GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

omo frutta a 3 mesi

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da val978 » 27 mar 2013, 15:17

ci610 ha scritto:allora val, ti faccio l'esempio di mio figlio, pure lui a 3 mesi era in buona salute, pesava 10 chili ed era arrivato a prendere 8 bibe di latte da 310 ml al giorno
nonostante questi quantitativi era sempre affamato
su consiglio del pediatra ho introdotto l'omo di frutta e già solo così ha ridotto in maniera notevole la richiesta di latte, si è regolarizzato, visto che era stitico e ha smesso di gonfiarsi come l'omino michelin
beh ad esempio il bambino in questione non so quanto pesi, ma prende bibe da 180 ml, ogni 3 ore o poco meno e la notte un po' di più (quindi non penso più di 8 volte) + la tisana.....mi pare che sia un caso diverso! (comunque in effetti queste cose non le avevo dette prima!)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ci610 » 27 mar 2013, 15:52

beh val se prende il bibe ogni 3 h ne prende 7 solo di giorno, la notte dici che ne prende di più, e poi pure le tisane
a me non pare poco
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da val978 » 27 mar 2013, 15:59

no, la notte dorme per più di 3 ore di fila quindi di bibe ne prende di meno rispetto al giorno!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 27 mar 2013, 16:49

ishetta ha scritto:
nottok ha scritto:A me invece risultava che negli Usa allattassero moltissimo al seno ma che il periodo dello svezzamento e le modalità variassero da caso a caso.Se il pediatra di questo bimbo ha ritenuto di dover inserire la frutta avrà avuto un valido motivo. Non è così facile ottenere una specializzazione in pediatria, se tutto fosse così lineare qui su gol ci sarebbero centinaia di pediatre honoris causa.
Non mi pare che il paragone tra l'uomo e altri mammiferi, spesso sottoposti alle crudeli regole di natura, sia particolarmente calzante.
Non entro nel merito del discorso allattamento sì o no perchè la mia posizione è già ben nota a tutta gol. Detto questo negli USA la percentuale di allattamento al seno esclusivo è bassissima, si attesta poco sopra il 10% tant'è che stanno partendo numerose campagne a favore dell'allattamento al seno.
Io sapevo che in USA nel 2008 la percentuale delle madri che allattavano al seno era del 74,6%. Non mi pare bassa, tuttavia, il Governo per incentivare maggiormente questa pratica ha messo a punto soluzioni come questa
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aatv5Q7C

Comunque, per me non è questione di allattamento sì o no, mi sembrava che il senso del post fosse diverso ossia di critica nei confronti di uno specialista che dà un consiglio sull'alimentazione.
Val978: Caterina non è nata prematura, alla nascita stava benissimo, solo che nessuna puericultrice dell'ospedale era riuscita ad aiutarmi nell'allattamento, solo il pediatra ha avuto successo e sono riuscita ad allattarla quasi dieci mesi senza aggiunta di alcun tipo. Ad esempio, il pediatra mi aveva detto che nel caso di mia figlia era sufficiente un aumento 80 gr alla settimana, di pesarla in un giorno a mia scelta e di non preoccuparmi se cresceva piano. Al nido dell'ospedale le assistenti erano esattamente di avviso contrario e io ho preferito seguire il medico che, almeno, prima di dare prescrizioni l'ha visitata accuratamente. Vedi anche il caso di Ci610, nel quale l'introduzione della frutta è stato un consiglio mirato e non una trovata casuale.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 27 mar 2013, 19:07

Ma se cresceva tranquillamente e stava bene a che pro un omo di frutta a fine poppata?
Comunque adesso non voglio mettermi a criticare il tuo pediatra, ci mancherebbe, è solo per dire che il fatto che uno sia un pediatra non necessariamente lo rende esperto di alimentazione... non è il loro mestiere a meno che non ci si specializzino loro dopo.
Così come un medico generico oltre a darti i consigli standard (tipo non mangiare fritto se hai la colite) non è che ti prescrivano la dieta se sei in salute, non è il loro lavoro...

