Caspita, un bell'impegno hai allora! Quindi se nn gradisce ciò che cucini come si comporta se mangiate fuori casa o acasa di altre persone? mmmmm mi sa che immagino la rispostamt73 ha scritto:Mai, mai, mai far vedere a Nunzio come preparo ciò che deve mangiare, perché altrimenti il rifiuto è netto, se ciò che ho messo non gli garba non mangia, anche se è un suo piatto preferito, es. pasta con pomodoro fresco, se mi vede come lo preparo non mangia più, non gli importo se poi nel piatto è come lo vuole lui, serra la bocca e finisce lì, anche se non gli dò alternative, semplicemente piange e non mangia, oppure mangia e si fa venire i conati di vomito. Ormai mi sono rassegnata
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
E' importante per la salute del bambino e per la sanità mentale del genitore che gli gnomi imparino a mangiare tutto.
Io ho strumentalizzato il cartone animato " il corpo umano " per raccontare a mia figlia quanto sia importante ogni macroalimento per il corretto funzionamento del nostro corpo.
Verdura= tanta sana cacca quotidiana
Frutta= vitamine per combattere la febbre, la tosse , il raffreddore
Ciccia= per diventare alta
Pesce= per diventare intelligenti
Formaggi= per avere ossa forti per correre veloci
Il tutto raccontato inventando storie con protagonisti deficitari di qualcosa nell'alimentazione
Spesso , davanti alle melanzane, ho fatto finta che il suo pancino mi parlasse chiedendomi di far mangiare a Maya determinate cose che lui ( il pancino ) non aveva mai assaggiato e che sapeva di averne bisogno....insomma pranzi e cene di dialoghi fra me e la pancia di mia figlia
Di contro, lei mangia ed io perdo l'appetito
Io ho strumentalizzato il cartone animato " il corpo umano " per raccontare a mia figlia quanto sia importante ogni macroalimento per il corretto funzionamento del nostro corpo.
Verdura= tanta sana cacca quotidiana
Frutta= vitamine per combattere la febbre, la tosse , il raffreddore
Ciccia= per diventare alta
Pesce= per diventare intelligenti
Formaggi= per avere ossa forti per correre veloci
Il tutto raccontato inventando storie con protagonisti deficitari di qualcosa nell'alimentazione
Spesso , davanti alle melanzane, ho fatto finta che il suo pancino mi parlasse chiedendomi di far mangiare a Maya determinate cose che lui ( il pancino ) non aveva mai assaggiato e che sapeva di averne bisogno....insomma pranzi e cene di dialoghi fra me e la pancia di mia figlia
Di contro, lei mangia ed io perdo l'appetito
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- mt73
- Collaboratore

- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
oggi ho toccato il fondo, visto che andava a prenderlo da scuola il papà, gli ho preparato prima la pasta, gli ho fatto pasta e philadelphia che a lui piace, poiché non ero vista nella preparazione ho aggiunto il formaggio, ho amalgamato bene, quindi è arrivato, si è seduto, dopo 2 bocconi ha incominciato a dire "non mi piace, ha un sapore strano", è intervenuto il pare dicendo che se non finiva il piatto non si alzava da tavola.
Eppure tutto bianco era, il formaggio si era fuso con la philadelphia e che chezz non posso neanche più barare.
Mariangela se andiamo fuori diventa un problema, perchè devo chiedere come sono preparate le cose e poi a tavola è un continuo "non mi piace" "fai schifo Enrica mangi anche quelle schifezze" e le schifesse che intende lui sono formaggi, salumi, sottolii, sottaceti, carne di ogni tipo e cotta in ogni modo ecc. eppure lui pesa 40 kg e tutti pensano che mangi tutto ed invece lui mangia abbondante solo quello che dice lui, tutto suo padre

Eppure tutto bianco era, il formaggio si era fuso con la philadelphia e che chezz non posso neanche più barare.
