GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 17 mar 2010, 18:32

sara@ ha scritto:Domandina....: 3 mesi e 1/2 son troppo pochi per qualche assaggino-ino-ino di omo alla frutta?
E' il secondo bimbo..ma non so come comportarmi visto che il primo fino a quasi 8 mesi non ne voleva sapere di provare nulla...mentre questo sembra già "interessato"... :domanda
Io aspetterei almeno un altro mese
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 24 mar 2010, 15:23

ily ha scritto:sara@, x la frutta la mia ped consiglia i 4 mesi e 1/2...non so che cosa consigliarti!
idem la mia
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 24 mar 2010, 16:18

Un bambino nato 5 settimane prima, potrebbe iniziare lo svezzamento al 6° mese compiuto o sarebbe meglio aspettare anche le altre 5 settimane (cioè iniziare verso i 7 mesi)?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
silvias81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 giu 2009, 10:35

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da silvias81 » 20 apr 2010, 13:49

Ciao a tutte!
Ho letto con interesse gli appunti e le domande... e ho trovato degli ottimi spunti.
La mia cucciola ha quasi 6 mesi e da un messetto circa abbiamo iniziato le svezzamento, quindi LA con biscottino a colazione, frutta a metà mattina, pappa con cremine varie a pranzo, frutta o latte a merenda e LA con biscottino a cena. La prossima settimana avrei dovuto introdurre la cena con la pappa, ma da 4 gg, forse a causa del raffreddore e della tosse che la sconquassano ha praticamente smesso di mangiare :buuu , unici pasti che si salvano la colazione e la merenda... non sò che fare! Voi avete dei consigli? La pediatra dice che basta che beva e che l'appetito tornerà, ma lei fatica anche a bere i succhi di frutta... :martello insomma mi sto preoccupando e a questo si aggiunge il fatto che tra 2 settimane faremo anche l'inserimento al nido e io vorrei che lei fosse in svezzamento avviato bene!
Aggiungo che non è mai stata una mangiona ma di solito i suoi 100 di brodo con le verdure e il liofilizzato li mangiava. AIUTO!!!!
Silvia + Daniele =
Martina 26 Ottobre 2009
Christian 7 Maggio 2012

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 20 apr 2010, 14:24

silvias81, è normale che con tosse e raffreddore l'appetito cali, la prossima settimana prova ad introdurre anche la pappa a cena x vedere come va. Vedrai che l'appetito tornerà non appena tosse e raffreddore passeranno!
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Linseis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 26 apr 2007, 18:33

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Linseis » 27 apr 2010, 10:52

Buongiorno
mi rassicurate che non sono una mamma degenere???? :prr
Sto svezzando la mia Gaia che fa 6 mesi tra qualche giorno....il salato le piace tantissimo quindi sta andando tutto benone....
lei fin dai 2 mesi ha sviluppato una specie di riluttanza per il biberon e il latte....ancora non abbiamo capito cosa puo' essere nonostante l'ho portata da un gastrenterologo.
Fatto sta che ha sempre bevuto poco latte ed in maniera "sofferta"....alla sera adesso al posto del bibe (che di solito non lo finisce e piange per bere) le preparo la pappetta con la sua dose di latte piu crema di riso e biscotto e me lo mangia tutto
ho incominciato...per sopperire al poco latte che beve con lo yogurt...ho preso quelli della plasmon o i biologici della coop (c'e' scritto dal sesto mese)....ME LI STA DIVORANDO!!! A volte li vuole dopo 200gr di pappa :urka
Faccio male???So che per lo yogurt bisognerebbe aspettare i 7/8 mesi...ma a lei pacciono tanto e soprattutto non ho notato nessun effetto negativo...anche la cacca la fa bene :sorrisoo
grazie :emozionee
I miei tesori Pietro e Gaia nati il 4/11/09...2500 KG di patatini Novembrina 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 27 apr 2010, 11:10

fai bene. lascia perdere i plasmon e vai con i bianchi bio.io le davo i mila, le piacevano tantissimo
anche Gaia non prendeva molto latte, quindi sopperivo con yogourt e grana
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da sabides22 » 22 giu 2010, 19:05

Torno adesso dopo essere stata dalla pediatra, Maja (4 mesi oggi) cresce bene, dalla scorsa settimana fa solo 4 pasti (per 180g) di LA al giorno (...io la svegliavo per il 5° ma ha cominciato a bere sepre meno latte a quel pasto quindi la lascio dormire... :fischia ). Ora,con solo quattro pasti devo portare il bibe 210g e la ped. mi ha suggerito di cominciare blandamente con lo svezzamento, per non riepirle troppo lo stomaco di latte!
Sono uscita dallo studio che non capivo più nulla... :buuu
Posso provare a dirvi quello che ho capito, così mi dite se vado giusta?

