GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 24 feb 2011, 11:01

Dubb il tuo approccio è giustissimo, e ti ammiro molto perchè credo che per appliccarlo occorra molto equilibrio, pazienza e sicurezza in se stessi...

OT la tua bimba è uno splendore e ADORO le tue fotooooooooo!!!
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 24 feb 2011, 11:04

pao pao hai sicuramente colto nel segno, l'esperienza con Valerio, inappetente e sempre sottopeso, ci ha decisamente segnati... e se da un lato ci ha insegnato alcune cose (es. far assaggiare il cibo da grandi fin dall'inizio dello svezzamento), dall'altro ci ha tolto la giusta serenità nel farlo... e sicuramente questo loro lo sentono.
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da Dubbiosa » 24 feb 2011, 12:12

75alice ha scritto:Dubb il tuo approccio è giustissimo, e ti ammiro molto perchè credo che per appliccarlo occorra molto equilibrio, pazienza e sicurezza in se stessi...
o pigrizia.. :fischia sai quanta fatica in meno? non dover stare li a pesare, segnare, preoccuparsi, preparare alternative, pensare a come intrattenerla mentre mangia..
tutto risparmiato :risatina: :risatina: :risatina:

75alice ha scritto: OT la tua bimba è uno splendore e ADORO le tue fotooooooooo!!!
grazie! :-D
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da scarlet » 24 feb 2011, 12:17

io ho avuto due esperienze completamente diverse all'inizio con i miei bimbi, come reazione allo svezzamento; con pietro tutto liscio, ha sempre mangiato tanto e di tutto; ele invece fino ai 15 mesi inoltrati solo LM e assaggio di pappa, un po' di tutto anche lei ma davvero quantità da uccellino; per il resto siccome cresceva poco anche lei ed era reduce da un'infezione alle vie urinarie, mi sentivo anche in colpa per non riuscire a farci nulla perché lei non accettava biberon o latte vaccino e il momento del pasto era sempre teso per me....

ho capito però presto come rimanere calma, delegando ogni tanto a mio marito di imboccarla o dandole modo di farlo da sola, per incuriosirla e come disse la pediatra l'esempio dato da noi e dal fratello l'avrebbe aiutata

a 15 mesi ha cominciato a mangiare tanto e di tutto e tuttora cresce cmq con i suoi ritmi, da bimba grillo!

quindi il mio punto di vista è che il rapporto con il cibo si costruisce perché è complesso e che più riusciamo a stare tranquille, tra controlli medici e serenità generale, e più trasmettiamo il giusto approccio; magari più che insistere sul cibo spostare l'attenzione sul modo di mangiare, sulla bellezza dei rituali a tavola, nel coinvolgimento di tutti per la preparazione, e nella curiosità di sperimentare...

piano piano e con calma, insistere su questo...da noi vale la regola della scuola materna: assaggiare cmq e le cose che piacciono meno si mangiano in quantità minime, resto quanto se ne vuole; ogni tanto scendo al compromesso di proporre un dolcetto se c'è ancora posto nel pancino = finire quello che c'è nel piatto e cmq per cose meno apprezzate parto da quantità leggere.... :ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da paopao » 28 feb 2011, 14:07

secondo me, almeno i gemelli, mangiano poco perchè hanno poca fame:
dicevi che mangiano alle 19? la merenda è almeno 2,3 ore prima?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da ci610 » 28 feb 2011, 15:32

io metto a tavola e basta, se vuole magiare mangia, se non vuole mangiare amen
ci sono periodi in cui mangia tantissimo e altri che prende due bocconi e basta, ho smesso di imboccarlo a 18 mesi, si gestisce da solo e non gli faccio mai nessuna osservazione su quanto lascia nel piatto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da angel79 » 28 feb 2011, 15:59

ci610 ha scritto:io metto a tavola e basta, se vuole magiare mangia, se non vuole mangiare amen
ci sono periodi in cui mangia tantissimo e altri che prende due bocconi e basta, ho smesso di imboccarlo a 18 mesi, si gestisce da solo e non gli faccio mai nessuna osservazione su quanto lascia nel piatto
esattamente quello che faccio con Raf... :ok
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da mariangelac » 28 feb 2011, 16:07

