GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTOSVEZZAMENTO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da ishetta » 25 gen 2009, 23:16

Io il pesto lo dò dai 13 mesi, dopo l'ok della pediatra. L'unica cosa a cui stare attenti è l'aglio ma se lo hai già introdotto nessun problema (cmq vendono anche il pesto senza aglio).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Oplà » 28 gen 2009, 13:58

il pesto con aglio e pinoli, è inserito nei menù dei nidi comunali e molti privati tra cui quello di Pietro, a partire da 1 anno. E questi menù sono controllati da un pediatra dietologo.
http://www.milanoristorazione.it/pdf/Me ... 8-2009.pdf

Pietro lo mangia anche da prima, direi da subito, ma io glielo preparavo senza pinoli (ma con aglio che gradisce tantissimo!)
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 5 feb 2009, 17:28

stellina77, diana lo ha sempre mangiato. con o senza aglio e anche al nido lo propongono. :ok

retina? nono, qui nulla! quando è pronta è pronta!!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da BarbyLondra » 10 feb 2009, 17:36

Siaamo appena tornati da gran canaria e roberto ha mangiato la paella e qualche leccata di gelato, nonche' pane al pomodoro. E' troppo a 8 mesi?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da kyky » 10 feb 2009, 18:08

se la paella è cucinata in modo sano va benissimo, anzi, riso+ pesce o carne è ottimo :sorrisoo
e per il gelato..meglio se alla frutta :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da blumirtillo » 10 feb 2009, 19:56

beh, io nn so che fare :domanda
Agnese ha 5 mesi, e da un po' abbiamo iniziato lo svezzamento, visto che era curiosa e voleva assaggiare tutto ciò che avevamo noi nel piatto.
Mangia le pappette e gli omo di frutta che le preparo io con la frutta fresca. Ma ha ben già definito i gusti di quelle poche cose che le ho preparato. Le piacciono i porri e le zucchine, ma molto meno le carote. Si all'agnello e al cavallo ma nn tanto al coniglio. Adora la pera, accetta la mela e la prugna, ma la banana proprio nn le va.
Stasera stavo mangiando una banana per merenda e lei era in braccio al papà, ha fatto il diavolo a 4 perchè voleva la banana. E va bene, mi sono detta, le faccio dare una ciucciata, e capirà che nn le va. Le ho tenuto la banana e lei ci si è fiondata, ha cominciato a ciucciare come una matta, a staccarsi dei pezzetti ed a fare un po' di gaggin ma a mandarli giù. Ad un certo punto era tutta spiaccicata e gliel'ho tirata via, si è indispettita parecchio.
Io mi chiedo, perchè no l'omo di banana ma la banana vera si? :domanda
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da frangela » 10 feb 2009, 23:52

blumirtillo ha scritto: Io mi chiedo, perchè no l'omo di banana ma la banana vera si? :domanda
l'hai assaggiato l'omo?
e poi ci sono bimbi che adorano i cibi anche in base alla loro consistenza
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da blumirtillo » 11 feb 2009, 0:12

si beh, il sapore dell'"omo" alla banana che le preparo io nn è male ma la consistenza :vomitino_1: :hi hi hi hi
forse è vero, è un problema di consistenza...

stasera ha ficcato le manine nel mio piatto ed ha assaggiato lo squaqquerello.....è impazzita :ahaha
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da calallo » 6 mar 2009, 13:45

