GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
AUTOSVEZZAMENTO
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
a diana piaccioni i pomodori!
era attratta dal sugo che mi stava facendo la mia mamma. lei prontamente le offre un pomodoro. grandissimo sorriso. forse il colore? con quel dentino l'ha bucato e ciucciato. ha fatto una salsa.. per qto aglie lo ha ritirato e dato la mozzarella :ahah
era attratta dal sugo che mi stava facendo la mia mamma. lei prontamente le offre un pomodoro. grandissimo sorriso. forse il colore? con quel dentino l'ha bucato e ciucciato. ha fatto una salsa.. per qto aglie lo ha ritirato e dato la mozzarella :ahah
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: AUTOSVEZZAMENTO
evviva asia che mangia con le bacchette
un nome, una promessa
chissà se valerio farà altrettanto?
un nome, una promessa

chissà se valerio farà altrettanto?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- simona811
- New~GolGirl®
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:39
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Ragazze, una svolta per il problema dei pastrugni e delle briciole: ho trovato nella mia bottega biologica preferita delle "ali di riso", dei cracker leggerissimi senza lievito fatti con farina di riso. Andrea li adora e non fanno briciole!
Per il resto noi, ancora senza dentini, siamo ancora a ciucciare le mele e le dita della mamma
mentre mangia...
E' incredibile, sembra che in questo periodo l'unico suo interesse sia assaggiare e pastrugnarsi tutto! Sta tralasciando i giochini e si annoia se gli leggo le filastrocche!
Per il resto noi, ancora senza dentini, siamo ancora a ciucciare le mele e le dita della mamma

E' incredibile, sembra che in questo periodo l'unico suo interesse sia assaggiare e pastrugnarsi tutto! Sta tralasciando i giochini e si annoia se gli leggo le filastrocche!
Simona e Andrea, nato il 23 luglio 2007
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Salve io sono una mamma che ha lasciato la bambina "autosvezzarsi" senza imporle alimenti regolati da tabelle pediatriche.. Ma non perché fossi contraria, anzi. Solo che mi trovavo in ospedale ricoverata e la bambina è stata presa in via eccezionale in consegna da mia madre, che come molte delle vostre, ha un concetto molto particolare di svezzamento
Io non potevao per motivi di salute, seguirla e mia madre quando l'ha presa (6 mesi e mezzo) ha cominciato a metterla a tavola e a farle arraffare quello che c'era.. Ovviamente non è che le ha dato salsicccia affumicata, ma insomma.. Senza passare dal via mia figlia mangiava quello che lei cucinava.. E quindi vai di pasta al sugo, carne, uova, pesce .. Se ci penso! Ma in quel momento non riuscivo nemmeno a preoccuparmi di me stessa, quello che mangiava mia figlia era abbastanza irrilevante! Comunque fatto sta che quando sono stata dimessa, circa 1 mese + tardi, la bambina già mangiava un sacco di roba da sola con le sue manine.. M ricordo di come rimasi di stucco quando a cena mi prese un bel pezzo di pane dalle manine e se lo mise in bocca a gusto pieno!
Sono stata fortunata perché mia figlia non ha sviluppato (ancora)nessuna allergia, ma mia madre di glutine ecc.. non sapeva una mazza quindi ormai è tardi per pensarci.. Comunque si, l'esperimento è stato compiuto con successo!


Sono stata fortunata perché mia figlia non ha sviluppato (ancora)nessuna allergia, ma mia madre di glutine ecc.. non sapeva una mazza quindi ormai è tardi per pensarci.. Comunque si, l'esperimento è stato compiuto con successo!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Simona, forse dovremmo munirci pure noi di cane, cosi' risolviamo una volta per tutte i problemi briciolesimona811 ha scritto:Ragazze, una svolta per il problema dei pastrugni e delle briciole: ho trovato nella mia bottega biologica preferita delle "ali di riso", dei cracker leggerissimi senza lievito fatti con farina di riso. Andrea li adora e non fanno briciole!

