si gliel'havevo chiesto quando il bimbo aveva 1 anno,mi aveva detto di iniziare a dargli il latte dalla tazza,avevo provato ma non la voleva...ora mi vergogno a dirgli che ancora non ci sono riuscitatiziana72 ha scritto:hai chiesto consiglio al tuo pediatra?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
biberon o tazza?
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: biberon o tazza?
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: biberon o tazza?
secondo me lo fa di proposito. sa che se ti molla il biberon tu inizi a proporgli altra roba da mangiare. e lui quindi non molla il bibe per il terrore di essere ingozzato. psicologia spicciola neh???ma lui vorrebbe tenerselo in bocca anche quando non c'e' piu' niente dentro!e' un'attaccamento morboso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: biberon o tazza?
no!!!non lo obbligo a mangiare..anzi al contrario!!!! guarda che nell'ora dei pasti non sta neanche a tavola con noi,lo ignoro!!!so benissimo che cercare di obbligarlo a mangiare e' controproducente!!!quando mi molla il biberon non lo ossessiono!ely66 ha scritto:secondo me lo fa di proposito. sa che se ti molla il biberon tu inizi a proporgli altra roba da mangiare. e lui quindi non molla il bibe per il terrore di essere ingozzato. psicologia spicciola neh???ma lui vorrebbe tenerselo in bocca anche quando non c'e' piu' niente dentro!e' un'attaccamento morboso
- blackina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
bibe o tazza?
ciao
mi piacerebbe sapere come i vs bimbi bevono il latte la mattina, con il bibe o nella tazza? mio figlio a due anni e mezzo suonati ancora dal bibe, la tazza ci ho provato ma se la versa addosso e non ne beve nulla.... al matt non ho cosi tanto tempo perche lo devo portare all'asilo
ma voi come fate? bibe o tazza? a quanti anni bevono 'correttamente' dalla tazza?
penso che dovrei iniziare a farlo bere dalla tazza ma mio marito dice che é un po' presto
boh non so che fare.........
mi piacerebbe sapere come i vs bimbi bevono il latte la mattina, con il bibe o nella tazza? mio figlio a due anni e mezzo suonati ancora dal bibe, la tazza ci ho provato ma se la versa addosso e non ne beve nulla.... al matt non ho cosi tanto tempo perche lo devo portare all'asilo
ma voi come fate? bibe o tazza? a quanti anni bevono 'correttamente' dalla tazza?
penso che dovrei iniziare a farlo bere dalla tazza ma mio marito dice che é un po' presto
boh non so che fare.........
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- Anna1974
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 211
- Iscritto il: 9 ago 2006, 10:22
Re: bibe o tazza?
il mio, 22 mesi , ancora nel bibe.. se lo beve sul lettone .. si aggiusta pure il cuscino per stare comodo
io non forzerei .. se beve tutto il latte con il bibe perchè cambiare
io non forzerei .. se beve tutto il latte con il bibe perchè cambiare
mamma di Daniel nato il 20-01-2007 :)
-
Ara
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: bibe o tazza?
I miei bimbi bevono il latte con un biberon col beccuccio ..
Per ora non ci penso proprio a passare alla tazza .. più comodo di così

Per ora non ci penso proprio a passare alla tazza .. più comodo di così
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- mamminaviolinista
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3652
- Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38
Re: bibe o tazza?
Il mio ancora usa il bibe perchè non credo che riuscirebbe a prenderlo in tazza senza combinare disastri... 
Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)
- ricarouge
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: biberon o tazza?
leonardo è passato alla tazza il mese scorso ma non per mia volontà...gli avevo semplicemente cambiato la tettarella del bibe, come facevo periodicamente, ma questa volta non so perchè gli era preso male, lo rifiutava, così ho provato a proporgli la tazza in alternativa, ci ha messo qualche giorno per assestarsi, all'inizio rifiutava entrambi, ora però va benissimo
lui spesso mi chiedeva il bibe anche a pranzo e a cena, cosa che non fa più con la tazza.
comunque se non fosse capitato questo strano incidente avrei continuato col bibe finchè avrebbe voluto
lui spesso mi chiedeva il bibe anche a pranzo e a cena, cosa che non fa più con la tazza.
comunque se non fosse capitato questo strano incidente avrei continuato col bibe finchè avrebbe voluto
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- ricarouge
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: biberon o tazza?
