GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Lina » 17 gen 2009, 17:15

Ragazze aiutatemi,la mia piccola di 9 mesi,non vuol piu' mangiare la seconda pappa.
Io le do pastina con omo di carne a pranzo e pastina o crema con omo di pesce o formaggio a cena.
Fino a 3 settimane fa ,nessun problema,adesso come vede la cena,non vuole nemmeno assaggiarla,non è che non le piace,perchè portandola a pranzo la mangia.
Perchè questo rifiuto della seconda pappa?
Si arrangia con un pò di LM,ma penso che non basti,che posso fare per variare la cena.
Svelatemi qualche trucco,vi prego :bacio

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da chicaluna » 26 gen 2009, 10:57

consiglio....
ho iniziato lo svezzamento con pappa da oltre una settimana e chiara mangia come un porcellino la sua pappa a pranzo.
a 6 mesi, che lei compie domenica, dovrei partire con la pappa alla sera...
però sono tre notti che si sveglia alle 3 affamata come un lupetto...secondo voi posso anticipare a questa settimana la pappa serale e poi darle il latte per addormentarla (tipo pappa alle 19.30 e lattino verso le 21) per vedere se almeno la notte mi dorme un po' di più???
oltre alla pappa a mezzogiorno (brodo vegetale, 3 cucchiai di passato di verdure, 1/2 omo carne, crema di riso mais e tapioca, parmigiano e olio evo) mangia la frutta a merenda (un omo intero) e per il resto è allattata al seno a richiesta.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 26 gen 2009, 11:18

Io dico che per una settimana non cambia nulla, x me puoi procedere tranquillamente. E provare a darle il latte verso le 23 così magari sta piena e ti fa la nottata?
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da chicaluna » 26 gen 2009, 11:26

Babby76 ha scritto:Io dico che per una settimana non cambia nulla, x me puoi procedere tranquillamente. E provare a darle il latte verso le 23 così magari sta piena e ti fa la nottata?
il mio problema è che chiara si addormenta molto presto e non c'è verso di farla stare sveglia...l'unica volta che ci sono riuscita si è cmq svegliata al solito orario...
il faato è che adesso le faccio il bagnetto verso le 19 e poi lei vuole subito mangiare....e li si aadormenta alla tetta senza possibiltà di tenerla sveglia...invece con la pappa spero di riuscire a tirarla almeno fin verso le 21.30... stasera provo poi vi so dire :incrocini
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da blu701 » 27 gen 2009, 16:20

chicaluna ha scritto:
Babby76 ha scritto:Io dico che per una settimana non cambia nulla, x me puoi procedere tranquillamente. E provare a darle il latte verso le 23 così magari sta piena e ti fa la nottata?
il mio problema è che chiara si addormenta molto presto e non c'è verso di farla stare sveglia...l'unica volta che ci sono riuscita si è cmq svegliata al solito orario...
il faato è che adesso le faccio il bagnetto verso le 19 e poi lei vuole subito mangiare....e li si aadormenta alla tetta senza possibiltà di tenerla sveglia...invece con la pappa spero di riuscire a tirarla almeno fin verso le 21.30... stasera provo poi vi so dire :incrocini
anch'io sono messa come te..stasera provo anch'io con il latte verso le 22.00..
altrimenti giulia si sveglia alle 4.00 per prendere il mio latte..
proviamo .. :incrocini
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da robyska » 27 gen 2009, 19:22

Ciao,
DAL COMPIMENTO DEL 4° MESE HO COMINCIATO A DARE AL BAMBINO GLI OMOGENEIZZATI ALLA MELA, PERA E BANANA. HO CHIESTO ALLA PEDIATRA SE POTEVO DARE ANCHE ALTRI TIPI DI FRUTTA E MI HA PARLATO DELL'OMOGENEIZZATO AI FRUTTI MISTI. IO VORREI PROVARE ANCHE LA PRUGNA PER VEDERE SE LO AIUTA A FARE LA POPO'. SECONDO VOI POSSO DARGLIELA O RISULTEREBBE ANCORA POCO DIGERIBILE?
GRAZIE!! :sorrisoo
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da ema1 » 27 gen 2009, 19:25