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Pasakiotta, per tranquillizzarti, ti dico solo che in UK sono molto piu' rilassati che non in Italia quanto ad introduzione del cibo. Ti dicono si' di osservare se ci sono dei segnali ma per il resto dai 6 mesi via al glutine, uova, legumi, carne e pesce. Ti suggeriscono di evitare: sale, zucchero, miele, fragole, agrumi e frutta secca in guscio.Pasakiotta ha scritto: Sono stata fortunata perché mia figlia non ha sviluppato (ancora)nessuna allergia, ma mia madre di glutine ecc.. non sapeva una mazza quindi ormai è tardi per pensarci.. Comunque si, l'esperimento è stato compiuto con successo!
Quindi, alla fine ti e' andata benissimo

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Oggi abbiamo pasticciato un po' e tirato fuori qualche idea.
Avevo delle zucchine e un po' di ricotta.
1a idea. Ho fatto delle sfogliette ripiene di zucchine julienne (strizzate), ricotta, risotto bianco, parm. gratt.. L'impasto di pasta matta, quello delle torte liguri: farina, un filino di olio e acqua ricavata dalle zucchine grattate. Tirata la sfoglia con la macchina dell'imperia. Poi cotte al forno. Ho provato anche a fare tipo ravioli, ma secondo me e' meglio fare dei grossi quadrati da dividere dopo in triangolini.
2a idea. Ho fatto un impasto di pane molto morbido (senza sale), dopo la lievitazione ho diviso in palline, dimensione di un'albicocca, appiattito con i polpastrelli, riepito (zucchine, ricotta, ma bene un altro ripieno di verdura) chiuso a pallina e appiattito a focaccina. Cotto in forno caldo. Vanno benissimo perche' hanno gia' il ripieno incorporato, si possono surgelare e si porzionano in triangolini. Per me rimane la forma migliore per i piccoli da tenere in mano.
Avevo delle zucchine e un po' di ricotta.
1a idea. Ho fatto delle sfogliette ripiene di zucchine julienne (strizzate), ricotta, risotto bianco, parm. gratt.. L'impasto di pasta matta, quello delle torte liguri: farina, un filino di olio e acqua ricavata dalle zucchine grattate. Tirata la sfoglia con la macchina dell'imperia. Poi cotte al forno. Ho provato anche a fare tipo ravioli, ma secondo me e' meglio fare dei grossi quadrati da dividere dopo in triangolini.
2a idea. Ho fatto un impasto di pane molto morbido (senza sale), dopo la lievitazione ho diviso in palline, dimensione di un'albicocca, appiattito con i polpastrelli, riepito (zucchine, ricotta, ma bene un altro ripieno di verdura) chiuso a pallina e appiattito a focaccina. Cotto in forno caldo. Vanno benissimo perche' hanno gia' il ripieno incorporato, si possono surgelare e si porzionano in triangolini. Per me rimane la forma migliore per i piccoli da tenere in mano.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
ma quanto sei brava fra!!!
io nn mi spingo a tanto.. nn ho proprio voglia. è una vita che nn mi sbizzarrisco ai fornelli

io nn mi spingo a tanto.. nn ho proprio voglia. è una vita che nn mi sbizzarrisco ai fornelli

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Francy
si sono delal tua stessa opinione, i triangolini sono il top
Altra idea:
Ho fato al forno degli amburger di soia, si possono fare tranquilamente oppure li prendo pronti neinegozi di alimenti naturali
fatti al forno non diventano unti.
Li faccio biscottare un pochino, e li taglio a fette triangolari che lei può tenere facilmente in mano
sucesso...
sono buoni e fanno bene!
si sono delal tua stessa opinione, i triangolini sono il top
Altra idea:
Ho fato al forno degli amburger di soia, si possono fare tranquilamente oppure li prendo pronti neinegozi di alimenti naturali
fatti al forno non diventano unti.
Li faccio biscottare un pochino, e li taglio a fette triangolari che lei può tenere facilmente in mano
sucesso...
sono buoni e fanno bene!