Mariangela se andiamo fuori diventa un problema, perchè devo chiedere come sono preparate le cose e poi a tavola è un continuo "non mi piace" "fai schifo Enrica mangi anche quelle schifezze" e le schifesse che intende lui sono formaggi, salumi, sottolii, sottaceti, carne di ogni tipo e cotta in ogni modo ecc. eppure lui pesa 40 kg e tutti pensano che mangi tutto ed invece lui mangia abbondante solo quello che dice lui, tutto suo padre
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
mt73 ha scritto: Mariangela se andiamo fuori diventa un problema, perchè devo chiedere come sono preparate le cose e poi a tavola è un continuo "non mi piace"
ma fuori nel senso di ristorante o a casa di qualcuno?
Io PER ORA (non si sa mai) ho la fortuna di avere una figlia che in effetti mangia quasi tutto, non m'interessa in che quantità.. la regola a casa mia è che comunque assaggia poi se non vuole si mangia formaggio o frutta o un po' di prosciutto.. di sicuro non mi alzo a cucinarle altre cose... la regola dell'assaggio è la stessa che usiamo a scuola io e le mie colleghe, ritenendola giusta a scuola (spesso i bambini non mangiano per imitare l'amichetto, poi assaggiano e fanno il bis
Comunque per quanto mi riguarda non esiste e non esisterà mai (ma è un discorso generale eh?) che una persona (fossero anche mia mamma o mia suocera ) si alzi da tavola per cucinare altri alimenti solo per mia figlia.
Certo, un conto è una pasta in bianco.... ma se c'è carne e mia figlia vuole pesce cor cavolo...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- mt73
- Collaboratore

- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Anch' io non mi sono mai alzata per cucinare altre cose a mio figlio, non l'ho mai fatto anche per mancanza di tempo, ma Nunzio non vuole neanche assaggiare, questo è il problema, oppure è talmente convinto che quello che gli do non gli piace che anche se buono lo rifiuta. Fino a poco tempo fa non voleva vedere a tavola gli affettati, gli facevano schifo, ora ne tollera la vista, ma non li ha mai voluti assaggiare, quindi non sa come sono fatti, non ha mai assaggiato la ricotta o altre cose, posso fargli tutti i discorsi sul bene che fanno. Gli facevo vedere Lazy town dove il protagonista aveva come dolcetto la mela, mangiava frutta e verdura per mantenersi in forma, ogni tanto mi diceva, dopo molte mie insistenze di dargli qualcosa, ma ora non più. non funziona neanche con il cartone animato "siamo fatti così", quando dice no e no punto e basta. Per pranzo fuori intendo il ristorante, comunque anche se stiamo fuori e si ritrova digiuno perché non ha avuto niente che gli garbava e viene da me dicendomi "ho fame" io gli rispondo "arrangiati, fai male a non voler assaggiare niente io non posso farci niente, questo è quello che ti puoi mangiare, ma se non mangi qua io a casa non cucino" si arrangia con il paneRansie ha scritto:mt73 ha scritto: Mariangela se andiamo fuori diventa un problema, perchè devo chiedere come sono preparate le cose e poi a tavola è un continuo "non mi piace"
ma fuori nel senso di ristorante o a casa di qualcuno?
Io PER ORA (non si sa mai) ho la fortuna di avere una figlia che in effetti mangia quasi tutto, non m'interessa in che quantità.. la regola a casa mia è che comunque assaggia poi se non vuole si mangia formaggio o frutta o un po' di prosciutto.. di sicuro non mi alzo a cucinarle altre cose... la regola dell'assaggio è la stessa che usiamo a scuola io e le mie colleghe, ritenendola giusta a scuola (spesso i bambini non mangiano per imitare l'amichetto, poi assaggiano e fanno il bis) la seguo anche a casa.
Comunque per quanto mi riguarda non esiste e non esisterà mai (ma è un discorso generale eh?) che una persona (fossero anche mia mamma o mia suocera ) si alzi da tavola per cucinare altri alimenti solo per mia figlia.
