GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ale78 » 18 ago 2010, 1:01

sabides22 ha scritto:Eccomi di nuovo qui :fischia
Dopo le pappe col latte siamo passate a quelle col brodo vegetale, un po' di omogeneizzato di carne, frutta ...ma ho paura di sbagliare qualcosa, non so ma mi sembra un'alimentazione monotona...
mattino latte (210 ml);
mezzogiorno pappa con 180 ml di brodo vegetale (carote, zucchine, patata ...alla faccia della pediatra) e farina di riso, mais-tapioca o grano saraceno, più qualche cucchiaio dei suddetti vegetali passati, a volte tutti insieme, a volte solo carote o solo zucchine e da questa settimana mezzo vasetto di omogeneizzato agnello (la prossima introduco il tacchino) e cucchiaino d'olio, più un vaseto di omogeneizzato alla frutta; (la piccola fagocita sempre tutto e non so mai se è sazia o meno)
pomeriggio latte (preparo 210 ml ma raramente li finisce - da qui deduco che il pasto di mezzogiorno era sufficiente!);
sera pappa col latte + mezzo vasetto omogeneizzato frutta.

Scusate se ho perso tempo a descrivere l'attuale situazione (penso sia utile a capire), ora le domande (tenendo conto che domenica la pupa compie 6 mesi):
- lo metto o no il biscotto granulare nel latte del mattino?
- come posso variare il pasto dell'ora di pranzo? supponendo di cominciare ad introdurre il glutine, cambio le farine ma il resto resta uguale?
- il pomeriggio continuo col latte?
- la sera continuo con la pappa lattea o è ora di metterci il brodo vegetale e le verdure passate?

che confusione! La prossima settimana sento la pediatra, ma ... date le indicazioni che mi ha fornito l'altra volta ... :perplesso :perplesso chiedo a voi che è meglio! :ahaha :ahaha vi rigrazio già in anticipo!
Le ns bimbe sono quasi coetanee.
Il suo menù è simile al tuo. Tranne la sera che prende ancora latte.
Io la mattina un paio di biscottini di quelli primi mesi nel latte li metto. Fatto di testa mia.
Per il pasto del pranzo... cambi il tipo di carne. Noi abbiamo introdotto tutte le carni bianche, manzo e vitello. Alterno le due farine.
Il pomeriggio io alterno la pappa lattea alla frutta. Testa mia anche questa. perchè la cucciola non gradisce il latte il pm. Il mio pediatra è in ferie, così su consiglio delle mie amiche di panza... pappa lattea!
Per il brodo la sera credo che al sesto mese si possa. Noi abbiamo appuntamento per i primi di settembre e mi ha detto che parleremo della pappa serale.
P.s. passa tra le marzoline! Siamo tutte alle prese con lo svezzamento e ci si danno tanti consigli utili!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da elenaus » 18 ago 2010, 10:31

ciao, ho un piccolo dubbio che sperio mi possiate risolvere anche se non intervengo tanto....
ho cominciato a svezzare la mia piccola di 5 mesi con la pappa a pranzo e ogni tanto a pomeriggio l'omo di mela. però fra gli ingredienti dell'omo c'è lo zucchero, e la cosa mi lascia perplessa, non va evitato lo zucchero?
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 18 ago 2010, 12:52

elenaus ha scritto:ciao, ho un piccolo dubbio che sperio mi possiate risolvere anche se non intervengo tanto....
ho cominciato a svezzare la mia piccola di 5 mesi con la pappa a pranzo e ogni tanto a pomeriggio l'omo di mela. però fra gli ingredienti dell'omo c'è lo zucchero, e la cosa mi lascia perplessa, non va evitato lo zucchero?
Se vuoi evitare lo zucchero dalle la mela grattuggiata
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ale78 » 27 set 2010, 12:08

Ciao!
Ma il pesce si da a pranzo o a cena???
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 27 set 2010, 14:44

Ale78 ha scritto:Ciao!
Ma il pesce si da a pranzo o a cena???
Quando ti pare
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ale78 » 28 set 2010, 1:02

Babby76 ha scritto:
Ale78 ha scritto:Ciao!
Ma il pesce si da a pranzo o a cena???
Quando ti pare
:))
Cmq viste le premesse penso problema risolto. Oggi ho provato a darglielo e mi risputava la pappa in faccia. :perplesso
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da pulcexxx » 29 set 2010, 13:13

potete aiutarmi? oggi ho iniziato la pappa a pranzo con brodo vegetale + crema di riso, olio e parmigiano. vorrei prepararmi delle scorte di brodo, così da non doverle fare ogni giorno, ma non so regolarmi sulle quantità...

oggi ho messo una patata una carota una zucchina e tre foglie di bieta in due litri d'acqua. ho fatto bollire per un'ora e mezza e si è ridotto tutto a 300 ml :domanda per fare vasetti da 200 ml allora quanta acqua e quanta verdure devo mettere? e quanto devo cuocere?

e se dovessi lasciare un vasetto in frigo, essendoci la patata, quanto può rimanere?
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ale78 » 29 set 2010, 23:32

