Re: RICETTARIO BABYPAPPA SANOVAPORE
Inviato: 3 mag 2010, 22:23
da Biancaneve
RICETTE DA REALIZZARE CON BABYPAPPA
DAI 6 MESI
1) Omogeneizzato di frutta
Ingredienti: mela 140 g / pera 140 g (*).
Tagliare la frutta a dadini ed inserirla nel boccale. Azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per ridurre la frutta in omogeneizzato.
(*) Omogeneizzato con frutta cotta: inserire la frutta a pezzetti nel cestello portavivande. Versare 80 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 15 minuti circa). A cottura avvenuta, versare la frutta nel boccale ed azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi per omogeneizzare.
2) Omogeneizzato di carote e patate
Ingredienti: 2 carote, 1 patata.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare le verdure nel boccale conservando tutta lacqua di cottura; azionare 5 volte le lame per circa 10 secondi per ottenere una consistenza omogenea.
3) Crema di carote
Ingredienti: carote 150 g.
Pelare e tagliare le carote in piccoli pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 180 ml di acqua e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, versare le carote nel boccale mantenendo lacqua di cottura e omogeneizzare, azionando 4 volte le lame per 10 secondi circa.
4) Purea di spinaci e patate
Ingredienti: 1 carota, 1 patata piccola, 4 foglie di spinaci (in totale circa 200 g di verdure).
Tagliare le carote e le patate in piccoli dadini ed affettare le foglie di spinaci. Versare 140 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura ultimata, versare gli alimenti nel boccale e frullare il tutto, azionando 4 volte le lame per circa 10 secondi.
5) Passato di verdura
Ingredienti: 1 patata, 1 carota, 1/2 zucchina, qualche foglia di lattuga.
Tagliare la verdura a pezzetti ed inserirla nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, versare la verdura direttamente nel boccale ed azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi per ridurre in purea.
6) Patatino al latte
Ingredienti: latte 60 ml, 1 cucchiaio di ricotta fresca, 1 patata grande (200 g).
Tagliare la patata a dadini e metterla nel cestello portavivande. Versare 120 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare le patate nel boccale conservando in parte lacqua di cottura. Aggiungere il latte ed azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per ottenere una purea. Versare su un piattino, aggiungere la ricotta e mescolare il tutto.
7) Merenda di banana
Ingredienti: latte 200 ml, 1 banana piccola, un cucchiaino di miele.
Sbucciare la banana e tagliarla a pezzettini direttamente nel boccale; aggiungere il miele e il latte. Frullare azionando 3 volte le lame per circa 10 secondi fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
8) Banana affogata al limone
Ingredienti: 1 banana, succo di limone.
Sbucciare la banana e tagliarla a pezzettini direttamente nel boccale. Aggiungere qualche goccia di succo di limone. Frullare azionando 3 volte le lame per circa 10 secondi.
9) Composta di mele e vaniglia
Ingredienti: 1 mela grossa (circa 200 gr.), 1/2 stecca di vaniglia.
Tagliare la mela a pezzettini, metterla nel cestello portavivande ed aggiungere mezza stecca di vaniglia. Versare 100 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 15 minuti circa). A cottura avvenuta, togliere la vaniglia
e travasare la mela nel boccale. Azionare 4 volte le lame per circa 10 secondi al fine di ottenere un composto omogeneo.
10) Frullato di frutta al miele
Ingredienti: 1 bottiglietta di nettare di pera (20 ml), 1/2 banana, 1/2 mela, 1 cucchiaino di miele, succo di limone
Tagliare a pezzetti la frutta ed inserirla direttamente nel boccale; aggiungere il nettare di pera, un cucchiaino
di miele e qualche goccia di succo di limone. Azionare quattro volte le lame per circa 10 secondi.
DAGLI 8 MESI
11) Omogeneizzati di frutta
Ingredienti: mela / pera / banana / prugna.
Tagliare la frutta a dadini ed inserirla direttamente nel boccale. Azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi
per ridurre la frutta in omogeneizzato.
12) Omogeneizzato di frutta e biscotti
Ingredienti: 1/2 pera, 1/2 mela, 3 cucchiai di succo darancia o di limone, 1 biscotto per bambini.
Tagliare la frutta a dadini ed inserirla direttamente nel boccale; aggiungere un biscotto spezzettato e il succo darancia / limone. Azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per omogeneizzare.
13) Pappa dolce
Ingredienti: 4-5 biscotti per bambini, 1 mela, 1 pera, 1 banana ridotta a purea, 1 arancia spremuta, 1 vasetto
di yogurt intero (in alternativa pappa lattea).
Tagliare la mela e la pera a dadini ed inserirle nel boccale; aggiungere i biscotti spezzettati, la banana ridotta a purea e il succo darancia. Azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per omogeneizzare.
14) Semolino con prosciutto
Ingredienti: patate 120 g, zucchine 40 g, 2-3 foglie di lattuga, prosciutto cotto 20 g, semolino 20-30 g (da prepararsi separatamente), 1 cucchiaino di olio extra vergine doliva.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 130 ml di acqua e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare le verdure nel boccale, aggiungere il prosciutto ed azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare il composto in un piattino, aggiungere il semolino e lolio, quindi amalgamare il tutto.