ah dimenticavo di dire che dalla tazza non beve il latte ma mangia una decina di biscotti inzuppati che gli consumano tutto il latte...lo imbocco ancora io
ci mettiamo 5 minuti
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- cancerina72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: biberon o tazza?
mi ha fatto piacere trovare questo post..xchè mi stavo ponendo lo stesso dilemma..è ora di passare alla tazza?
secondo me sì..anche se si sbrodola un sacco e al mattino la colazione sarà sempre lunga..
in fondo la mia beve solo il latte dal bibe (è proprio abitudine)..thè e bevande tutte dalla tazza (a piccoli sorsi o col cucchiaino).
Vabbè dai mi farò forza e inizierò a proporglielo.
Grazie xchè avervi letto mi ha aiutato.
secondo me sì..anche se si sbrodola un sacco e al mattino la colazione sarà sempre lunga..
Vabbè dai mi farò forza e inizierò a proporglielo.
Grazie xchè avervi letto mi ha aiutato.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- sely
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: biberon o tazza?
ciao la mia ha sempre rigorosamente usato il biberon solo che un giorno nel'andare dai nonni a bologna l'ho dimenticato a casa avevo dietro solo una bottiglietta e alla sera alla richiesta del latte non sapevo cosa fare. così ho messo il latte nella tazza e lei diceva no voglio il latte sono riuscita parlandole a farglielo almeno assaggiare e si è divertita a bere dalla tazza. così poi andando a fare la spesa sa che se si comporta bene c'è un premio si è voluta prendere la tazza delle principesse e ora quell tazza ha definitivamente sostituito il biberon
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- fulippi
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: biberon o tazza?
Filippo il latte del mattino lo prende dal biberon, solo perchè il comodone pretende di fare colazione nel lettone. Durante la giornata però usa il bicchiere o la tazza.
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
- Tesla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: biberon o tazza?
Io farò inorridire qualcuno... Andrea mattina e sera mangia il bibe di latte e biscotti a 4 anni e mezzo!!!
Non per mancanza di tempo, non perchè non abbiamo mai provato alternative, ma il rito del bibe è sacro!!!
Andrea è stato sempre un bambino con poco appetito, praticamente ha iniziato a mangiare la roba da grandi (carne, pasta ecc.) solo dopo i tre anni abbondanti, prima era una tragedia ogni pasto.
Io non me la sento di togliere il bibe, anche perchè lo beve tutto in pochissimo tempo e dopo è proprio soddisfatto, ed allora non vedo perchè privarlo di questa coccola mattutina e serale.
E poi io quando ero piccola (a detta di mia madre) mangiavo solo latte e biscotti dal bibe fino ai 6 anni quindi sarà ereditario
Non per mancanza di tempo, non perchè non abbiamo mai provato alternative, ma il rito del bibe è sacro!!!
Andrea è stato sempre un bambino con poco appetito, praticamente ha iniziato a mangiare la roba da grandi (carne, pasta ecc.) solo dopo i tre anni abbondanti, prima era una tragedia ogni pasto.
Io non me la sento di togliere il bibe, anche perchè lo beve tutto in pochissimo tempo e dopo è proprio soddisfatto, ed allora non vedo perchè privarlo di questa coccola mattutina e serale.
E poi io quando ero piccola (a detta di mia madre) mangiavo solo latte e biscotti dal bibe fino ai 6 anni quindi sarà ereditario
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: biberon o tazza?
Sono proprio curiosa di sapere chi si inorridisce... :prrrr Io ormai ci ho fatto il callo con i commenti della genteTesla ha scritto:Io farò inorridire qualcuno... Andrea mattina e sera mangia il bibe di latte e biscotti a 4 anni e mezzo!!!
Non per mancanza di tempo, non perchè non abbiamo mai provato alternative, ma il rito del bibe è sacro!!!
Andrea è stato sempre un bambino con poco appetito, praticamente ha iniziato a mangiare la roba da grandi (carne, pasta ecc.) solo dopo i tre anni abbondanti, prima era una tragedia ogni pasto.
Io non me la sento di togliere il bibe, anche perchè lo beve tutto in pochissimo tempo e dopo è proprio soddisfatto, ed allora non vedo perchè privarlo di questa coccola mattutina e serale.![]()
E poi io quando ero piccola (a detta di mia madre) mangiavo solo latte e biscotti dal bibe fino ai 6 anni quindi sarà ereditario
.