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
ci sono delle volte che mangia come una fognetta, altre moooooooolto meno.
ma il numero delle poppate nn sono cambiate e spesso sono ogni due ore
beh, io l'assecondo visto che nn torno in ufficio a brevissimo.
per il mio caso è giusto che sia così IL LATTE MATERNO RIMANE L'ALIMENTO PRINCIPALE.
ma il numero delle poppate nn sono cambiate e spesso sono ogni due ore

beh, io l'assecondo visto che nn torno in ufficio a brevissimo.
per il mio caso è giusto che sia così IL LATTE MATERNO RIMANE L'ALIMENTO PRINCIPALE.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Mi sono letta tutte le vostre risposte e questa cosa dell'autosvezzamento mi attira moltissimo, tanto più che Pietro delle creme e pappine varie non ne vuole sapere proprio, mentre adora ciucciare e, se ci riesce, a sgagnare con le gengive pezzi interi di frutta (mela e banana) o i biscotti (per ora ho provato solo con un oro saiwa che mi ha fregato dal pacchetto e uno bio della Coop)
Dal punto di vista indipendenza il mio bimbo è una vera scheggia: sta seduto da solo da quando aveva 4 mesi e mezzo e afferra qualsiasi cosa dai 3 e mezzo....dai 5 mesi si è già reso relativamente autonomo grazie al girello e da 1 settimana si mette in ginocchio e poi in piedi appoggiato alla spalliera del divano, beve da solo dal bibe e sorseggia acqua dalla tazza se gliela teniamo noi (ovviamente facendosi il bagno)
Il mio unico dubbio è che possa staccare un pezzo troppo grosso e ingozzarsi
Ho visto che i vostri bimbi hanno solo un mese in più di lui e voi gli state già dando in mano pezzi di pane, sfoglie e via dicendo, ma non c'è il rischio che si strozzino?
Dal punto di vista indipendenza il mio bimbo è una vera scheggia: sta seduto da solo da quando aveva 4 mesi e mezzo e afferra qualsiasi cosa dai 3 e mezzo....dai 5 mesi si è già reso relativamente autonomo grazie al girello e da 1 settimana si mette in ginocchio e poi in piedi appoggiato alla spalliera del divano, beve da solo dal bibe e sorseggia acqua dalla tazza se gliela teniamo noi (ovviamente facendosi il bagno)

