GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alimentazione in bimbi allergici

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 15 set 2010, 12:46

Probabilmente esiste già ma no lo trovo, anche perchè in un forum così vasto mi sembra strano che gol non abbia pensato anche alle leccornie per quei bimbi come il mio che hanno forti e multiple allergie.
é un paio di giorni che mi chiedo come poter fare la polpette a mio figlio senza latte nè uova, senza pollo o tacchino o salsiccia...
E giusto oggi mi chiedevo se sia possibile utilizzare il latte in polvere dietetico per cucinare. quello che normalmente prende nel biberon con latte e vitamine varie. Certamente è costoso, ma qualche volta, da usare come legante per polpettoni, polpettine e quant'altro possa rendere varia la sua alimentazione.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da Ransie » 15 set 2010, 12:58

hai provato nei siti di ricette vegan? lì sicuramente non usano né latte né uova.. poi credo che comunque la carne la puoi mettere a tua scelta (magari al posto dei legumi) :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 15 set 2010, 14:58

PER LE POLPETTINE SENZA LATTE E UOVA:

- CARNE (OVVIAMENTE QUELLA CHE PUO' MANGIARE)
- VERDURE TIPO CAROTA, SEDANO, PREZZEMOLO O BASILICO
- PER RENDERLE + MORBIDE PUOI USARE DEL PANCARRE' AMMORBIDITO NELL'ACQUA CON UN PO' DI SALE OPPURE IL LATTE SI SOIA (SE NON è ALLERGICO ANCHE A QUESTO...) O ALTRIMENTI IL SUO LATTE SPECIALE ARTIFICIALE CE NE VUOLE POCO POCO
- PANE GRATTATO (SE è CELIACO AVRAI IL SUO SPECIFICO) PER FARE LA PANATURA COSI' RIMANGONO + UNITE...

SE POI PROPRIO NON LEGANO PUOI STRIZZARE LA COSIDDETTA "COLLA DI PESCE" CHE è TUTTA VEGETALE NELL'ACQUA TIEPIDA E QUI CI AMMOLLI IL PANE COSI TI SI LEGA TUTTO IL COMPOSTO E PUOI FARE POLPETTE E POLPETTINE COME PREFERISCI...

IO CON ARIANNA LA UTILIZZO E TI ASSICURO CHE TOTALMENTE INSAPORE....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 15 set 2010, 15:26

alessandra72 ha scritto:PER LE POLPETTINE SENZA LATTE E UOVA:

- CARNE (OVVIAMENTE QUELLA CHE PUO' MANGIARE)
- VERDURE TIPO CAROTA, SEDANO, PREZZEMOLO O BASILICO
- PER RENDERLE + MORBIDE PUOI USARE DEL PANCARRE' AMMORBIDITO NELL'ACQUA CON UN PO' DI SALE OPPURE IL LATTE SI SOIA (SE NON è ALLERGICO ANCHE A QUESTO...) O ALTRIMENTI IL SUO LATTE SPECIALE ARTIFICIALE CE NE VUOLE POCO POCO
- PANE GRATTATO (SE è CELIACO AVRAI IL SUO SPECIFICO) PER FARE LA PANATURA COSI' RIMANGONO + UNITE...

SE POI PROPRIO NON LEGANO PUOI STRIZZARE LA COSIDDETTA "COLLA DI PESCE" CHE è TUTTA VEGETALE NELL'ACQUA TIEPIDA E QUI CI AMMOLLI IL PANE COSI TI SI LEGA TUTTO IL COMPOSTO E PUOI FARE POLPETTE E POLPETTINE COME PREFERISCI...

