Pagina 1 di 1
sedano e altri consigli
Inviato: 17 nov 2008, 15:36
da Mik
Mia figlia ultimamente ha il verme solitario, anzi credo che ormai sia diventato un'anaconda solitaria. A volte fuori pasto mi chiede di mangiare, non le interessa cosa basta che si mangi. E allora punto sulla frutta, clementine, un pezzo di mela, kiwi, uva, quello che capita. Solo ho il dubbio che la quantità di frutta che mangi sia un po' eccessiva, frutta a colazione, pranzo e cena e poi anche negli inframezzi (metà mattina, prima di cena e dopo cena). Allora pensavo di darle della verdura da sgranocchiare, avevo pensato alle carote ma credo siano troppo dure per i suoi gusti (dovrei trovare le baby), l'alternativa che mi è venuta è il sedano, togliendo i vari "fili" dal gambo, ma lo può mangiare crudo? e in che quantità? perché se le viene fame è capace di mangiarsene una piantagione.
Ho provato ad aumentare le dosi di cibo durante il pasto, ma non funziona molto. E vorrei evitare di darle pane, biscotti ecc tra un pasto e l'altro. Vi viene in mente cosa posso darle? finocchi?
Re: sedano e altri consigli
Inviato: 17 nov 2008, 15:52
da nico79
Ad Ale piacciono anche i finocchi crudi (gli do le foglie più tenere) il sedano prova a mangiarlo ma non riesce a masticarlo
non credo faccia male... ma mia nonna (quindi prendila con le pinze

) diceva che è diuretico e che 'smuove' il catarro.... però non so se è vero... detti di nonna

Re: sedano e altri consigli
Inviato: 18 nov 2008, 13:51
da cleo
Anna adora la verdura cruda e la mangia anche fuori pasto.
Lei mangia (rigorosamente scondito): carote, finocchi, sedano, peperoni, cetrioli, lattuga, zucchine (quelle novelle dell'orto piccine piccine).
Ti consiglio i finocchi, soprattutto il cuore interno che è molto morbido.
Il sedano anche se togli i fili è piuttosto legnoso e credo farebbe fatica a masticarlo.
Le carote idem ma puoi fare così: prendi una carota intera (possibilmente piccola, non quelle carote transgeniche che vedi al supermercato con un diametro di una zucchina!), la sbucci e la tagli a metà per la lunga. Poi togli l'anima interna e gli dai quella: è molto più morbida e dolce.

Re: sedano e altri consigli
Inviato: 18 nov 2008, 13:52
da cleo
Per la lunga intendo che la tagli in senso longitudinale, dall'alto verso il basso e ti restano due metà "lunghe".
Mi sono spiegata?

Re: sedano e altri consigli
Inviato: 18 nov 2008, 15:40
da Mik
si si spiegatissima, oggi proverò visto che da stamattina ha già fatto fuori una banana e 3 clementine. Proverò pure i cetrioli, di solito non li compro perché a me non piacciono ma lei è una fogna quindi dovrebbero piacerle

Re: sedano e altri consigli
Inviato: 18 nov 2008, 16:08
da rusc
prova anche i cetrioli: tagliati in lunghi bastoncini
Riccardo ne va matto ( e si sbuccia pure da solo il cetriolo

)
Re: sedano e altri consigli
Inviato: 18 nov 2008, 19:00
da cleo
Per i cetrioli io faccio così: li sbuccio e li taglio per la lunga (ancora!) e tolgo tutti i semi con un coltello e poi li faccio a bastoncini.