15) Pappa di pesce
Ingredienti: patate e carote 120 g, sogliola o nasello 40-50 g, una manciata di prezzemolo, crema di riso o semolino 20-30 g (da prepararsi separatamente), 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande; aggiungere il pesce. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 2-3 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare il composto in un piattino, aggiungere la crema di riso (o semolino), olio e prezzemolo, quindi amalgamare il tutto.
16) Crema di zucca
Ingredienti: zucca 100 g, patate, carote e zucchine 120-130 g, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine doliva.
Tagliare le verdure a dadini ed inserirle nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua
di cottura; azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi per ottenere un composto uniforme. Versare quindi in un piattino, aggiungere il parmigiano grattugiato e lolio ed amalgamare bene.
17) Vellutata di legumi
Ingredienti: piselli 40 g, fagiolini 20 g, 1 carota, una manciata di prezzemolo, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Inserire le lenticchie e i fagiolini a pezzetti nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare le verdure nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 2-3 volte le lame per circa 10 secondi per ridurre in crema. Versare in un piattino, aggiungere
prezzemolo e olio, quindi mescolare.
18) Pollo con mix di verdure
Ingredienti: carote 50 g, patate 100 g, zucchine 40 g, pollo 50 g, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande; aggiungere il pollo tagliato a dadini. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 3-4 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare il composto ottenuto in un piattino, aggiungere il parmigiano grattugiato e lolio, quindi amalgamare il tutto.
19) Vitello in crema di fagiolini
Ingredienti: scaloppina di vitello 60 g, fagiolini 100 g, succo di limone, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Inserire la carne tagliata a dadini nel cestello portavivande; aggiungere i fagiolini a pezzetti. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 4 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare il composto in un piattino, aggiungere il succo di limone e lolio, quindi mescolare bene.
20) Zuppa ricca
Ingredienti: patate 100 g, carote 50 g, qualche foglia di bietola, petto di pollo 100 g, crema di riso (da prepararsi
separatamente), 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande; aggiungere il petto di pollo tagliato a dadini. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare in un piattino, aggiungere la crema di riso, il parmigiano grattugiato e lolio, quindi amalgamare il tutto.
21) Crema di zucchine e patate con carne di tacchino
Ingredienti: fesa di tacchino 100 g, zucchine 100 g, patate 130 g, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande; aggiungere la fesa di tacchino tagliata a dadini. Versare nella caldaia 160 ml di acqua e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare il composto ottenuto in un piattino, aggiungere il parmigiano grattugiato e lolio, quindi mescolare bene.
22) Crema di verdure
Ingredienti: zucchine 100 g, carote 100 g, un gambo di sedano, 3 foglie di lattuga, crema di mais e tapioca (da prepararsi separatamente), 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Inserire la verdura a pezzetti nel cestello portavivande. Versare nella caldaia 130 ml di acqua e cuocere(per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi per ridurre la verdura in crema. Versare in un piattino, aggiungere la crema di mais e tapioca, il parmigiano grattugiato e lolio, quindi amalgamare il tutto.
23) Crema di verdure con pollo
Ingredienti: petto di pollo 100 g, zucchine 100 g, un gambo di sedano, 3 foglie di lattuga, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Tagliare le verdure a pezzetti ed inserirle nel cestello portavivande; aggiungere il petto di pollo tagliato a dadini. Versare nella caldaia 130 ml di acqua e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare tutti gli alimenti nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per tritare. Versare il composto omogeneo in un piattino, aggiungere il parmigiano grattugiato e lolio, quindi mescolare .
24) Zuppa di zucca con spinaci
Ingredienti: zucca 150 g, qualche foglia di spinaci, riso 100 g (da prepararsi separatamente)
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Inserire la zucca tagliata a dadini nel cestello portavivande; aggiungere gli spinaci a pezzetti. Versare nella caldaia 90 ml di acqua e cuocere (per 15 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare le verdure nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi per ridurre la verdura in crema omogenea. Versare in un piattino, aggiungere il riso, il parmigiano grattugiato e lolio, quindi mescolare bene.
25) Crema di spinaci con prosciutto
Ingredienti: spinaci 100 g, 1 fetta di prosciutto cotto, crema di riso precotta.
Tagliare gli spinaci a pezzetti e metterli nel cestello portavivande. Versare 80 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 15 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare gli spinaci nel boccale e aggiungere 1 fetta di prosciutto cotto. Conservando lacqua di cottura, azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per ridurre in un composto omogeneo. Versare in un piattino, aggiungere la crema di riso precotta, olio e parmigiano; quindi mescolare.
26) Mousse di tacchino e patate
Ingredienti: petto di tacchino 50 g, 1 patata, parmigiano grattugiato.
Tagliare il petto di tacchino e la patata a dadini e metterli nel cestello portavivande. Versare 180 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare gli alimenti nel boccale mantenendo
lacqua di cottura; azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi per ottenere una purea. Versare su un piattino, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare bene.
