Io sto usando-diluito con acqua- il tapporosso intero e quando non lo trovo il granarolo alta qualità,il pupo gradisce!
La pargola invece beve il latte a lunga conservazione parzialmente scremato come noi.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
- sissi77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9583
- Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
tra l'altro la scorsa settimana avevo comprato il latte bio sempre quello della lola
che scadeva dopo 2 settimane e a ben 4 giorni dalla scadenza (correttamente sempre tenuto in frigo e aperto solo 2 volte)non avete idea di cosa ci ho trovato dentro,
mi viene il vomito se solo ci penso.
sto andando avanti col latte formulato, e alcune volte le do quello vaccino parz. screm. non biologico, della marca che bevo anch'io.


sto andando avanti col latte formulato, e alcune volte le do quello vaccino parz. screm. non biologico, della marca che bevo anch'io.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
bene se non sbaglio il latte a lunga scadenza se lo apri lo devi comunque consumare entro 3-4 giorni. Non è che aperto dura 2 settimane eh... Come se apri un succo di frutta, la scadenza sarà pure tra 3 mesi, ma non è che se lo apri lo puoi tenere in frigo 3 mesi, dopo qualche giorno se non l'hai consumato devi buttarlo.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
Comunque io uso il latte fresco alta qualità per i bimbi e mi sono sempre trovata bene.
Da poco ho scoperto che mio figlio è allergico al latte vaccino e ho ripiegato sul latte di riso e di soia. Non è che lo facciano impazzire eh, però piuttosto che niente lo beve.
Da poco ho scoperto che mio figlio è allergico al latte vaccino e ho ripiegato sul latte di riso e di soia. Non è che lo facciano impazzire eh, però piuttosto che niente lo beve.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
oddio mariàmariangelac ha scritto:Elyy io so che sono un pò paranoica, i prodotti coop li compro e mi piacciono, il latte coop crescita però nn lo prendo per 2 motivi, negli ingredienti è addizionato un aroma artificiale che è la vaniglina, al di là del discorso artificiale o naturale, il sapore dl latte era super dolciastro, e per principio nn mi andava di dare qlc di così dolce, tanto i miei il latte lo bevono, e nn occorre rendorlo ancora piu gradevole, poi per secondo, c'è l'olio di colza, che nn so se sai è un olio di risulta, ricavato dallo scarto da quello che fuoriesce dopo aver spremuto le olive, con degli additivi riescono a tirar fuori ancora "olio" e appunto si chiama di colza. Ho fatto un reclamo al numero verde della coop e l'operatrice mi ha detto che era un'osservazione che le avevano fatto in molti e che stavano valutando la possibilità di eliminarlo.

io ho sempre dato il latte in polvere della coop
mia marito ha fatto delle ricerche su internet e anche su approvazione della pediatra (che solitamente consigliava altre marche) abbiamo deciso di darlo ad emma. a parte il prezzo conveniente ci risultava che avesse tutte le caratteristiche richieste dal ministero della salute e dalla comunità europea

comunquea aldilà di questo ad emma abbiano dato il latte fresco della coop parzialmente scremato
mi è capitato di darle anche quello intero senza diluirlo.
e a propostio di prodotti bio:
un prodotto per essere veramente bio deve avere la certificazione europea con bollino apposito; il nuovo regolamento e il nuovo marchio entrerà in vigore a partire da luglio 2010
http://ec.europa.eu/agriculture/organic ... cy/logo_it" onclick="window.open(this.href);return false;
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
Alice ha iniziato a berlo a 2 anni e 1\2
Angelica ha 2 anni e 2 mesi ma ancora me lo skifa
io credo sia perchè Alice l'ho allattata sino ai 3 anni e Angelica lo è tutt'ora..quindi per loro il latte è quello di mamma
adesso che ha 5 anni la grande non lo beve tutti i giorni..ma 2\3 vv a settimana se va bene
le piace ma non siamo abituati a berlo di sovente
cmq lo prendo all'Esselunga ..quello fresco intero Alta qualità
Angelica ha 2 anni e 2 mesi ma ancora me lo skifa
io credo sia perchè Alice l'ho allattata sino ai 3 anni e Angelica lo è tutt'ora..quindi per loro il latte è quello di mamma
adesso che ha 5 anni la grande non lo beve tutti i giorni..ma 2\3 vv a settimana se va bene
le piace ma non siamo abituati a berlo di sovente
cmq lo prendo all'Esselunga ..quello fresco intero Alta qualità
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
le mie sono passate dalla tetta al vaccino intero non diluito e hanno gradito
In italia uso solo quello della zona dove abito, a Madeira purtroppo devo usare l'uht perché non trovo il fresco
solo con Giorgia a causa dei viaggi ho integrato i primi mesi con un pó di latte di crescita perché essendo UHT anche fuori dal frigo durava un pó di piú e aveva piú nutrienti per reintegrare i cali dei viaggi frequenti.
In italia uso solo quello della zona dove abito, a Madeira purtroppo devo usare l'uht perché non trovo il fresco
solo con Giorgia a causa dei viaggi ho integrato i primi mesi con un pó di latte di crescita perché essendo UHT anche fuori dal frigo durava un pó di piú e aveva piú nutrienti per reintegrare i cali dei viaggi frequenti.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO
Milly però per quello in polvere nn so se c'è l'olio di colza, io mi riferivo a quello liquido latte di proseguimento.milly73 ha scritto:oddio mariàmariangelac ha scritto:Elyy io so che sono un pò paranoica, i prodotti coop li compro e mi piacciono, il latte coop crescita però nn lo prendo per 2 motivi, negli ingredienti è addizionato un aroma artificiale che è la vaniglina, al di là del discorso artificiale o naturale, il sapore dl latte era super dolciastro, e per principio nn mi andava di dare qlc di così dolce, tanto i miei il latte lo bevono, e nn occorre rendorlo ancora piu gradevole, poi per secondo, c'è l'olio di colza, che nn so se sai è un olio di risulta, ricavato dallo scarto da quello che fuoriesce dopo aver spremuto le olive, con degli additivi riescono a tirar fuori ancora "olio" e appunto si chiama di colza. Ho fatto un reclamo al numero verde della coop e l'operatrice mi ha detto che era un'osservazione che le avevano fatto in molti e che stavano valutando la possibilità di eliminarlo.non la sapevo questa cosa...
io ho sempre dato il latte in polvere della coop
mia marito ha fatto delle ricerche su internet e anche su approvazione della pediatra (che solitamente consigliava altre marche) abbiamo deciso di darlo ad emma. a parte il prezzo conveniente ci risultava che avesse tutte le caratteristiche richieste dal ministero della salute e dalla comunità europea![]()
comunquea aldilà di questo ad emma abbiano dato il latte fresco della coop parzialmente scremato
mi è capitato di darle anche quello intero senza diluirlo.
e a propostio di prodotti bio:
un prodotto per essere veramente bio deve avere la certificazione europea con bollino apposito; il nuovo regolamento e il nuovo marchio entrerà in vigore a partire da luglio 2010
http://ec.europa.eu/agriculture/organic" onclick="window.open(this.href);return false; ... cy/logo_it

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)