Il mio unico dubbio è che possa staccare un pezzo troppo grosso e ingozzarsi

Ho visto che i vostri bimbi hanno solo un mese in più di lui e voi gli state già dando in mano pezzi di pane, sfoglie e via dicendo, ma non c'è il rischio che si strozzino?
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: AUTOSVEZZAMENTO
buzzymicia, continuamo ad incrociarci
Vediamo, da che parte comincio? Penso di aver scritto varie volte in questo post dell'esistenza di un riflesso che hanno i bambini di tirar su e sputare le cose che non riescono a gestire e che sono finite troppo indietro sulla lingua. In inglese si chiama tongue thrust reflex, in italiano non so come si chiama tecnicamente questo riflesso. Comunque, dicono che uno dei criteri per vedere che il bambino sia pronto allo svezzamento e' che: sia capace di stare bene seduto, il che indica anche un certo sviluppo motorio, quindi anche la capacita' di portare il cibo da solo alla bocca, e la perdita di questo riflesso.
Molti bambini, svezzati prima di perdere questo riflesso, fanno con la pappa quello che fanno con il latte: succhiano. Quando gli si danno i cibi a pezzettini li rifiutano, o peggio, gli vanno di traverso perche' non sono abituati a masticare e continuano a succhiare.
Valerio ha appena cominciato a mangiare in questi giorni
Lui ha iniziato a star seduto tardi, verso i 6 mesi e mezzo e questo riflesso non l'aveva ancora perso. Infatti, sia con i pezzi interi, che con le cose frullate era la stessa solfa: arrivavano in fondo alla lingua e li tirava su (gagging in inglese). Potrebbe sembrare che si strozzino, in realta' loro sono calmissimi...le mamme un po' meno.
In questi giorni, finalmente, vedo che mastica e butta giu' da solo! Fa fatica con la mela, se qualcosa non riesce a gestirla ho visto che la tira su
Certo, non pensare che io non abbia avuto gli attimi di terrore e comunque ho cercato di rimanere sorridente anche quando iniziava con un "gagging" portentoso.
Secondo me e' piu' pericoloso dargli i pezzettini piccoli, meglio dargli in mano cose della dimensione del loro palmo. I triangoli sono da preferire ai bastoncini. Evitare roba che fa "palla" in bocca, come la mollica.
Comunque, i bambini che mostrano molto interesse per il cibo, sono di solito quelli che riescono a gestire il cibo solido con meno difficolta' e che fanno "gagging" poco o niente.
Tra noi luglioline ci sono i bimbi che un po' fanno da se e un po' si lasciano imboccare, ci sono i capoccioni come Valerio o come Asia di LaFaby che DEVONO FARE DA SOLI! Infatti, se vedi nel mio foto album c'e' il signorino impegnato a mangiare mela e broccoletti (i suoi preferiti), la bimba di Faby che mangia spaghetti che e' una bellezza
Insomma, non fare cio' che non ti senti ma secondo me puoi vedere almeno come reagisce tuo figlio con cose che ti creano meno ansia. Che so, una fetta di patata al forno?

Vediamo, da che parte comincio? Penso di aver scritto varie volte in questo post dell'esistenza di un riflesso che hanno i bambini di tirar su e sputare le cose che non riescono a gestire e che sono finite troppo indietro sulla lingua. In inglese si chiama tongue thrust reflex, in italiano non so come si chiama tecnicamente questo riflesso. Comunque, dicono che uno dei criteri per vedere che il bambino sia pronto allo svezzamento e' che: sia capace di stare bene seduto, il che indica anche un certo sviluppo motorio, quindi anche la capacita' di portare il cibo da solo alla bocca, e la perdita di questo riflesso.
Molti bambini, svezzati prima di perdere questo riflesso, fanno con la pappa quello che fanno con il latte: succhiano. Quando gli si danno i cibi a pezzettini li rifiutano, o peggio, gli vanno di traverso perche' non sono abituati a masticare e continuano a succhiare.
Valerio ha appena cominciato a mangiare in questi giorni

In questi giorni, finalmente, vedo che mastica e butta giu' da solo! Fa fatica con la mela, se qualcosa non riesce a gestirla ho visto che la tira su

Secondo me e' piu' pericoloso dargli i pezzettini piccoli, meglio dargli in mano cose della dimensione del loro palmo. I triangoli sono da preferire ai bastoncini. Evitare roba che fa "palla" in bocca, come la mollica.
Comunque, i bambini che mostrano molto interesse per il cibo, sono di solito quelli che riescono a gestire il cibo solido con meno difficolta' e che fanno "gagging" poco o niente.
Tra noi luglioline ci sono i bimbi che un po' fanno da se e un po' si lasciano imboccare, ci sono i capoccioni come Valerio o come Asia di LaFaby che DEVONO FARE DA SOLI! Infatti, se vedi nel mio foto album c'e' il signorino impegnato a mangiare mela e broccoletti (i suoi preferiti), la bimba di Faby che mangia spaghetti che e' una bellezza

Insomma, non fare cio' che non ti senti ma secondo me puoi vedere almeno come reagisce tuo figlio con cose che ti creano meno ansia. Che so, una fetta di patata al forno?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Questo è mooolto veroFranci.uk ha scritto:buzzymicia, continuamo ad incrociarci![]()

