GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: DOSI PAPPA

Messaggio da lachiara » 25 set 2008, 17:02

Le dosi che si trovano in giro sono decisamente sproporzionate secondo me.
Mia figlia non mangia 250 gr di brodo (+ crema di cereali + verdure + tutto il resto) nemmeno adesso che ha 13 mesi!
Secondo me fai benissimo a fare così, tanto all'inizio si tratta più che altro di sperimentare gusti e consistenze nuove... Un bicchiere di brodo in più o in meno non farà certo la differenza! :ok
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: DOSI PAPPA

Messaggio da Angel75 » 25 set 2008, 18:17

io faccio 150 ml di brodo e di cucchiai ne metto tre e viene di una buona consistenza.
Ancora il mio non è un gran mangione di pappa e spesso non finisce neanche questa quantità.
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ishetta » 25 set 2008, 20:20

mia figlia mangia 280g in totale. Va da bimbo a bimbo. Regolati in modo che la consistenza sia giusta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da akane » 25 set 2008, 22:18

ci610 ha scritto:non ti so aiutare, però così, d'istinto, non gli darei nè il latte vaccino, nè lo zucchero, nè il sale, nè la crema pasticciera, nè il burro
aspettiamo che arrivi qualcuna che ne sappia qualcosa in più
antota STRAQUOTO ci610. il burro? lo zucchero?? crema pasticcera???
questa è la tabella dell'ingrasso che manco se si fosse affamato per 8 mesi

personalmente io lo zucchero glielo darò piu' tardi possibile, e anche il sale.... e la crema... e il gelato...


eva71 per la pappa io metto 150 ml (non di piu') di brodo, 4 cucchiai pieni di passato, 3 cucchiai e mezzo di crema cereali/semolino/pastina
2 cucchiaini pieni di parmigiano e 2 cucchiaini di olio. Due volte a settimane un vasetto d carne e da adesso in poi
2 volte a settimane un vasetto di pesce. Talvolta il formaggino.

200 ml di brodo me li aveva consigliati anche la mia pediatra ma mi pareva una esagerazione e veniva un pappone molle e
infinito. Ho fatto di testa mia e manco glielo ho detto alla pediatra
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: DOSI PAPPA

Messaggio da scarlet » 1 ott 2008, 10:26

Angel75 ha scritto:io faccio 150 ml di brodo e di cucchiai ne metto tre e viene di una buona consistenza.
Ancora il mio non è un gran mangione di pappa e spesso non finisce neanche questa quantità.
idem...solo ora sto aumentando a 170-200 e la finisce
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
prestomamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2968
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:01

Yogurt..

Messaggio da prestomamma » 12 ott 2008, 21:45

Ciao a tutte..
avrei bisogno di un parere..
procedendo con lo svezzamento di mia figlia, sono arrivata allo yogurt..
io glielo do come merenda.. ma quindi devo smettere di darle il latte a merenda o le do tutti e due?? :domanda
Ultima modifica di kik il 13 ott 2008, 23:21, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Spostato nel forum adatto all'argomento del post
Deborah&Luca e Virginia nata il 20/03/08

Immagine

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: [SPOSTATO]Yogurt..

Messaggio da virgy99 » 13 ott 2008, 10:17

cia0 che bel nome tua figlia..... :-D :fischia

rispondendo alla domanda : devi darle uno solo dei due....!!!!
Ciao

Virginia

:bacio
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Yogurt..

Messaggio da maskat » 13 ott 2008, 13:56

CONFERMO!
Io gli dò una sola cosa e quasi sempre lo yogurt :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Yogurt..

Messaggio da pianetablu » 13 ott 2008, 16:17

posso chiedere che yogurt utilizzate?
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Yogurt..

Messaggio da Babby76 » 13 ott 2008, 20:11

O yogurt o latte.

