Pagina 1 di 3
COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 3 ott 2010, 9:52
da BarbyLondra
Da un mese a questa parte, Roberto mi sta facendo tribolare per la colazione.
Non ne vuole o al limite vuole pane con marmellata o marmite (prodotto inglese ), insomma, non vuole latte. Ogni tanto vuole Special K e cereali ma e' sempre un continuo alzarsi etc.,
Datemi spunti . Cosa mangiano i vostri figli?... non ditemi merendine, please...

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 3 ott 2010, 11:07
da clizia
A 2 e mezzo il mio prendeva il bibe di latte e al massimo un biscotto. Adesso beve acqua prende solo il biscotto o un pezzettino di pane senza niente.

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 3 ott 2010, 12:30
da BarbyLondra
Clizia, io vorrei dargli di piu' perche' davvero la colazione e' la cosa piu' importante.
Inoltre dai 4 anni lui iniziera' le scuole elementari e deve davvero avere piu' dui questo altrimenti non regge/.
Forse mangia troppo a cena o troppo tardi? boh...
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 3 ott 2010, 12:41
da clizia
Sto insistendo anch'io per farlo mangiare di più al mattino. A volte riesce altre proprio no. una volta lo avevo quasi convinto e mi ha chiesto un panino al prosciutto, peccato che non ci fosse il prosciutto

adesso ne sto prendendo di più e riprovo da domani.
Alle 9 fanno un pò di colazione alla materna quindi penso che almeno un altro biscotto se lo mangi a scuola. Io intanto proverò a riproporrglielo poi se non ci sente.. tornerò alla carica quando davvero dovrà andare alle elementari e gli servirà qualcosa di più sostanzioso.
noi ceniamo verso le 20/20.30. inevitabilmente c'è più relax, il papà torna la sera e quindi forse è naturale starci di più e poi godersi un cartone o filmetto. Ma sto cercando di invertire la tendenza e cucinare cose più leggere per cena ma non sempre ci riesce proprio perchè vediamo il papà solo a cena.

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 3 ott 2010, 12:51
da BarbyLondra
anche da noi e' cosi. papa' solo a cena e ceniamo verso 7.30.
anche lui al nido fa merenda ma nel weekend ho notato che se non vuole la colazione quando gliela do io, poi lui mangia quando vuole. In piu' in piedi.
Per me si mangia solo alla tavola!
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 3 ott 2010, 12:54
da clizia
Anche a noi capita di fare colazione in piedi

perchè ci mettiamo un pò prima di alzarci. e l'asilo chiude alle 8.45. Non oso immaginare quando il prossimo anno dovrà stare GIA' dentro la scuola alle 8 massimo 8.10.

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 10:52
da BarbyLondra
Qualche altra esperienza?
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 12:24
da ale85
mio figlio si alza alle 6.00 6.30 e va a dormire verso le 21.00
l'asio inzia all 8.20 noi usciamo da casa alle 8.00
Dalle 6.00 alle 8 ho tempo per fargli fare colazione, solo che ogni giorno vuole una cosa diversa.
Fortunatamente noi 10 minuti buoni li perdiamo stiamo tutti insieme a tavola, c'è pure il papà e si alternano biscottini, di varie sorti alla domenica un panino con la cioccolata.
A volte li inzuppa nel latte con a sua scodellina, ma il latte deve essere poco e della temperatura giusta se no giù a pianti e lagne.
A volte invece quando fa più caldo beve un succo di frutta in brick sul divano con i cartoni e mangia qualche biscotto.
A volte pur lui non ne vuole sapere di far colazione, allora gli metto una merendina in più nello zainetto così se gli viene fame c'è l'ha.
Torte fatte in casa non le gradisce tanto..
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 14:39
da lory71
Giada non beve più il latte da un pezzo, lei fa colazione con un succo di frutta (cerco di darle quelli bio) e con una merendina (ahimè, ma le prendo quelle senza grassi idrogenati e senza conservanti).
a volte mangia fette biscottate e/o qualche biscotto.
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 16:53
da angel79
Raffi è ancora al bibe di latte (330ml) e poi prende qualcos'altro dai nonni o al nido verso le 9.30..lui preferisce il salto quindi molte volte cracker..oppure yogurt con succo/spremuta..
a me piacerebbe ormai fargli una colazione "da grandi" (ad esempio se sono a casa gli faccio assaggiare le mie cose) ma per questioni di tempo il babbo che lo segue al mattino predilige ancora il biberon..
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 21:44
da mafalda2005
In questo periodo, latte e biscotti (in tazza), latte e torta (o della nonna o confezionata), yogurt con i biscotti.
Quando siamo in vacanza (più tempo a disposizione) le do la frutta prima.
La posizione è, per ora, rigorosamente sul seggiolone (per fortuna).
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 21:50
da la.piccola.mamma
Mia figlia fa la colazione-tipo con una tazza di the e due-tre biscotti. A voglia chiede un succo, uno yoghurt o una fetta al latte. Certe mattine faccio fatica a farle mangiare un biscotto e altre volte fa tutto il completo. Però anche io ci tengo che mangi qualcosa.
Una domanda, visto che se ne parla, come si fa a mangiare in piedi?
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 22:17
da clizia
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 22:20
da rusc
Noi facciamo colazione insieme quasi sempre. Da bere i bimbi sempre tazzona di latte e cacao con la cannuccia, e da mangiare alternano: corn flackes, biscotti, pane e marmellata, frutta, pane e salame

