GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biscotti nel biberon?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 31 ott 2008, 15:48

credo che il fegato filtri più che può....però non so...

certo è che meglio non aggiungerne altri no? :sorrisoo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da miky74 » 31 ott 2008, 16:03

io sono per le moderazioni, sia per mamma che per bimbo.
Se l'età c'è, io sono per il darlo.
buon week a tutti
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 31 ott 2008, 21:56

Non capisco il concetto di moderazione, miki...in fondo nessuno penso voglia ingozzare i bimbi coi biscotti...qua si trattava di dare un consiglio mirato...se li dai li dai se no no....

se no esiste la via di mezzo, cioè farglieli assaggiare, ma non credo che il pediatra si riferisse a questo; si tratta di integrarli nella dieta...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

mery78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 29 set 2006, 17:44

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da mery78 » 31 ott 2008, 22:43

Io metto 4 biscotti al maschietto 3 \4 alla femminuccia in 200 ml di latte vaccino. Uso biscottino della Plasmon si scioglie subito
mamma di tre " meraviglie "

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da Edera » 1 nov 2008, 11:48

Verso il terzo mese, non sapevo più come saziare Bryan: il latte per lattanti non gli bastava più, era evidente.
Ad una visita con la pediatra, domando se posso aggiungere un biscottino al latte e mi spiega di non farlo, in quanto non ha problemi di peso, è sano e cresce bene.
Credo sia meglio non dare nè zuccheri nè sale ai bimbi, li si abitua subito a gusti "sbagliati".

Se mi ritrovo senza due denti è perchè quei furbi dei miei genitori mi mettevano il miele sul ciuccio e tante schifezze zuccherine per farmi star buona quando piangevo :grrr
Quest'estate, mio padre è venuto a trovarmi, Bryan piangeva e lui cosa mi ha consigliato?
Di dargli "un pochino di acqua San Gemini con lo zucchero, come si faceva una volta"
Ovviamente, gliene ho dette di tutti i colori!!!

Certo, ogni mamma è libera di agire come meglio crede ma poi non vi lamentate se i vostri figli avranno problemi di carie sin da piccolissimi...
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 2 nov 2008, 16:00

Edera ha scritto: Se mi ritrovo senza due denti è perchè quei furbi dei miei genitori mi mettevano il miele sul ciuccio e tante schifezze zuccherine per farmi star buona quando piangevo :grrr
il problema è l'abuso perché cmq se alcuni pediatri danno questi biscotti significa che c'è una quantità minima accettabile...il problema è solo capire quanto poi ne prendono durante tutto il giorno perché lo zucchero è contenuto in altri alimenti

se vogliamo parlare poi di cattive abitudini è un altro conto...

cmq la moderazione, visto che se no si parla di mamme ansiose, secondo me sta nel decidere un po' che tipo di alimentazione preferiamo per i ns piccoli, anche in base a uno stile personale e familiare da cui non si può prescindere...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da miky74 » 3 nov 2008, 11:38

Scarlet, non posso parlare io di "misure" di moderazione, perchè, come discorso generale, la cosa dipende da molti fattori.
La curva di crescita, se il bimbo mangia o non mangia se mangia sano o no, l'età.....credo che la moderazione sia insita in ognuno di noi, in quanto genitori. E, naturalmente, nei consigli dei pediatri.
Ma credo che se a un anno di età, per es, il pediatra dice meglio di no, se gliene dai uno ogni tanto, da provare, sgranocchiare, conoscere, non succede nulla, no. Anche perchè, lo vedo con Sara, di uno che gliene dai, mezzo alla fine ne mangia(l'altro mezzo è puntualmente sul tappeto :urka )
Ecco perchè parlo di moderazione, ma in senso generale, quella moderazione che credo sia insita in ognuno di noi, ma non solo per i biscotti.
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 3 nov 2008, 12:07

Edera ha scritto:Verso il terzo mese, non sapevo più come saziare Bryan: il latte per lattanti non gli bastava più, era evidente.
Ad una visita con la pediatra, domando se posso aggiungere un biscottino al latte e mi spiega di non farlo, in quanto non ha problemi di peso, è sano e cresce bene.
Credo sia meglio non dare nè zuccheri nè sale ai bimbi, li si abitua subito a gusti "sbagliati".