1-comiciare ad addensare il latte con farine di vario tipo ( :fischia -riso-mais tapioca ...e? aiuto!), creando delle pappette da proporre una alla volta sostituendo il pasto del mezzogiorno
2-dopo che ha provato tutte le pappe col latte (...e arriviamo sotto i 5 mesi), cominciare a inserire la verdura sostituendo il latte con il brodo vegetale di 1 verdura alla volta (carota, zucchine, lattuga, bietina ... la patata ha detto no, no sale,no parmigiano, si un po d'olio)
3-cominciare a inserire anche un po' della verdura con cui faccio il brodo (passata)
4-quando siamo ben a regime con tutte le pappe di verdure a pranzo, cominciare a sostituire anche il pasto della sera con le pappe...

Frutta: ha detto che non è indispensabile, non essendo molto nutriente ( :perplesso ) ... al max, dice, posso metterne un po' nella pappa col latte x addolcirla ....

Attendo i vostri pareri ... se procedo così (sempre che la piccola collabori) vado giusta? ...e se la frutta la introducessi assieme al bibe di latte nel pasto del pome? ...
...scusate se son stata prolissa ma ... ho tanta confusione nella testona!! :fischia
Figli si nasce, genitori si diventa...

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 22 giu 2010, 21:22

Sabides ti vorrei tanto aiutare ma... a me la pediatra disse l'esatto contrario della tua... ma non mi stupisco più :che_dici

Io ho iniziato con la frutta a 4 mesi e mezzo, un mese dopo pappa con brodo di verdura (mai fatta col latte), farina lattea senza glutine, olio e parmigiano. Dopo 10 gg ho iniziato ad aggiungere la verdura lessa e schiacciata con la forchetta.
Dopo un mese la pappa serale.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da sabides22 » 23 giu 2010, 11:09

Grazie lo sesso Ransie :sorrisoo ... il fatt è che mi ha spiazzata, anche io credevo di dover cominciare con la frutta!...
Figli si nasce, genitori si diventa...

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da sabides22 » 23 giu 2010, 11:15

dovevo scrivere fatto ... :martello
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Lorena » 24 giu 2010, 14:34

Ciao a tutte,
Clarissa ha 6 mesi e ho cominciato con la pappa fatta solo con brodo, crema, olio e parmigiano. Dopo i primi giorni di rifiuto totale, ho provato a non mettere ne olio ne parmiigano (per farla meno "salata") e la prende!!
Però ne prende ancora poca...sono solo al secondo giorno.
Visto che ha mangiato poco, integro ocn il bibe di latte.... infatti se ne scola almeno 10 ml. Faccio male?
Grazie :bacio
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Lorena » 24 giu 2010, 14:35

Lorena ha scritto:almeno 10 ml.
Almeno 100 ml :martello
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 24 giu 2010, 14:41

Lorena ha scritto:Ciao a tutte,
Clarissa ha 6 mesi e ho cominciato con la pappa fatta solo con brodo, crema, olio e parmigiano. Dopo i primi giorni di rifiuto totale, ho provato a non mettere ne olio ne parmiigano (per farla meno "salata") e la prende!!
Però ne prende ancora poca...sono solo al secondo giorno.
Visto che ha mangiato poco, integro ocn il bibe di latte.... infatti se ne scola almeno 10 ml. Faccio male?
Grazie :bacio
Guarda anche mia figlia all'inizio ne mangiava poca poca di pappa molto spesso neanche la metà, però io non ho mai integrato con il latte. Da brava testarda sono andata avanti e piano piano ha cominciato a mangiarne sempre più fino a finirla, ma nel mio caso ti parlo anche di un mese o forse più.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da CRISTY82 » 3 ago 2010, 0:36

Ciao a tutte!
Oggi ho iniziato anche io lo svezzamento per il mio piccolo, ma per fare una pappa di brodo vegetale e farina di riso ho sporcato mezza cucina :impiccata:

...il mio problema è che nonostante le abbia provate tutte, la pappa mi viene con tanti grumi..voi come fate a stemperarla bene bene?
Io prima ho provato con il cucchiaio, poi con la forchetta, poi ho versato tutto in un biberon con un tappo ermetico...ho miscelato con forza, ma niente :aargh ...allora presa dalla disperazione ho messo tutto in un frullatore piccolo, così è venuta bene(vorrei vedere :che_dici ), ma non so se faccio bene per via dell'aria.
Voi come fate? :domanda
La stemperate a freddo,caldo o tiepido?
F-2006 e M-2010