- Lidia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: biberon o tazza?
Ilaria ha mollato il bibe che aveva 20 mesi.... ha detto che bere seduta a tavola era bello e il biberon la faceva vomitare :ahah :ahah :ahah :ahah
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: biberon o tazza?
Lorenzo e' al contrario...il biberon lo adora e quello che c'e' nel piatto lo fa vomitareLidia ha scritto:Ilaria ha mollato il bibe che aveva 20 mesi.... ha detto che bere seduta a tavola era bello e il biberon la faceva vomitare :ahah :ahah :ahah :ahah
- Oplà
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: biberon o tazza?
Pietro odia il biberon dai sei mesi. Prima un pasto di latte tirato andava con il biberon, da un certo punto in poi lo h preso in odio. Proprio lo butta a terra e tenta di salirci sopra, in modo che sia chiaro il concetto
Quindi andiamo di tazzina o bicchiere da allora. Non è un sistema molto efficente di bere, sono sempre accanto a lui. Un enorme miglioramento lo abbiamo avuto quest'estate quando l'ho seduto per giorni in mezzo al prato con un bicchiere che gli riempivo in continuazione e lui faceva tutto quello che voleva, anche rovesciarselo addosso. E' stato molto divertente.
E' vero ci vuole un sacco di pazienza e un sacco di tempo. Ci mette un bel pò a fare colazione e deve farla sotto stretta vigilanza. Noi abbiamo "risolto" così: facciamo colazione a turni, prima io poi papà, e mentre mangio io lui deve pucciare nel latte il pane e marmellata (mi copia) poi, quando lo passo a papà, imita lui, e DEVE pucciare i biscotti nel latte. Via via lo beve anche a sorsetti. Di sicuro beve meno latte dei vostri che lo bevono con il biberon senza far tutti quei paciughi. Ma confido che prima o poi impari a resistere alla tentazione di mettere dentro la manina e agitarla o sbattere violentemente la tazza sul tavolo per vedere i salti del latte dentro o osservare come scorrono bene i rivoletti di latte sulla tovaglia o fare le bolle mentre beve o ravanare dentro per ripescare pezzettini di biscotto
però è divertente!
Quindi andiamo di tazzina o bicchiere da allora. Non è un sistema molto efficente di bere, sono sempre accanto a lui. Un enorme miglioramento lo abbiamo avuto quest'estate quando l'ho seduto per giorni in mezzo al prato con un bicchiere che gli riempivo in continuazione e lui faceva tutto quello che voleva, anche rovesciarselo addosso. E' stato molto divertente.
E' vero ci vuole un sacco di pazienza e un sacco di tempo. Ci mette un bel pò a fare colazione e deve farla sotto stretta vigilanza. Noi abbiamo "risolto" così: facciamo colazione a turni, prima io poi papà, e mentre mangio io lui deve pucciare nel latte il pane e marmellata (mi copia) poi, quando lo passo a papà, imita lui, e DEVE pucciare i biscotti nel latte. Via via lo beve anche a sorsetti. Di sicuro beve meno latte dei vostri che lo bevono con il biberon senza far tutti quei paciughi. Ma confido che prima o poi impari a resistere alla tentazione di mettere dentro la manina e agitarla o sbattere violentemente la tazza sul tavolo per vedere i salti del latte dentro o osservare come scorrono bene i rivoletti di latte sulla tovaglia o fare le bolle mentre beve o ravanare dentro per ripescare pezzettini di biscotto
però è divertente!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: biberon o tazza?
Vorrei tanto che anche il mio lo odiasse,invece sono io LO ODIOOplà ha scritto:Pietro odia il biberon dai sei mesi. Prima un pasto di latte tirato andava con il biberon, da un certo punto in poi lo h preso in odio. Proprio lo butta a terra e tenta di salirci sopra, in modo che sia chiaro il concetto
- Oplà
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: biberon o tazza?
Miranda, se da quel biberon si beve almeno il latte (che è un alimento completo), siine solo felice...
verrà il momento per lui di mangiare altro
verrà il momento per lui di mangiare altro
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Kylie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13631
- Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
Re: biberon o tazza?
angelica ha due anni, biberon al mattino e alla sera con 5 plasmon al mattino e dai 6 agli 8 la sera 
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
