Pagina 1 di 2

cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 15:07
da lory71
ciao a tutte :ciaociao
prendo spunto da un post che lo letto per sentire un po' di vostri pareri sull'argomento.
premessa:
- Giada mangia abbastanza in termini di quantità (a volte più a volte meno, ma non me ne faccio un problema)
- è abituata a mangiare senza giochi
- la sua "permanenza" a tavola dura quanto il piatto "principale" (un piatto unico o un secondo se a scuola ha mangiato pasta), poi chiede di scendere a sgranocchiare il pane e la frutta.
tuttavia la pietanze che mangia sono piuttosto limitate e noi non possiamo pensare di alimentarci come lei.
inoltre la sera cena alle 19,30-19,45, orario in cui magari non siamo ancora pronti per cenare.
così accade che, mentre io do' da mangiare a lei, mio marito si occupa della nostra cena.
secondo voi è un problema che non riusciamo ancora a fare i pasti insieme? a volte ho la sensazione che a lei farebbe piacere mangiare con noi, ma non facciamo in tempo e, dato che non mi va di metterla a letto subuto dopo cena, non vorrei tardare ulteriormente il suo pasto.
inoltre, siccome quando è stanca mangia poco, figuriamoci quando non farà più il pisolo del pomeriggio!!!!
dovrò anticiparle ancora di più l'orario di cena!!!
ma allora, quand'è che si comincia a mangiare tutti insieme senza troppi problemi? :perplesso

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 15:28
da crikorki
ciao, io ci tengo a fare almeno la cena tutti assieme e visto che preparo la stessa cosa per tutti e 3 mangiamo tutti assieme verso le 19.15..faccio un pò di corse perchè sono a casa alle 18 dal lavoro ma preferisco cosi piuttosto che stare in ballo per delle ore per dargliene a lui e poi noi...
Ma Giada non mangia le stesse cose vostre?
Però capisco piuttosto che far fare tardi la cena a lei farei cosi pure anch'io anche se non è comodissimo credo...

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 15:44
da mamamatchi
Dicono,"gli espertoni",che sarebbe maglio mangiare tutti insieme.
Però come tutte le cose ognuno è libero di fare come si trova meglio,come riesce ad organizzarsi.
Io sia con il primo che con il secondo ho fatto così:
Finche mangiava le "pappine" cioè poco prima dell'anno,apparecchiavo per tutti,preparavo la cena per noi e per il piccolo .Poi ci sedevamo tutti imboccavo il piccolo e se riuscivo mangiavo nel mentre altrimenti quando aveva finito,cioè dieci minuti un quarto d'ora dopo.Poi rimaneva a tavola ad assaggiare con noi,così si incuriosiva ed interessava al il cibo normale.
Quando ha iniziato a mangiare di tutto,all'anno compiuto il menù ha iniziato ad essere uguale per tutti.
Ovviamente però si cena presto,alle sette sette e mezza massimo,far aspettare di più i bambini è per me impossibile.
Anche il sabato e la domenica,e d'estate cerco di rispettare l'orario,almeno finchè Vittorio è piccolo.
Quando Damon era da solo con noi,ed era grande a volte ovviamente potevo sgarrare senza problemi.
Però non a tutti piace cenare presto.Io ero già abituata così,e per me è stato facile.

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 15:58
da pao pao
Noi abbiamo sempre fatto i pasti insieme, soprattutto a pranzo ho i minuti contati e non ho mai valutato alternative.
Però, come già detto dalle altre, abbiamo dovuto adeguare gli orari al nano: si cena al massimo alle 19.30 (considerando che arrivo a casa tra le 18.45 e 19.00 devo organizzarmi per tempo in modo da dover solo riscaldare).

Da settembre il nano pranza al nido e ancora oggi a pranzo ho apparecchiato anche per lui...che vuoto che lasciano!!!

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 16:00
da Ransie
io ci tengo che Viola mangi con noi alle 20.00 per un semplice motivo: mio marito a volte, anzi diciamo abbastanza spesso, dorme fuori per lavoro. quando non lo è torna comunque non prima delle 19.00 o 19.30.

far mangiare Viola in orari da bambino (tipo 18.30) vuol dire non farla godere al padre e di ciò mi dispiaccio. Ci tengo che la sera stiano insieme e a mangiare e dopo il pasto per giocare. cosa che non sarebbe fattibile se la facessi cenare presto per poi metterla a letto presto (lei va a nanna alle 22 e si sveglia in orari che vanno dalle 7.30 alle 9.00 ma non va al nido).