Non ho letto tutti i commenti, ti racconto la nostra esperienza.
I miei bimbi hanno sempre mangiato pochissimo, in pratica durante la fase dello svezzamento facevo la dose per un bimbo e in 3 nn riuscivano a finirla, all'inizio mi avvelenavo l'animo, poi la crescita c'era (in altezza) il peso era appena nella norma e me lo sono fatto bastare. Quando il mio atteggiamento è cambiato, nel senso HO CUCINATO QUESTO, LO VUOI? si, no, bene comunque, loro si sono rapportati diveramente con il cibo.
Ora abbiamo passato una lunga fase di di malanni e Sara che è la piu piccolina era dimagrita molto, l'ansia ce l'ho, ma me la tengo per me, cerco di proporre quanto piu roba possibile durante la giornata, e qualcosa che piace la trovano sempre. Quando mangiamo tutti insieme a tavola assaggiano anche quello che normalmente nn guarderebbero nemmeno da lontano. Quindi vale secondo me il buon esempio, io faccio "annusare" i cibi, e poi li mangio davanti a loro con gusto, e miracolosamente per emulazione lo fanno anche loro. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da rusc » 28 feb 2011, 16:31

Condivido in pieno l'approccio di DUBBIOSA e la modalità pratica di CI.
Io con tutti e 3 ho allattato a richiesta, iniziato a svezzare sul tardi (Riccardo 6 mesi, Serena e Matteo 7) e in sintesi (scusa ma sono coi i 2 piccoli) è stato questo l'approccio: metterli a tavola INSIEME alla famiglia per mangiare insieme e dare modo di osservare cosa e come mangiano i genitori, proporre cibi semplici, sani e buoni e... basta.
Chiaramente da piccolini li aiuto, ma li lascio anche fare con le mani.
A parte il grande che ha mangiato i papponi fino a 12 mesi, gli altri 2 li hanno rifiutati categoricamente molto presto. Così invece di entrare nella spirale "dell'imbocco-per forza" ho introdotto l'autosvezzamento ( incoraggiata anche dalla pediatra) e cioè: niente papponi ma cibo normale. Quello che mangia mangia, senza pesare nè misurare.
Posso dire che 3 su 3 nessuno ha avuto problemi di inappetenza: hanno i loro cibi preferiti, i periodi no, i capircci etc... ma mi sembra che abbiano un buon rapporto col cibo.

Se posso mi sento di darvi 2 consigli:
- prima di tutto lavora su di te per capire il perchè di questa tua ansia rispetto al cibo. Puoi anche farti aiutare da qualcuno, le dinamiche psicologiche non sono sempre facili da sviscerare da soli.
- ripartite da zero. resettate quello che avete fatto fin'ora e provate un'altra modalità.
Il primo passo potrebbe essere quello di mangiare tutti insieme: so che sarà un bel caos, ne ho 3 anche io! non gemelli ma tutti vicini, e quando poi 2 sere a settimana son sola non ti dico il casino :risatina: ... ma insomma una piada e via :spiteful:
Lasciate il grande gestirsi da solo il cibo e voi aiutate i piccoli ma senza insistere!
E quando han finito bon, basta. Lasciali andare.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da Alechan » 28 feb 2011, 23:00

Nemmeno io ho letto tutto, porto la mia esperienza.

Col mio gnomo, che ora ha 2 anni, sul cibo è stata una tragedia dall'inizio dello svezzamento, le ho provate tutte: giochini, tv, niente giochini nè tv, sgridato, assecondato, assaggi del nostro cibo, a tavola insieme, a tavola da solo, imboccato, lasciato giocare con le posate, lasciato mangiare con le mani...tutto..l'unica cosa su cui non ho mai voluto sentire ragioni è stato il seggiolone, nel senso che comunque al momento dei pasti si sta seduti a tavola, non l'ho mai inseguito per casa col piatto in mano, ecco.

Ha avuto dei periodi in cui faceva meno problemi, un po' siamo migliorati col passaggio dai papponi (che ha sempre schifato) al cibo da grandi, ma di base è un bambino che non è interessato al cibo, punto e basta. Si annoia, deve fare duemila altre cose, e non mangia moltissimo, ma cresceva regolarmente e il pediatra mi rassicurava. Ciò che mi mandava in bestia era che pure per quelle mini porzioncine ci volesse anche un'ora, un'ora e mezza (cronometrata!!) di lotta grecoromana. Non so quante volte ho perso la pazienza in malo modo e mi sono odiata per questo...ma mi faceva diventare matta.

