Pagina 1 di 1

LEGUMI

Inviato: 18 apr 2008, 11:09
da Neyla79
Ciao a tutte, sono arrivata alla fase dell'inserimento dei legumi, che faccio?
Li devo mettere insieme al resto delle verdure per il brodo, o li faccio a parte? R come?
E poi posso usare i piselli surgelati o in scatola? stessa domanda per fagioli e lenticchie?

:domanda

Grazie!!!!

Re: LEGUMI

Inviato: 18 apr 2008, 12:29
da pinky72
Io uso i piselli surgelati, quelli in scatola non li uso mai e sono sicuramente piu' buoni.
Con le lenticchie ci faccio la minestra con un po' di pomodoro, lenticchie olio e cipolla, Costantino ne va' matto
Fagioli... mangia la pasta e fagioli come un matto... poi per tutto il giorno fa' una marea di sc@@@ge :fischia
Gli piacciono molto anche i ceci.
Comunque fagioli, lenticchie e ceci compro quelli secchi.

Re: LEGUMI

Inviato: 18 apr 2008, 12:39
da Neyla79
Ma visto che sono in fase pappe, matilde fa domani 7 mesi, volevo capire se li devo mettere nel brodo con le altre verdure e poi frullarle? :domanda

Quelli secchi a me rimangono sempre molto duri...

Re: LEGUMI

Inviato: 18 apr 2008, 14:08
da folletto74
Ciao Neyla79
Io preparo a parte sia i fagioli che le lenticchie, cuocendoli in acqua, poi li passo e li aggiungo alla sua minestrina.
Il ped. mi aveva scritto di darglieli a parte ma se non sono mischiati con qualcos'altro non li mangia.
I piselli invece li metto direttamente nell'acqua con le altre verdure con le quali preparo il brodo e poi frullo tutto insieme per preparare il passato.

I piselli li preferisco surgelati mentre fagioli e lenticchie sono freschi.

:sorrisoo

Re: LEGUMI

Inviato: 18 apr 2008, 17:49
da maryv
Ceci, fagioli e lenticchie li uso secchi e li cucino con cipolla (poca poca), sedano (poco poco) e carotina....adesso non li frullo più perchè Francesco deglutisce abbastanza bene, ma per la tua piccola forse è un pochino presto.
I piselli li uso surgelati e li cuocio sempre con le verdurine di cui sopra.
Per tutti, olio a crudo e spolverata di parmigiano (lo so che in alcuni casi non andrebbe ma Francesco lo adora :hi hi hi hi )

Re: LEGUMI

Inviato: 19 apr 2008, 10:10
da silvye
Quando Gaia era più piccola lessavo i legumi, li omogeneizzavo nel bimby, aggiungevo un poco d'olio e li mettevo in congelatore sporzionandoli nelle stecche per fare i ghiaccioli. La dose come per carne e pesce è di 30 g circa visto che si tratta di alimenti freschi (glio omogeneizzati industriali hanno aggiunta di acqua di cottura e cose varie). Al momento di preparare il pasto facevo sciogliere un cubetto nel brodo di verdura aggiungendo minestrina (o farina) olio e parmigiano.
:sorrisoo

Re: LEGUMI

Inviato: 19 apr 2008, 15:00
da pepla
I legumi nello svezzamento non andrebbero frullati, ma passati. Perche' la buccia e' pesantuccia da digerire

Re: LEGUMI

Inviato: 21 apr 2008, 13:52
da lea
io i legumi lì mettevo insieme alle altre e poi le frullavo.
ora faccio pasta-riso con piselli o borlotti (queste le frullo anchex un sughetto) o lenticchie

Re: LEGUMI

Inviato: 23 apr 2008, 12:18
da Dani78
li mette in ammollo prima di cuocerli? quanto tempo prima?

Re: LEGUMI

Inviato: 10 giu 2008, 10:31
da paopao
mi accodo perchè non ho capito bene:
ma nella pappa quindi i legumi non si mettono in sostituzione del passato di verdure? (2 cucchiai) :domanda
..avevo capito che erano un'alternativa alle verdure :domanda
help please!

ps (bimbo 11 mesi)

Re: LEGUMI

Inviato: 10 giu 2008, 10:39
da miky74
A me il pediatra li da in sostituzione....(anche se a volte faccio tutto insieme ehhh :che_dici )

Re: LEGUMI

Inviato: 10 giu 2008, 10:47
da paopao
grazie Miki. intanto legiucchiavo in giro e qualcuno dà i legumi in sostituzione delle proteine (carne, pesce) :domanda

Re: LEGUMI

Inviato: 10 giu 2008, 10:58
da chiarasole
i legumi sono fonte di proteine, quindi vanno dati al posto di carne e pesce, insieme a verdure :sorrisoo

Re: LEGUMI

Inviato: 10 giu 2008, 12:19
da paopao
in che quantità per bimbi tipo di 11 mesi come il mio? :domanda

Re: LEGUMI

Inviato: 10 giu 2008, 14:05
da heidi_k
Io per evitare il problema delle bucce ho iniziato con lenticchie decorticate (rosse) e con i piselli spezzati. Si comprano in sacchetto al supermercato e cuociono in 20 - 30 minuti senza ammollo.

Di solito preparo 1/2 carota a pezzettini, eventuale 1/2 zucchina, un pochettino di cipolla, 40gr di lenticchie decorticate e 1 spicchio di aglio. Copro di acqua o brodo vegetale, e adesso che è grandina anche un pizzico di sale, e mescolo ogni tanto. A fine cottura le lenticchie si sciolgono e aggiungo la pastina :ok poi prima di servire filino di olio crudo e grattata di parmigiano.

Con i piselli spezzati: 40gr piselli, 1/2 carota, un po' di cipolla tritata, e copro con acqua, il procedimento è uguale a quello delle lenticchie.

Successo assicurato, sono ricettine molto saporite! (mia figlia adora aglio e cipolla :che_dici )

Re: LEGUMI

Inviato: 11 giu 2008, 12:25
da zanchese
paopao ha scritto:in che quantità per bimbi tipo di 11 mesi come il mio? :domanda
Confermo che i legumi sostituiscono la carne ed il pesce, e la quantità è più o meno la stessa.
Mio figlio fin dai 7 mesi ha adorato le lenticchie decorticate sia nella pasta sia nel riso.

La pelle è un po' pesantuccia e quindi fino ai 12/15 mesi il mio pediatra mi ha detto di preferire i legumi decorticati, oppure di passarli così da togliere le bucce.
Tra l'altro sono proprio le bucce quelle che fanno score@@iare anche i grandi! :hi hi hi hi

Re: LEGUMI

Inviato: 11 giu 2008, 21:07
da lachiara
Io ho provato un mese fa le lenticchie lessate, passate (per togliere le bucce) e unite al passato di verdura, ma poi abbiamo passato la notte insonni per il mal di pancia! :x:
Fra un po' ho intenzione di riprovare, forse per noi era troppo presto...
Un bacio a Matilde! :sorrisoo