GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTOSVEZZAMENTO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Bloccato
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da marby » 13 feb 2011, 11:53

Grazie ragazze! :ok

Intanto ho ordinato "Io mi svezzo da solo" e vediamo se trovo qualche spunto interessante! Poi comunque non ho troppa fretta visto che decisamente non è un bambino "patito" :ahaha
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da katia78 » 16 feb 2011, 19:02

Anche noi autosvezzamento...Sia con Giulio che con Franci!
Non so se è mai stato citato, ma ho trovato davvero interessante il libro "w la pappa" scritto da Paola Negri. Mi è piaciuto molto e alla fine c'è anche una sezione dedicata alle ricette, tutte molto semplici e veloci.

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da gloria » 9 mar 2011, 11:29

Buongiorno a tutte
sono molto interessata all'argomento... so che la pediatra ci proporrà l'autosvezzamento... l'altro figlio è stato svezzato a pappe e omo... è andato molto bene con lui lo svezzamento... nemmeno un problema
Era un mangione quindi anche io l'ho vissuto con molta serenità
Vedo che molte pagine avete scritto nelle quali troverei sicuramente molte risposte, ma purtroppo non ho molto tempo per leggere tutto
Provo quindi a riportare i miei quesiti sperando che qualcuna di voi esperte possa rispondermi
In soldoni in cosa consiste questo autosvezzamento? ho letto che il bimbo assaggia quello che c'è in tavola... ma non fa quindi un pasto... che va pertanto a sostituire la poppata...?
L'autosvezzamento richiede il mangiare tutti insieme... come conciliare con i ritmi lavorativi che almeno nella mia famiglia ci portano a mangiare non prima delle 20.30?
Si dice che il bimbo assaggia ma se mettiamo è stata fatta una portata non adatta a lui che ne so il brasato o una cosa piccante o le scaloppe con i funghi o le uova (che sapevo vanno introdotte tardi per rischi allergici) etc etc come fa ad assaggiare? Perche se la filosofia è far assaggiare tutto... beh si adegua lui o la dieta della famiglia viene stravolta e quindi tutti verdure e carni al vapore, paste scondite e tutto rigorosamente senza sale... beh magari in casa lo possiamo anche fare... ma fuori?
insomma i dubbi sono molti soprattutto in termini pratici... cioè non vorrei ritrovarmi a fare due menu diversi ogni volta non ce la farei
E l'ingresso al nido? come fare per i pasti
Grazie e scusate per le troppe domande

-
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 9 mar 2011, 11:42

AUTO SVEZZAMENO
IL BAMBINO SI SVEZZA DA SOLO
alimentazione complementare a richiesta.

l'alimento principale (importante fino all'anno di età) rimane il latte.
a richiesta se allattato al seno, con soliti orari se con LA.
dopo i sei mesi (come consiglia l'oms) è possibile cominciare con l'introduzione di cibi complementari. ossia assaggi di cibo in contemporanea alla poppata di latte.
da quando impara a stare seduto da solo viene messo nel seggiolone e parteciperà a tutti i pasti della famiglia. inizialmente osserverà, poi giocherà con il cibo, imparerà a conoscerlo e poi a cibarsene seguendo i suoi ritmi. prima con le mani, poi con le posate. curiosità, imitazione. è un processo graduale e naturale.
chiaro che a tavola dovranno esserci pietanze genuine:
seguire una dieta alimentare sana, genuina, bilanciata e varia, come sappiamo, è consigliata ai cuccioli, bambini, adolescenti, maschi, femmine, adulti, alteti, malati, anziani.

niente brodaglie, sbobbe, congelamenti, omogeinizzati, polveri, frullatori, contenitori particolari per spostamenti, orari diversi, rifiuto del cucchiaino inutili pianti, obbligazioni ecc ecc ecc.

al ristorante diana mi ha sempre seguito dalla nascita. a tavola scelgo piatti semplici per lei.
chiaro che anche con l'autosvezzamento è meglio evitare cibi allergizzanti e introdurne pochi alimenti per volta!

http://www.autosvezzamento.it/forum/" onclick="window.open(this.href);return false;
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da gloria » 9 mar 2011, 16:57

grazie mako...
con queste tue semplice parole ho già capito che al 100% l'autosvezzamento io non posso farlo e i motivi sono questi:
- orari: non potremo farla mangiare prima delle 20.30 per motivi di lavoro
- nido: a settembre andrà al nido e di certo lì non fa autosvezzamento
- l'autosvezzamento non consente di sostituire la poppata con un pasto... o meglio non subito, ciò avverrà con il tempo cioè quando gli assaggi saranno tali da diventare un pasto
e per una donna-mamma-lavoratrice sostituire le poppate con dei pasti diciamo che aiuta molto...

penso che applicherò l'autosvezzamento in parte... vedremo...
grazie
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da nicoleb5 » 7 mag 2011, 12:16

Eccomi,io sto facendo autosvezzamento con ottimi risultati :sorrisoo
Appena riesco racconto quella che è la mia esperienza
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 8 mag 2011, 23:39

:ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da sara@ » 18 mag 2011, 13:52

DOMANDONA...: ma se lo mettete a tavola con voi,e il bimbo si limita a mangiucchiare solo qualche misero pezzetto...voi poi che fate? Gli date il latte? Gli proponete altro? O lo fate aspettare fino al pasto successivo :domanda

Ah...il bimbo "in questione" ha quasi 18 mesi :fischia
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da nicoleb5 » 18 mag 2011, 14:06