Il fatto è che attraverso il cibo passa il nutrimento non solo come sostanza, ma come nostro amore. Il rifiuto del cibo spesso è, nel nostro inconscio, il rifiuto dell'amore che diamo appunto attraverso il nutrimento (l'allattamento non è forse il più meraviglioso connubio di cibo e amore da sempre?), è per questo che i capricci a tavola tante volte ci fanno male molto più di altri. E io questo lo sapevo bene (pensa che faccio pure la psicologa!), ma mi arrabbiavo da morire lo stesso, alle lacrime a volte.

Finchè non ho capito che era diventato un gioco di potere, perchè lui percepiva quanto io risentissi dei suoi capricci a tavola (visto pure che non mi arrabbio facilmente per altre cose)anche quando facevo di tutto per dominarmi e mantenere la calma, e ne aveva fatto il campo di battaglia privilegiato su cui mettermi alla prova.
Mi sono messa l'anima in pace - sul serio, ho messo io il punto dentro me stessa, non mi sono sforzata di sembrare calma come in precedenza - e all'ora di pappa ho sgomberato il campo da qualunque sentore di conflitto. Piatto sotto il naso e via, io facevo altro. Visto che non è abituato a mangiare da solo (anche se è in grado), ogni tanto passavo con nonchalance, infilzavo un boccone e gli porgevo la forchetta o gliela poggiavo sul piatto, e via.

Le cose sono molto, molto migliorate. Addirittura adesso mangia anche primo e secondo, spesso. Certo, non è diventato un bimbo modello che siede e con le sue posatine mangia tutto il 10 minuti, deve sempre avere i cartoni accesi o un giochino in mano, e tranne con cibi di cui è particolarmente goloso per cui fa da sè, lo devo imboccare io. Quando gli metto davanti il piatto e arriva il primo boccone parte il "no" con protesta d'ordinanza, ma poi una volta trovato il modo di imboccargli il primo (la maggior parte delle volte basta dirgli che se non mangia spengo la tv) procede e finisce regolarmente.

Io comunque credo che non ci sia un metodo valido per tutti, come per il problema della nanna che affligge tante madri, ogni bambino è diverso e risponde a suo modo ai comportamenti dei genitori. Certo è che sfogarsi qui sul forum e avere il conforto di tante persone che hanno avuto o hanno esperienze simili alla tua fa comunque tanto bene, e forse aiuta a guardarsi dentro, a vedere le cose da altre prospettive e capire da soli qual'è la strategia più giusta per la nostra situazione.

In bocca al lupo, tienici aggiornate, tutta la mia solidarietà!!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da SILVIA-- » 2 mar 2011, 18:03

Io sono contraria a sforzare il bambino, mangiare deve essere un piacere non una tortura.
Mattia ha quasi sei anni non è stato mai un mangione, è più piccolo della norma ma è sano. Io non l'ho mai obbligato a mangiare, il piatto era lì mangiava quello che voleva e stop.
Io sono molto rigida con gli orari, niente spuntino a mezza mattina se non un frutto e merenda entro una certa ora.
Quando è da mia mamma, mangia verso le cinque come merenda un toast con il succo e poi lei si lamenta che a cena non ha voluto toccare nulla, insomma rendiamoci conto che lo stomaco dei bambini contiene certe quantità di cibo non si può certo paragonare a quello di un adulto.
Altra regola a casa mia, durante i pasti televisione spenta e niente giochini.

Comunque io avevo letto un libro molto interessante sull'argomento. Il titolo è "Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da sissi77 » 3 mar 2011, 13:33

La mia femminuccia di anni ne ha 5 ed ha sempre mangiato poco rispetto hai fratelli,ci son giorni in cui mangia metà cena oppure non la inizia nemmeno,io non insisto e la pediatra mi ha detto di non preoccuparsi,cresce bene e non ha carenze.
Il fratello maggiore è l'esatto opposto,quando avanza qualcosa dal piatto della sorella si finisce anche quello :ahaha
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da clizia » 3 mar 2011, 17:28

Nonostante mio figlio mi abbia fatto incavolare o preoccupare un pò perchè non mangiava non ho mai insistito tanto da creare conflitto aperto. e con gli anni :unghiette :impiccata: è migliorato, da mesi e periodi nei quali mangiava solo pane e latte adesso i suoi menù sono molto più allargati tra primi e secondi, non dico che mangia tutto :perplesso ma molto più corretto e variegato.

Streghettasaetta

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 4 mar 2011, 10:41

Ringrazio tutte delle risposte, siete sempre fonte di grandi riflessioni... qualcuno, rusc mi sembra, mi ha detto di lavorare su me stessa per capire il perchè do tanta importanza al cibo, Alechan mi ha ricordato una cosa che "in teoria" sapevo già (sul rapporto cibo/amore), ma poi nella pratica :fischia... Insomma sto cercando di far tesoro di questi consigli, che mi pare vadano tutti nella stessa direzione: NON INSISTERE.

