mio figlio amava lo yogurth bianco magro, quello così acido che mi si arricciavano le gengiveguendya ha scritto:Ma lo yogurt bianco non è aspro....forse quello più compatto...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- serena73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
il mio è lunatico
ale non lo gradisce molto, ho cambiato spesso la marca di yogurt, quello che gli piace oggi domani non più...
di sicuro gradisce yogurt di frutta frullata e non a pezzi, e muller è quello che preferisce di più
ale non lo gradisce molto, ho cambiato spesso la marca di yogurt, quello che gli piace oggi domani non più...
di sicuro gradisce yogurt di frutta frullata e non a pezzi, e muller è quello che preferisce di più
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Io comincerei con quello bianco acido così poi prende anche gli altri. Viceversa la vedo dura.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
la mia pediatra oggi mi ha detto di introdurre lo yogur intero, preferibilmente con i cereali
Io che ero certa di mixarle lo yogurt bianco alla frutta preparata da me ...bah...mi ha lasciata perplessa, voi che dite?


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Secondo me hai ragione tu. Per i cereali c'è tempo (così piccola le vengono i conati, no?)
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
io con lo yogurt ho una storia un po' travagliata..
ho iniziato con quello bianco biologico mischiato alla frutta fresca frullata ma era troppo aspro, Giada era buffissima faceva tutti brividi :ahah
poi credo non lo abbia proprio digerito, la sera stessa non ha cenato
eppure ne aveva presi solo pochi cucchiaini..
alla fine ho optato x la baby merenda della plasmon o quelli biologici della hipp che sono sicuramente più leggeri (contengono al max 30% di yogurt) e li prende benissimo
ora proverò con gli yogurt veri e propri (cioè quelli del banco frigo) ma specifici per bambini (plasmon, teddy) e vedo come va..
poi vorrei tornare alla "miscela" iniziale in modo da limitare gli zuccheri..
quello che intendo dire è che ho dovuto "educarla" gradualmente al gusto e alla digestione dello yogurt perchè iniziando di botto con quello "da grandi" ho avuto qualche problema...
ho iniziato con quello bianco biologico mischiato alla frutta fresca frullata ma era troppo aspro, Giada era buffissima faceva tutti brividi :ahah
poi credo non lo abbia proprio digerito, la sera stessa non ha cenato

alla fine ho optato x la baby merenda della plasmon o quelli biologici della hipp che sono sicuramente più leggeri (contengono al max 30% di yogurt) e li prende benissimo
ora proverò con gli yogurt veri e propri (cioè quelli del banco frigo) ma specifici per bambini (plasmon, teddy) e vedo come va..
poi vorrei tornare alla "miscela" iniziale in modo da limitare gli zuccheri..
quello che intendo dire è che ho dovuto "educarla" gradualmente al gusto e alla digestione dello yogurt perchè iniziando di botto con quello "da grandi" ho avuto qualche problema...

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
quoto opla, le babyyoghurt sono piene di schifezze. Leggete la lista degli ingredienti! Io do solo yoghurt dove come ingrediente c'è scritto solo le due componenti che fanno yoghurt (ora non mi ricordo i nomi dei batteri specifici). Alla fine vuol dire che do DANONE intero naturale e pochi altri.
Ehm.... il primo yoghurt fatto con qualcos'altro del latte (fresco o di proseguimento non cambia, sempre latte è) deve ancora nascere eh...
Ehm.... il primo yoghurt fatto con qualcos'altro del latte (fresco o di proseguimento non cambia, sempre latte è) deve ancora nascere eh...

C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
ma infatti anche a me non piace l'idea della baby merenda plasmon, ma purtroppo lo sto facendo solo per far arrivare gradatamente Giada a quello normale, che come ho scritto prima non è decisamente stato un successo...cipollina77 ha scritto:quoto opla, le babyyoghurt sono piene di schifezze. Leggete la lista degli ingredienti! Io do solo yoghurt dove come ingrediente c'è scritto solo le due componenti che fanno yoghurt (ora non mi ricordo i nomi dei batteri specifici). Alla fine vuol dire che do DANONE intero naturale e pochi altri.
Ehm.... il primo yoghurt fatto con qualcos'altro del latte (fresco o di proseguimento non cambia, sempre latte è) deve ancora nascere eh...
comunque quelli della hipp biologici tipo baby merenda non contengono zucchero

