GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biscotti nel biberon?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da Edera » 14 nov 2008, 23:07

tiziana72 ha scritto:
Edera ha scritto:Verso il terzo mese, non sapevo più come saziare Bryan: il latte per lattanti non gli bastava più, era evidente.
Ad una visita con la pediatra, domando se posso aggiungere un biscottino al latte e mi spiega di non farlo, in quanto non ha problemi di peso, è sano e cresce bene.
Credo sia meglio non dare nè zuccheri nè sale ai bimbi, li si abitua subito a gusti "sbagliati".

Se mi ritrovo senza due denti è perchè quei furbi dei miei genitori mi mettevano il miele sul ciuccio e tante schifezze zuccherine per farmi star buona quando piangevo :grrr
Quest'estate, mio padre è venuto a trovarmi, Bryan piangeva e lui cosa mi ha consigliato?
Di dargli "un pochino di acqua San Gemini con lo zucchero, come si faceva una volta"
Ovviamente, gliene ho dette di tutti i colori!!!

Certo, ogni mamma è libera di agire come meglio crede ma poi non vi lamentate se i vostri figli avranno problemi di carie sin da piccolissimi...
Guarda prima dei tre -4 mesi il pediatra mi disse che non bisogna dar nulla oltre al latte ai neonati perchè il loro apparanto digerente non è ancora completo,m n on è pronto alla digestione di altro che latte..e che cmq prima dei 4 mesi è meglio nond are biscotti o peggio cose con glutine perchè si potrebbe provocare l'insorgere di celiachia
Quidni c'è una motivazione seria.
Non credo che la carie sia diretta conseguenza del biscotto nel latte o di un po' di miele ( a me lo davano, mai avute carie se non da ragazzina,a 36 anni ho una dentatura perfetta..)e soprattutto io non me la prenderei con i tuoi genitori, primo perchè se anche fosse, non l'avrebbero certo fatto apposta, e secondo perchè un genitore merita rispetto e non un filglio/a che gliene dica "di tutti i colori".
Scusami, ma la penso così..magari se curavi un po' meglio i denti non ne avresti due in meno..non diamo sempre le colpe ai genitori.. Ripeto, scusami se mi sono permessa..

MAGARI, SE MIA MADRE NON AVESSE FATTO ALTRO CHE SALTARE DA UN LETTO ALL'ALTRO E/O PICCHIARMI PER LA MINIMA SCIOCCHEZZA, insomma, se avesse fatto DAVVERO LA MAMMA, le avrei portato il rispetto dovuto...e comunque, L'UNICA volta in cui quella SANTA DONNA si è degnata di portarmi dal dentista, mi ha fatto devitalizzare un nervo SENZA ANESTESIA
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da Edera » 14 nov 2008, 23:12

Comunque, cara tiziana72, se leggi il foglietto inserito in ogni confezione di ciucci della Chicco, (mi auguro lo facciano anche le altre marche) scrivono di non immergere la tettarella in sostanze zuccherine per NON FAVORIRE LA CARIE!!!
Forse non lo sai, ma un po' di miele può essere devastante per i denti...un po' di informazione in più sull'argomento, non ti guasterebbe :hi hi hi hi
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da rusc » 15 nov 2008, 15:23

so che sembra incredibile ma....quoto EDERA :urka
:sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da lacla » 15 nov 2008, 17:51

io si' do' buonissimi biscotti ai miei piccini. Personalmente non li credo non necessari, io sono cresciuta a latte e biscotti e ho i denti bellissimi. Mai avuta una carie. Certo non mangio caramelle o altre schifezze anche perche' fortunatamente non mi piaciono :hi hi hi hi
(pero' nl bibe metto il granulato gli altri non si sciolgono ..)

ps. e quando al piccino il mattino do' il latte coi biscotti lui batte le mani :emozionee :emozionee
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da Giu07 » 15 nov 2008, 20:41

io a giulia gliel'ho messi intorno ai 10 masei per un paio di mesi i tutto...
poi da un giorno all'altro glieli ho tolti (forse perchè erano finiti, non ricordo il perchè)
e lei non ha fatto nessuna piega.
adesso ha 19 mesi e fa colazione con 250ml di latte senza biscotti