Ma sulle quantità io faccio molto ad occhio... diciamo in genere... 3 zucchine, 1 patata, 2 carote, una decina di foglie di bieta tutto in 5lt di acqua; un'ora in pentola a pressione e ad occhio e croce mi rimangono 3 lt di brodo.
Il vasetto in frigo lo puoi mantenere 24 h. Io lo surgelo.
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 30 set 2010, 21:11

se usi la pentola a pressione, usi un poì più di verdure, cuoci di meno e rimangono più vitamine.
in 3 litri d'acqua metti 300gr di carote, 3 o 4 patate, 300gr di zucchine e poi se vuoi più avanti, le altre verdure in proporzione. io facevo cuocere per 5 minuti dal fischio patate e carote, aprivo, mettevo le zucchine e facevo andare altri 15, 20 minuti.
e puoi congelare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da pulcexxx » 1 ott 2010, 16:21

grazie mille!
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da daneb81 » 18 ott 2010, 15:33

...ma in genere che tempo bisogna darsi per lo svezzamento?
oggi sono molto demoralizzata...sono al quarto giorno dall'inizio dello svezzamento e il mio bimbo non ne vuole proprio sapere...ogni giorno preparo il brodo, preparo la pappa...ma poi dopo 2 cucchiaini urla e vuole il latte...che devo fare? :buuu
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da alice08 » 18 ott 2010, 18:28

Ciao,oggi ho iniziato la prima pappa di Gabriele,a parte che non mi ricordo piu' niente della prima(5 anni)e poi Alice mangiava davvero poco!datemi un consiglio,oggi primo giorno gli ho fatto la pappa,250 ml di brodo con crema di riso,ha mangiato tutto con voracita',il problema che dopo un ora e mezzo ha iniziato ha piangere alla grande,e allora gli ho preparato il suo latte,che dite era presto? devo aspettare le tre ore?e se domani dopo la pappa gli do' anche la frutta?altra domanda,il brodo,le verdure,le sto preparando io,ma se qualche volta che sono di fretta(ho ricominciato il lavoro)posso provare quelle cose gia' pronte? come sono?mi devo fidare? grazie
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 18 ott 2010, 22:10

due problemi opposti..
per daneb, lo svezzamento non avviene in giorni, ma in settimane.
non tutti i bambini sono come quello di alice08! magari lo fossero! quindi prendila con calma.
mia figlia non ha mai mangiato più di 100gr di brodo con tutto l'ambaradan..

certo che alice08 ha una fortuna sfacciata :prr che poi se ha fame sto bimbo.. daglielo :-D
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da alice08 » 18 ott 2010, 22:14

Ely hai proprio ragione!sono fortunata :sorrisoo ,dai pero' cosa mi consigli?sto bambino non voglio farlo diventare ciccione,pero' ha fameeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 18 ott 2010, 22:30

beh ma ha 6 mesi!! ha fame si. sta crescendo!
vedrai che piano piano si regolarizzerà. magari non so, hai messo omo o lio nella pappa? in modo da saziarlo di più? o una patata.
se è un bongustaio, dagliene di ogni genere di cose, sempre se non è allergico. cambia cibo, verdura, tutto, in modo che s'abitui meglio. magari invece del pappone liscio liscio, prova già ora con dei pezzettini, schiacciando con la forchetta invece che con il frullatore. ci mette un attimo di più a digerire.
poi oh.. se ha fame ha fame.
io mordo quando ho fame e non mi lasciano mangiare :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 19 ott 2010, 9:24

alice08, innanzitutto 250 ml di brodo sono davvero tanti! Mia figlia non ne ha mai presi più di 200 in tutto lo svezzamento. Perchè non provi ad aggiungere mezzo di liofilizzato di carne (all'inizio solo agnello o coniglio) e un paio di cucchiaini di passato di verdure? E magari dagli la frutta dopo il pranzo. Insomma prova a fare dei tentativi.

daneb81, nel mio caso ci sono voluti un paio di mesi prima che Sofia finisse tutta la pappa a pranzo quindi porta pazienza. Invece che dargli il latte subito dopo perchè non provi con la frutta?
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da alice08 » 19 ott 2010, 10:36

Vi aggiorno,ieri ho iniaziato la prima pappa con 250 ml di brodo(come da foglio del pediatra)divorato tutto,poi ieri sera il guaio,un pianto sfrenato e cacca durissima,perettina e vai,stamane il ped mi ha detto di tornare solo al latte per qualche gg,poi riniziare la pappa,dopo la pappa niente frutta,solo per merenda.Aspetto qualche giorno e poi riprovo per vedere come va'.vedro'.baci
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da daneb81 » 19 ott 2010, 11:00

ely66 allora paziento un po'...ieri ero proprio demoralizzata però...

babby, la pediatra mi ha detto di inserire la frutta a merenda da domani...(dopo una settimana che ho iniziato con il brodo insomma...) ma non come fine pasto...ma come quinto pasto della giornata...
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
cliojb
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1573
Iscritto il: 21 lug 2008, 14:03

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da cliojb » 19 ott 2010, 14:27

Ciao a tutte,
oggi ho iniziato con la prima pappa della bimba...l'ha gradita devo dire anche se addirittura protestava perchè ero lenta io...
Un problemino anche banale se vogliamo...come faccio a non far formare i grumi nella pappa?
E la frutta dopo la pappa da quando posso cominciare a dargliela?
Fino a ieri ne prendeva mezzo vasetto per merenda prima del LM nel pomeriggio...ora non so...
Annalisa 29/05/2010, 2,880 Kg x 49 cm 38+2
Maggiolina - Giugnolina 2010
Immagine[/url]Immagine

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 19 ott 2010, 14:47

cliojb, per i grumi io usavo la frusta. La frutta dopo pranzo io ho iniziato verso i 9 mesi.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”