
ciaooooooo e buon fine settimana!
Messaggio da orata » 12 mar 2011, 10:08
Messaggio da giu85 » 16 mar 2011, 16:08
x vedere se c'è questo gene gli esami da fare sono HLA-DQA1 e HLA-DQB1?orata ha scritto:CIANCI per il tuo secondo bimbi 10 mesi sono pochi per fare le analisi, ovviamente in assenza di sintomi preoccupanti. In genere - sempre in assenza di sintomi - si fanno a 1 anno e mezzo.
La ricerca è quella genetica, si fa un prelievo per verificare la presenza o meno di un prototipo di gene che secondo le varie ricerche pare esserci in ogni celiaco.
La presenza di questo prototipo dice semplicemente che esiste una predisposizione alla celiachia ma non per questo c'è una certezza che verrà sviluppata.
Arianna non ha il genementre Alberto sì...
Però fino ad ora non è celiaco, faccio gli esami ogni anno e giusto il mese prossimo ci tocca...
Messaggio da cianci » 17 mar 2011, 21:51
Messaggio da cianci » 17 mar 2011, 21:57
quali sono ? quali sono??orata ha scritto:buon we a te VALIGIA![]()
ho appena scoperto nel prontuario le praline della lindt... sono la mia rovina... le ho sempre desiderate ma anni fa ricordo che per il malto d'orzo erano proibite invece ora sono consentite, e me ne sono appena accorta... meno male
Messaggio da orata » 18 mar 2011, 14:16
Messaggio da giu85 » 18 mar 2011, 15:19
Messaggio da orata » 19 mar 2011, 9:57
Messaggio da cianci » 19 mar 2011, 22:30
a milano il policlinico...orata ha scritto:Di dove sei GIU85? io sono della provincia di bergamo e qua ai riuniti hanno l'ambulatorio celiachia, magari sei più vicina a bergamo che a brescia![]()
Comunque è comprensibile l'atteggiamento di un medico di anni fa perchè la malattia era quasi sconosciuta... in bocca al lupo per tutto!
Messaggio da cianci » 19 mar 2011, 22:31
CAPITO!! MMMM CHE BUONEEEE!!orata ha scritto:praline o palline come le chiami, hai presente le classiche palline rosse a forma di caramella... che appena mordi di sciolgono...
GIU io posso dirti che la biopsia fatta dopo una dieta è un grande errore, perchè quello che può sembrare un intestino sano è solo un intestino con l'effetto di una dieta senza glutine quindi con anticorpi positivi è con molta probabilità un intestino di un celiaco. Il gene che per Alberto è risultato è Q08 Q02, nella tua zona c'è un "ambulatorio celiachia"? Io prenderei un appuntamento con quello, loro sanno in modo più più specifico quello che c'è da fare.
Messaggio da giu85 » 21 mar 2011, 10:38
Messaggio da Stefi83 » 21 mar 2011, 17:16
Messaggio da orata » 21 mar 2011, 18:46
Messaggio da Stefi83 » 23 mar 2011, 9:54
Messaggio da Stefi83 » 23 mar 2011, 9:55
Messaggio da orata » 24 mar 2011, 11:31
Messaggio da orata » 22 apr 2011, 12:25
Messaggio da cianci » 29 apr 2011, 22:43
io non ho ordinato in tempo la colombaorata ha scritto:Buona Pasqua a tutte/i le/i celiache/ci, con una colomba senza glutine e un bell'uovo senza glutine anche per noi sarà una bellissima Pasqua!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da valigia » 30 apr 2011, 13:41
Messaggio da cianci » 30 apr 2011, 14:20
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”