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 17 nov 2008, 13:58

Edera ha scritto:Comunque, cara tiziana72, se leggi il foglietto inserito in ogni confezione di ciucci della Chicco, (mi auguro lo facciano anche le altre marche) scrivono di non immergere la tettarella in sostanze zuccherine per NON FAVORIRE LA CARIE!!!
Forse non lo sai, ma un po' di miele può essere devastante per i denti...un po' di informazione in più sull'argomento, non ti guasterebbe :hi hi hi hi

verrò a lezizone da te, allora..

cmq lo so che le cose zuccherine possono far cariare i denti, ma appunto "possono" non vuol dire accada sempre o a tutti (esiste anche una certa predisposizone individuale all'ammalarsi di carie)
E scasami, ma non mi pareva bella la tua accusa contro i tuoi genitori, "denunciare" i propri genitori perchè ti davano dolci o caramelle è cattivo..sicuramente se un genitore fa degli sbagli (e li farai anche tu immagino..)non lo fa per far del male al figlio, magari è perchè ignora certe cose..e ci sono cose sicuramente piu' gravi del dare del miele..vogliamo pensare ai genitori fumatori? quanti piccoli devono asma e bronchiti a genitori che fumano? quante persone devono il cancro all'aver avuto genitori fumatori? quanti allora dovrebbero far causa ai genitori per problemi di fumo?

e no, purtroppo non è vero che tutti i genitori evitano di fumare in casa o vicino ai bimbi..ne vedo tanti in braccio alla mamma che fuma.. queste cose mi fanno incavolare.. non la mamma o la nonna che da ' un po' di miele al bimbo o gli da un biscotto..

Ps. una delle sostanza piu' cariogene è il pane, i farinacei contengono zuccheri (pasta pane grissini..sono molto cariogeni!)
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 17 nov 2008, 14:04

Edera ha scritto:[MAGARI, SE MIA MADRE NON AVESSE FATTO ALTRO CHE SALTARE DA UN LETTO ALL'ALTRO E/O PICCHIARMI PER LA MINIMA SCIOCCHEZZA, insomma, se avesse fatto DAVVERO LA MAMMA, le avrei portato il rispetto dovuto...e comunque, L'UNICA volta in cui quella SANTA DONNA si è degnata di portarmi dal dentista, mi ha fatto devitalizzare un nervo SENZA ANESTESIA
mi spiace, però non tutte le mamme sono così..e non credo di essere una mamma pessima perchè do' il biscotto nel latte a mio figlio o perchè quando in inverno ha avuto la bronciolite gli davo un po' di miele..era l'uncia cosa che gli dava sollievo..che dovevo fare? lasciarlo rantolare??, non sono uan fanatica del miele, l'ho dato a dicembre e stop..non mi pare di aver inciso sui suoi eventuali problemi di denti..
Ripeto che ogni mamma deve fare come meglio crede, ma mi rifiuto di aggregarmi a qlle che ritengono una mamma pessima o snaturata perchè mette del biscotto nel latte. o da' del miele...è qs che non sopporto..le cattive mamme son ben altre!
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da Arya » 17 nov 2008, 17:49

Tiziana e io allora cosa dovrei fare con i miei?? Denunciarli subito di corsa??? Ho sempre avuto tante carie.. mia mamma mi lavava i denti 3 volte al giorno, mai dato ciuccio con miele e/o zucchero eppure... il primo dente che mi hanno curato perkè cariato mi sembra che avevo 2 anni... :urka E' predisposizione!! E io con Rossella nn le ho mai dato ciuccio con miele o zucchero o altre cose... e mi hanno già detto che molto probabilmente da me ha ereditato il problema agli occhi (domani ho la prima visita dall'occulista.. e Rossella ha 6 mesi... per un sospetto strabismo :incrocini ) e anche quello delle carie ai denti...
per quanto riguarda i biscotti nel latte.. Dunque... SECONDO ME (nn vorrei far nascere polemiche inutili...) i pediatri sono tutti fissati, e come tutti i dottori in generale, con il peso.. Ok combattere l'obesità ma veramente alcuni ne fanno un dramma... Se mangi solo verdura e frutta... ancora sbagli!
Ah lo zucchero c'è anche nella frutta... fresca!
Bè io i biscotti nel latte a Rossella ce li metto da quando ha 4 mesi e mezzo... Ho fatto di testa mia, certo, e nn me ne pento! Una madre SA sempre quello che è meglio per suo figlio!! Rossella aveva ricominciato a svegliarsi di notte per mangiare, cosa che nn faceva da quando aveva 1 mese e mezzo (nn ho avuto tanto latte e ho iniziato subito con LA). Così ho iniziato a metterle 2 lunotte della Plasmon, su c'è scritto da 4 mesi, ok contengono glutine... Purtroppo nn sapevo che a quest'età nn potevano ancora prendere alimenti che lo contenessero, mi sn affidata al fatto che su c'era scritto da 4 mesi... E vedo che Rossella nn ha mai avuto nessun tipo di problema. La celiachia è una malattia che molte volte è ereditaria, io e mio marito stiamo bene, nessuna allergia alimentare. E vedo che anche lei sta bene, se avesse avuto allergie o reazioni strane credo che me ne sarei già accorta. Ora le metto 4 biscotti, (4 lunotte equivalgono a 2 biscotti plasmon) e vedo che si sciolgono bene, basta scaldare bene il latte...