La prugna e molto digeribile, io lo datto ad Era da subito. Mai avuto problemi e l'ha aiutata moltissimo a fare la popo'. Per Era era pesante solo la banana. Io le davo anche la pesca e i frutti misti.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da robyska » 27 gen 2009, 19:30

Grazie!Vorrei dargli anche la pesca, sarà perchè è un frutto che a me piace moltissimo...beh, in fondo non credo che gli faccia male...io provo! :sorrisoo
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da ishetta » 27 gen 2009, 21:20

Di norma lo svezzamento dovrebbe iniziare a 6 mesi compiuti.
Cmq ti linko la tabella dell'asl della mia zona dove c'è l'età consigliabile per l'introduzione della frutta. Attenzione che la pesca è una delle ultime, insieme all'albicocca, xchè altamente allergizzante.

http://www.asl.milano.it/mammabambino/d ... ppa_05.pdf
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da ishetta » 27 gen 2009, 21:28

Robiska posso chiederti xchè questa fretta nell'introduzione della frutta? A parte la prugna che già ci hai comunicato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da chicaluna » 27 gen 2009, 21:45

blu701 ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Babby76 ha scritto:Io dico che per una settimana non cambia nulla, x me puoi procedere tranquillamente. E provare a darle il latte verso le 23 così magari sta piena e ti fa la nottata?
il mio problema è che chiara si addormenta molto presto e non c'è verso di farla stare sveglia...l'unica volta che ci sono riuscita si è cmq svegliata al solito orario...
il faato è che adesso le faccio il bagnetto verso le 19 e poi lei vuole subito mangiare....e li si aadormenta alla tetta senza possibiltà di tenerla sveglia...invece con la pappa spero di riuscire a tirarla almeno fin verso le 21.30... stasera provo poi vi so dire :incrocini
anch'io sono messa come te..stasera provo anch'io con il latte verso le 22.00..
altrimenti giulia si sveglia alle 4.00 per prendere il mio latte..
proviamo .. :incrocini
ieri sera ho fatto la prova pappa serale...
ha mangiato verso le 19.30, spazzolata via tutta alla velocità della luce. poi verso le 21 le ho dato un po' di latte ma dopo poche vigorose ciucciate è crollata serena addormentata. stamattina si è svegliata alle 6.10...e dopo una settimana di sveglia alle 3 (sveglia eh...non interruzione sonno per mangiare...lei alle 3 mangiava poi per lei era giorno...riuscivo a farla riaddormentare alle 5.00- 5.30 dandole altro latte :che_dici ) per me è stato un sogno...speriamo che continui.
per la frutta: con laura che aveva iniziato al frutta a tre mesi era stata mela pera prugna. poi piano piano avevo introdotto anche i frutti misti, la banana, l'albicocca (ma solo come gusto di succo e yoghurt).
per chiara al momento sono a pera mela banana prugna.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da robyska » 27 gen 2009, 21:56

ishetta ha scritto:Di norma lo svezzamento dovrebbe iniziare a 6 mesi compiuti.
Cmq ti linko la tabella dell'asl della mia zona dove c'è l'età consigliabile per l'introduzione della frutta. Attenzione che la pesca è una delle ultime, insieme all'albicocca, xchè altamente allergizzante.