Per pianetablu: io do il Teddi della Fattoria Scaldasole (banana e albicocca, qui trovo solo questi gusti) o il Mio alla pera.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da pianetablu » 14 ott 2008, 17:49

uhm teddi come marca nn la conosco, mi sa che da me nn c'è :domanda
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 14 ott 2008, 18:58

pianetablu ha scritto:uhm teddi come marca nn la conosco, mi sa che da me nn c'è :domanda
La marca è FATTORIA SCALDASOLE, il Teddi è lo yogurt fatto apposta x i bambini
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da pianetablu » 14 ott 2008, 20:17

si si babby, l'avevo capito, ho poi sbagliato io a scrivere per la fretta :sorrisoo
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2008, 9:02

Ciao, anche io sono alle prese con i primi sputacchiosi approcci di Matteo con la pappa!
A parte il look da palombaro che adottiamo sia io sia lui per la pappa (ieri ho trovato roba dentro il body nonostante gli metta il bavagliolo di plastica con le maniche! :domanda ) Matt non sembra gradire molto ciò che non è dolce.
Con gli omo alla frutta si mangerebbe anche il tavolo ma con il salato pochi cucchiaini e inizia a divincolarsi, sputare e poi a fare conati.
Anche io ho avuto problemi con la consistenza della pappa. Con le dosi della pediatra è ingestibile col cucchiaino, è troppo acquosa, quindi anche io ad occhio tento di raggiungere la stessa consistenza dell'omo.
Per ora lascia quasi tutto nel piatto, ma sono davvero pochi giorni che ci proviamo.
Voi che esperienze avete?
I vs hanno subito accettato il salato?
La situazione migliora quando si passa dal lio all'omo? (nel senso che io assaggio quello sbobbone che do a Mat e fa sinceramente schifo.....)
BOH?
Inoltre da quando Mat mangia quel poco di pappa fa cacca solo ogni 2 gg, nonostante gli dia l'omo alla prugna. Avete qualche consiglio da darmi?
Un grazie anticipato a tutte.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Edera » 15 ott 2008, 9:51

Io sono alle prese con lo svezzamento da sabato scorso: un po' di mela grattugiata a metà mattina...a parte la faccia schifata di Bryan, siccome con il cucchiaino gli vien da vomitare, gliel'ho in bocca con le dita...no ha resistito granchè: pianti, urla...il giorno seguente, ho fatto un mix, ovvero un po' di mela poi biberon ed ha abbastanza funzionato!

Ieri, incredibilmente, Bryan ha iniziato a "masticare", sebbene con fatica ma è pure sempre un buon segno!

Quello che non capisco è che sento le mie amiche e loro mettono il biscottino da sciogliere nel latte mentre la mia pediatra me l'ha espressamente vietato per non eccedere con le calorie, in quanto Bryan non ne ha bisogno, inoltre loro alternano mela con la pera, io solo mela.

Manco sullo svezzamento i pediatri la pensano uguale :che_dici
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 10:40

allora eccomi qui perchè ho una forte indecisione.
laura, che attualmente ha 8 anni, ha affrontato uno svezzamento "precoce" perchè la pediatra che mi seguiva allora (che poi ho cambiato in quando ho traslocato in città) faceva questo. quindi ha iniziato a mangiare la fruttina a tre mesi alternando mela pera e prugna, la prima pappa a mezzogiorno dal 4 mese (brodo vegetale+crema di riso ed omo) e dal quinto mese faceva pappa sia a mezzogiorno che a cena alternando carne e formaggino.
a 8 mesi la prima pastasciutta con il pomodoro a un anno svezzamento completo anche dal latte artificiale (latte intero )
io con questo schema mi sono trovata benissimo, laura ha sempre accettato con entusiasmo ogni novità alimentare e solo ultimamente si rifiuta di mangiare alcuni cibi mentre nei primi anni di vita qualunque cosa le mettessi davanti valeva il concetto "si mangia quindi è buona!"

ora è arrivata chiara...che compirà i tre mesi il prossimo 2 novembre. io svolgo un lavoro considerato a rischio (lavoro in un laboratorio di analisi chimiche alimentari) e sto aspettando la conferma di rientrare, come per l'anticipata, in quella categoria di lavori per la maternità obbligatoria si estende fino al settimo mese...
considerando le attuali linee di svezzamento chiara dovrebbe affrontare sia inizio svezzamento che "stacco" da me contemporaneamente o cmq a distanza di pochissimo tempo ed onestamente la cosa non mi piace molto anche perchè ripeto ho cmq davanti lo schema con cui non ho mai avuto nessun problema che ho fatto con la grande.
inoltre chiara è allattata esclusivamente al seno, che io non vorrei levare alla mattina ed eventualmente prima di andare a dormire (la mia grande si è fatta una boccetta di latte e miele prima di andare a letto fino a poco tempo fa oltre al latte della colazione) mentre laura era allattata artificialmente dal mese e mezzo in poi (prima misto poi esclusivo LA). quindi il mio rientro al lavoro sarebbe un problema anche dal punto di vista dell'allattamento e mi risulterebbe molto più comodo lasciarla a mia madre già svezzata che non ancora tetta dipendente...
sono combattuta sul fatto di parlarne o meno alla pediatra: la mia attuale pediatra è appena arrivata in sostituzione di quella che avevo con laura una volta trasferita in città e non ho idea di come si ponga in merito alla questione svezzamento...
onestamente non so cosa fare...mio marito insiste nel dire che vista l'esperienza positiva fatta con laura e considerate tutte le situazioni annesse secondo lui dovrei rifare uguale...
io non vorrei apparire alla dottoressa come una che le vuole insegnare il suo mestiere...insomma non so nemmeno io cosa fare..
in famiglia non ci sono ne' allergie ne' intolleranze e questo mi fa propendere per rifare come in passato...
leggendo qui ho capito che invece quasdi nessuna svezza come feci io e mi son venute mille paranoie...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da pianetablu » 15 ott 2008, 17:04

scusatemi,
la mia cucciola nn ama la frutta, o meglio
la pera un pò si ma la mela no
come posso dargliela, mischiato a cos'altro x fargliela mangiare?
non ama nemmeno gli omo alla frutta :che_dici
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 16 ott 2008, 17:58

pianetablu ha scritto:scusatemi,
la mia cucciola nn ama la frutta, o meglio
la pera un pò si ma la mela no
come posso dargliela, mischiato a cos'altro x fargliela mangiare?
non ama nemmeno gli omo alla frutta :che_dici
Anche i miei nn amano la frutta, ma ultimamente ho scoperto che se faccio la mela o la pera a fettine e faccio tirar loro i morsetti, si sentono grandi e la mangiano tutta. Forse x te è ancora un po prestino.... hai provato con la baby merenda alla pera o quella alla mela biscotto e miele? I miei impazziscono letteralmente!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da proferina » 16 ott 2008, 22:19

volevo fare una domanda alle mamme dei più grandicelli:ora che è periodo di cavoli,cavoletti,cavolfiori,verze,insomma cose simili posso introdurli nel passato di verdure????premetto che ho provaot gli spinaci e lui è allergico,eprchè ci hanno provocato due settimane di diarrea,quindi semmai riproverò più avanti sperando sia solo un'allergia transitoria,ma per i cavoli è troppo presto?altra cosa noi causa RGE nn abbiamo ancora introdotto nè pomodoro,nè uovo e tantomeno i legumi,dite che i cavoli possono essere pesanti????
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 19 ott 2008, 22:11

i cavolfiori, i broccolo e i cavoli possono provocare un po' di cacca molle.
allergico agli spinaci? questa mi giunge nuova. non è che hai fatto il brodo e l'hai lasciato un giorno o due in frigo con dentro gli spinaci?


chicaluna, da quanto ho letto su gol, svezzano precocemente i bambini con rge, gli altri arrivano ai 6 mesi.
tu hai già avuto esperienza, non è passato un secolo. magari fai una via di mezzo. 4 e mezzo invece di 6.. :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”