ciao ragazze, ho letto con interesse tutto il topic e penso che anch'io proverò con l'autosvezzamento, ma ho un po' di dubbi che spero possiate chiarirmi. dunque
la mia bimba fa i 5 mesi tra poco, sta seduta quasi da sola e controlla piuttosto bene le manine per portare tutto in bocca, anche se spesso lancia per terra ( facciamo un po' di ginnastica anche noi!) Possiamo cominciare??
la pediatra ha detto di cominciare tra una 15 di gg, ma lei è molto curiosa e quando la sera sta sul seggiolone mentre noi mangiamo ogni tanto si ciuccia una carota o un finocchio crudi. Mela niente perchè stacca i pezzietti e probabilmente le da anche problemi al pancino ( gliene ho data un po' grattuggiata ed ha pianto per il mal di pancia tutto il pomeriggio).
Anche per esigenze organizzative, mi farebbe comodo che lei si tenesse occupata mentre io preparo la cena/ ceno con il resto della famiglia invece che starsene in braccio a infilarmi le mani nel piatto. è indifferente cominciare con il pranzo o la cena vero? (domanda idiota per una che è al terzo figlio, ma devo aver resettato il cervello su queste cose per far spazio al resto :ahaha ).
è allattata al seno a richiesta, quindi i suoi 6-8 pasti giornalieri non glieli leva nessuno :che_dici
grazie
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 6 mar 2009, 15:43

calallo, puoi vedere come si comporta. In pratica, la cosa bella che devi fare, e' che devi seguire la bimba, se lei ha interesse ma poi continua a sputacchiare e fare gagging allora forse non e' pronta.
Piu' che la mela ti consiglio di iniziare con la pera matura, all'inizio e andata molto meglio della mela. Puoi dargliela anche intera, magari avviandola con un morso. I bambini ci pensano da soli a sbucciarsi la frutta :fischia la buccia la sputano :hi hi hi hi
Poi, fino all'anno, ho mantenuto le poppate prima dei pasti (anche un'ora prima), anche perche' non avevo esigenze lavorative, proprio perche' il cibo rimanesse secondario rispetto al latte.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Cry73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 23 ago 2007, 13:09

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Cry73 » 9 mar 2009, 21:18

Ciao a tutte... Il mio bimbo e' piccolo e prende il latte da me alla tetta e il LA perche' sin dall'inizio non riusciva a prender tutto da me addormentandosi alla tetta e standoci ore ed ore attaccato. Inoltre l'LA l'ho introdotto perche' ho avuto le ragadi al seno per un po'...
Ora non fa distinzione tra tetta e biberon ed e' molto vorace... A volte gli faccio assaggiare la mela portandogliela alla bocca... Lui la lecca incuriosito e gli piace molto... Il mio pediatra dice di non dargli la mela assolutamente... Boh... A me pare che gli piaccia e tanto... E se gliela do' cosa accade??? Tuttalpiu' una kakata furente... Cosa mi consigliate???
Grazie... :cuore :sorrisoo
...Gianmarco 3,285 Kg. - 50 cm. di dolcezza...
Non c'e' felicita' piu' grande... E' amore puro...

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da calallo » 10 mar 2009, 9:13

Franci.uk, grazie, scusa il ritardo ma virus imperversanti per casa mi tengono lontana dal pc.
- con la pera non ho provato ancora, ma intera mi sa che la farebbe volare in terra in un nano secondo.
- ho riprovato con una carota al dente e se l'è mangiata con grande abilità gestendo i pezzettini, sputazzando quelli troppo grossi e ingerendo gli altri ( è normale trovarli tali e quali all'uscita :ahaha o significa che non è ancora pronta?)
- mi sorprende come "mastica i pezzi che ha in bocca, è uno spasso vederla ruminare
- dovendo aspettare ancora un mesetto per il glutine c'è qualche riceta di biscottini/creaker con farina di riso/grano saraceno che posso provare a darle?
grazie mille!
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da rusc » 10 mar 2009, 15:07

