Pagina 1 di 2

conservazione brodo e omo

Inviato: 1 ott 2007, 15:52
da folletto74
Ciao a tutte

L'argomento è stato sicuramente trattato e ritrattato, scusate ma non lo trovo :domanda
E sugli appunti delle svezzamento sono arrivata solo a pagina 3!!!!
Finora ho sempre preparato fresco fresco il brodo ma sono già un paio di volte convinta di averlo che apro il frigo e invece non c'è. :x:

Vorrei cominciare a preparare il pentolone e poi congelarlo... Come si fa?

Stessa domanda anche per l'omogenizzato, come lo preparo (mi hanno regalato l'Easy Meal della Chicco)?

Grazie delle risposte

p.s.: mi potete anche solo fornire i link delle risposte precedenti.

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 1 ott 2007, 16:00
da paoladpd
Ciao per quanto riguarda l omo uso quello in vasetto! Per il brodo anche io faccio pentolone poi lo metto nei sacchetti Domopak per fare i cubetti del ghiaccio quando mi serve schiaccio i cubetti che occorrono.La verdura la frullo e la metto nei vasetti vuoti degli omogenizzati e li congelo al mattino tiro fuori 1 vasetto che mi serve per mezzogiorno e sera metà e metà!Il brodo congelato lo tiro fuori al momento come appunto fosse un cubetto di ghiaccio mischio brodo e passato e scaldo tutto!
Buon divertimento....io tra pochi giorni devo irifare tutto!!! :bacio

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 1 ott 2007, 18:29
da Mariag
Anche io preparo il brodo in pentolone. Lo colo, lo suddivido in vasetti da 180-190 grammi che congelo, una volta raffreddati. Le verdure colate poi le omogenizzo e le suddivido in vasetti mettendo in ciascun vasetto 30-40 g di verdure.
Per gli omo di carne, ti posso dare il link alla ricetta che ho inserito poco tempo fa su kucinare:
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=3183
Quando la bimba deve mangiare poi scongelo al microonde un vasetto di brodo, uno di passato di verdure, uno di carne (o di pesce) e miscelo con farina, olio o parmigiano. Oppure cuocio la pastina nel brodo allungato con pochissima acqua e procedo come sopra.

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 2 ott 2007, 20:31
da MimmiDile
Mariag ha scritto:Anche io preparo il brodo in pentolone. Lo colo, lo suddivido in vasetti da 180-190 grammi che congelo, una volta raffreddati. Le verdure colate poi le omogenizzo e le suddivido in vasetti mettendo in ciascun vasetto 30-40 g di verdure.
Per gli omo di carne, ti posso dare il link alla ricetta che ho inserito poco tempo fa su kucinare:
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=3183
Quando la bimba deve mangiare poi scongelo al microonde un vasetto di brodo, uno di passato di verdure, uno di carne (o di pesce) e miscelo con farina, olio o parmigiano. Oppure cuocio la pastina nel brodo allungato con pochissima acqua e procedo come sopra.
Leggo con piacere questo sistema veloce. Ho quindi un paio di domande:
1)per fare il pentolone, che quantità usate? io per brodo di 2 volte uso 1 lt di acqua + 1 carota, 1 patata, 1 zucchina e un pochino di altre verdure a rotazione (zucca, fagioli, fagiolini, erbette, spinaci, etc). Moltiplico i lt e pure le verdure?
2) quanti cubetti di brodo servono per una volta?

Grazie

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 2 ott 2007, 20:54
da Mariag
MimmiDile ha scritto:Leggo con piacere questo sistema veloce. Ho quindi un paio di domande:
1)per fare il pentolone, che quantità usate? io per brodo di 2 volte uso 1 lt di acqua + 1 carota, 1 patata, 1 zucchina e un pochino di altre verdure a rotazione (zucca, fagioli, fagiolini, erbette, spinaci, etc). Moltiplico i lt e pure le verdure?
2) quanti cubetti di brodo servono per una volta?

Grazie
Cavolo, non so rispondere :fischia
Per il pentolone vado ad occhio, diciamo che ne riempio la metà con le verdure tagliuzzate e poi riempio di acqua al massimo della capienza.
Non uso cubetti, ma congelo direttamente nei vasetti di vetro Frigoverre, non so se li hai presente, quelli col coperchio di plastica azzurro.

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 2 ott 2007, 21:24
da MimmiDile
Mariag ha scritto:
MimmiDile ha scritto:Leggo con piacere questo sistema veloce. Ho quindi un paio di domande:
1)per fare il pentolone, che quantità usate? io per brodo di 2 volte uso 1 lt di acqua + 1 carota, 1 patata, 1 zucchina e un pochino di altre verdure a rotazione (zucca, fagioli, fagiolini, erbette, spinaci, etc). Moltiplico i lt e pure le verdure?
2) quanti cubetti di brodo servono per una volta?

Grazie
Cavolo, non so rispondere :fischia
Per il pentolone vado ad occhio, diciamo che ne riempio la metà con le verdure tagliuzzate e poi riempio di acqua al massimo della capienza.
Non uso cubetti, ma congelo direttamente nei vasetti di vetro Frigoverre, non so se li hai presente, quelli col coperchio di plastica azzurro.
Ah si, scusa, è Paola che usa i sacchetti per il ghiaccio Domopak... Si si, Frigoverre li ho pure io ma non abbastanza :fischia In effetti quei contenitori sono comodissimi, me ne farò un po' di scorta! Allora adesso mi metto in ballo con il brodo usando le tue dosi :ok Grazie :sorrisoo

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 8 ott 2007, 19:18
da farfalla
approfitto dell'argomento per far euna domanda: i vasetti dell'omo vanno bene per il congelatore? pensavo di lavarli ed usarli per congelare il brodo e/o la carne frullata, che non ho mica tempo di farli tutti i giorni, ma mi viene il dubbio che non vadano bene per le basse temperature...

