L'ELENCO ESSELUNGA è AFFIDABILE???
IO STO COMPRANDO SEGUENDO QUELLO
MAIZENA: SCATOLA GIALLA CON SCRITTO SOLO "MAIZENA": è OK?
FECOLA DI PATATE OLANDESE CRASTAN?

devo decidermi e iscrivermi all'aic

Messaggio da cianci » 22 feb 2011, 13:32
Messaggio da orata » 24 feb 2011, 10:23
Messaggio da lory75 » 24 feb 2011, 15:55
Messaggio da cianci » 24 feb 2011, 22:58
grazie ragazze!!lory75 ha scritto:pure io mi ricordo che la maizena scatola gialla è ok
cianci nn so se da te c'è l'interspar, loro mettono un cartellino accanto al prezzo x evidenziare ke è prodotto inserito nel prontuario
Messaggio da orata » 25 feb 2011, 10:13
Messaggio da cianci » 26 feb 2011, 22:20
grazie orataorata ha scritto:CIANCI credo che tu sia ancora in fase di assestamento, se non sbaglio hai iniziato la dieta da poco. Quindi datti tempo, il corpo deve abituarsi. Per la lingua non me ne parlare... sto prendendo un antibiotico stile dinamite per un'infezione batterica e mi sta distruggendo l'intestino, non riesco a parlare tante fiacche ho...
Per questo disturbo ti consiglio fermenti lattici e integratori di vitamine, potrebbe essere anche questa mezza stagione che ti debilita un po'.
Per il lievito io uso quello naturale di birra, che come sembra non è fatto con la birra quindi consentito.
Per i negozi ti consiglio vivamente i celiachia food sono un franchising che trovi in tutta Italia, sono fornitissimi e spesso fanno delle promozioni. Io spesso esaurisco il mio credito, lì.
Messaggio da laura s » 26 feb 2011, 22:25
Messaggio da orata » 27 feb 2011, 10:56
Messaggio da orata » 27 feb 2011, 11:00
Messaggio da lori80 » 27 feb 2011, 17:25
Messaggio da cianci » 27 feb 2011, 17:55
sì, mi sono iscritta, grazie! ma sono miiiiiiiiiille prodotti (grazie al cielo, eh!) per cui sto cercando intanto di capire quali siano le cose che utilizzo di più e far la spesa mirata e rapida.lori80 ha scritto:la maizena la trovi nel prontuario sotto amido di mais.
quella con la scatola gialla che trovi all'esselunga va bene.
comunque il libretto che ti danno all'esselunga va bene perchè riprendono semplicemente il prontuario scrivendo solo i prodotti che loro hanno in negozio. fino a quando non cambia il prontuario.
comunque trovi iol prontuario on line nel sito dell'aic. ti iscrivi e lo consulti anche dal tellefonino
Messaggio da cianci » 27 feb 2011, 17:57
grazie! ma quello secco quindi non va bene o è meglio di no per i conservanti??orata ha scritto:grazie LAURA fortunatamente la sensibilità dei commercianti è aumentata in tutta Italia durante questi ultimi anni, e quindi ci sentiamo fortunati e ringraziamo chi addirittura dedica la propria attività per renderci la vita facile!!!
CIANCI il lievito naturale di cui parlo è quello fresco per intenderci quello a cubetti che trovi in frigo nei supermercati. Quello che dici tu è secco e conservato.
Messaggio da orata » 28 feb 2011, 9:12
Messaggio da cianci » 28 feb 2011, 22:33
orata ha scritto:CIANCI ti consiglio di mangare la pasta solo 3 massimo massimo 4 volte la settimana (80 grammi a porzione), e aumentare le dosi di verdure, uova, carne, pesce. Purtoppo per ottenere una pasta decente devono metterci cose caloriche.. a meno che tu non sia la massaia che impasta tutti i giorni :ahah
Per il pane io mangio solitamente le fette della schaer perchè davvero il pane senza glutine mi sembra plastica..
Non mangio brioches e solo torte fatte in casa. Mangio pochi biscotti e più corn flakes.
Comunque ora prendere peso è normale il tuo organismo inizia ad assimilare quello che invece prima non reggeva.
Messaggio da cianci » 28 feb 2011, 22:35
Messaggio da orata » 1 mar 2011, 10:39
Messaggio da cianci » 1 mar 2011, 22:29
grazie!!orata ha scritto:io sto prendendo enterolactis plus migliaia di fermenti di origine umana...(così c'è scritto) 17 euro 20 capsule
se chiedi in farmacia ti sanno sempre dire quelli consentiti o meno!
Messaggio da orata » 2 mar 2011, 9:26
Messaggio da cianci » 2 mar 2011, 9:32
mi sa che oggi mi compro l'enterolactis. ho idea che il reuflor sia un po' debole..chiederò in farmaciaorata ha scritto:ecco appunto dopo una bella dose di farmaci... in genere io riparo con una lunga cura di fermenti lattici e vitamine (io uso il supradyn). Poi riparto con il ferro per un mesetto perchè io sono perennemente anemica...
Messaggio da orata » 11 mar 2011, 12:53
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”