eccomi qui, anche io alle prese con l'autosvezzamento.
però devo dire che non l'ho deciso io, ma la mia bimba :-D , che dagli 8 mesi non ne ha più voluto sapere di pappe e ha PRETESO di mangiare le nostre cose :hi hi hi hi
Così, all'inizio ho affiancato i due cibi: cioè le preparavo un po' di pappa ( invece di 200 ml di brodo ne facevo solo 90ml) e poi le davo a disposizione qualche verdura al vapore, mollica di pane, palline di prosciutto cotto.....
Adesso la pappa l'ho proprio eliminata, tanto ce la dovevamo sempre mangiare o io o il babbo :che_dici , e le propongo le nostre cose un po' sminuzzate ma nemmeno tanto, sennò non le vuole.
Io le dò: maccheroni, pezzetti di parmigiano, verdure al vapore (carote, zucchini, patate, cavolfiore, broccoli), formaggi tipo stracchino o ricotta, prosciutto cotto, oggi provato pesce al vapore (branzino), frutta tipo mela o pera a quarti, poi pane, grissini....e piada (con olio d'oliva non strutto): ne va matta :ahaha !
Che dite, va bene? Io cerco di lasciarmi guidare da lei nella sua voglia di partecipare al pasto, di assaggiare, di manipolare ( ho notato che, prima di mettersi un qualcosa in bocca lo studia, lo guarda, lo annusa...è buffissima!): le propongo ovviamente cose per lei; ma non so quanto prende effettivamente di cibo.....cmq sopperisce il latte di mamma :hi hi hi hi

cosa posso darle ancora? idee? grazie

ultima domanda........ma a fine pasto anche la vostra tavola e il pavimento sembrano campi di battaglia?? :buuu
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 11 mar 2009, 8:36

calallo ha scritto:con la pera non ho provato ancora, ma intera mi sa che la farebbe volare in terra in un nano secondo.
con l'andare del tempo, magari e' troppo presto, ho visto che dargli le cose intere, piuttosto che a pezzi funziona meglio. Valerio, anche adesso, spesso si arrabbia se gli sbuccio la frutta o la taglio.
E per il volare per terra...e' una fase molto lunga. Figurati che io, da subito, gli ho dato i nostri piatti, di porcellana. A parte un po' di fracasso all'inizio, si e' subito abituato.
calallo ha scritto:- ho riprovato con una carota al dente e se l'è mangiata con grande abilità gestendo i pezzettini, sputazzando quelli troppo grossi e ingerendo gli altri ( è normale trovarli tali e quali all'uscita o significa che non è ancora pronta?)
- mi sorprende come "mastica i pezzi che ha in bocca, è uno spasso vederla ruminare
Ottimo segno!
calallo ha scritto:- dovendo aspettare ancora un mesetto per il glutine c'è qualche riceta di biscottini/creaker con farina di riso/grano saraceno che posso provare a darle?
grazie mille!
per adesso io darei solo le gallettine di riso, le vendono anche senza sale, che trovi in qualsiasi supermercato. Poi, quando introduci il glutine, se fai il cerca, avevamo messo qualche ricettina con gallette al miglio (che compattano anche senza uovo) e biscottini all'avena.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 11 mar 2009, 8:51

rusc ha scritto:cosa posso darle ancora? idee? grazie

ultima domanda........ma a fine pasto anche la vostra tavola e il pavimento sembrano campi di battaglia??
Fantastico Rusc, direi che la piccola sta facendo un lavoro ottimo. Mi sembra che vada tutto benissimo. La carne hai intenzione di dargliela? Io la affettavo sottilissima, con l'affettatrice, e la usavo per preparare il sughino per la pasta. Valerio poi ha sempre avuto una passione per polenta e coniglio :hi hi hi hi Io gli ho dato anche pesce azzurro da quell'eta', infatti lui adora sgombro e sarde :fischia . Poi, a parte cose al vapore, io gli proponevo anche la verdura al forno, con un po' d'olio.