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 9 ott 2007, 9:48
da Vicky1572
Sì, vanno bene. Io li uso per congelare diversi passati di verdura da aggiungere al brodo della sera: zucca, carota, finocchio...

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 9 ott 2007, 12:49
da Mariag
farfalla ha scritto:approfitto dell'argomento per far euna domanda: i vasetti dell'omo vanno bene per il congelatore? pensavo di lavarli ed usarli per congelare il brodo e/o la carne frullata, che non ho mica tempo di farli tutti i giorni, ma mi viene il dubbio che non vadano bene per le basse temperature...
Certo! Vanno benissimo! L'importante è non farli stracolmi.
CIAO

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 9 ott 2007, 22:36
da fra71
salve
domanda visto che usate i vasetti omo per congelare volevo chiedere che tappi usate quelli stessi dei vasetti????
Perchè una volta aperti non chiudono bene.... :domanda o comprate altri tappi da adattare????

sarebbero comodi ci ho pensato diverse volte poi ho usati quelli in plastica...ma il vetro e meglio :sorrisoo

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 10 ott 2007, 9:11
da Crysania
anche noi pentolone di brodo, per congelarlo viste le enormi quantità uso dei semplici bicchieri di plastica che poi sigillo con la pellicola, per quanto riguarda omo, passati di legumi ecc...riutilizzo i vasetto degli omogeneizzati, se il tappo non chiude bene anche li faccio un bel giro di pellicola! :ok

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 10 ott 2007, 15:08
da Mariag
Io per gli omo e i passati uso i vasetti di vetro degli omogeneizzati col loro tappo. Di solito riesco a chiuderli bene. Non ci riesco solo se sono deformati.

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 12 ott 2007, 17:04
da Vicky1572
Anche io riesco a richiuderli abbastanza bene, ma questa dritta della pellicola la voglio provare!

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 12 ott 2007, 17:36
da Ariel69
Io faccio il brodo una volta ogni 8/10 giorni con la pentola a pressione. Ho comprato dei contenitori ermetici da 250 ml che possono andare nel congelatore e nel microonde. Preparo ogni contenitore gia' con la porzione di brodo (ca. 200 ml) e aggiungo due cucchiai di passato in ognuno e poi congelo il tutto. Anche i vasetti degli omogenizzati li utilizzo per congelare la porzione di carne frullata e vanno benissimo ( anche questa la preparo in maniera " industriale" cioé in grandi quantitativi) .
Lavorando a tempo pieno, sarebbe un po' più difficoltoso preparare il brodo e la carne tutti i giorni ...

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 12 ott 2007, 18:54
da Bricla
approfitto anche io dei vostri suggerimenti, Grazie :ok

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 13 ott 2007, 10:01
da farfalla
grazie
allora i vasetti degli omo li conservo
:bacio

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 13 ott 2007, 15:45
da cristiana
Anch'io faccio il pentolone di brodo, ma le verdure le metto nell'acqua intere, non le taglio prima. Poi metto 180 grammi di brodo nei vasetti avent da 240 e ci aggiungo dentro il passato di verdure. I vasetti degli omogeneizzati non li uso per congelare perchè non si chiudono mai bene e soprattutto sono troppo piccoli, dovrei usarne minimo 3 per ciascun pasto; in passato ho provato ad usare altri vasetti di vetro, ma congela e scongela dopo un po' si spaccano soprattutto considerando che spesso dimentico di tirare fuori il brodo dal congelatore e quindi devo metterli a bagno nell'acqua bollente.

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 20 lug 2008, 21:00
da prestomamma
c'è qualche anima pia che mi può aiutare??? :buuu
io sono negata in cucina e domani devo svezzare la mia piccolina..

per fare tanto brodo per poi congelarlo, non è che mi potete dare le dosi esatte?? :domanda
e poi come lo congelo??

grazie mille a chi vorrà aiutarmi..

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 20 lug 2008, 21:49
da ely66
ti sposto nel forum sui cibi. troverai altri topic come il tuo.

Re: conservazione brodo e omo

Inviato: 21 lug 2008, 22:20
da laroby
ragazze oltre ai frigoverre ci sono i vasetti avent Via (esiste il kit gourmet con 20 vasetti, 10 da 180ml + 10 da 220ml, 20 tappi e i due cucchiaini) che è comodissimo!
me l'ha regalato una carissima amica e mi ha salvato la vita!
si impilano a incastro tra di loro, io nel primo cassettone del congelatore ce li metto tutti e 20 e ho ancora spazio...

poi, io uso il bimby per fare il brodo, taglio le verdure a metà e non divido più il passato dal brodo ma frullo tutto insieme e travaso nei suddetti vasetti.

uso di base carota patata e zucchina e a rotazione metto le verdure 'bianche' (finocchio, cipolla, sedano), quelle arancioni (la zucca gli piace da morire) e quelle verdi (lattuga, erbette) per diversificare i sapori, più sempre a rotazione (casuale) le lenticchie.
:sorrisoo