http://www.asl.milano.it/mammabambino/d ... ppa_05.pdf
La pediatra avrebbe voluto che iniziassi già poco dopo il compimento dei 3 mesi ma io ho ritardato sino al 4° mese perchè so che prima non è il caso di dare nient'altro che latte. So anche che sino ai 6 mesi il bambino potrebbe vivere di solo latte. Purtroppo però dovrò rientrare al lavoro intorno alla metà di aprile, quando Lorenzo avrà quasi 7 mesi e ho bisogno che per quel periodo lui sia "autosufficiente" anche perchè è vero che ci sono le 2 ore di allattamento ma vista la distanza dal posto di lavoro e considerando un'ora di pausa pranzo quando rientrerò al lavoro non starò comunque via meno di 8 ore!Comunque voglio continuare a dargli il mio latte quanto più possibile.
Grazie per i consigli! :sorrisoo
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da ishetta » 27 gen 2009, 22:45

robyska ha scritto:
ishetta ha scritto:Di norma lo svezzamento dovrebbe iniziare a 6 mesi compiuti.
Cmq ti linko la tabella dell'asl della mia zona dove c'è l'età consigliabile per l'introduzione della frutta. Attenzione che la pesca è una delle ultime, insieme all'albicocca, xchè altamente allergizzante.

http://www.asl.milano.it/mammabambino/d ... ppa_05.pdf
La pediatra avrebbe voluto che iniziassi già poco dopo il compimento dei 3 mesi ma io ho ritardato sino al 4° mese perchè so che prima non è il caso di dare nient'altro che latte.
:urka
ma con quale motivazione si inizia nel 2009 uno svezzamento a 3 mesi?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da robyska » 27 gen 2009, 22:53

ishetta ha scritto:
robyska ha scritto:
ishetta ha scritto:Di norma lo svezzamento dovrebbe iniziare a 6 mesi compiuti.
Cmq ti linko la tabella dell'asl della mia zona dove c'è l'età consigliabile per l'introduzione della frutta. Attenzione che la pesca è una delle ultime, insieme all'albicocca, xchè altamente allergizzante.

http://www.asl.milano.it/mammabambino/d ... ppa_05.pdf
La pediatra avrebbe voluto che iniziassi già poco dopo il compimento dei 3 mesi ma io ho ritardato sino al 4° mese perchè so che prima non è il caso di dare nient'altro che latte.
:urka
ma con quale motivazione si inizia nel 2009 uno svezzamento a 3 mesi?
Non so ché dirti, la mia pediatra dice di essere pro allattamento al seno visto che ne ha allattati 3 ma nella realtà dei fatti vedo che non è molto coerente con quanto sostiene. Oggi mi ha persino detto che eventualmente quando rientrerò a lavorare potremmo dargli del LA al posto del mio ma su questo punto mi trova assolutamente contraria. Per quanto potremo continueremo col mio. E la farina lattea che mi ha prescritto per metà febbraio la inizierò al compimento del 5° mese.
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quali frutti dare ad un bimbo di 4 mesi?

Messaggio da mariangelac » 27 gen 2009, 23:22

ishetta ha scritto:
robyska ha scritto:
ishetta ha scritto:Di norma lo svezzamento dovrebbe iniziare a 6 mesi compiuti.
Cmq ti linko la tabella dell'asl della mia zona dove c'è l'età consigliabile per l'introduzione della frutta. Attenzione che la pesca è una delle ultime, insieme all'albicocca, xchè altamente allergizzante.

http://www.asl.milano.it/mammabambino/d ... ppa_05.pdf
La pediatra avrebbe voluto che iniziassi già poco dopo il compimento dei 3 mesi ma io ho ritardato sino al 4° mese perchè so che prima non è il caso di dare nient'altro che latte.
:urka
ma con quale motivazione si inizia nel 2009 uno svezzamento a 3 mesi?
Sono domande a cui nn troverò mai risposta neppure io :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 29 gen 2009, 14:58