SARA io quando metto a tavola Giorgia con noi fa un pasto intero insieme a noi ma a Giorgia piace decisamente mangiare :fischia
Ad ogni modo è sempre possibile intregrare col latte o proporre qualcosa di diverso
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 18 mag 2011, 14:14

con l'alimentazione complementare a richiesta si attendono i tempi del bambino ed il loro alimento principale è il latte.
io lo allatto prima per nn farlo arrivare a tavola affamato e nervoso co il rischio che faccia un macello per la fame strozzandosi.
prima lo userà per giocare, poi lo assaggerà e pian piano se ne nutrirà imparando a saziarsi.

anche dopo mi son sempre fidata di diana. se a tavola ha fame mangia quello che c'è per tutti. se non ha fame amen. aspetterà la merenda e la cena.
ci sono poi sapori che proprio non apprezza e allora vario menù.

io sostengo che i bambini non si lasciano morire di fame. ognuno ha i propri tempi.

diana era enorme, ora è minutina. dormire e mangiare sono una perdita di tempo, ma sta benone e gode di ottima salute. :sorrisoo

pietro invece mi pare un tortellone... vuole tutto, subito e velocemente. la sorella lo usa come bambola e lo imbocca. lui gradisce moltissimo e lo preferisce al pezzo di cibo da smazzarsi da solo :che_dici ....uomini... :fischia
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
larossa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 apr 2011, 17:05

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da larossa » 8 giu 2011, 17:52

che carini i tuoi bimbi che si imboccano!!! io in realtà ho sentito parlare di autosvezzamento un po' tardi, quando avevo già cominciato lo svezzamento stile pappette. ora però sto correndo ai ripari, nel senso che le do' sì le pappette ma le introduco anche cibi solidi, gli stessi che mangiamo (basandomi sull'interesse che lei ha mostrato o mostra quando ci evde mangiarli). il fatto è che anche io sono in situazione un po' stramba xè mio amrito è alelrgico a alcune verdure/frutta e quindi devo stare attenta!! però vederla mangiare con le sue manine è proprio divertente... :risatina:

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 23:10

eccoci ci siamo anche noi.

Domanda quali cibi state evitando (se ne evitate): per me sono assolutamente off limits i funghi, gli alcolici e le bevande contenenti teina e caffeina.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 18 ago 2011, 23:28

con la primogenita pressappoco ho cercato di seguire l'inserimento degli alimenti con lo stesso criterio dello svezzamento tradizionale e quindi particolare attenzione con cibi allergizzanti con il secondogenito no.
chiaro, le ostriche crude ed il braulio glie li risparmio :risatina:
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 23:39

Mako io lascio che edo decida cosa mangiare vedendo cosa metto in tavola. Tanto finora ha mangiato tutto :fischia ho evitato di fargli vedere funghi e uova (beh le uova credo che le abbia mangiatre nei savoiardi domenica).

Lo metto a tavola e metto tutto ciò che ho preparato in un piatto, lui di solito smania per qualcosa e io gli allungo su un tagliere (che non riesce a buttare per terra :fischia ) il cibo che ha scelto a tocchetti se è morbido tipo zucchine o a pezzi grossi se ci vuole più impegno. Lui mangia con le mani e più o meno riesce a fare un pasto intero. Il latte non lo vuole dopo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 19 ago 2011, 0:01

ottimo lavoro, brava!

la pasta all'uovo, il tuorlo d'uovo, il mio cucciolo la mangia.
la frittata gli è stata proposta.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Incerta » 19 ago 2011, 11:30

Anche a me il pediatra ha parlato di autosvezzamento, anche se è ancora troppo presto, e mi ha detto che appena si tiene seduta di metterla a tavola con me mentre mangio. I cibi da evitare per il primo anno secondo lui sono, l'uovo i funghi, il latte vaccino e ovviamente il piccante. Per il resto può provare tutto e continuare con l'attamento a richiesta..

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da blunotte9 » 19 ago 2011, 13:03

Eccomi!
anche io molto affascinata dall'autosvezzamento, approdata qui dopo 2 svezzamenti classici abbastanza disastrosi (sia per me che per i miei pupi) :che_dici .
Il mio bimbo ha ora 8 mesi e diciamo che sto facendo una via di mezzo, nel senso che alle volte gli preparo la classica pappa - che pure mangia - ma spesso gli faccio assaggiare quello che mangiamo noi.
Ha mangiato un po' di tutto direi, l'altro giorno la frittata fatta al forno che ha molto gradito :ok

Trovo sia un approccio estremamente corretto, molto naturale che segue e asseconda il bambino senza traumi per nessuno :clap

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da blunotte9 » 19 ago 2011, 13:05

ah, ho una domanda: come vi regolate cn il latte vaccino?

leggevo in un forum dedicato all'autosvezzamento che mentre nn è da proporre al posto del lm o del la si può introdurre, ovviamente in piccole dosi, per preparare alcuni cibi...tipo io pensavo ad alcune vellutate o anche alla frittata per ammorbidirla, o al risotto...voi che fate, lo usate o no?

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Spes » 19 ago 2011, 13:54

incerta hai trovato un ped che ti ha parlato di autosvezzam qui? :clap :clap son contenta! mi diresti chi e' in mp?
qui svezzamento classico ma poi assaggi di cio' che c'e' a tavola, a volte gradisce a volte no
io pero' gli do' assaggi di cibi che gia' conosce, la mia ped e' molto tranquilla, dice che va bene come faccio, l'uovo lo stiamo x iniziare
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 19 ago 2011, 17:55

il latte vaccino diana l'ha sempre rifiutato, ma jogurt e formaggio son più che suff per la sua crescita e son contenta così. :sorrisoo
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Bloccato

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”