Certo, un conto è una pasta in bianco.... ma se c'è carne e mia figlia vuole pesce cor cavolo...
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
mt73 ha scritto: eppure lui pesa 40 kg e tutti pensano che mangi tutto ed invece lui mangia abbondante solo quello che dice lui, tutto suo padre![]()
ora, sarà per motivi genetici o perchè ha un esempio in casa di persona molto selettiva sul cibo?
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Premesso che mia figlia fa più o meno uguale, ho un amico che fa così e ha 35 anni... non so se c'è una soluzione... mio cugino aveva capitolato perchè lo avevano lasciato qualche giorno da degli zii che conosceva poco, e per soggezione aveva sempre mangiato tutto, e da lì si è poi sbloccato... altre idee non ne ho!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Scusassero l'OT, ma pesa davvero 40kg?! No perche' io di anni ne ho 32 e ne peso 46val978 ha scritto:mt73 ha scritto: eppure lui pesa 40 kg e tutti pensano che mangi tutto ed invece lui mangia abbondante solo quello che dice lui, tutto suo padre![]()
ora, sarà per motivi genetici o perchè ha un esempio in casa di persona molto selettiva sul cibo?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
eh, magari sembra una scemenza, ma io non ho mai mangiato verdure cotte in tutta la mia vita e anche su quelle crude ero selettiva.laura s ha scritto:mio cugino aveva capitolato perchè lo avevano lasciato qualche giorno da degli zii che conosceva poco, e per soggezione aveva sempre mangiato tutto, e da lì si è poi sbloccato... altre idee non ne ho!!
poi mi è capitata tra capo e collo mia suocera, una donna che ama tutte le verdure del mondo, che le cucina gran bene e che non accetta un "no grazie" come risposta quando ti sta mettendo le cose nel piatto.
niente niente mia madre è allibita da quante verdure mangio ora.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Uèè calma
cambiano gli adulti, cambieranno pure un pò i piccoletti ehh! Dai su
mio figlio ora assaggia di più, si è sbloccato per conto suo. certo io ogni tanto insistoo gli spiego, gli dico che almeno si assaggia. E' migliorato.
mio figlio ora assaggia di più, si è sbloccato per conto suo. certo io ogni tanto insistoo gli spiego, gli dico che almeno si assaggia. E' migliorato.
Streghettasaetta
- dorydory
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
mia figlia mangia abbastanza variegato e raramente rifiuta qualcosa.
rifiutava il minestrone, non mi sono arresa, ho continuato a proporglielo, magari passato al minipiner in modo che non ci fossero pezzetti di verdura, a forza di metterglielo nel piatto ora lo mangia, magari non volentierissimo o facendosi imboccare ma il piatto lo finisce
rifiutava il minestrone, non mi sono arresa, ho continuato a proporglielo, magari passato al minipiner in modo che non ci fossero pezzetti di verdura, a forza di metterglielo nel piatto ora lo mangia, magari non volentierissimo o facendosi imboccare ma il piatto lo finisce
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
-
MAYRA
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Ciao ric......vorrei lasciarti la mia opinione.....insistere è inutile, solo dannoso. I bambini, nonostante quello che comunemente si crede purtroppo, sanno perfettamente autogestirsi......sanno benissimo ciò di cui hanno bisogno, dobbiamo lasciare da parte le nostre ansie per non trasmettergliele e dobbiamo rispettarli perchè sono esseri come noi, sono dotati di gusti personale e preferenze.....accettiamoli....si sentiranno più amati e liberi di esprimere le loro opinioni, anche in futuro, quando il dialogo sarà ancora più importante.....obbligarli a mangiare quello che decidiamo noi è un'imposizione 'tremenda'....come ti sentiresti se qualcuno lo facesse a te? La natura è varia e ha pensato a tutto....non c'è una vitamina, una proteina che è contenuta solo in un alimento.....voglio dire se non mangia le noci assumerà potassio mangiando una banana ad esempio.....ciao!