Dunque, cerco un pò di spiegarti che fa il mio piccolo zar così mi dici che ne pensi: lui l'interesse ce l'ha per OGNI tipo di cibo che vede nei NOSTRI piatti. La prima cosa che mi ha letteralmente fregato di bocca è stato un bello spicchio di mela che mi ero preparata per merenda e che stavo mangiando seduta per terra con lui. Se l'è preso, ha iniziato prima a ciucciottarlo un pò, poi, stabilito che poteva piacergli, ha iniziato proprio a morderlo con le gengive. All'inizio gliel'ho lasciato, ma appena ho sentito il "rumore" della mela che si rompeva gliel'ho tolto presa dall'ansia che potesse soffocare.....beh, sulla malcapitata mela c'erano i segni delle sue gengiveFranci.uk ha scritto: Vediamo, da che parte comincio? Penso di aver scritto varie volte in questo post dell'esistenza di un riflesso che hanno i bambini di tirar su e sputare le cose che non riescono a gestire e che sono finite troppo indietro sulla lingua. In inglese si chiama tongue thrust reflex, in italiano non so come si chiama tecnicamente questo riflesso. Comunque, dicono che uno dei criteri per vedere che il bambino sia pronto allo svezzamento e' che: sia capace di stare bene seduto, il che indica anche un certo sviluppo motorio, quindi anche la capacita' di portare il cibo da solo alla bocca, e la perdita di questo riflesso.
Molti bambini, svezzati prima di perdere questo riflesso, fanno con la pappa quello che fanno con il latte: succhiano. Quando gli si danno i cibi a pezzettini li rifiutano, o peggio, gli vanno di traverso perche' non sono abituati a masticare e continuano a succhiare.

Qualche giorno dopo si è preso un oro saiwa dal pacchetto e ha fatto la stessa cosa: prima ciucciatina di assaggio e poi via, sgagnone mega tagliando un angolino...e di nuovo la mamma isterica gliel'ha tolto non senza suscitare un certo disappunto nell'intrepido bambottino.
Idem come sopra col biscottino per bimbi della Coop: leccatine varie e poi SGNAAAM con tanto di scricchiolio sinistro del biscotto e riflesso ansioso materno....in questo caso però non sono riuscita a toglierlelo del tutto, un pezzetto gli è rimasto in bocca e l'ha masticato con tanto di crok crok festoso e sorriso bricioloso finale.
Gli altri cibi più solidi che ha assaggiato glieli ho sempre passati modello uccellino: prima un pò masticati da me, poi proposti sul mio dito, ma erano pezzetti minuscoli che a volte addirittura gli scivolavano via con i fiumi di saliva che emette di continuo....a 'sto punto da quel che mi dici tu mi sa che nell'apprensione glieli davo fin troppo piccoli

Mah, lui non ha mai "tirato su" nel vero senso della parola.Franci.uk ha scritto: Valerio ha appena cominciato a mangiare in questi giorniLui ha iniziato a star seduto tardi, verso i 6 mesi e mezzo e questo riflesso non l'aveva ancora perso. Infatti, sia con i pezzi interi, che con le cose frullate era la stessa solfa: arrivavano in fondo alla lingua e li tirava su (gagging in inglese). Potrebbe sembrare che si strozzino, in realta' loro sono calmissimi...le mamme un po' meno.
In questi giorni, finalmente, vedo che mastica e butta giu' da solo! Fa fatica con la mela, se qualcosa non riesce a gestirla ho visto che la tira suCerto, non pensare che io non abbia avuto gli attimi di terrore e comunque ho cercato di rimanere sorridente anche quando iniziava con un "gagging" portentoso.
Secondo me e' piu' pericoloso dargli i pezzettini piccoli, meglio dargli in mano cose della dimensione del loro palmo. I triangoli sono da preferire ai bastoncini. Evitare roba che fa "palla" in bocca, come la mollica.
Comunque, i bambini che mostrano molto interesse per il cibo, sono di solito quelli che riescono a gestire il cibo solido con meno difficolta' e che fanno "gagging" poco o niente.
Tra noi luglioline ci sono i bimbi che un po' fanno da se e un po' si lasciano imboccare, ci sono i capoccioni come Valerio o come Asia di LaFaby che DEVONO FARE DA SOLI! Infatti, se vedi nel mio foto album c'e' il signorino impegnato a mangiare mela e broccoletti (i suoi preferiti), la bimba di Faby che mangia spaghetti che e' una bellezza![]()
Insomma, non fare cio' che non ti senti ma secondo me puoi vedere almeno come reagisce tuo figlio con cose che ti creano meno ansia. Che so, una fetta di patata al forno?