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 5 ago 2010, 16:59

ma il problema è amalgamare brodo e verdure passate o brodo e crema di riso?
se è per la crema di riso forse ne hai versata troppa o troppo in fretta, allora ha fatto i grumi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da CRISTY82 » 7 ago 2010, 1:24

kyky ha scritto:ma il problema è amalgamare brodo e verdure passate o brodo e crema di riso?
se è per la crema di riso forse ne hai versata troppa o troppo in fretta, allora ha fatto i grumi
Si...mi riferisco a brodo vegetale e farina di riso.
In effetti è così...metto tutto il brodo dentro il piatto e poi sopra butto subito tutti i cucchiai di farina di riso.
...adesso però..passato qualche giorno, ho fatto qualche esperimento in più e ho capito dove sbagliavo.
Mettevo la farina quando il brodo era ancora bollente....ecco perché i grumi. :martello
Adesso metto tutto quando il brodo e tiepidino, riscaldo in microonde..e solo dopo aggiungo la carne e l'olio...e viene perfetta. :ok
Ho riletto il mio messaggio..e mi vergogno...che imbranata che sono...e dire che non è la prima volta che sono alle prese con le pappe. :che_dici
...il problema è che ho la memoria troppo corta...e non mi ricordo un tubo di come facevo con la prima bambina....adesso piano piano mi sto ricordando, peccato però che succede solo dopo..prima mai :martello
F-2006 e M-2010

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 12 ago 2010, 21:21

:sorrisoo l'importante è risolvere :bacio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da sabides22 » 17 ago 2010, 18:09

Eccomi di nuovo qui :fischia
Dopo le pappe col latte siamo passate a quelle col brodo vegetale, un po' di omogeneizzato di carne, frutta ...ma ho paura di sbagliare qualcosa, non so ma mi sembra un'alimentazione monotona...
mattino latte (210 ml);
mezzogiorno pappa con 180 ml di brodo vegetale (carote, zucchine, patata ...alla faccia della pediatra) e farina di riso, mais-tapioca o grano saraceno, più qualche cucchiaio dei suddetti vegetali passati, a volte tutti insieme, a volte solo carote o solo zucchine e da questa settimana mezzo vasetto di omogeneizzato agnello (la prossima introduco il tacchino) e cucchiaino d'olio, più un vaseto di omogeneizzato alla frutta; (la piccola fagocita sempre tutto e non so mai se è sazia o meno)
pomeriggio latte (preparo 210 ml ma raramente li finisce - da qui deduco che il pasto di mezzogiorno era sufficiente!);
sera pappa col latte + mezzo vasetto omogeneizzato frutta.

Scusate se ho perso tempo a descrivere l'attuale situazione (penso sia utile a capire), ora le domande (tenendo conto che domenica la pupa compie 6 mesi):
- lo metto o no il biscotto granulare nel latte del mattino?
- come posso variare il pasto dell'ora di pranzo? supponendo di cominciare ad introdurre il glutine, cambio le farine ma il resto resta uguale?
- il pomeriggio continuo col latte?
- la sera continuo con la pappa lattea o è ora di metterci il brodo vegetale e le verdure passate?

che confusione! La prossima settimana sento la pediatra, ma ... date le indicazioni che mi ha fornito l'altra volta ... :perplesso :perplesso chiedo a voi che è meglio! :ahaha :ahaha vi rigrazio già in anticipo!
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ale78 » 18 ago 2010, 0:54

CRISTY82 ha scritto:Ciao a tutte!
Oggi ho iniziato anche io lo svezzamento per il mio piccolo, ma per fare una pappa di brodo vegetale e farina di riso ho sporcato mezza cucina :impiccata:

...il mio problema è che nonostante le abbia provate tutte, la pappa mi viene con tanti grumi..voi come fate a stemperarla bene bene?
Io prima ho provato con il cucchiaio, poi con la forchetta, poi ho versato tutto in un biberon con un tappo ermetico...ho miscelato con forza, ma niente :aargh ...allora presa dalla disperazione ho messo tutto in un frullatore piccolo, così è venuta bene(vorrei vedere :che_dici ), ma non so se faccio bene per via dell'aria.
Voi come fate? :domanda
La stemperate a freddo,caldo o tiepido?
Ho letto che hai risolto ma magari questo mio consiglio può essere utile ad altre. Io mischio le farine con la frusta dello sbattitore. Nonostante il brodo bollente non vengono grumi. :ok
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”