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
MAYRA io penso che invece ci debba essere la via di mezzo ovvero proporre sempre l'assaggio, poi se non piace è un altro conto ma togliere il piatto appena i nostri figli ci dicono di no personalmente non mi piace. Anche perché nella loro vita futura ci saranno comunque situazioni in cui dovranno comunque mangiare ciò che hanno nel piatto o almeno per l'appunto assaggiare.. vedi quando mangeranno alla materna o a scuola se si fermeranno in mensa... o quando si è ospiti a casa di qualcuno..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
MAYRA
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Chi ha detto di non proporre?! Anche perchè sennò come potrebbero conoscere ed esprimere le loro preferenze? Ma da lì a cucinare e cercare di propinare con l'inganno anche quello che sappiamo che non gradiscono ce ne passa.....è veramente brutto che il piccolo guardi nel piatto preparato dalla mamma con 'sospetto'....sapendo che lei non lo ascolta e fa qualcosa per ingannarlo.... sapere che non può fidarsi della mamma è una cosa veramente triste, e come potrà fidarsi degli altri? E poi che c'entra, quando saranno più grandi e si troveranno a casa di qualcuno ospiti potranno certo esprimere (ancora) i loro gusti, perchè no? Non ditemi che siete ancora di quelle persone che se un ospite non pulisce tutto quello che offrite vi offendete......... 
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
no non mi offendo se i miei ospiti avanzano, anche perché a me da' fastidio quando insistono CON ME figuriamoci se faccio lo stesso errore io verso altri
anche vero però che prima di cucinare qualcosa, specie se sono persone che mangiano per la prima volta a casa mia, mi informo su eventuali allergie o se ci sono cose che proprio schifano e non glie le faccio trovare.
ma con la prima frase cosa intendi? quando dici "e chi ha detto di non proporre?" .. nel senso come interpretarla? ? perché io la leggo in 2 modi: o la mamma prepara, bimbo si rifiuta di mangiare e mamma si alza a preparare altro OGNI VOLTA
o
questo c'è per cena.. tu assaggi, se poi non ti piace ti do' altro ma non cucino altro.. (quindi qualcosa di veloce come prosciutto, pane, formaggio, frutta.... che è poi il metodo che uso io)
anche vero però che prima di cucinare qualcosa, specie se sono persone che mangiano per la prima volta a casa mia, mi informo su eventuali allergie o se ci sono cose che proprio schifano e non glie le faccio trovare.
ma con la prima frase cosa intendi? quando dici "e chi ha detto di non proporre?" .. nel senso come interpretarla? ? perché io la leggo in 2 modi: o la mamma prepara, bimbo si rifiuta di mangiare e mamma si alza a preparare altro OGNI VOLTA
o
questo c'è per cena.. tu assaggi, se poi non ti piace ti do' altro ma non cucino altro.. (quindi qualcosa di veloce come prosciutto, pane, formaggio, frutta.... che è poi il metodo che uso io)
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
MAYRA
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Ransie la mia domanda è sorta da queste tue parole :'MAYRA io penso che invece ci debba essere la via di mezzo ovvero proporre sempre l'assaggio....' quindi non è da interpretare....e comunque io sì, se quello che faccio non piace (anche per questo cerco di non fare quello che so che non è gradito....) faccio subito qualcos'altro di veloce.....ci sono tante alternative e non mi costa nulla! Credo già d'immaginare che qualcuno penserà: eh brava così poi quando crescono son c...tuoi invece non è così perchè, sempre basandomi sulla mia esperienza personale eh, i piccoli così crescono con un rapporto molto easy con il cibo, è una scoperta, un gioco, un divertimento, sedersi a tavola non è mai un obbligo o un peso....reazione che si rischia d'innescare, a pare mio, con tutti quei comportamenti subdoli e 'disonesti' che a volte le mamme ansiose hanno, pur se in buona fede, nei confronti dei loro piccoli e del cibo 
- kate74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 313
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Eccoci qua: io e mio marito, entrambi appassionati di cucina e cuochi più che discreti. Nostro figlio maggiore, 4 anni lo scorso ottobre. L'invidia delle amiche, perché sin da piccolo ha sempre mangiato di tutto, con facilità e voracità. Fino ai 3 anni circa. Poi, diciamo quasi con l'ingresso alla scuola materna, cambia completamente e comincia a fare lo schizzinoso. A casa. All'asilo, invece, chiede anche il bis di cibi fantasmagoriche, tipo i pomodori in insalata, gli spinaci...E, notare, se a casa io gli preparo carote crude e pomodori, non li mangia perché quelli della cuoca "sono più buoni" (capisco i cibi cotti...MA LE CAROTE CRUDE sono più buone?!?).