Pavimento???? Non ti dico il periodo in cui spesso mangiava cuscus/miglio/quinoa (da solo e con le mani!). Diciamo che solo recentemente ho smesso di raccogliere palate di roba da terra.
Ho trovato questo panno fantastico allo scopo, e' fatto di 8 strati di un materiale ricavato dal legno, assorbe tantissimo. Non so se esiste un prodotto simile in Italia, ma quello cattura tutto benissimo.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da cristina1978 » 13 mar 2009, 17:38

Ciao Franci, ho letto interessatissima tutto il topic... Viola ha poco più di 8 mesi ed è svezzata "metodo classico" da quando ne aveva 5 - il mio latte è diminuito e lei non è mai stata particolarmente ciucciona anche per un lieve rge - . Adesso lei ha voglia di mangiare le nostre cose e la stiamo assecondando, facendole pian piano assaggiare tutto quello che mangiamo noi nel "formato" da grandi (nei limiti, ovvio...); il mio dubbio è se dobbiamo comunque imboccarla o se sarebbe meglio lasciarla fare da se' con pezzi di cibo posati sul vassoio... ho ancora troppa paura che le vada tutto di traverso, è uno spasso vederla prendere i pezzetti con pollice e indice, guardarli, annusarli e poi metterseli in bocca, ma il punto è che è ingorda e infila in bocca una quantità di cibo impressionante... e io perdo anni di vita ad ogni boccone! :fischia
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 14 mar 2009, 8:57

cristina1978, ciao!
Secondo me non e' questione di essere ingordi, e' divertente :hi hi hi hi Valerio non e' mai stato un gran mangione, ma la fase di cacciarsi quantita' di roba spropositata in bocca l'ha passata pure lui, figurati che a distanza di un'ora, quando provavo ad allattarlo, gli ritrovavo tutto sul palato :ahaha
Per me tranquillamente puoi lasciarla fare, man mano che vedi che prende il via, inizierai pure tu a rilassarti. Ci sono formati piu' facili: tringoli o rondelle ad es. Frutta meglio intera che non a pezzetti. Ho fatto eccezione per uva e pomodorini perche', per quanto siano bravi, anche ad un adulto potrebbero andare di traverso.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da cristina1978 » 17 mar 2009, 11:11

Grazie Franci, mi sa che seguirò sempre più questa linea perché Viola è sempre più attratta dal nostro cibo e sempre meno dal pappone... :sorrisoo
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da topinaf » 29 mar 2009, 17:54

ciao! mi affaccio qui perchè elisa non ha nessuna intenzione di passare alle pappe...e tutti intorno rompono che deve assolutamente mangiarle :buuu (il pediatra mi ha detto di fare come voglio :emozionee )

ora...lei è piccina...ha quasi 7 mesi ma ne dimostra 4 (persa 6,200 per 62 cm...) sta seduta bene da sola, la metto a tavola con noi ogni volta (abbiamo la sedia stokke :ok ) e al momento preferisce mangiare pane secco-biscotti-carote crude-mela e venerdì ha assaggiato la mozzarella :-D

però non fa mai un "pasto" nel vero senso della parola...e va di latte di mamma che è un piacere (insomma...la notte un po' meno...ma crescerà :che_dici )

vero che va bene lo stesso? io non ho necessità imminenti perchè rientro al lavoro che lei avrà un anno...quindi sto cercando di seguire i suoi tempi...cosa posso farle provare? tenendo conto che non ha alcun dente...

grazie!
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 29 mar 2009, 22:19

topinaf, cerca di stare tranquilla. So che e' difficile quando tutti attorno ti fanno pressione, soprattutto il marito, dal quale vorresti un po' piu' di appoggio.

Il latte materno dovrebbe essere l'alimento principale fino all'anno e il cibo solido un'extra, putroppo ormai si e' consolidata la pratica di sostituire poppate con i pasti.
Il mio bimbo ha fatto autosvezzamento, se gli si proponeva cibo con il cucchiaino semplicemente girava la bocca dall'altra parte e, prima dei 10 mesi, non posso dire che mangiasse. Assaggiava qualcosa...Se leggi un po' questo thread, troverai tante idee. In questo momento non ho molto tempo, ma tra se hai qualche dubbio scrivi ancora!
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Bloccato

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”