Ecco solo in questi gg stiamo facendo a turno quando Vane piange per le colichine (loro due mangiano insieme e io dopo). Ho provato a mettermi a tavola con il cuscinone allattamento ma Viola si distrae troppo continuando a dire che vuole dare un bacio alla sorella.. bello eh? ma al 20° bacio inizia a scendermi il latte alle ginocchia :che_dici

LORY non ho capito questa frase: inoltre la sera cena alle 19,30-19,45, orario in cui magari non siamo ancora pronti per cenare.

in che senso non siete pronti? è comunque un orario fattibile anche per gli adulti :domanda

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 16:02
da roxbo
anch'io ho il medesimo problema :fischia
la mia piccola non è mai stata una mangiona, anzi...e alla sera le preparo la cena in base a ciò che ha mangiato a pranzo al nido....
ad esempio carne o legumi se non ha mangiato la carne o prosciutto x secondo...allora faccio mangiare lei, o meglio vuole magiare da sola, mentre io finisco di preparare la nostra cena e poi ci mettiamo a tavola tutti e 3: anche a lei preparo un piatto con un po' della nostra cena che, se ha voglia, mangiucchia soprattutto se si tratta di verdure.
anch'io vorrei che mangiassimo tutti e tre insieme e la stessa cosa: ma noi non possiamo mangiare carne alla sera così spesso, dato che spesso la mangiamo a pranzo.....e poi la mia piccola da un po' di mesi non vuole più il pesce (un anno fa lo preferiva alla carne) e quindi per cena non ho molte varianti alla carne....

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 17:15
da lory71
allora, qualche precisazione, ammetto che ho scritto in un italiano PESSIMO :dizionario
Ma Giada non mangia le stesse cose vostre?
sì, nel senso che non mangia più il pappone. ma i suoi gusti sono mooooolto limitati (a casa, a scuola no :che_dici ), quindi, ad esempio, l'unico tipo di legumi che mangia sono le lenticchie, e non posso fare sempre lenticchie anche per noi....
poi mio marito è molto pastaiolo, al contrario di Giada che ama molto di più i secondi, quindi è inevitabile dover preparare cose diverse.
aggiungo anche che Giada detesta il pomodoro ed i formaggi, quindi capite bene che il 90% dei primi sono da scartare per lei... :che_dici
LORY non ho capito questa frase: inoltre la sera cena alle 19,30-19,45, orario in cui magari non siamo ancora pronti per cenare.

in che senso non siete pronti? è comunque un orario fattibile anche per gli adulti
è vero, ma dipende da come va la giornata. 9 volte su 10 dopo la scuola rimaniamo in giro, quindi se dopo il lavoro non ho avuto il tempo di passare a casa a preparare la cena per noi prima di andare a prenderla, una volta rientrate a casa io ho appena il tempo di farle la doccia e farla mangiare, mentre nel frattempo il socio prepara qualcosa al volo per noi.

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 18:09
da Annalisa78
Nicolo' mangia con noi gia' da sei mesi abbondanti, forse anche piu'. Noi abbiamo una situazione un po' particoalre, visto che usiamo una macchina per andare in ufficio e il nido e' di fronte all'ufficio di mio marito ci viene comodissimo e arriviamo a casa alle 17 e 30 piu' o meno, quindi non ceniamo mai piu' tardi delle 19. Pero', se per te il problema e' l'orario non credo che hai molte alternative, o la fai mangiare con voi e quindi piu' tardi, oppure prepara qualcosa il giorno prima (magari dopo che la bimba va a letto) cosi appena tornate devi solo riscaldare.

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 18:13
da R2D2
ma anche se mangiate cose diverse potete farlo insieme. Magari cerca di prepararti dei menu settimanali nel fine settimana, congeli ed hai cibo pronto per la settimana.

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 19:02
da Jadore
Noi mangiamo sempre tra le 19 e le 19.30 massimo.
Il mio compagno arriva a casa alle 19.15 e 2 volte a settimana io e eleonora stiamo già mangiando per il semplice fatto che quando arriva lui bene o male devo uscire io e voglio lasciargliela gia mangiata.
I giorni che siamo tutti a casa mangiamo tutti assieme, lei mangia le nostre cose, però per dire se faccio della pasta o un secondo elaborato che a lei non piace per lei la condisco diversamente.
In ogni caso si sta a tavola finchè tutti non abbiamo finito di mangiare, ho la fortuna che lei sul seggiolone a sgranocchiare anche mentre magari noi stiamo finendo di cenare ci sta molto volentieri, dopo cena sempre a tavola 10 minuti di "chiacchere" tutti assieme poi si scende :sorrisoo