Qualche volta cerchiamo di accontentare i suoi gusti, per cui se cucino la pasta con alici, zafferano e broccoli a lui faccio il pesto di basilico, che adora. Altre volte non cediamo noi. Poco, due o tre forchettate, ma se lo deve mangiare: è una fatica immane, può volerci anche più di mezz'ora di negoziazione, ma non cediamo.
Altre volte, ci prendiamo in giro a vicenda: preparo il passato di verdure che in piatto diventa "crema di lucertola" con i crostini di pane e allora se lo mangia (altre volte, non c'è lucertola che tenga...).
Abbiamo capito che molte volte son capricci che fa per cercare di farsi notare e quindi cerchiamo di non mollare, anche se -talvolta- quando lo vediamo cotto a fine giornata lo assecondiamo sui gusti perché è inutile insistere. L'abbiamo interpretata come una tappa dell'affermare "sto diventando grande" che è anche un po' emulazione degli amici di scuola e pensiamo/speriamo che prima o poi passerà visto che da piccolo mangiava davvero di tutto. Poi, tanto già lo sappiamo, toccherà a sua sorella che adesso ha 11 mesi ed è un tritarifiuti, ancora più di lui alla sua stessa età.
A proposito, lasciatemelo raccontare prima di salutarvi...l'altro giorno -apriti cielo!!- mi ha detto "Questi piselli sono PIU' BUONI di quelli dell'asilo".
Qualche volta cerchiamo di accontentare i suoi gusti, per cui se cucino la pasta con alici, zafferano e broccoli a lui faccio il pesto di basilico, che adora. Altre volte non cediamo noi. Poco, due o tre forchettate, ma se lo deve mangiare: è una fatica immane, può volerci anche più di mezz'ora di negoziazione, ma non cediamo.
Altre volte, ci prendiamo in giro a vicenda: preparo il passato di verdure che in piatto diventa "crema di lucertola" con i crostini di pane e allora se lo mangia (altre volte, non c'è lucertola che tenga...).
Abbiamo capito che molte volte son capricci che fa per cercare di farsi notare e quindi cerchiamo di non mollare, anche se -talvolta- quando lo vediamo cotto a fine giornata lo assecondiamo sui gusti perché è inutile insistere. L'abbiamo interpretata come una tappa dell'affermare "sto diventando grande" che è anche un po' emulazione degli amici di scuola e pensiamo/speriamo che prima o poi passerà visto che da piccolo mangiava davvero di tutto. Poi, tanto già lo sappiamo, toccherà a sua sorella che adesso ha 11 mesi ed è un tritarifiuti, ancora più di lui alla sua stessa età.
A proposito, lasciatemelo raccontare prima di salutarvi...l'altro giorno -apriti cielo!!- mi ha detto "Questi piselli sono PIU' BUONI di quelli dell'asilo".
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Mio figlio, 5 anni e mezzo suonati,svezzamento da incubo (non sono riuscita a svezzarlo,ed io ero esaurita!!) ora mangia solo: pane,crackers,grissini,frutta e brioches. stop
sono anni che mi chiedo COME SI FA AD INSEGNARGLI A MANGIARE... non pretendo che mangia di tutto,ma almeno la pasta,la carne o il pesce!!!!
sono anni che mi chiedo COME SI FA AD INSEGNARGLI A MANGIARE... non pretendo che mangia di tutto,ma almeno la pasta,la carne o il pesce!!!!
