Pagina 1 di 2
a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 18:45
da pesciolina
ciao a tutte ,un piccolo quesito
mio figlio ,a 18 mesi beve pochissimo latte (circa 450 ml tra risveglio, merenda e ora di nanna)
se a merenda propongo yogurt o gelato ovviamente la "quota latte " scende...
pensavo di provare col nesquik o simili per vedere se ne prende di più
ma 18 mesi non sono pochi? voi che esperienza avete?
grazie
Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 19:26
da marielena
Io ho iniziato già da un bel po' per il tuo stesso motivo (ora sono passata alla cannucce aromatizzate alla fragola non so' piu' che inventare

). Puoi provare anche tu ma inizia con un mezzo cucchiaino per vedere se ha reazioni secondarie, io quando inserisco un alimento nuovo alla piccola sono sempre cauta visto che nei piccoli spesso si verificano intolleranze.

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 19:38
da fiammetta1972
Io il Nesquik ho provato a darlo alla mia bimba verso i due anni e come le piaceva!
Però glil'ho poi presto interrotto xchè soffriva di dermatite atopica e le peggiorava visibilmente col cacao.
Dall'estate scorsa nel latte le metto l'Ovomaltine e si lecca cmq i baffi!

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 20:27
da Biancaneve
Io ho iniziato a daglielo a 9 mesi

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 20:49
da nico79
La mia pediatra direbbe non prima dei 3 anni... poi vedi te

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 20:51
da arabel
Io ...o meglio mio marito, ha iniziato a darlo ad Ariel a 2 anni, ma le piace di + il latte con il miele, hai provato?
Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 21:03
da newmamy
beh ma 450 ml in una giornata non mi sembra "pochissimo".
filippo beve parecchio latte naturale e senza aggiunte. non ho mai messo nè cacao nè miele nè zucchero proprio x non abituarlo ad un gusto diverso da quello del latte che lui adora.
x il cacao io aspetterò ancorà un bel pò (fin che non lo scoprirà in altro modo) e filippo ha due anni e due mesi

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 22:08
da tarantina
Dici che tuo figlio beve pochissimo latte. Luca ha 14 mesi e beve 250 ml la mattina 130 scarsi prima di andare a letto, a merenda yogurt coi biscotti. Non mi sono mai preoccupata di quanto latte bevesse perchè tanto si sa che i bimbi si regolano da soli, soprattutto perchè se non vogliono bere latte sappiamo tutti che è impossibile darglielo per forza. Io credo che se tuo figlio cresce bene non vedo perchè debba invogliarlo a bere con aggiunte di cacao o similari, anche se non ci vedo nulla di male nel mettergli un pò di miele o biscotti
Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 22:21
da Regi
Non vorrei ripetermi ma non mi sembra che beva poco latte

comunque se vuoi prima puoi provare con i plasmon al cacao da sciogliere nel latte

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 22:28
da Saretta&Andrea
Ma non sono poco 450 ml di latte!! Andrea ne beve 210 la mattina e lo yougurt a merenda. Sinceramente penso sia la dose giusta nel momento in cui iniziano a mangiare la pappa è ovvio che abbandonano un pò il latte.... E poi tieni conto che le sostanze nutritive del latte, tipo il calcio, le contengono anche altri alimenti come il formaggio. Io infatti abbondo sempre con il grana nella sua pappa e non gli faccio mai mancare un pasto a base di formaggio...
Cmq anch'io eviterei il nesquik... piuttosto mettigli i biscotti...
Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 21 mag 2008, 22:35
da Ale74
Dunque a me il ped al bilancio salute dell'anno di Ambra ha detto che ogni tanto potrei già aggiungere il Nesquik nel latte...ma io finora mi sono limitata a darglielo con i biscotti sciolti dentro (lei ha 14 mesi).
Cmq Ambra ne beve 250ml al mattino e yogurt al pomeriggio (nemmeno tutti i pomeriggi) e non mi sono mai posta il problema se sia poco...

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 9:14
da Asia
Noi niente cacao, solo latte e cerali solubili...ne va matta!!!

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 9:19
da pesciolina
voi dite che 450 ml non sono pochi?
lui lo beve con i plasmon normali, non al cacao
il miele non gli è proprio piaciuto...
mah magari aspetto ancora un po' e provero il nesquick come ultima siapggia
grazie
Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 9:22
da Asia
E io ti direi di continuare così...prende quasi mezzo litro di latte!

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 9:28
da susi103
Guarda, Daniel ha smesso di bere latte a 11 mesi....ho provato e riprovato ma non c'è stato nulla da fare!!!!
La pediatra mi ha fatto provare con latte di crescita al biscotto, cereali e miele...ma nulla!!!
MA IL CACAO ASSOLUTAMENTE NO! Poi è una scelta!!!!
Al posto del latte integro la sua dieta con tanto jogurt, parmigiano e formaggio!!!!
Cosi mi ha detto la pediatra!
Poi ogni tanto si riprova per vedere se lo accetta...ma per il momento nisba!!!
Quindi direi che la quantità che beve è accettabile....aspetta ancora per il cacao!

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 9:36
da fiammetta1972
Asia ha scritto:Noi niente cacao, solo latte e cerali solubili...ne va matta!!!

Di che marca sono i cereali solubili? Non li conosco.
Grazie.

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 10:07
da Saretta&Andrea
pesciolina ha scritto:voi dite che 450 ml non sono pochi?
No, sono abbastanza, vai tranquilla!!
O.T. Ho visto le tue foto, sono proprio belle!!
Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 10:09
da newmamy
Saretta&Andrea ha scritto:pesciolina ha scritto:voi dite che 450 ml non sono pochi?
No, sono abbastanza, vai tranquilla!!
O.T. Ho visto le tue foto, sono proprio belle!!
o.t.
anch'io ho visto le foto e sono bellissime

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 10:09
da printemps
Secondo me sono pure tanti! Cioè non troppi ma una gran bella quantità!
Non vedo proprio il problema.

Re: a che età il cacao nel latte?
Inviato: 22 mag 2008, 10:47
da deddola23
no, niente cacao. Voglio aspettare passati i due anni. E poi per carità il Nesquik
la Nestlé non garantisce che i suoi prodotti non siano geneticamente modificati perciò mai e poi mai.