Capita che a volte faccia delle espressioni assurde, ad esempio strizza gli occhi, fa delle smorfiette buffissime, allarga le braccine, apre e chiude le manine e "vibra" (non so come descrivertelo....diciamo un pò come quando si assaggia il limone per la prima volta, per capirci), le uniche volte che risputa fuori è quando non ne vuole più (tiene la bocca aperta finchè la roba scivola fuori con la saliva) o quando, come dicevo sopra, la mamma gli dà dei pezzi così piccoli che gli "scappano" via senza che lo faccia apposta oppure quando proprio le cose lo schifano (vedi crema di riso e affini) e allora, nel malcapitato caso io riesca a ficcargliene comunque un pò in bocca, ha una reazione tipo conato, ma non butta fuori lo stesso

Ieri la pastina con patata schiacciata, 2 cucchiaini di omo di pollo, filo di olio e grana l'ha presa abbastanza volentieri, 4 o 5 cucchiaini, niente di che, ma considerando che suo padre l'aveva fatta asciutta tipo "gnocco" direi che è già un buon segno

Tu che dici? Azzardo con un pezzetto di pane da sgranocchiare o qualcosa di più grosso?
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Da come descrivi Pietro, mi sa proprio che sa il fatto suo
Guarda, te ne accorgi subito se lui e' pronto o meno e se riesce a mangiare senza problemi. Prova o con della verdura cotta al dente (se e' troppo morbida gli si rompe in mano) o anche al forno. Al mio piacciono tantissimo i broccoletti e, avendo il manico, sono facili da reggere; patate al forno tagliate a fette (metto solo una lacrima d'olio), carote, pastinaca (che in italia non si trova facilmente), patate dolci. Risotto al salto (cotto al forno, con pochissimo olio). Pasta, soprattutto penne e caserecce che sono facili da tenere in mano (puoi frullare delle verdure per condire la pasta, io gli ho gia' dato il pomodoro). E spessissimo faccio sfogliette di farina e acqua, le tiro con l'imperia, taglio in quadratoni e le riempio di verdure/riso e le cuocio al forno. Taglio in triangolini, secondo me la forma che reggono piu' facilmente.
Io, solo adesso, constatato che riesce a gestirsela da solo, mi sono tranquillizzata. Le prime volte che gli vedevo i pezzettoni in bocca ero li' tutta sorrisoni ma un po' di fifa l'avevo. D'altra parte non mi ha dato scelta, se non e' lui a prendere in mano il cibo da me non lo vuole.

