Pagina 1 di 1

le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 28 dic 2009, 13:13
da lory71
Ciao a tutte!
Giada ha cominciato da qualche giorno a camminare più o meno autonomamente, gattonando sempre meno.
Ho da quel momento come l'impressione che la cena non le sia più sufficiente fino alla mattina dopo. Dico questo perchè un paio di sere che non aveva mangiato proprio tutto (il che avviene quasi sempre...) ho pensato di darle un po' di latte prima di dormire (200 ml con mezzo biscotto) ed ha dormito molto più tranquillamente delle altre notti, svegliandosi anche alla sua solita ora (mentre aveva preso piano piano ad anticipare il risveglio).
Aggiungo anche che al risveglio il suo bibe lo beve tutto, quindi si alza con appetito.
Lei cena alle 19-19.15, in quanto a pranzo al nido mangia verso le 11.45.
Dato che ultimamente fa un po' di capriccetti per mangiare (ma dalle 18.30 mi si attacca addosso quando vede che preparo la cena) pensate che sia meglio provare a farla cenare più tardi (così magari è VERAMENTE affamata e non mi fa duemila storie per mangiare un piatto di pasta) o darle il latte pre-nanna?
:thank_you:

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 28 dic 2009, 14:05
da Biancaneve
Posticipandole la cena non c'e' il rischo poi che mangi ancora meno perchè ha sonno ed è stanca?

Io le lascierei la cena come sempre e poi le darei il latte prima della nanna.

Io con Jessica ho sempre fatto cosi'. :sorrisoo

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 28 dic 2009, 15:32
da angel79
Io proverei a ridarle il latte pre- nanna..Raffaele cena alle 19.30 e comunque lo prende, un bel bibe da 330ml che finisce quasi sempre..al mattino alle 7/7.30 ne prende un altro per colazione e lo finisce, quindi anche lui si sveglia affamato..a me il latte pre nanna lo ha consigliato la pediatra quindi non credo che non ci sia problema!! :ok

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 28 dic 2009, 15:47
da Biancaneve
Jessica l'ha preso fino a poco tempo fà.
E' stata lei poi ha dirmi che non lo voleva piu'.

Idem la mattina, ora preferisce il thè con i biscotti.

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 28 dic 2009, 19:47
da ausuky
Brunella ha preso il latte pre e post nanna fino a tre anni.... :fischia

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 28 dic 2009, 23:17
da Jadore
Eleonora mangia verso le 18.30\19.00
ma alle 20.30 prima della nanna prende da sempre un biberon di latte, a seconda di quanto ha mangiato a cena decido se metterle il biscotto o meno.
Ho intenzione di continuare a darle il latte finchè lo prende e insistero' un pò se farà storie, il latte fa molto bene e inoltre concilia il sonno.

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 29 dic 2009, 11:40
da Kimik
Chiara cena intorno alle 19.30; fino a 3 mesi fa prendeva anche un biberon di latte prima di addormentarsi e lo gradiva molto a prescindere da quanto avesse mangiato a cena. Poi ha cominciato a non volerlo più e ora non glielo preparo a meno che non lo chieda lei.

Io non sposterei avanti l'orario della cena se fossi in te perchè se subentra la stanchezza i capricci per mangiare potrebbero aumentare; la farei mangiare al solito orario e le proporrei il latte pre nanna. Male che vada lo lascerà ..

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 29 dic 2009, 14:08
da lory71
:perplesso mi sembra che siate tutte più o meno d'accordo sul latte pre-nanna..
il mio timore è che a lei il latte piace molto e quindi se lo beva comunque anche se non ne ha bisogno, restando magari appesantita per la notte..
ieri sera x esempio, poichè a cena aveva mangiato tutto, gliene ho preparati 150 ml anzichè 200, li ha bevuti comunque quasi tutti e stanotte ha dormito molto male...
aggiungo però che ha due premolari in uscita...

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 29 dic 2009, 18:08
da chuky
lory71 ha scritto::perplesso mi sembra che siate tutte più o meno d'accordo sul latte pre-nanna..
il mio timore è che a lei il latte piace molto e quindi se lo beva comunque anche se non ne ha bisogno, restando magari appesantita per la notte..
ieri sera x esempio, poichè a cena aveva mangiato tutto, gliene ho preparati 150 ml anzichè 200, li ha bevuti comunque quasi tutti e stanotte ha dormito molto male...
aggiungo però che ha due premolari in uscita...

mia figlia ha sempre preso il latte pre-nanna,sia dopo cena che dopo pranzo!
stai tranquilla,pur piacendogli tanto,se è "piena" ne berrà meno!!!!
la notte durbolenta è sicuramente colpa dei denti!
siamo nella stessa barca :che_dici

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 30 dic 2009, 9:44
da Kimik
chuky ha scritto:
mia figlia ha sempre preso il latte pre-nanna,sia dopo cena che dopo pranzo!
stai tranquilla,pur piacendogli tanto,se è "piena" ne berrà meno!!!!
la notte durbolenta è sicuramente colpa dei denti!
siamo nella stessa barca :che_dici
Anche Chiara ama molto il latte, ma quando ancora glielo davo la sera dopo cena si regolava da sè, se aveva mangiato molto ne lasciava un po'. Magari se vedi che la bimba ha mangiato a sufficienza non aggiungere biscotti. Probabilmente il sonno disturbato dipende dai dentini in uscita ... :sorrisoo

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 2 gen 2010, 15:19
da lory71
grazie a tutte..
un dentino ha bucato da un paio di giorni e si è dormito un po' di più ma ne ha un altro in uscita :buuu
per quanto riguarda il latte, ieri aveva cenato bene ed anche un po' più tardi del solito, quindi non glielo avevo preparato, ma mentre la stavamo facendo addormentare mi fa "mamma aaaammm" :urka
a quel punto le ho chiesto "ma hai fame? vuoi il latte?" e lei "si" :che_dici
mi sa che devo proprio prepararglielo... :clap

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 4 gen 2010, 8:22
da mariangelac
ausuky ha scritto:Brunella ha preso il latte pre e post nanna fino a tre anni.... :fischia
:-D anche noi qui :-D

Re: le ridò il latte pre-nanna?

Inviato: 4 gen 2010, 16:01
da vale2009
Ciao non ci conosciamo, ma volevo tranquilizzarti e dirti che la mia bimba beve ancora 200ml di latte la sera prima di andare a letto , anche se ha cenato abbondantemente, se invece mangia poco gli aggiungo anche qualche biscotto, e come vedi Aurora ha 3 anni e mezzo