In effetti io credo (momento di autocoscienza) che il mio perenne sentirmi poco adeguata, poco brava, poco tutto come mamma mi porti a riversare questa cosa anche sul cibo... "se non mangi, sono io che non sono brava, quindi voglio che mangi tutto così mi dimostri che invece sono brava" (detto in modo un po' spiccio, ma mi avete capito).
Insomma cerco di stare più tranquilla, e magari a volte di delegare la cena del bimbo più rognosetto del momento a mio marito (che non è che sia molto paziente, ma si fa meno pare mentali), almeno finchè non mi sentirò più in grado di gestirlo con serenità.

E sto vedendo progressi nei piccoli, anche perchè sto cercando di proporre loro più spesso cose da grandi, che vedo apprezzano di più... ho scoperto che adorano il risotto (hanno mangiato quello con i carciofi e quello semplice al pomodoto con molto gusto), mangiano volentieri purè di patate (con o senza prosciutto cotto mischiato), merluzzo al sugo, polpette e polpettoni, formaggi vari (alcuni di più, alcuni di meno), involtini di carne, fettuccine al ragù :hi hi hi hi insomma mi sa che del pappone si erano proprio stufati.
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da pao pao » 7 mar 2011, 17:35

75alice ha scritto:
E sto vedendo progressi nei piccoli, anche perchè sto cercando di proporre loro più spesso cose da grandi, che vedo apprezzano di più... ho scoperto che adorano il risotto (hanno mangiato quello con i carciofi e quello semplice al pomodoto con molto gusto), mangiano volentieri purè di patate (con o senza prosciutto cotto mischiato), merluzzo al sugo, polpette e polpettoni, formaggi vari (alcuni di più, alcuni di meno), involtini di carne, fettuccine al ragù :hi hi hi hi insomma mi sa che del pappone si erano proprio stufati.
:yeee :yeee :yeee :yeee :yeee
Secondo step:affrontala con serenità anche col grande, tenendo sempre conto che ci sono bimbi che mangiano tanto, altri normale, altri poco. Il tuo probabilmente sarà uno che mangia poco, ma l'importante è che cresca, non che mangi come un vitello!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da elenaus » 8 mar 2011, 12:16

adesso che sto finalmente riuscendo a impostare una routine per far cenare mia figlia posso dire anche la mia esperienza.
son d'accordo sul non far diventare la questione cibo una lotta di potere perchè altrimenti non se ne esce. sono d'accordo sul fatto che i bimbi si regolano da soli e di fame sicuramente non muoiono. PERO' c'è un però. io mi sono accorta che mia figlia di un anno, alla sera non ha proprio voglia di mangiare e con il fatto che non dovevo insistere e non entrare in paranoia perchè non mangia ecc. ecc. l'ora di cena stava diventando una buffonata. Le proponevo un sacco di alternative mangiucchiava qualcosina, poi voleva i biscotti, giocava in giro per la sala, e non rimediava niente. Una notte all'una e mezza le ho dovuto fare un biberon di latte perchè ovviamente aveva fame. bè io mi son stufata, e visto che invece con sua nonna mangia, mi son messa con calma e con fermezza , le faccio la minestrina che mangia più volentieri, la metto nel suo alzasedia e le ficco il cucchiaio in bocca. E LEI MANGIA. Frigna che non vuole aprire la bocca, ma poi manda giù il boccone con gusto. Frigna che vuol venire in braccio, io le spiego che prima si mangia e poi viene in braccio, due giochi, qualcosa per tenere impegnate le mani, e lei piano piano apre la bocca e mangia la sua pappa senza drammi. Poi quando vedo che gira la testa e non ingoia più il boccone , senza insistere la prendo in braccio ed è finita la cena. E' vero, ci sono bimbi più mangioni e bimbi che mangiano di meno e la mia fa parte della seconda categoria, ma ho capito anche che io a mia figlia le devo insegnare a mangiare e le devo far capire che come si deve dormire, a una cert'ora si deve anche mangiare. Per ora sta funzionando, speriamo che duri...
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da Ransie » 8 mar 2011, 15:29

elenaus ha scritto: le ficco il cucchiaio in bocca. E LEI MANGIA. Frigna che non vuole aprire la bocca, ma poi manda giù il boccone con gusto. Frigna che vuol venire in braccio, io le spiego che prima si mangia e poi viene in braccio, due giochi, qualcosa per tenere impegnate le mani, e lei piano piano apre la bocca e mangia la sua pappa senza drammi..