Guarda, te ne accorgi subito se lui e' pronto o meno e se riesce a mangiare senza problemi. Prova o con della verdura cotta al dente (se e' troppo morbida gli si rompe in mano) o anche al forno. Al mio piacciono tantissimo i broccoletti e, avendo il manico, sono facili da reggere; patate al forno tagliate a fette (metto solo una lacrima d'olio), carote, pastinaca (che in italia non si trova facilmente), patate dolci. Risotto al salto (cotto al forno, con pochissimo olio). Pasta, soprattutto penne e caserecce che sono facili da tenere in mano (puoi frullare delle verdure per condire la pasta, io gli ho gia' dato il pomodoro). E spessissimo faccio sfogliette di farina e acqua, le tiro con l'imperia, taglio in quadratoni e le riempio di verdure/riso e le cuocio al forno. Taglio in triangolini, secondo me la forma che reggono piu' facilmente.
Io, solo adesso, constatato che riesce a gestirsela da solo, mi sono tranquillizzata. Le prime volte che gli vedevo i pezzettoni in bocca ero li' tutta sorrisoni ma un po' di fifa l'avevo. D'altra parte non mi ha dato scelta, se non e' lui a prendere in mano il cibo da me non lo vuole.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
ciao fra!!
anche io faccio dei micro panzerottini con la pasta che uso per fare per noi la focaccia di recco!! ripieni di verdure e formaggi! anche con mozzarella e pomodoro ha gradito. le ho fatto anche le crocchette di patate al forno!! ha lasciato l'esterno e divorato l'interno :ahah
rosicchia le banane e le carote che è un piacere!! ora con i dentini si da alla pazza gioia!
anche io faccio dei micro panzerottini con la pasta che uso per fare per noi la focaccia di recco!! ripieni di verdure e formaggi! anche con mozzarella e pomodoro ha gradito. le ho fatto anche le crocchette di patate al forno!! ha lasciato l'esterno e divorato l'interno :ahah
rosicchia le banane e le carote che è un piacere!! ora con i dentini si da alla pazza gioia!

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
è vero, i cuccioli hanno un istinto innato: i pezzi troppo grossi o ingestibili diana li sputa fuori che sia pane, frutta o verdura o quant'altro. naturalmente un pochetto d'ansia da parte ns esiste!! è istinto!!
la mia pupattola ogni tanto pare strozzarsi anche con le ns vellutate altro che pezzetti..
lei mangia da sola, ma a volte preferisce farsi imboccare. sarà per la fame??
buzzymicia, benvenuta fra noi!!!!!!!
anche diana fisicamente è molto avanti, ma per quanto concerne la parola.. il suo papi dice solo di ritenersi fortunato perchè se prende da me lui è fritto.
la mia pupattola ogni tanto pare strozzarsi anche con le ns vellutate altro che pezzetti..
lei mangia da sola, ma a volte preferisce farsi imboccare. sarà per la fame??

buzzymicia, benvenuta fra noi!!!!!!!



anche diana fisicamente è molto avanti, ma per quanto concerne la parola.. il suo papi dice solo di ritenersi fortunato perchè se prende da me lui è fritto.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: AUTOSVEZZAMENTO
L'idea della verdura al dente mi piace, mi sa che domani provoFranci.uk ha scritto:Da come descrivi Pietro, mi sa proprio che sa il fatto suo![]()
Guarda, te ne accorgi subito se lui e' pronto o meno e se riesce a mangiare senza problemi. Prova o con della verdura cotta al dente (se e' troppo morbida gli si rompe in mano) o anche al forno. Al mio piacciono tantissimo i broccoletti e, avendo il manico, sono facili da reggere; patate al forno tagliate a fette (metto solo una lacrima d'olio), carote, pastinaca (che in italia non si trova facilmente), patate dolci. Risotto al salto (cotto al forno, con pochissimo olio). Pasta, soprattutto penne e caserecce che sono facili da tenere in mano (puoi frullare delle verdure per condire la pasta, io gli ho gia' dato il pomodoro). E spessissimo faccio sfogliette di farina e acqua, le tiro con l'imperia, taglio in quadratoni e le riempio di verdure/riso e le cuocio al forno. Taglio in triangolini, secondo me la forma che reggono piu' facilmente.
Io, solo adesso, constatato che riesce a gestirsela da solo, mi sono tranquillizzata. Le prime volte che gli vedevo i pezzettoni in bocca ero li' tutta sorrisoni ma un po' di fifa l'avevo. D'altra parte non mi ha dato scelta, se non e' lui a prendere in mano il cibo da me non lo vuole.