Poi non hai capito quel che ho detto: non è solo l'OMS a dire che a 3 mesi un bambino non ha gli enzimi adatti per digerire alimenti diversi dal latte materno (o artificiale), c'è fior fiore di letteratura scientifica.
E comunque dare consigli diversi da bambino a bambino non è per forza sinonimo di darli giusti (e ripeto, è un discorso generale e non rivolto al tuo pediatra, non conosco nè lui nè te e nemmeno tua figlia).
Anzi, può compromettere l'allattamento al seno...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 27 mar 2013, 19:09

e comunque siamo mammiferi e siamo anche animali, anche se ci piace dimenticarcelo..... ogni tanto dovremmo ricordarcelo.
Un conto è quando vi sono delle patologie e meno male che ci siamo evoluti e possiamo risolvere molte cose che un animale selvatico non può fare... ma il meccanismo dell'allattamento è lo stesso per tutti quanti...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 27 mar 2013, 21:22

nottok ha scritto:
ishetta ha scritto:
nottok ha scritto:A me invece risultava che negli Usa allattassero moltissimo al seno ma che il periodo dello svezzamento e le modalità variassero da caso a caso.Se il pediatra di questo bimbo ha ritenuto di dover inserire la frutta avrà avuto un valido motivo. Non è così facile ottenere una specializzazione in pediatria, se tutto fosse così lineare qui su gol ci sarebbero centinaia di pediatre honoris causa.
Non mi pare che il paragone tra l'uomo e altri mammiferi, spesso sottoposti alle crudeli regole di natura, sia particolarmente calzante.
Non entro nel merito del discorso allattamento sì o no perchè la mia posizione è già ben nota a tutta gol. Detto questo negli USA la percentuale di allattamento al seno esclusivo è bassissima, si attesta poco sopra il 10% tant'è che stanno partendo numerose campagne a favore dell'allattamento al seno.
Io sapevo che in USA nel 2008 la percentuale delle madri che allattavano al seno era del 74,6%. Non mi pare bassa, tuttavia, il Governo per incentivare maggiormente questa pratica ha messo a punto soluzioni come questa
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aatv5Q7C

Sono andata a rivedere. Il 74.6% delle donne inizia ad allattare. A 3 mesi allatta esclusivamente il 46%
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da laura s » 27 mar 2013, 21:51

Anche il pediatra di mia sorella le ha consigliato di dare a tre mesi un bibe di frutta frullata e acqua al posto di una poppata al seno. Mia sorella ha cambiato pediatra...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 27 mar 2013, 22:01

nottok, il tuo pediatra parla do di svezzamento come giustifica le sue scelte? Intendo dire... Quali parametri tiene in considerazione?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ely66 » 27 mar 2013, 22:25

Sono andata a rivedere. Il 74.6% delle donne inizia ad allattare. A 3 mesi allatta esclusivamente il 46%
hanno 4 settimane di post parto(o giù di lì, YOGAAAAAA!!!). vediamo di puntualizzare...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 27 mar 2013, 22:51

ely66 ha scritto:
Sono andata a rivedere. Il 74.6% delle donne inizia ad allattare. A 3 mesi allatta esclusivamente il 46%
hanno 4 settimane di post parto(o giù di lì, YOGAAAAAA!!!). vediamo di puntualizzare...
infatti è quel che dicevo prima io.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 28 mar 2013, 9:25

crucchina79 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Sono andata a rivedere. Il 74.6% delle donne inizia ad allattare. A 3 mesi allatta esclusivamente il 46%
hanno 4 settimane di post parto(o giù di lì, YOGAAAAAA!!!). vediamo di puntualizzare...
infatti è quel che dicevo prima io.....
Noi abbiamo una percentuale più bassa... nonostante il congedo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 28 mar 2013, 9:26

ely66 ha scritto:
Sono andata a rivedere. Il 74.6% delle donne inizia ad allattare. A 3 mesi allatta esclusivamente il 46%
hanno 4 settimane di post parto(o giù di lì, YOGAAAAAA!!!). vediamo di puntualizzare...
Ely non se ne faceva nuna questione di bravura. I dati che avevo riportato io (circa il 10%) si riferivano al 1992. Sono passate ad un abbondante 74%... vuol dire che tanto è stato fatto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 28 mar 2013, 10:05

Allora, il pediatra mi aveva detto di inserire un cucchiaino di frutta (non un omogeneizzato intero) a 4 mesi e mezzo dopo la poppata, poi a cinque mesi di passare a due cucchiaini di mela grattugiata, a sei mesi compiuti una poppata era stata sostituita con una minestra con brodo di verdure. Lo svezzamento è avvenuto circa a sei mesi e mezzo con il passato di verdure, parmigiano etc... Non mi ricordo quando abbiamo introdotto l'uovo. Devo dire che a cinque mesi con questi cucchiaini di frutta il problema della stitichezza era migliorato, invece continuava a esserci una lieve carenza di ferro che si è risolta con lo svezzamento vero e proprio.
Mi ricordo che un mese prima del primo compleanno di Cate ero andata dal pediatra e gli avevo chiesto se poteva mangiare normalmente e lui mi ha detto di no, che fino al compimento dell'anno per mia figlia non se ne parlava.Altro divieto era quello di usare il succhiotto: mi aveva detto che Cate doveva conservare le forze per mangiare e non stancarsi invano.
Alcuni consigli erano uguali per tutti, per altri erano diversi: c'era una bimba non allattatacal seno che in luogo del LA in commercio prendeva il latte di riso Vivena, questo però non mi ha stupita più di tanto perchè io sono cresciuta a latte di soja.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 28 mar 2013, 10:23