IO CON ARIANNA LA UTILIZZO E TI ASSICURO CHE TOTALMENTE INSAPORE....
Al posto del pancarrè (che contiene spesso latte in polvere) posso usare il pane classico e tu dici che il latte che uso normalmente per lui può essere utilizzato per cucinare? e poi fantastica l'idea della colla di pecse...non ci avevo pensato!!! Grazie mille cara! :yeee :yeee :yeee
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da R2D2 » 15 set 2010, 15:30

la colla di pesce non è vegetale.

http://it.wikipedia.org/wiki/Colla_di_pesce" onclick="window.open(this.href);return false;

Credo che la possa mangiare, ma guarda bene l'etichetta.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 15 set 2010, 15:32

SCUSAMI ELFO DI QUALE LATTE SI TRATTA???
PERCHE' NELLE POLPETTE O NEL POLPETTONE SE METTI DEL BASILICO, CHE DA PROFUMO MA è + DOLCE DEL PREZZEMOLO, MAGARI NON SERVE PROPRIO IL LATTE SPECIALE...PUOI AMMOLLARE CON L'ACQUA...

IL LATTE DI SOIA è ACCETTABILE... IO L'HO UTILIZZATO ANCHE PER FARE LA CREMA AD ARIANNA METTENDOCI UNA BUONA DOSE DI BUCCIA DI LIMONE IN MODO DA NASCONDERNE LA DIFFERENZA...
E NELLA BESCIAMELLA CLASSICA NON SI SENTE PROPRIO LA DIFFERENZA...

PERO' NON SO' CHE LATTE è QUELLO DI TUO FIGLIO...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 15 set 2010, 15:37

OCCHIO SOLO AD UNA COSA...
LE NORMALI GELATINE ADDENSANTI (COLLA DI PESCE) SONO DI DERIVAZIONE ANIMALE.... QUINDI ATTENZIONE...

MENTRE CI SONO QUELLE TOTALMENTE VEGETALI TIPO LA AGAR AGAR CHE PERO' CONTENGONO GALATTOSIO...

PER ARIANNA NON HO PROBLEMI CON LA GELATINA CLASSICA....

PERO' NON SO' DI PRECISO CHE ALLERGIE HA TUO FIGLIO ECCO PERCHE' TE LO SPECIFICO...

COMUNQUE NEI NEGOZI SPECIALIZZATI TIPO " NATURASI' " SI TROVANO ANCHE ALTRI ADDENSANTI INSAPORE CHE POSSONO ESSERE UTILIZZATI... :sorrisoo
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 15 set 2010, 15:48

http://www.specialfood.ch/index.php?mai ... th=7_15_36" onclick="window.open(this.href);return false;

SE VAI SU QUESTO SITO
PUOI TROVARE, SPERO, QUELLO CHE CERCHI.... :emozionee
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 15 set 2010, 15:48

Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 15 set 2010, 16:20

elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.

UMMM ALLORA PENSO CHE NEANCHE L'AGAR AGAR POSSA ANDARE BENE PERCHE' CONTIENE GALATTOSIO...E MI SEMBRA DI RICORDARE CHE CHI PRENDE IL TIPO DI LATTE CHE UTILIZZATE VOI SIA MEGLIO CHE NON ASSUMA NEANCHE QUESTO ALIMENTO....

DIREI ALLORA DI ANDARE IN UNA FARMACIA SPECIFICA PER PRODOTTI CELIACI E FARSI CONSIGLIARE IL PRODOTTO + ADATTO...PERCHE' MOLTISSIMI PRODOTTI PER I CELIACI NON CONTENGONO ASSOLUTAMENTE LATTOSIO...

E PER ES. QUELL'ADDENSANTE CHE TI HO LINKATO NON NE CONTIENTE...
:sorrisoo
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 16 set 2010, 9:07

alessandra72 ha scritto:
elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.

UMMM ALLORA PENSO CHE NEANCHE L'AGAR AGAR POSSA ANDARE BENE PERCHE' CONTIENE GALATTOSIO...E MI SEMBRA DI RICORDARE CHE CHI PRENDE IL TIPO DI LATTE CHE UTILIZZATE VOI SIA MEGLIO CHE NON ASSUMA NEANCHE QUESTO ALIMENTO....

