certo è che meglio non aggiungerne altri no?

Messaggio da miky74 » 31 ott 2008, 16:03
Messaggio da scarlet » 31 ott 2008, 21:56
Messaggio da mery78 » 31 ott 2008, 22:43
Messaggio da Edera » 1 nov 2008, 11:48
Messaggio da scarlet » 2 nov 2008, 16:00
il problema è l'abuso perché cmq se alcuni pediatri danno questi biscotti significa che c'è una quantità minima accettabile...il problema è solo capire quanto poi ne prendono durante tutto il giorno perché lo zucchero è contenuto in altri alimentiEdera ha scritto: Se mi ritrovo senza due denti è perchè quei furbi dei miei genitori mi mettevano il miele sul ciuccio e tante schifezze zuccherine per farmi star buona quando piangevo![]()
Messaggio da miky74 » 3 nov 2008, 11:38
Messaggio da tiziana72 » 3 nov 2008, 12:07
Guarda prima dei tre -4 mesi il pediatra mi disse che non bisogna dar nulla oltre al latte ai neonati perchè il loro apparanto digerente non è ancora completo,m n on è pronto alla digestione di altro che latte..e che cmq prima dei 4 mesi è meglio nond are biscotti o peggio cose con glutine perchè si potrebbe provocare l'insorgere di celiachiaEdera ha scritto:Verso il terzo mese, non sapevo più come saziare Bryan: il latte per lattanti non gli bastava più, era evidente.
Ad una visita con la pediatra, domando se posso aggiungere un biscottino al latte e mi spiega di non farlo, in quanto non ha problemi di peso, è sano e cresce bene.
Credo sia meglio non dare nè zuccheri nè sale ai bimbi, li si abitua subito a gusti "sbagliati".
Se mi ritrovo senza due denti è perchè quei furbi dei miei genitori mi mettevano il miele sul ciuccio e tante schifezze zuccherine per farmi star buona quando piangevo![]()
Quest'estate, mio padre è venuto a trovarmi, Bryan piangeva e lui cosa mi ha consigliato?
Di dargli "un pochino di acqua San Gemini con lo zucchero, come si faceva una volta"
Ovviamente, gliene ho dette di tutti i colori!!!
Certo, ogni mamma è libera di agire come meglio crede ma poi non vi lamentate se i vostri figli avranno problemi di carie sin da piccolissimi...
Messaggio da tiziana72 » 3 nov 2008, 12:10
miky74 ha scritto:Scarlet, non posso parlare io di "misure" di moderazione, perchè, come discorso generale, la cosa dipende da molti fattori.
La curva di crescita, se il bimbo mangia o non mangia se mangia sano o no, l'età.....credo che la moderazione sia insita in ognuno di noi, in quanto genitori. E, naturalmente, nei consigli dei pediatri.
Ma credo che se a un anno di età, per es, il pediatra dice meglio di no, se gliene dai uno ogni tanto, da provare, sgranocchiare, conoscere, non succede nulla, no. Anche perchè, lo vedo con Sara, di uno che gliene dai, mezzo alla fine ne mangia(l'altro mezzo è puntualmente sul tappeto)
Ecco perchè parlo di moderazione, ma in senso generale, quella moderazione che credo sia insita in ognuno di noi, ma non solo per i biscotti.
Messaggio da chicaluna » 3 nov 2008, 12:17
ma io onestamente credo che la carie sia soprattutto genetica...Edera ha scritto:!
Certo, ogni mamma è libera di agire come meglio crede ma poi non vi lamentate se i vostri figli avranno problemi di carie sin da piccolissimi...
Messaggio da grecale » 3 nov 2008, 12:23
Messaggio da miky74 » 3 nov 2008, 13:12
ok, quello che cercavo di dire iochicaluna ha scritto:Edera ha scritto:!
io sono sempre stata per la via di mezzo...non niente ma nemmeno eccessi...ma ho sempre permesso a
laura di magiare veramente di tutto.
Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 15:57
Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 15:57
idem con patateclem77 ha scritto:IO NON NE HO MESSI PERCHE' IL PEDIATRA MI HA ESPOSTO IL PROBLEMA DI UN'EVENTUALE INTOLLERANZA AL GLUTINE,INOLTRE MI HA DETTO CHE E' INUTILE SOMMINISTRARE ZUCCHERI E CALORIE IN PIU' A QUEST' ETA'.
Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 16:51
e quindi concordi con me se dire che una mamma è ansiosa solo perché sti biscotti non li dà non credo che sia giusto...né credo che sia una NON-MODERATAmiky74 ha scritto:Scarlet, ..credo che la moderazione sia insita in ognuno di noi, in quanto genitori. E, naturalmente, nei consigli dei pediatri.
Messaggio da scarlet » 3 nov 2008, 16:54
in parte, ma credo che conti anche il discorso igiene....e abuso o meno di zuccheri nella dieta...si parla di eccessi...chicaluna ha scritto: ma io onestamente credo che la carie sia soprattutto genetica...
attualmente mangia parecchi zucceri, sia semplici che complessi, ma fa tantissimo sport e quindi ne ha veramente tanto bisogno.
.
Messaggio da kyky » 3 nov 2008, 18:30
Messaggio da chicaluna » 3 nov 2008, 19:57
sul discorso igiene sono d'accordissimo ci mancherebbe...lo davo proprio per scontatoscarlet ha scritto:
in parte, ma credo che conti anche il discorso igiene....e abuso o meno di zuccheri nella dieta...si parla di eccessi...
Messaggio da Lady » 12 nov 2008, 16:30
Ciao!Emmina ha scritto:Biscotti nel biberon?
Ciao a tutte volevo chiedervi un consiglio,
la mia piccolina ha 7 mesi e 14 giorni ho cominciato da un paio di giorni a metterle il biscotto nel biberon di latte artificiale, il mio pediatra non lo consiglia dice che per lui è una cosa in più, ma io ho preferito darlo perché è un po’ magrina , pesa 6,5 kg e un biscotto in più di sicuro non le fa male
, voi lo mettete?? è abbastanza un biscotto solo???
Grazie a tutte un bacio
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”