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
anche secondo me si strozzerebbe con i cerealimafalda2005 ha scritto:Secondo me hai ragione tu. Per i cereali c'è tempo (così piccola le vengono i conati, no?)

perciò per ora le ho dato una volta un teddy alla pera, che si è sbafata tutto velocissima (la pera è il suo frutto preferito


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
blu io il teddy non glielo davo perchè è mooooolto dolce e pensavo che se poi si abituava. Ora alla piccola do quello bio della Coop bianco, intero: solo yogurt e le piace tantissimo (ma lei la frutta non la ama molto, forse preferisce il sapore un po' asprigno).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 23 ott 2007, 7:59
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Io alla mia cucciolotta do il Teddy biologico, banana, fragola, semolino, arancia-carota-limone, miele. Anche se viviamo all'estero trovo i prodotti della fattoria scaldasole e li trovo buoni sia per i piccini che per i grandi. 

- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
ma infatti anche a me non piace l'idea della baby merenda plasmon, ma purtroppo lo sto facendo solo per far arrivare gradatamente Giada a quello normale,
lory, non capisco la cosa della "gradatamente". perche non le dai subito lo yoghurt normale se non ti piacciono (e neanche a lei) le baby merenda?? Non è piu digeribile di uno yoghurt normale eh, è tutto commercio a farci credere cosi!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
perchè, come ho detto, la prima volta le ho dato quello bianco con la frutta frullata ma ha fatto questa facciacipollina77 ha scritto:lory, non capisco la cosa della "gradatamente". perche non le dai subito lo yoghurt normale se non ti piacciono (e neanche a lei) le baby merenda?? Non è piu digeribile di uno yoghurt normale eh, è tutto commercio a farci credere cosi!

poi l'aveva talmente saziata (o stomacata, perchè gliene ho dati solo pochi cucchiaini) che la sera non ha cenato per niente

allora ho provato con le baby merende (privilegiando quelle biologiche della hipp) ed è andata decisamente meglio, perchè hanno un gusto meno aspro.
proprio oggi ho cominciato a darle il teddi alla frutta che è molto più vicino come gusto e come composizione allo yogurt tradizionale (e lo ha preso volentieri), e poi tornerò a quello bianco con la frutta frullata... sperando che vada meglio della prima volta

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- robyska
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Ciao,
mio figlio a 5 mesi appena compiuti e spesso ha difficoltà a fare popò. Così pensavo di introdurre lo yogurt da alternare alla frutta che già mangia. Secondo voi è prematuro?
Leggendo il post ora ho decisamente le idee più chiare su quali tipi e marche privilegiare ma non ho capito una cosa: le baby merende sono da evitare perchè contengono zucchero e sono meno sane degli yogurt da adulti ma questo vale anche per quella della HIPP BIOLOGICA?Insomma, biologico non dovrebbe essere sinonimo di genuinità?
Comunque, io ho un rapporto molto conflittuale con gli yogurt, mi piacciono quelli della Muller e Vipiteno perchè più dolci (naturalmente mangio solo i gusti più porcosi) quindi penso che se le baby merende sono così zuccherine le comprerò per me
!
mio figlio a 5 mesi appena compiuti e spesso ha difficoltà a fare popò. Così pensavo di introdurre lo yogurt da alternare alla frutta che già mangia. Secondo voi è prematuro?
Leggendo il post ora ho decisamente le idee più chiare su quali tipi e marche privilegiare ma non ho capito una cosa: le baby merende sono da evitare perchè contengono zucchero e sono meno sane degli yogurt da adulti ma questo vale anche per quella della HIPP BIOLOGICA?Insomma, biologico non dovrebbe essere sinonimo di genuinità?
Comunque, io ho un rapporto molto conflittuale con gli yogurt, mi piacciono quelli della Muller e Vipiteno perchè più dolci (naturalmente mangio solo i gusti più porcosi) quindi penso che se le baby merende sono così zuccherine le comprerò per me

Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
- robyska
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Dimenticavo: al momento dò a Lorenzo solo frutta omogeneizzata perchè sto cercando qualcuno che mi venda della frutta di sicura provenienza per potergliela preparare di persona. Il mio ragionamento è che tutto sommato gli omogeneizzati sono più sicuri rispetto a frutta di cui non si conosce la provenienza che magari è carica di pesticidi. Di conseguenza, secondo voi se prendessi lo yogurt intero e ci mischiassi un pò di omogeneizzato di frutta per renderlo più appetibile verrebbe fuori una schifezza?
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
le baby merende della HIPP rispetto alle altre hanno il vantaggio di essere biologiche e di non avere zuccheri aggiunti ma solo zuccheri della frutta. certo, come gli yogurt da banco frigo per bambini, se leggi gli ingredienti contengono anche altre cose.robyska ha scritto:Ciao,
mio figlio a 5 mesi appena compiuti e spesso ha difficoltà a fare popò. Così pensavo di introdurre lo yogurt da alternare alla frutta che già mangia. Secondo voi è prematuro?
Leggendo il post ora ho decisamente le idee più chiare su quali tipi e marche privilegiare ma non ho capito una cosa: le baby merende sono da evitare perchè contengono zucchero e sono meno sane degli yogurt da adulti ma questo vale anche per quella della HIPP BIOLOGICA?Insomma, biologico non dovrebbe essere sinonimo di genuinità?
Comunque, io ho un rapporto molto conflittuale con gli yogurt, mi piacciono quelli della Muller e Vipiteno perchè più dolci (naturalmente mangio solo i gusti più porcosi) quindi penso che se le baby merende sono così zuccherine le comprerò per me!
quindi di sicuro se dai lo yogurt bianco con la frutta frullata sei certa di dare SOLO yogurt e SOLO frutta.
però poi alla fine bisogna cercare un compromesso perchè non tutti i bambini gradiscono (o magari non lo gradiscono subito come mia figlia) il gusto dello yogurt PURO...
quindi a me quelli per bambini ma biologici mi sembrano una buona alternativa

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
io credo proprio di no, sarà la prossima cosa che Giada assaporerà!!!robyska ha scritto:Dimenticavo: al momento dò a Lorenzo solo frutta omogeneizzata perchè sto cercando qualcuno che mi venda della frutta di sicura provenienza per potergliela preparare di persona. Il mio ragionamento è che tutto sommato gli omogeneizzati sono più sicuri rispetto a frutta di cui non si conosce la provenienza che magari è carica di pesticidi. Di conseguenza, secondo voi se prendessi lo yogurt intero e ci mischiassi un pò di omogeneizzato di frutta per renderlo più appetibile verrebbe fuori una schifezza?

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- mangrovia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 27 ott 2006, 9:29
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Il mio cucciolo ha 18 mesi, li ha assaggiati praticamente tutti, io preferisco prendere gli yomo alla frutta perchè stando all'etichetta contengono SOLO yogurt e frutta no zucchero no addensanti.
Mangrovia il suo topino e il suo lupetto
Settembrina 2007 Settembrina 2009
Settembrina 2007 Settembrina 2009
- mangrovia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 27 ott 2006, 9:29
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Ops
ho sbagliato a scrivere: zucchero ne contengono ma null'altro
ho sbagliato a scrivere: zucchero ne contengono ma null'altro

Mangrovia il suo topino e il suo lupetto
Settembrina 2007 Settembrina 2009
Settembrina 2007 Settembrina 2009
- Valeivan76
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 31 mar 2009, 18:18
Re: CHE MARCA DI YOGURT? [TOPIC RIUNITI]
Salve a tutte, al mio bimbo di 7 mesi compiuti, il pediatra ha indicato di cominciare a variare la merenda e ha detto chiaramente che posso dargli anche lo yogurt, non necessariamente per bimbi (quindi quello normale). Io sono sinceramente perplessa, intanto perché si preferisce evitare l'uso del latte vaccino prima dell'anno, e lo yogurt nostro è fatto con quello. Poi, esistendo i prodotti apposta per loro, non è preferibile? Per ora gli sto dando lo yougurtino Mio, voi che ne pensate? A questa età li dareste/davate ai vostri piccoli quelli normali?
Il mio Nicolò è nato il 21 agosto 2008, 3.650 kg d'amore