DIREI ALLORA DI ANDARE IN UNA FARMACIA SPECIFICA PER PRODOTTI CELIACI E FARSI CONSIGLIARE IL PRODOTTO + ADATTO...PERCHE' MOLTISSIMI PRODOTTI PER I CELIACI NON CONTENGONO ASSOLUTAMENTE LATTOSIO...

E PER ES. QUELL'ADDENSANTE CHE TI HO LINKATO NON NE CONTIENTE...
:sorrisoo
mah questa non la so con precisione. Tra gli ingredienti da evitare lattosio e galattosio non sono citati ma in tutto ciò che prendo di confezionato noto che se non c'è latte naturalmente non ci sono neanche questi elementi...
stasera chiedo al pediatra se con il Pregomin si possa cucinare, così stasera polpette!!! :yeee :yeee :yeee
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 16 set 2010, 9:26

PS... STA MATTINA CI PENSAVO... DIRAI "MA QUESTA NUN C'HA NULLA DA FA'".... :ahaha :ahaha NO IN REALTA' SPESSO PENSO CHE LE INFO ELABORATE PER GLI ALTRI POSSANO ESSERE DI AIUTO A TUTTI....

DICEVO...PENSAVO AL TIPO DI ADDENSANTE...E MI è VENUTO IN MENTE CHE SE FAI BOLLIRE IL RISO MA TANTO TANTO TANTO TANTO INSOMMA LO FAI SPAPPOLARE L'AMIDO CHE NE DERIVA è STRA AINCOLLANTE...QUINDI AL POSTO TI TUTTI GLI ADDENSANTI ARTIFICIALI SI PUO' UTILIZZARE TRANQUILLAMENTE L'AMIDO DEL RISO BOLLITO.... :ok
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da R2D2 » 16 set 2010, 9:36

alessandra, quella del riso è una buona idea. Per comodità penso che elfo potrebbe usare la farina di riso per preparare le polpettine.
Oppure elfo se il tuo bimbo è intolleante al latte di soia perché non usi il latte di riso nelle varie ricette?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 16 set 2010, 9:50

R2D2 ha scritto:alessandra, quella del riso è una buona idea. Per comodità penso che elfo potrebbe usare la farina di riso per preparare le polpettine.
Oppure elfo se il tuo bimbo è intolleante al latte di soia perché non usi il latte di riso nelle varie ricette?

BRAVA NON CI AVEVO PENSATO SAI!!! :ok :ok
E' BUONO... è DOLCE E GENERALMENTE PIACE AI BIMBI...
E VA BENISSIMO ANCHE DA METTERE NEI DOLCI...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 16 set 2010, 10:39

Un attimo solo: mio figlio è allergico (e non intollerante) alle proteine del latte vaccino con i derivati di soia non ho problemi.
quella del riso stracotto è una buona idea e solo che non posso averlo già pronto; cioè prepararne un po' e tenerlo lì e all'occorrenza tirarlo fuori. La farina di riso... :perplesso ...la trovo in farmacia o anche al supermercato? quello può essere un buon legante pronto da usare.

Alessandra72
scsa se mi permetto, ma che mi dici del Bambin Gesù? vorrei andarci per valutare la situazione di mio figlio, ma non so se ne vale la pena.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 16 set 2010, 10:53

Alessandra72 ti ringrazio molto per l'interessamento e non penso che tu non abbia nulla da fare...piuttosto che abbia preso a cuore la mia problematica e quindi ringrazio molto te e anche R2D2 :thank_you: :thank_you: :thank_you:
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 16 set 2010, 10:55

elfo ha scritto:Un attimo solo: mio figlio è allergico (e non intollerante) alle proteine del latte vaccino con i derivati di soia non ho problemi.
quella del riso stracotto è una buona idea e solo che non posso averlo già pronto; cioè prepararne un po' e tenerlo lì e all'occorrenza tirarlo fuori. La farina di riso... :perplesso ...la trovo in farmacia o anche al supermercato? quello può essere un buon legante pronto da usare.