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 4 ott 2010, 23:02
da aleba
la materna inizia alle 9.00
sveglia alle 7.00 e fino alle 8.00 cerco di farle fare colazione
dalle 8.00 alle 9.00 la vesto e la pettino
comunque, credo che sia un dato di fatto: dalla mia esperienza personale, da questo topic e da molti altri ho capito che quando si smette di usare il biberon si dice addio a tanto buon latte e ad una colazione decente.
con vale andiamo a cicli:
beve: bottiglietta di probiotico o succo di frutta o tè caldo o tazzina di schiuma di latte o spremuta d'arancia (devo provare latte e nesquik)
mangia: panino al latte, fetta al latte, fetta di torta, pane e marmellata, pane e nutella, toast prosciutto e formaggio.
difficilmente mangia le stesse cose dopo 3-4 giorni.
colazione tutti seduti alla penisola della cucina, lei sullo sgabello come noi: il fratellino l'ha sfrattata dal seggiolone. se il papà non è di fretta beve il caffè con noi e spesso rientra che già dormono.
come si fa mangiare in piedi?
le infili una cosa in bocca mentre le infili la giacca per uscire di casa
per colazione mai fatto perchè mi piace iniziare la giornata con calma,
ma se al pomeriggio dobbiamo andare da qualche parte in fretta...
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 5 ott 2010, 15:44
da BarbyLondra
Ma il cacao e il te a quanti anni li avete dati? Il caffe' quando si da? si puo' dare il te ai bambni cosi piccoli?
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 5 ott 2010, 15:54
da scarlet
noi variamo: di base latte, yogurt o succo + biscotti, cereali, torte fatte in casa e se papi si toglie lo sfizio di qualche merendina...ne approfittiamo, ma giusto ogni tanto....tanto...
con i miei nei periodi di "stufa" facciamo i biscotti in casa: ci si mette poco, si divertono, e li mangiano molto più volentieri....
se no ha funzionato anche proporgli di spalmarsi la marmellata da soli col coltellino...
oppure facciamo la pesca ai cereali..a chi ne prende di più....
così passa...se no

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 5 ott 2010, 15:55
da scarlet
BarbyLondra ha scritto:Ma il cacao e il te a quanti anni li avete dati? Il caffe' quando si da? si puo' dare il te ai bambni cosi piccoli?
io do orzo ogni tanto..anche quello per moka, nella tazzina del caffè e lo chiamano il "caffè dei piccoli"
Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 5 ott 2010, 15:56
da pallapunda
si puo' dare il te ai bambni cosi piccoli?
Basta che gli dai il deteinato e sei a posto!

Re: COlazione a due anni e mezzo!
Inviato: 5 ott 2010, 16:09
da Oplà
Qui MAI biberon per latte (mai voluto!), quindi SEMPRE drammi per il latte: lo imbocco e glielo dò a cucchiaiate

ma visto che non vuole neppure formaggi, neppure il parmigiano (solo rarissimamente parmigiano nelle frittate, risotto), mi impegno, soffriamo in due, e glielo dò. Questo non te lo consiglio.

(no zucchero nel latte, no ovomaltina, no cacao, no orzo, no cereali, no niente di niente, solo bianco e freddo se voglio avere qualche possibilità)
Da mangiare a lui ora piace una semplicissima torta al cioccolato che preparo quasi tutte le settimane, non c'è via di scampo, non ama variazioni (cioccolato sì, glielo dò dai 2 anni circa, in piccole quantità, rigorosamente fondente, anche cacao come in questa torta, con moderazione), oppure gli piace pucciare i biscotti in un dito di latte in una tazzina del caffè, oppure mangia pane e marmellata, crackers, grissini, solo quella di more fatta da mia mamma, o pane, semplice pane meglio se di segale, oppure saltano fuori i geni liguri e come ha fatto stamattina... puccia la focaccia nel dito di latte di cui sopra.
Non mangia tantissimo, o due biscotti o o una fetta di pane, o mezza focaccina tonda, o 2 crackers, o due grissini ma leggendo voi ora smetto di lamentarmi
PS conosco il marmite!!! mi son sempre domandata come fa a piacere
