Pagina 1 di 1

Formaggio grana

Inviato: 30 mar 2010, 15:35
da silviat
Ciao, vi racconto in breve: a Matteo (7mesi e mezzo) nella pappa metto sempre il grana; è da un pò di giorni che intorno alla bocca gli sono usciti puntini rossi che non se ne vogliono andare. Il pediatra che ieri l'ha visto mi ha detto che potrebbe essere il grana e quindi mi ha detto di toglierlo per vedere se i puntini se ne vanno. Ora mi domando: ma io il grana è due mesi che glielo faccio mangiare e non è mai successo niente. Potrebbe essere il tipo di grana (parmigiano reggiano/padano) visto che io uso sempre il reggiano stagionato 30 mesi ma l'ultima volta ho comperato il padano? :domanda
Avete esperienze simili?

Re: Formaggio grana

Inviato: 30 mar 2010, 15:54
da roxbo
ma non è che sbava molto a causa dei dentini che si preparano ad uscire? la mia piccola ha dei puntini rossi sotto la bocca quando sbava molto.....

non credo sia il grana, anchè perchè quanto mai ne puoi mettere? al max un bel cucchiaio colmo, no?

Re: Formaggio grana

Inviato: 30 mar 2010, 16:04
da marta73
Anche alle mie che ormai sono grandi (4 anni) a volte succede e a volte no. La ped mi ha detto che se non è un'irritazione troppo estesa non c'è da preoccuparsi. ciao

Re: Formaggio grana

Inviato: 30 mar 2010, 16:25
da silviat
roxbo ha scritto:ma non è che sbava molto a causa dei dentini che si preparano ad uscire? la mia piccola ha dei puntini rossi sotto la bocca quando sbava molto.....

non credo sia il grana, anchè perchè quanto mai ne puoi mettere? al max un bel cucchiaio colmo, no?
No, non sono i dentini, i due sotto li ha già e poi i puntini sono estesi anche in parte alle guance.
Il ped. ha detto che il grana è "irritante" , io ne metto due cucchiaini e secondo lui se un pò di pappa finisce in faccia irrita la pelle. :domanda

Re: Formaggio grana

Inviato: 30 mar 2010, 17:33
da Jack
Lorenzo prima faceva così se non usavo il parmigiano stagionato 30 mesi...ora invece tollera benissimo anche il grana, a meno che non sia in una fase che non sta tanto bene e poiché soffre di dermatite atopica il grana (ma in questi periodi anche il parmigioano stagionato) gli provocano forti irritazioni al viso e quindi evitiamo di mangiarlo :ok

Re: Formaggio grana

Inviato: 6 apr 2010, 14:17
da ily
confermo che il grana irrita....a me vengono dei puntini rossi sulla lingua.... :fischia
è sempre meglio usare il parmigiano perchè è + stagionato!!! :ok

Re: Formaggio grana

Inviato: 7 apr 2010, 13:16
da manu&salvo
anche a massi per un periodo gli sono venuti dei puntini rossi da irritazioni intorno alla bocca, combinazione di grana e olio.

Re: Formaggio grana

Inviato: 7 apr 2010, 15:47
da silviat
Confermo ragazze: dopo una settimana senza grana a Matteo sono scomparsi i puntini, ora ritorno a dargli in parmiggiano reggiano stagionato 30 mesi e vediamo. :sorrisoo

Re: Formaggio grana

Inviato: 7 apr 2010, 22:54
da snake
a me avevano sconsigliato di usare il grana padano e di usare il parmigiano reggiano all'inizio dell'inserimento almeno perche' nel grana c'e' un qulcosa legato all'uovo (non so cosa se proteine dell'albume.... credo per la conservazione) e questo e' stato poi confermato ad una mia amica che ha la figlia allergica all'uovo e anche alla mensa a scuola le danno il parmigiano a parte e non il grana come agli altri!
credo che sia questo che da la reazione che dici, ovviamente questo non vuol dire che sia allergico!

Re: Formaggio grana

Inviato: 8 apr 2010, 14:22
da Kimik
Si, il grana può dare reazioni da contatto che il reggiano non dà (o almeno è meno irritante).
Addirittura Michele che ha la pelle di un coccodrillo ha avuto arrossamenti e puntini intorno alla bocca ogni volta che lo ha mangiato non grattugiato.

Re: Formaggio grana

Inviato: 16 apr 2010, 12:07
da tiziana72
roxbo ha scritto:ma non è che sbava molto a causa dei dentini che si preparano ad uscire? la mia piccola ha dei puntini rossi sotto la bocca quando sbava molto.....
idem.. in genreale a Federico escono qs puntini rossi intormo alla bocca quando sbava tanto..non solo per i dentini ma ultimamente anche perchè aveva preso a tenere spesso la lingua fuori e ad inumidirsi sempre il mento...brutta brutta abitudine.. :che_dici passata l'abitudine, passati i puntini

Re: Formaggio grana

Inviato: 14 ago 2014, 20:54
da moonrise
Riprendo questa discussione perchè oggi mi è successa una cosa simile. Per la prima volta ho usato il grana padano nella pappa e immediatamente a contatto con la pelle sono uscite macchie rosse. Dato che ogni volta che mangia si spalma pappa ovunque, queste macchie erano anche sulle braccia, sulle gambe, proprio un irritazione da contatto.
Ho smesso di dargliela e gliel'ho rifatta senza grana. Nel giro di un'oretta le macchie sono andate via. All'inizio ho pensato che essendo molto salato potesse dare irritazione, ora scopro che contiene lisozima, una proteina dell'uovo come conservante. Quindi potrebbe essere quella a dare noia? Come mi devo comportare con l'uovo? Potrebbe dare noia anche in altri casi? Settimana prossima devo andare dalla pediatra e vedo cosa mi dice.

Re: Formaggio grana

Inviato: 14 ago 2014, 22:55
da ely66
moonrise, è una reazione blanda, passa in pochissimi minuti. non credo che togliendo il formaggio grattugiato potrai renderlo immune. anzi!
mia figlia ogni volta che beveva latte aveva una pancia cicciona, era come l'omino michelin.
di mia iniziativa ho tolto il latte normale usando però latte lactosio free, che toglie si il lattosio ma solo in parte. e ora lei non è allergia né intollerante.
se lo togli del tutto puoi anche stimolare la reazione opposta.
daglielo ma con parsimonia, il rossore non è doloroso.

Re: Formaggio grana

Inviato: 15 ago 2014, 22:14
da moonrise
Si, non volevo escluderlo, ma almeno provare con altri formaggi.
Ho letto in giro che per il Trentingrana non usano conservanti e anche per molte marche di parmigiano. Quindi proverò con quelli per vedere se ha la stessa reazione.