Alessandra72
scsa se mi permetto, ma che mi dici del Bambin Gesù? vorrei andarci per valutare la situazione di mio figlio, ma non so se ne vale la pena.
SE TUO FIGLIO è ALLERGICO ALLE PLV E CON LA SOIA NON HA PROBLEMI DIREI CHE LA COSA è ++ SEMPLICE PERCHE' TRA I PRODOTTI PER I CELIACI (DOVE MOLTISSIMI PROODOTTI SONO SENZA PLV) ED ANCHE IL SUPERMERCATO PUOI TROVARE DELLE ALTERNATIVE... :ok

DIREI CHE LA FARINA DI RISO (SUPERMERCATO O PUNTI VENDITA NATURASI') LA SI TROVA... ED IL LATTE DI RISO E DI SOIA A QUESTO PUNTO LI SOSTITUIREI TRANQUILLAMENTE AL TUO LATTE SPECIALE NELLE PREPARAZIONI COTTE COSI' TI TOGLI DI MEZZO TANTE ROGNE...

TRA L'ALTRO, MA LE AVRAI GIA' VISTE, DELLA LINEA MISURA PRIVOLAT CI SONO DEI CORNETTI ALLA CIOCCOLATA/MARMELLATA, CHE PRENDO ANCHE PER ARIANNA, MOLTO BUONI CHE POSSONO ESSERE UN'ALTERNATIVA GUSTOSA PER MERENDA...

DISCORSO B.G.:
E' SEMPRE MOLTO DIFFICILE DARE OPINIONI SULLE STRUTTURE SANITARIE... :x:
MOLTI SI TROVANO BENE, ALTRI NO...
NOI FACCIAMO LI' IL CONTROLLO CARDIOLOGICO DI ARIANNA....MA POI LA FACCIO SEGUIRE PRIVATAMENTE DA UN CARDIOLOGO CHE STA SIA AL B.G. CHE AL GASLINI DI GENOVA....

DELLA SEZIONE ALLERGOLOGIA NON SAPREI VERAMENTE COSA DIRE...NON CONOSCO NESSUNA PERSONA DIRETTAMENTE CHE FREQUENTA ILCENTRO...

DICIAMO CHE UNA VISITA SAREBBE IL CASO DI FARLA, INSOMMA NE VEDONO A MIGLIAIA DI BAMBINI... TUTTI CRETINI NON SARANNO MICA... :domanda
PERO' DI MEDICI PARTICOLARI NON NE CONOSCO IN QUELLA SEZIONE, ANCHE PERCHE' LA MIA PEDIATRA è ALLERGOLOGA ED ARIANNA LA SEGUE LEI...

SE TI COLLEGHI CON IL SITO C'è LA POSSIBILITA' ANCHE DI FARE UNA PRENOTAZIONE ON LINE
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da della73 » 16 set 2010, 10:58

elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.

Mio figlio allergico dalla nascita a latte e uova mangiava pollo e tacchino, l'allergologa (che ancora lo tiene in cura) non l'aveva tolto.

Per le polpette io le legavo con una patata lessa, oppure puoi provare con farina di tapioca e acqua (che in genere si usa per sostituire l'uovo anche nei dolci), su il sito di asmaallergia trovi ricette senza llatte e uova, io ci facevo fure il ciambellone.

A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 16 set 2010, 11:01

della73 ha scritto:A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.

BENE!!!! :ok :ok
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 16 set 2010, 11:10

della73 ha scritto:
elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.

Mio figlio allergico dalla nascita a latte e uova mangiava pollo e tacchino, l'allergologa (che ancora lo tiene in cura) non l'aveva tolto.

Per le polpette io le legavo con una patata lessa, oppure puoi provare con farina di tapioca e acqua (che in genere si usa per sostituire l'uovo anche nei dolci), su il sito di asmaallergia trovi ricette senza llatte e uova, io ci facevo fure il ciambellone.

A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”