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 19:12
da topinaf
noi mangiamo tutti assieme da quando elisa aveva 11 mesi (cioè da quando ha iniziato a mangiare)
ho la fortuna che mangiano praticamente tutto ed evito di cucinare solo un tipo di cose...
stasera ad esempio ho fatto le polpette al forno con patate e le erbette...luca mangerò le patate ed elisa le erbette :risatina:
noi mangiamo verso le 19:30 se siamo soli o papà finisce presto ed arriva prima, altrimenti mangio io coi bimbi e poi faccio compagnia a mio marito mentre i bimbi dormono (spesso arriva alle 21 e loro già dormono)
con n po' di organizzazione potreste mangiare tutti assieme anche cose diverse :sorrisoo

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 20:10
da Ransie
R2D2 ha scritto:ma anche se mangiate cose diverse potete farlo insieme. .
quoto. da noi chi mangia spesso in modo diverso è proprio mio marito. e a Viola diciamo che le cose di papà lei non le può mangiare perchè pizzicano

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 22 feb 2011, 21:49
da Dubbiosa
noi mangiamo sempre tutti insieme da quando è iniziato lo svezzamento..a volte capita che si mettano in tavola piatti diversi, ma si pranza/cena comunque nello stesso momento :sorrisoo

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 23 feb 2011, 14:44
da Ransie
LORY se la doccia invece glie la fai subito dopocena?

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 23 feb 2011, 14:45
da Ransie
Dubbiosa ha scritto:noi mangiamo sempre tutti insieme da quando è iniziato lo svezzamento..a volte capita che si mettano in tavola piatti diversi, ma si pranza/cena comunque nello stesso momento :sorrisoo
Sophie che mangia è spettacolosa :risatina:

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 23 feb 2011, 16:15
da Oplà
Impossibile. 3 anni, niente pisolino pomeridiano, all'asilo pranzo alle 11.30, merenda alle 15: quindi a nanna alle 19.30, e cena alle 18, 18.15. Di più non regge.
Mio marito arriva alle 20, 20.30, io alle 18 circa (mi scapicollo per arrivare a quell'ora), appena in tempo per la sua cena, preparata la sera prima, spesso.
Pranziamo insieme nel fne settimana, tutti ceniamo alle 18!!!!!!!

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 23 feb 2011, 16:45
da ale85
Noi uguale come dubbiosa
noi mangiamo sempre tutti insieme ( a casa di mia suocera mangia prima mio figlio :domanda ) a volte capita che si mettano in tavola piatti diversi, ma si pranza/cena comunque nello stesso momento.
Se la pasta pizzica a lui la tiro fuori bianca, o col pomodoro semplice.
Carne la mangia volentieri, idem pesce. La verdura la inserisco facendo 2-3 volte alla settimana o misestre o risotti, dato che da sola non la mangia. e così accontento tutti!

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 24 feb 2011, 11:02
da pallapunda
Noi quando possibile mangiamo insieme, quindi sempre nel week end e a volte alla sera, ma siccome spesso mio marito rincasa tardi dal lavoro è più facile che noi tre mangiamo alle 19:30 e poi lui mangia quando arriva. Di solito cucino per tutti le stesse cose, ma se anche ci sono cose diverse, comunque mangiamo tutti alla stessa ora, anche perchè è l'unico momento della giornata in cui ci si ferma e si sta veramente insieme.

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 25 feb 2011, 10:10
da olfersia
Anche noi mangiamo sempre tutti e tre insieme, tra le 19:00 e le 19:30. Cucino la stessa cosa per tutti, ma se per caso mio marito ed io non vogliamo il primo, faccio qualcosa solo per riki. Il secondo è uguale e impostato su quello che mangia al nido..
Ci siamo adeguati noi all'orario del nano, ci è sempre piaciuto stare a tavola tutti insieme e condividere i pasti! Quando abbiamo iniziato lo svezzamento, anche noi mettevamo pranzo/cena e pappa in tavola contemporaneamente...
Lo so che a volte è uno sbattimento mettere cena in tavola alle 19:00, però poi il tempo lo guadagnamo dopo... Alle 20 abbiamo finito di riordinare, si dedica un'ora al nano, tra giochi, preparazione nanna, librini da leggere... Alle 21:15 liberi tutti! (eposso che ne so, stendere i panni, ritirare quelli asciutti... insomma cose così)

Re: cenare e pranzare insieme

Inviato: 25 feb 2011, 10:19
da orata
anche io sono dell'idea che si debba mangiare insieme e secondo me anche senza tv... ma mio marito in settimana torna alle 7.20 prima che si sdoccia e tutto arrivano le 7.30/7.45 il chè è troppo tardi per i topini visto che loro alle 9/9.30 sono a letto.
E così ho risolto : loro mangiano alle 6.30/7.00 giochinano un po' e poi quando ci sediamo noi alle 7.30 si risiedono con noi e mangiarno la frutta o il dolce insieme a noi. :ok
Nel we meno male sempre insieme! è così bello sentirli raccontare a cena la loro giornata... fanno la lotta per chi ha più cose da raccontare... :emozionee