nottok, ma lui queste prescrizioni te le giustificava in qualche modo?
Cioè perchè prima dell'anno no ad esempio?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 28 mar 2013, 10:30

In questo forum spesso leggo di mamme che hanno sofferto per le critiche, per le intromissioni altrui e per i consigli gratuiti, per questo anche se il miei metodi sono diversi cerco di non giudicare le scelte altrui. Non sono un'esperta e non voglio confondere nessuno, in genere scrivo quello che hanno consigliato a me se mi sono trovata bene senza dire che quello che faccio io deve essere fatto da tutti.
Durante la mia visita negli USA sono stata ospitata da amici ma anche da famiglie del luogo, siccome ero incinta inevitabilmente si parlava di neonati, di educazione e allattamento. Due coppie giovani mi avevano detto che in circa un anno avevano risparmiato moltissimo affinchè la neomamma si potesse permettere di stare con il bimbo. Io avevo chiesto come avrebbero fatto per il lavoro e loro mi avevsno detto che non era difficile trovarne un altro. Era agosto 2006.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 28 mar 2013, 10:40

ishetta ha scritto:nottok, ma lui queste prescrizioni te le giustificava in qualche modo?
Cioè perchè prima dell'anno no ad esempio?
Sì, mi aveva detto che Cate non era ancora pronta per mangiare qualsiasi cosa, mi aveva però detto che potevo cominciare a dare, in luogo del passato di verdura, una purea di verdura che altro non era che il solito passato un po' più solido.
Quello che però mi è servito di più è stato il consiglio che mi ha dato quando, finalmente, siamo passati al cibo "normale": mangiare o no non è nè un merito nè un demerito pertanto non la imbocchi, la lasci mangiare con le mani, mentre mangia la guardi con la coda dell' occhio, se ha mangiato le dica brava! se non ha mangiato le dica brava lo stesso.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 28 mar 2013, 10:43

nottok, (ovvio che non sto criticando stiamo parlando)... perchè se vedo mia figlia interessata al cibo solido non posso farglielo assaggiare sino al compimento dell'anno.
Mi pare un po' una forzatura.
Tipo Edo si è autosvezzato. Lui lo svezzamento tradizionale l'ha saltato a piè pari. Odiava tutto ciò che era molliccio e in effetti a pensarci col senno di poi è molto più naturale che un bimbo si accosti alla tavola del genitore con curiosità piuttosto che prendendo la bretella dei brodini e delle pappine, no? Se io avessi avuto un pediatra che mi diceva quello che mi diceva il tuo avrei avuto un figlio che non avrebbe mangiato altro se non LM sino all'anno... ti dico che a 7 mesi la prima cosa che ha afferrato è stato un panino integrale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 28 mar 2013, 11:31

ishetta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Sono andata a rivedere. Il 74.6% delle donne inizia ad allattare. A 3 mesi allatta esclusivamente il 46%
hanno 4 settimane di post parto(o giù di lì, YOGAAAAAA!!!). vediamo di puntualizzare...
infatti è quel che dicevo prima io.....
Noi abbiamo una percentuale più bassa... nonostante il congedo.
Lo so bene.... infatti capisco di più la situazione americana che la nostra...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 28 mar 2013, 11:37

Il discorso è proprio questo: non è detto che a Edo avrebbe dato la stessa prescrizione. Chi può dirlo?
Non so se il mio pediatra abbia dato consigli giusti o no, ma trovo apprezzabile il fatto che variasse qualcosa da bimbo a bimbo. Qualche anno fa avevo dato il nome dello stesso medico a una mia amica e le avevo detto che cosa mi aveva consigliato in tema di alimentazione e puericultura, ho poi saputo che le prescrizioni erano state differenti da quelle date alle mie figlie.
Sulla specializzazione so che il mio è un ricercatore ed è un neonatologo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”