano...

Boh! :domanda

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 14:29
da pallapunda
Anch'io come voi.

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 15:32
da fifia
anch'io prima pappa con brodo patata zucchina e carota e dopo tre settimane ho aggiunto le verdure frullate

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 24 feb 2011, 22:15
da pao pao
Io l'ho svezzato tardi, quindi le verdure passate (carota, patata e zucchina) le ho aggiunte da subito.
Comunque un po' di stitichezza a inizio svezzamento è normale perchè la flora intestinale deve adattarsi al cambiamento in corso

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 25 feb 2011, 10:23
da orata
la zucchina è arrivata a seguire dopo la patata e la carota quindi quasi subito, e a me risulta il contrario di quanto ti è stato detto : la zucchina aiuta il bambino e scaricarsi!
Nel caso ci fossero problemi di allergie la zucchina così come il pomodoro vanno evitati in quanto contengono i semini principali elementi scatenanti! Ma nella normalità la zucchina è un super alimento :ok

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 25 feb 2011, 12:59
da olfersia
Orata ma se uno toglie i semi di zucchina e tiene la polpa soda?

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 25 feb 2011, 13:05
da orata
ummhh come mai tuo figlio è allergico? non so forse è proprio tutto il vegetale che avendo i semi è da considerare allergico non solo i semi... so che una mia amica che ha avuto la figlia piccola con la dermatite per quel periodo di sfogo ha eliminato la zucchina tra le altre cose.

Re: Introduzione zucchine

Inviato: 25 feb 2011, 22:30
da olfersia
No, riki per ora non presentare allergia a qualcosa!
La mia era pura curiosità!
Mi sono chiesta se lapediatra del collega aveva fatto un ragionamento tipo questo...