Pagina 1 di 1

carne di ovino

Inviato: 2 apr 2009, 13:34
da scarlet
nella dieta dei miei bimbi è prevista la carne di agnello, che devo dire prendo poco preferendo altre carni bianche

però quello che piace molto a noi, è la carne di ovino, che prendo o come pezzi di coscia o come arrosticini e pietro ne è ghiotto e lea,che li ha scoperti da poco, pure..

solo che mi è venuto il dubbio di poterli dare o meno.... :domanda

Re: carne di ovino

Inviato: 2 apr 2009, 14:27
da miky74
non la conosco...pensi che sia grassa ? :domanda

Re: carne di ovino

Inviato: 2 apr 2009, 15:17
da scarlet
no ma è diversa dall'agnello più magro e considerato carne bianca...mi sa che è molto ricca e buona, ma non so se per i bimbi vada bene, anche se l'adorano come sapore...

era per variare, io do parecchio coniglio e carne rossa una-due volte la settimana intervallandoli con pollo e tacchino e maiale; questa è una variante, ma volevo sapere se qualcuna la dà visto che il mio pediatra non la contemplava nella dieta

Re: carne di ovino

Inviato: 2 apr 2009, 15:33
da alessandra72
IO MI PERDO UN PO' NELLE RAZZE ANIMALI DEVO DIRE....
MA DA QUANTO RICORDO....L'AGNELLO è OVINO....NEL SENSO CHE è IL CUCCIOLO DELLA PECORA....

LA CARNE DI OVINO TIPO ARROSTICINI SONO FATTI O CON LA PECORA CHE è + GRANDE E QUINDI UN PO' + GRASSA OPPURE CON GLI AGNELLI + GRANDI CHE NON VENGONO VENDUTI COME BESTIOLINE PICCOLE E TENERE...

LA COSCIA, POI CHE SIA DI PECORA O DI AGNELLO è COMUNQUE UN PEZZO MAGRO....

METTICI PURE CHE NON NE MANGIANO TUTTI I GIORNI....E CHE NON NE MANGIANO UN 1KG PER VOLTA.... :fischia

SECONDO ME FAI BENISSIMO A DARGLIELA!!!! :-D :ok

Re: carne di ovino

Inviato: 5 apr 2009, 13:16
da ishetta
Io la sapevo come Alessandra...

Re: carne di ovino

Inviato: 7 apr 2009, 17:49
da RedBix
La carne ovina è carne bianca, non è carne rossa, poi che l'ovino sia cucciolo o adulto non cambia. Quella che cambia è la digeribilità, peggiore per la carne di adulto in quanto a più alto contenuto di grassi e connettivo, e il contenuto di "schifezze" maggiore nell'adulto perché ha avuto il tempo eventualmente di accumulare. Tenete conto che in Italia in genere la carne di ovino che si trova è quella di agnellone, quindi non più esemplare da latte, ma esemplare che ha già iniziato lo svezzamento (stessa differenza che c'è fra vitello e vitellone). Come per tutte gli altri cibi, secondo me la regola deve essere: non abusare. Certo ne mangiasse qualtità industriali tutti i giorni ti direi che non va bene, ma come variante ad altri tipi di carne va benissimo, anzi così affinano il gusto e non mangiano sempre le stesse cose! :bacio

Re: carne di ovino

Inviato: 7 apr 2009, 18:05
da RedBix
Naturalmente nel mio messaggio precedente c'è scritta una castronata che ho letto solo dopo aver postato il messaggio. La carne è ROSSA e non BIANCA come ho scritto...