Ele scusa potresti specificarmi meglio la prima frase? perchè ti confesso che appena letta mi sono :urka ... ma non voglio dare giudizi affrettati, perchè magari tu vuoi dire che le appoggi il cucchiaio alla bocca e io invece mi immagino ERRONEAMENTE cucchiai infilati a forza quasi in gola (sotto ti dico il perché*)

Mangia la pappa senza drammi e questo è un ottimo traguardo.. ma se impegnata con i giocattoli quanto sapore sente? nel senso attenzione a non farla diventare un'azione meccanica,... ma capisco che ora questo ti può aiutare a rendere più piacevole e tranquillo il momento della pappa :sorrisoo

* mia mamma mi raccontava spesso, fino a un paio di mesi fa, che io da piccola ero inappetente di brutto del tipo un boccone in un'ora.. lei non aveva molta pazienza e una volta presa dall'esasperazione mi ficcò il cucchiaio in gola.
lei lo ha sempre raccontato come se fosse un episodio da riderci sopra, io l'ho sempre visto invece come una cosa terribile e mi chiedevo perchè lo raccontasse, lo rivangasse così facilmente invece di altri episodi sicuramente più belli... finchè un paio di mesi fa glie l'ho detto, le ho detto di non dirlo più perchè non mi piaceva sentirlo...

ecco perchè quando ho letto la tua frase sopra mi sono un po' agitata.. non perchè penso tu lo possa fare.. ma perchè mi è tornato alla mente un pezzo negativo del mio passato :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da elenaus » 9 mar 2011, 9:24

no, non le ficco il cucchiaio in gola tranquilla! :sorrisoo solo che lei appena vede la pappa comincia a frignare perchè parte dal presupposto che non la vuole e i primi due tre cucchiai bisogna convincerla e allora quando lei apre la bocca per frignare io le metto dentro il cucchiaio e lei smette di frignare e ingoia di gusto. dopo due tre cucchiai così, si convince che anche questa volta se mangia non muore e allora comincia ad aprire la bocca spontaneamente. ovviamente quando mi rendo conto che non ne vuole più la prendo su ed è finita la cena. Se lasciassi perdere la prima volta che frigna perchè non vuole il boccone lei non farebbe mai un pasto decente. magari non morirebbe di inedia ma mangerebbe solo come quando e quello che vuole lei, come biscotti, pane e assaggi vari a tutte le ore e non credo che sia molto educativo. credo che debba imparare che ci sono momenti in cui si mangia e momenti in cui si fa qualcos altro.Poi oh se vedo che proprio non ne vuole sapere e la pappa non la ingoia ma la sputa o se la fa andare di traverso lascio stare ma di solito vedo che bisogna darle l'imput iniziale poi va avanti da sola. per i giochini so che non è tanto educativo ma un passo per volta, lei a mangiare si annoia proprio e fino a quando non ho adottato questa tecnica farla cenare decentemente era un'utopia.... poi ad esempio ieri sera insieme alla minestrina le ho dato un pò di pesce a pezzettini su un piatto e lei mangiava da sola il pesce mentre io la imboccavo con la minestra. così ha mangiato, non si è annoiata e non abbiamo avuto bisogno di tanti giochi e distrazioni:ok
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da marexia » 24 mar 2011, 10:34

quoto Pao pao!!! Mia figlia Emma,2 anni, è sempre stata bravissima a tavola, mangiava tutto, poi, a un anno, ha iniziato a mangiare da sola e GUAI se io la provo ad aiutare, poi, piano piano, ha iniziato ad eliminare alcuni alimenti.....prima la verdura....poi il minestrone...poi il pesce...ora mangerebbe solo pasta, e non sempre, salume, formaggi e cioccolata!!!!!! Mi consola il fatto che mangi la frutta, non ami i dolci e, a volte, un po di minestra di verdura la mangi....Io l'ho sempre fatta mangiare con noi, tutti insieme a tavola, (è capace di stare due ore seduta al ristorante....) e le cose che mangiamo noi fin dall'età di un anno...ma soprattutto non voglio che il momento del pasto diventi una tragedia e il cibo un terreno di scontro e ricatto, per cui le dico:"Non mangi? Mangerai!"....per fortuna cresce bene, è sanissima, vivace e intelligente...quello che non mangia, forse crescendo lo mangerà!!!(spero!!!)
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”