Se mi ritrovo senza due denti è perchè quei furbi dei miei genitori mi mettevano il miele sul ciuccio e tante schifezze zuccherine per farmi star buona quando piangevo :grrr
Quest'estate, mio padre è venuto a trovarmi, Bryan piangeva e lui cosa mi ha consigliato?
Di dargli "un pochino di acqua San Gemini con lo zucchero, come si faceva una volta"
Ovviamente, gliene ho dette di tutti i colori!!!

Certo, ogni mamma è libera di agire come meglio crede ma poi non vi lamentate se i vostri figli avranno problemi di carie sin da piccolissimi...
Guarda prima dei tre -4 mesi il pediatra mi disse che non bisogna dar nulla oltre al latte ai neonati perchè il loro apparanto digerente non è ancora completo,m n on è pronto alla digestione di altro che latte..e che cmq prima dei 4 mesi è meglio nond are biscotti o peggio cose con glutine perchè si potrebbe provocare l'insorgere di celiachia
Quidni c'è una motivazione seria.
Non credo che la carie sia diretta conseguenza del biscotto nel latte o di un po' di miele ( a me lo davano, mai avute carie se non da ragazzina,a 36 anni ho una dentatura perfetta..)e soprattutto io non me la prenderei con i tuoi genitori, primo perchè se anche fosse, non l'avrebbero certo fatto apposta, e secondo perchè un genitore merita rispetto e non un filglio/a che gliene dica "di tutti i colori".
Scusami, ma la penso così..magari se curavi un po' meglio i denti non ne avresti due in meno..non diamo sempre le colpe ai genitori.. Ripeto, scusami se mi sono permessa..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 3 nov 2008, 12:10

miky74 ha scritto:Scarlet, non posso parlare io di "misure" di moderazione, perchè, come discorso generale, la cosa dipende da molti fattori.
La curva di crescita, se il bimbo mangia o non mangia se mangia sano o no, l'età.....credo che la moderazione sia insita in ognuno di noi, in quanto genitori. E, naturalmente, nei consigli dei pediatri.
Ma credo che se a un anno di età, per es, il pediatra dice meglio di no, se gliene dai uno ogni tanto, da provare, sgranocchiare, conoscere, non succede nulla, no. Anche perchè, lo vedo con Sara, di uno che gliene dai, mezzo alla fine ne mangia(l'altro mezzo è puntualmente sul tappeto :urka )
Ecco perchè parlo di moderazione, ma in senso generale, quella moderazione che credo sia insita in ognuno di noi, ma non solo per i biscotti.
:bacio

già :ok alla fine quanto di un biscotto mangiano?? pochissimo..
e poi i consigli non sono "ordini"..un giorno vedo al mai ped al parco con la sua bimba, nata pochi mesi prima del mio..e stava mangiando dei biscottini..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da chicaluna » 3 nov 2008, 12:17

Edera ha scritto:!

Certo, ogni mamma è libera di agire come meglio crede ma poi non vi lamentate se i vostri figli avranno problemi di carie sin da piccolissimi...
ma io onestamente credo che la carie sia soprattutto genetica...
mia figlia, attualmente 8 anni, non ha manco mezza carie eppure il biscottino nel latte ha iniziato a prenderlo a 3 mesi e il miele lo ha preso dalla nascita in pratica...
attualmente mangia parecchi zucceri, sia semplici che complessi, ma fa tantissimo sport e quindi ne ha veramente tanto bisogno. ha un'indice di massa corporea pazzesco ed un fisico, a detta sia della mia pediatra che della dottoressa del centro di medicina sportiva che l'ha visitata per il nulla osta all'attività agonistica, perfetto.

io sono sempre stata per la via di mezzo...non niente ma nemmeno eccessi...ma ho sempre permesso a laura di magiare veramente di tutto.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da grecale » 3 nov 2008, 12:23

IO NON NE HO MESSI PERCHE' IL PEDIATRA MI HA ESPOSTO IL PROBLEMA DI UN'EVENTUALE INTOLLERANZA AL GLUTINE,INOLTRE MI HA DETTO CHE E' INUTILE SOMMINISTRARE ZUCCHERI E CALORIE IN PIU' A QUEST' ETA'.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da miky74 » 3 nov 2008, 13:12

chicaluna ha scritto:
Edera ha scritto:!
io sono sempre stata per la via di mezzo...non niente ma nemmeno eccessi...ma ho sempre permesso a
laura di magiare veramente di tutto.
ok, quello che cercavo di dire io :ok
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 15:57

scusate ma qui chi ha messo il post parla di biscotti nel bibe.... :domanda e non ne mangia uno....è integrazione della dieta....