Per il resto mi sa che devo dirlo a mio marito, io in cucina sono un disastro

Oggi sono venuti i miei suoceri e hanno portato il pollo allo spiedo, ho preso un pezzetto del petto (più lontano possibile dalla pelle che è grassoccia e salata) e gliel'ho dato, ha aperto la bocca subito e non ne ha buttato fuori manco un pizzico

Umffff.....mi sa che devo prendermi prima un ansiolitico sennò svengoMakotina ha scritto:è vero, i cuccioli hanno un istinto innato: i pezzi troppo grossi o ingestibili diana li sputa fuori che sia pane, frutta o verdura o quant'altro. naturalmente un pochetto d'ansia da parte ns esiste!! è istinto!!
la mia pupattola ogni tanto pare strozzarsi anche con le ns vellutate altro che pezzetti..
lei mangia da sola, ma a volte preferisce farsi imboccare. sarà per la fame??![]()

Più tardi riproverò con un biscotto e vediamo che combina.....se domani non mi vedete online venite a trovarmi al reparto di psichiatria che se non sono schiattata dall'ansia come minimo mi ricoverano lì hihihi
Uhhhh.....non parlarmene.......lui fa delle urla stile soprano della Scala (non ha ancora la tonalità del tenore), in più da qualche settimana ha iniziato a lallare e a spernacchiare.Makotina ha scritto: buzzymicia, benvenuta fra noi!!!!!!!
anche diana fisicamente è molto avanti, ma per quanto concerne la parola.. il suo papi dice solo di ritenersi fortunato perchè se prende da me lui è fritto.
L'altra sera mio marito mi arriva in camera con gli occhi fuori dalle orbite e mi fa: "Cavolo Katiù, ma quanto gli stai parlando??? Mi ha rintronato


Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: AUTOSVEZZAMENTO
buzzymicia,
secondo me il tuo Pietro è pronto per mangiare robine più solide
Emma per esempio mi sputava in faccia le varie cremine allora le ho sostituite con la pastina (nel passato di verdura)... vedessi ora come se le ingurgita
Prova a dargli un pezzo di crosta di pane (tipo toscano) vedrai che prima se lo ammobidisce con la saliva e poi se lo pappa
secondo me il tuo Pietro è pronto per mangiare robine più solide

Emma per esempio mi sputava in faccia le varie cremine allora le ho sostituite con la pastina (nel passato di verdura)... vedessi ora come se le ingurgita

Prova a dargli un pezzo di crosta di pane (tipo toscano) vedrai che prima se lo ammobidisce con la saliva e poi se lo pappa

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: AUTOSVEZZAMENTO
frangela ha scritto:buzzymicia,
secondo me il tuo Pietro è pronto per mangiare robine più solide![]()
Emma per esempio mi sputava in faccia le varie cremine allora le ho sostituite con la pastina (nel passato di verdura)... vedessi ora come se le ingurgita![]()
Prova a dargli un pezzo di crosta di pane (tipo toscano) vedrai che prima se lo ammobidisce con la saliva e poi se lo pappa
Ok, stasera mi sono fatta una bella pista di valeriana e poi ho deciso di partire dalle cose meno ansiogene (PER ME)Makotina ha scritto:buzzymicia, tienici informate allora :ahah
N° 1: banana tagliata come aveva scritto Francy (se non ricordo male), tenendo la buccia.....
RISULTATO: GRADITISSIMA

EFFETTI COLLATERALI (positivi o negativi a seconda dei punti di vista): sviluppo di un certo talento come imbianchino, la ciucciava e poi girellando per casa la strisciava sui muri

N° 2: crosta di pane (non avevo pane grosso, per cui ho tagliato una baguette per il lungo e l'ho epurata della mollica)
RISULTATO: esattamente come ha scritto frangela!!!

EFFETTI COLLATERALI: la copertura del divano ne ha risentito non poco
N° 3: pezzetti di petto di pollo allo spiedo (senza pelle)
RISULTATO: gli è piaciuto assai e i pezzi un pò mostacciosi li sputava
EFFETTI COLLATERALI: non lo so, chiedetelo al pollo

Direi che si è preso bene o male tutto, manca la verdura, ma quella se l'era già mangiata un pò oggi con quei 2 o 3 cucchiai di pastina che si è pappato :prrrr
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm