e quando diana ciuccia molto durante il giorno o la notte me le ritrovo mollissssssssime e flosce. nonostante tutto latte ce n'è in abbondanza

allatto a richiesta di giorno e di notte pertanto tetta floscia nn è sinonimo di "nn produco più latte"

Messaggio da Makotina » 19 mag 2008, 9:05
Messaggio da Topotop » 19 mag 2008, 9:09
Messaggio da arabel » 19 mag 2008, 12:12
Messaggio da Makotina » 19 mag 2008, 12:47
Topotop ha scritto:Ehhe mi confermate l'idea che non esistano metodi....
..Ho sentito da diverse fonti (alcune attendibili, altre no) che il fabbisogno minimo di latte del bimbo dai 6 ai 12 mesi è circa 500 ml, in più vedo alcune mie amiche che dopo la poppata ammollano ai bimbi 200ml di LAe questi se li scolano soddisfatti..così mi era venuto il dubbio.
Solo il dubbio eh!!! Perchè continuo ad offrire il seno almeno 6-8 volte al dì e vedo il mio bimbo crescere bene e sereno :prrrr
Messaggio da Franci.uk » 20 mag 2008, 0:25
Anche io so che deve essere di almeno 500 ml tra i 6 mesi e i 12. Offro il seno prima e/o dopo i pasti. Considerato che poppa almeno 3-4 volte a notte e ancora una decina di volte al giorno mi sa che se li faTopotop ha scritto:Ehhe mi confermate l'idea che non esistano metodi....
Il fatto è che il mio alterna periodi in cui poppa voracemente (non che poppa spesso devo dire, sono praticamente sempre io a offrirgli il seno, quando era più piccolo invece dava le testate) con altri in cui si guarda intorno durante la poppata.
Ho sentito da diverse fonti (alcune attendibili, altre no) che il fabbisogno minimo di latte del bimbo dai 6 ai 12 mesi è circa 500 ml, in più vedo alcune mie amiche che dopo la poppata ammollano ai bimbi 200ml di LAe questi se li scolano soddisfatti..così mi era venuto il dubbio.
Solo il dubbio eh!!! Perchè continuo ad offrire il seno almeno 6-8 volte al dì e vedo il mio bimbo crescere bene e sereno :prrrr
Messaggio da scarlet » 20 mag 2008, 9:30
concordo con chi ti dice che compensano eventualmente cpolla poppata notturnaMakotina ha scritto:tornando a lavorare potrò allattare la piccola solo quando torno a casa alle 19 e la notte.
si dice che 100 o 200 di latte al giorno siano suff.
sanno succhiare velocemente e quanto ne hanno bisogno.
Messaggio da scarlet » 20 mag 2008, 9:33
Messaggio da Makotina » 20 mag 2008, 18:33
scarlet ha scritto:concordo con chi ti dice che compensano eventualmente cpolla poppata notturnaMakotina ha scritto:tornando a lavorare potrò allattare la piccola solo quando torno a casa alle 19 e la notte.
si dice che 100 o 200 di latte al giorno siano suff.
sanno succhiare velocemente e quanto ne hanno bisogno.
Messaggio da Makotina » 20 mag 2008, 18:36
Messaggio da naico » 20 mag 2008, 22:28
Messaggio da naico » 20 mag 2008, 22:31
anche Valentina mangia ogni 2 o 3 ore.. Mi sembrava di essere l'unica!! Meno male ci siete voi!!!Makotina ha scritto:diana, con inserimento abbondante di cibo o meno o nulla proprio richiede sempre ogni due ore e a volte anche di più. in qti gg mi sta prosciugando![]()
la peddy dice che forse ha sete, che forse desidera più attenzioni. offro anche altro da bere, ma nn cambia. per la seconda ipotesi.. beh, IMPOSSIBILE
Messaggio da scarlet » 21 mag 2008, 7:55
pietro faceva così e il pediatra mi disse che dipendeva dal metabolismo e anche dal fatto che lo svezzamento era il primo vero distacco da me e che la ricerca del seno era un modo per rassicurarsi....a mano a mano cambiò e devo dire che io ero sempre tranquilla che si idratasse bene e che prendesse tutto quello che gli serviva...ma concordo con te che ...L'è DUUUURA...Makotina ha scritto:diana, con inserimento abbondante di cibo o meno o nulla proprio richiede sempre ogni due ore e a volte anche di più. in qti gg mi sta prosciugando![]()
la peddy dice che forse ha sete, che forse desidera più attenzioni. offro anche altro da bere, ma nn cambia. per la seconda ipotesi.. beh, IMPOSSIBILE
Messaggio da Makotina » 21 mag 2008, 22:34
va benissimo offrire il seno prima e dopo i pasti. metterli a tavola affamati nn va bene, si otterrebbe l'effetto contrario. dopo il pasto serve anceh per integrare.naico ha scritto:anche io sto facendo così ma mi stavo domandando se andasse bene.. pranzo e cena e poi tutto il resto tetta. Non avevo ancora capito quando dare la frutta o lo yogurt, ora mi è più chiaro!!Anche io so che deve essere di almeno 500 ml tra i 6 mesi e i 12. Offro il seno prima e/o dopo i pasti. Considerato che poppa almeno 3-4 volte a notte e ancora una decina di volte al giorno mi sa che se li faPoi io non do merende, almeno fino all'anno mi limitero' a dargli pranzo e cena e di liquidi gli do solo l'acqua che mi chiede durante i pasti.
A proposito di poppata pre-post pasto.. Se le do la tetta dopo pranzo, come spesso succede.. Non rischia di essere TROPPO?
Messaggio da Makotina » 21 mag 2008, 22:38
il latte di mamma nn è mai troppo!! se sono sazi i cuccioli si sanno regolare!!scarlet ha scritto:pietro faceva così e il pediatra mi disse che dipendeva dal metabolismo e anche dal fatto che lo svezzamento era il primo vero distacco da me e che la ricerca del seno era un modo per rassicurarsi....a mano a mano cambiò e devo dire che io ero sempre tranquilla che si idratasse bene e che prendesse tutto quello che gli serviva...ma concordo con te che ...L'è DUUUURA...Makotina ha scritto:diana, con inserimento abbondante di cibo o meno o nulla proprio richiede sempre ogni due ore e a volte anche di più. in qti gg mi sta prosciugando![]()
la peddy dice che forse ha sete, che forse desidera più attenzioni. offro anche altro da bere, ma nn cambia. per la seconda ipotesi.. beh, IMPOSSIBILE
Messaggio da naico » 21 mag 2008, 22:57
Messaggio da scarlet » 21 mag 2008, 23:03
Messaggio da arabel » 22 mag 2008, 10:32
Messaggio da Makotina » 22 mag 2008, 12:47
cara lei...scarlet ha scritto:MAKOTINA più che altro io sono felice di aver avuto due bimbi ciuccioni perché è l'esperienza più bella che abbia vissuto....
Messaggio da Makotina » 22 mag 2008, 12:50
Messaggio da naico » 25 mag 2008, 8:40
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”