se poi parliamo di assaggi sono d'accordo, anche io sono una mamma che fa provare gusti ecc

nel particolare il mio pediatra non me li ha proibiti, ci mancherebbe altro, ma alla mia domanda di integrare la dieta con biscotti industriali o fatti in casa mi ha detto che non sono necessari per la crescita e che lui non li ama per i bimbi e ha allegato le info sopra...

sei miei figli mangiano di tutto e crescono bene lo devo anche a lui che mi dà sempre tanti spunti interessanti

che poi un bimbo di 7 mesi debba integrare nel latte le calorie è un altro discorso
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 15:57

clem77 ha scritto:IO NON NE HO MESSI PERCHE' IL PEDIATRA MI HA ESPOSTO IL PROBLEMA DI UN'EVENTUALE INTOLLERANZA AL GLUTINE,INOLTRE MI HA DETTO CHE E' INUTILE SOMMINISTRARE ZUCCHERI E CALORIE IN PIU' A QUEST' ETA'.
idem con patate
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 16:51

miky74 ha scritto:Scarlet, ..credo che la moderazione sia insita in ognuno di noi, in quanto genitori. E, naturalmente, nei consigli dei pediatri.
e quindi concordi con me se dire che una mamma è ansiosa solo perché sti biscotti non li dà non credo che sia giusto...né credo che sia una NON-MODERATA

proprio perché dipende da tanti fattori e dal rapporto col pediatra, col cibo ecc forse prima di dare dell'ansiosa a delle madri che hanno solo detto che preferiscono non ddarli SENZA GIUDICARE CHI LO FA è immdoderato (e non parlo di te, ma ti sei accodata al discorso)
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 16:54

chicaluna ha scritto: ma io onestamente credo che la carie sia soprattutto genetica...

attualmente mangia parecchi zucceri, sia semplici che complessi, ma fa tantissimo sport e quindi ne ha veramente tanto bisogno.

.
in parte, ma credo che conti anche il discorso igiene....e abuso o meno di zuccheri nella dieta...si parla di eccessi...

bè da quanto ho capito lo zucchero raffinato non serve...ma quelli appunto semplici degli alimenti sono i più necessari e basterebbero...non ho ancora capito se cmq integrare con lo zucchero sia davvero necessario....il miele è naturale è un altro discorso...

e i denti diconoc he si carino anche col latte...se rimane lì
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da kyky » 3 nov 2008, 18:30

Io non ho dato niente se non latte fino a poco piu di sei mesi.
Il biscottino nel bibe gliel'ho dato appunto ad inizio svezzamento, poi da quasi un mese Edo al mattino fa colazione con due biscotti mellin (glieli do in mano e se li sgranocchia da solo) e 150ml di latte.
Poi alla sera e dopo pranzo quando gli faccio il latte prima della nanna gliene sciolgo un paio.
Ma non è una regola, la sua alimentazione è basata soprattutto su pasta carne pesce riso verdure e frutta, i biscotti sono un extra
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da chicaluna » 3 nov 2008, 19:57

scarlet ha scritto:
in parte, ma credo che conti anche il discorso igiene....e abuso o meno di zuccheri nella dieta...si parla di eccessi...
sul discorso igiene sono d'accordissimo ci mancherebbe...lo davo proprio per scontato :sorrisoo
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 4 nov 2008, 9:26

eh però non lo è per tutti :fischia non so tu, ma io vedo in giro tanti bimbi coi denti da latte NERI :urka
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da Lady » 12 nov 2008, 16:30

Emmina ha scritto:Biscotti nel biberon?

Ciao a tutte volevo chiedervi un consiglio,
la mia piccolina ha 7 mesi e 14 giorni ho cominciato da un paio di giorni a metterle il biscotto nel biberon di latte artificiale, il mio pediatra non lo consiglia dice che per lui è una cosa in più :domanda , ma io ho preferito darlo perché è un po’ magrina , pesa 6,5 kg e un biscotto in più di sicuro non le fa male :che_dici , voi lo mettete?? è abbastanza un biscotto solo???
Grazie a tutte un bacio
Ciao!
Mio figlio ha 15 mesi e non gli ho mai aggiunto nel latte i biscotti.
1 -perche' a mezza mattina gli do' un pezzetto di pane , credo che faccia meglio
2 - perche' se mangia poi bene ai pasti principali, sono zuccheri che vorrei evitargli!
:sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”