Vediamo se ql1 mi vuole fare scuola sulla mia mancanza di "attenzione" riguardo al salute di mia figlia??
Concordo Tiziana le madri snaturate sono ben altre... un esempio?? quelle che buttano i fgli dentro i cassonetti!! Sei incinta e nn puoi tenere il bimbo?? Portalo davanti alla porta di un ospedale e fuggi.... semplice no?!
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da ci610 » 18 nov 2008, 12:59

edera, mi hai dato un'idea, anche io credo che denuncerò i miei genitori!!!
pensa che loro lo producono il miele! e me ne hanno dato a quintali da piccola!
dici che è per questo che mi si è cariato il dente del giudizio? :buuu
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 18 nov 2008, 13:20

come sempre una discussione con spunti interessanti degenera perché si prende sul personale...

ma tra riempire bimbi di cose zuccherine (lo avete sentito il telegiornale in questi giorni...pare che abbiamo tantissimi bimbi obesi) e non darle affatto, tenendo conto dell'età ci sono cmq alternative valide:

- il miele lo sconsigliano prima dell'anno per uan questione di conservazione (CI610 forse i tuoi sapevano come fare ed erano sicuri) e di abuso
- le cose zuccherine non servono ma i biscotti sono una buona merenda alternati ad altro....
- magari rispetto agranulati e ai biscotti per bimbi io personalmente preferisco torte e biscotti fatti in casa perché veloci, senza cose aggiunte rispetto a farina, uovo, olio e yogurt, ingredienti che anche i più piccini possono prendere
- in alcuni yogurt alla frutta ci sono tante di quelle cose che prendere uno yogurt bianco e metterci miele o frutta fresca è sicuramente più nutriente

lo stomaco dei bimbi è piccino e dicono che bisognerebbe condensare in poco spazio i nutrienti necessari: ecco dove le aggiunte a me non sembrano necessarie

e anche io per ora sono sana nonostante mi abbiano cresciuta a merendine, ma se ai miei figli posso dare di più...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

silviacarolina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 gen 2008, 10:47

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da silviacarolina » 19 nov 2008, 12:13

... non vorrei scandalizzare nessuno... :fischia ... ma lorenzo (che non ha mai voluto il biberon) ogni mattina si mangia la sua bella zuppa di latte con 200 ml e più di latte e 8/9 biscotti plasmon!!!!... e quando era più piccolo ogni tanto la sera gli mettevo anche un pò di miele nel latte, ovvio che non bisogna esagerare! comunque le carie sono genetiche , il fatto di mangiare dolci c'entra ma fino li , c'entra di più se in famiglie se ne soffre o no. :sorrisoo
Silviacarolina mamma di Lorenzo 19/09/2006

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da topinaf » 19 nov 2008, 12:49

mio figlio non ha mai bevuto il latte coi biscotti...ma col miele sì, dal mese scorso per la tosse...cmq se non sbaglio...il miele non fa venire le carie....
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 23 nov 2008, 7:29

no se dopo si lavano i denti (come per tutto) e non si lascia troppo a contatto, tipo ciucci o caramelle credo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”