prendo spunto da un post che lo letto per sentire un po' di vostri pareri sull'argomento.
premessa:
- Giada mangia abbastanza in termini di quantità (a volte più a volte meno, ma non me ne faccio un problema)
- è abituata a mangiare senza giochi
- la sua "permanenza" a tavola dura quanto il piatto "principale" (un piatto unico o un secondo se a scuola ha mangiato pasta), poi chiede di scendere a sgranocchiare il pane e la frutta.
tuttavia la pietanze che mangia sono piuttosto limitate e noi non possiamo pensare di alimentarci come lei.
inoltre la sera cena alle 19,30-19,45, orario in cui magari non siamo ancora pronti per cenare.
così accade che, mentre io do' da mangiare a lei, mio marito si occupa della nostra cena.
secondo voi è un problema che non riusciamo ancora a fare i pasti insieme? a volte ho la sensazione che a lei farebbe piacere mangiare con noi, ma non facciamo in tempo e, dato che non mi va di metterla a letto subuto dopo cena, non vorrei tardare ulteriormente il suo pasto.
inoltre, siccome quando è stanca mangia poco, figuriamoci quando non farà più il pisolo del pomeriggio!!!!
dovrò anticiparle ancora di più l'orario di cena!!!
ma allora, quand'è che si comincia a mangiare tutti insieme senza troppi problemi?