Ciao a tutte!
Sono la mamma di Giada, una piccola dolcissima peste di quasi 7 mesi (li compie il primo febbraio).
Ho un problema che non so se possa essere ricondotto all'alimentazione e volevo sapere se avevate esperienze simili in merito.
La mia piccolina fino all'introduzione della pappa serale dormiva ininterrottamente tutta la notte :emozionee, o svegliandosi al massimo una volta x rimetterle il ciuccio. Eravamo tanto tranquilli che l'avevamo spostata in cameretta. Da quando prende la pappa la sera (che il pediatra mi dice deve essere uguale a quella del pranzo) si sveglia quattro-cinque volte a notte per farsi rimettere il ciuccio mentre prima continuava a dormire serenamente anche senza.
Il risultato è che abbiamo dovuto riportarla in camera (x non alzarci nel pieno della notte tante volte...) ed io sono preoccupata perchè da lunedì devo rientrare al lavoro e sarò morta di sonno!!!
La bambina mangia verso le 19,30-20 la stessa pappa del pranzo:
150ml di brodo di patate, carote, zucchina, bieta
2-3 cucchiai di crema di riso o mais e tapioca
olio e parmigiano
2 cucchiai di passato di verdura
mezzo vasetto di omo coniglio o agnello

La mia teoria è avvalorata anche dal fatto che l'unica sera che la bambina non aveva molta fame ed ha preso il latte anzichè la pappa, si è svegliata solo una volta!!!! :urka
Il pediatra dice che non è la pappa, ma mi ha consigliato di riprovare a darle il latte x 10 gg e poi ricominciare..
Avete avuto problemi simili???

Grazie a tuttianticipatamente!!!! :sorrisoo
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 29 gen 2009, 15:06

scusami probabilmente nn ho capito, dopo che la bimba cena alle 19,30-20 a che ora va a nanna? nn le ridai un po di latte prima?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 29 gen 2009, 16:39

La bimba si addormenta verso le 22,30, io provo a farle un po' di latte ma non sempre lo vuole.
A volte ne prende solo 40-50 ml verso le 22.
Il pediatra mi ha detto che va bene così, alla sera dopo la pappa non deve prenderne tanto.
Tra l'altro se ne prende troppo la mattina dopo ne prende molto poco, 80-100ml contro i 150-180 che dovrebbe prendere...
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 31 gen 2009, 14:26

ma non mi risponde nessuno...? :buuu
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

83marika83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 ott 2008, 6:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da 83marika83 » 3 feb 2009, 7:54

lory71 ha scritto:Ciao a tutte!
Sono la mamma di Giada, una piccola dolcissima peste di quasi 7 mesi (li compie il primo febbraio).
Ho un problema che non so se possa essere ricondotto all'alimentazione e volevo sapere se avevate esperienze simili in merito.
La mia piccolina fino all'introduzione della pappa serale dormiva ininterrottamente tutta la notte :emozionee, o svegliandosi al massimo una volta x rimetterle il ciuccio. Eravamo tanto tranquilli che l'avevamo spostata in cameretta. Da quando prende la pappa la sera (che il pediatra mi dice deve essere uguale a quella del pranzo) si sveglia quattro-cinque volte a notte per farsi rimettere il ciuccio mentre prima continuava a dormire serenamente anche senza.
Il risultato è che abbiamo dovuto riportarla in camera (x non alzarci nel pieno della notte tante volte...) ed io sono preoccupata perchè da lunedì devo rientrare al lavoro e sarò morta di sonno!!!
La bambina mangia verso le 19,30-20 la stessa pappa del pranzo:
150ml di brodo di patate, carote, zucchina, bieta
2-3 cucchiai di crema di riso o mais e tapioca
olio e parmigiano
2 cucchiai di passato di verdura
mezzo vasetto di omo coniglio o agnello

La mia teoria è avvalorata anche dal fatto che l'unica sera che la bambina non aveva molta fame ed ha preso il latte anzichè la pappa, si è svegliata solo una volta!!!! :urka
Il pediatra dice che non è la pappa, ma mi ha consigliato di riprovare a darle il latte x 10 gg e poi ricominciare..
Avete avuto problemi simili???

Grazie a tuttianticipatamente!!!! :sorrisoo
ciao!
a mio parere é la cena eccome! a 7 mesi direi che é presto per fare giá due pasti.
il mio consiglio é di fare un passo indietro; falla cenare col latte e poi tutto a tempo debito, magari quando potrai dare qualcosa di diverso perché anche la carne due volte al giorno non é il massimo secondo me.
ciao

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”