27) Pappa al vitello rosso
Ingredienti: carote 50 g, sedano 50 g, vitello 50 g, 1/4 di pomodoro, semolino 25 g.
Tagliare la verdura e la carne a dadini ed inserirli nel cestello portavivande. Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare il tutto nel boccale mantenendo lacqua
di cottura; frullare azionando 6 volte le lame per 10 secondi circa.
DAI 12 MESI
28) Gran puré di carote
Ingredienti: 2 carote, 1 patata media, 6 cucchiai di latte, 1/2 noce di burro, parmigiano grattugiato, sale.
Tagliare le verdure a dadini ed inserirle nel cestello portavivande. Versare 130 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 25 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare le verdure nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi per ottenere una crema. In una casseruola far sciogliere il burro nel latte; unire la crema di carote e patate e mescolare fino ad ottenere la densità voluta. Servire quindi con una spolverata di parmigiano grattugiato.
29) Fagiolini cremosi
Ingredienti: fagiolini verdi 120 g, panna 20 ml, 1 cucchiaio di olio extravergine doliva.
Tagliare i fagiolini a pezzetti ed inserirli nel cestello portavivande. Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare i fagiolini nel boccale, aggiungere la panna ed azionare 4 volte le lame per circa 10 secondi per frullare il tutto. Versare su un piattino, aggiungere lolio extravergine doliva e mescolare bene.
30) Pappa del pescatore
Ingredienti: brodo vegetale 180 ml, 2 cucchiai di pastina fine, mezzo filetto di sogliola (60 g), prezzemolo tritato, 1 foglia di alloro, 1 cucchiaino di olio extravergine doliva, limone, sale.
Adagiare la sogliola nel cestello portavivande insieme alla foglia di alloro; versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, alloggiare la sogliola nel boccale mantenendo metà acqua di cottura; tritare finemente azionando 3 volte le lame per circa 10 secondi. Cuocere la pastina nel brodo e, quasi a fine cottura, aggiungere la sogliola. Quando la pastina è cotta, versarla su un piatto, aggiungere sale, prezzemolo, olio e limone; quindi mescolare il tutto.
31) Mousse di merluzzo
Ingredienti: merluzzo 80 g, patata 100 g, 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Riporre il filetto di merluzzo nel cestello portavivande insieme alla patata tagliata a dadini.
Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (circa 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare il tutto nel boccale mantenendo lacqua di cottura; azionare 2 volte le lame per circa 10 secondi circa. Versare su un piattino, condire con un cucchiaino dolio extravergine di oliva e mescolare bene.
32) Manzo alle verdure
Ingredienti: 1 fettina sottile di manzo (80 g), 1 carota, 1/2 sedano, circa 5 cm di porro bianco, prezzemolo.
Inserire le verdure e la carne tagliati a pezzetti nel cestello portavivande. Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per circa 30 minuti) circa. Travasare tutti gli ingredienti nel boccale mantenendo metà del brodo di cottura e azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi. Aggiungere quindi del prezzemolo tritato finemente.
33) Manzo con purè di zucca
Ingredienti: 80 g di bistecca di manzo magro, 1 fettina di zucca (100 g), noce moscata , latte 30 ml, burro, sale, pepe.
Tagliare a dadini la polpa della zucca e la carne ed inserirle nel cestello portavivande. Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, travasare solo la carne nel boccale mantenendo in parte lacqua di cottura; azionare 4 volte le lame per circa 10 secondi. In una casseruola posta su fuoco basso scaldare il latte con un fiocco di burro, aggiungere la zucca e una spolverata di noce moscata e fare cuocere altri 5 minuti; quindi unire alla carne, mescolare e servire.
34) Sogliola al vapore
Ingredienti: 1 filetto di sogliola, 1 cucchiaio dolio extravergine doliva, sale, 1 cucchiaino di succo di limone,salvia, alloro.
Preparare una salsina, con la quale condire la sogliola, sminuzzando con la mezzaluna alcune foglie di salvia e aggiungendo olio doliva e succo di limone.
Adagiare il filetto di sogliola leggermente salato nel cestello portavivande insieme a qualche foglia di alloro.
Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 30 minuti circa). A cottura avvenuta, condire la sogliola con la salsina e servire.
35) Passata di pomodori
Ingredienti: 4 pomodori, sale.
Pelare i pomodori, tagliarli a dadini ed inserirli nel cestello portavivande. Versare 160 ml di acqua nella caldaia e cuocere (per 30 minuti circa). Una volta terminata la cottura, eliminare tutta lacqua di cottura ed azionare 1 volta le lame per circa 10 secondi.
36) Cremino di albicocche
Ingredienti: 2 biscotti per bambini, 2 albicocche molto mature, 1 vasetto di yogurt naturale.
Inserire le albicocche tagliate a pezzetti nel boccale, aggiungere i due biscotti e versare lo yogurt. Azionare 3 volte le lame per circa 10 secondi e servire al bambino come merenda.