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
Anche il mio bimbo fatica un pò a mangiare tutto. Svezzamento perfetto, ha cominciato dopo a rifiutare il cibo.
A parte qualche momento di incavolatura e preoccupazione ho cercato di non forzarlo. Se rifiuta qualcosa gli propongo altro anche se non può chiedermi di cucinare cose lunghe perchè francamente non mi va di spadellare alle 20.30 per fargli mangiare una polpetta alle 22.30.. Le alternative veloci invece ci sono sempre. .
E devo dire che è molto migliorato. stesso discorso "più o meno" all'asilo. nno mangiava nulla il primo anno, il secondo abbiamo cominciato a proporre la teoria di "almeno assaggi" qualcosa. ma con garbo. un paio di volte lo hanno rimproverato eccessivamente e giù pianti. E sono intervenuta subito dicendo che lo avrei tolto dalla mensa se fossero continuati quei metodi.
A parte qualche momento di incavolatura e preoccupazione ho cercato di non forzarlo. Se rifiuta qualcosa gli propongo altro anche se non può chiedermi di cucinare cose lunghe perchè francamente non mi va di spadellare alle 20.30 per fargli mangiare una polpetta alle 22.30.. Le alternative veloci invece ci sono sempre. .
Streghettasaetta
- Lidia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: COME INSEGNARE A MANGIARE DI TUTTO...
fortunata all'appello.....
mangiano di tutto
poi ci sono i periodi questo non mi piace ..... tipo la pizza margherita prima sia la piccola che la grande la mangtiavano volentieri.... adesso la grande ne mangia uno spicchio e poi chiede un pó delle altre per assaggiare la piccola focaccia e prosciutto crudo e se la finisce tutta....
ok per l'alternativa ma la limito ad una sola portata normalmnte ai contorni.....
pisellini a Ilaria piacciono solo i pisellini Giorgia non li tocca se la pancetta non é cruspa a sufficenza.....
pasta.... Giorgia ne mangia quasi 200 gr al giorno Ilaria ne spilucca si e no 50.....
Giorgia non tocca pane Ilaria ne mangerebbe KG.....
Per il resto quello che trovano a tavola quello si mangia se vuoi tutto sennó il minimo indispensabile, e laddove possibile il bis é sempre concesso (specialmente di carne e pesce di cui sono GOLOSISSIME)
PS provato a fare qualche carpaccio di carne o pesce? le mie ne mangiano a quintali e la piccola cosí mangiava la carne da quando abbiamo tolto gli omo (adesso mangia tutto ma rigorosamente al sangue)
mangiano di tutto
poi ci sono i periodi questo non mi piace ..... tipo la pizza margherita prima sia la piccola che la grande la mangtiavano volentieri.... adesso la grande ne mangia uno spicchio e poi chiede un pó delle altre per assaggiare la piccola focaccia e prosciutto crudo e se la finisce tutta....
ok per l'alternativa ma la limito ad una sola portata normalmnte ai contorni.....
pisellini a Ilaria piacciono solo i pisellini Giorgia non li tocca se la pancetta non é cruspa a sufficenza.....
pasta.... Giorgia ne mangia quasi 200 gr al giorno Ilaria ne spilucca si e no 50.....
Giorgia non tocca pane Ilaria ne mangerebbe KG.....
Per il resto quello che trovano a tavola quello si mangia se vuoi tutto sennó il minimo indispensabile, e laddove possibile il bis é sempre concesso (specialmente di carne e pesce di cui sono GOLOSISSIME)
PS provato a fare qualche carpaccio di carne o pesce? le mie ne mangiano a quintali e la piccola cosí mangiava la carne da quando abbiamo tolto gli omo (adesso mangia tutto ma rigorosamente al sangue)
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
