LO COMPRO!!!Franci.uk ha scritto:Miranda, volevo solo consigliarti questo lbro mange tout, l'ho comprato qualche giorno fa per fare un regalo.
.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
assaggiare il cibo da grandi
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: assaggiare il cibo da grandi
Mi sa che non l'hanno tradotto, purtroppo. Se ti interessa e non riesci a trovarlo te lo posso spediremiranda72 ha scritto:LO COMPRO!!!Franci.uk ha scritto:Miranda, volevo solo consigliarti questo lbro mange tout, l'ho comprato qualche giorno fa per fare un regalo.
.Dove posso trovarlo in lingua italiana? domani chiedo un po' in libreria....
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
il problema e' che io con le lingue straniere non vado molto d'accordo
comunque grazie lo stesso!
comunque grazie lo stesso!
- heidi_k
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2277
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01
Re: assaggiare il cibo da grandi
mi sembra positivo che tuo marito sia tranquillo sul problema dell'alimentazione di Lorenzo e che sia sicuro che, come è successo a lui (a che età ha iniziato a mangiare normalmente?), poi si passerà dal latte col pane al cibo normale
Il libro che ti suggerisce Franci deve essere interessantissimo, magari se tu non sai l'inglese può scrivere qualche idea tratta dal libro da provare
Tu comunque continua a cucinare cibo sano per la famiglia, così quando Lorenzo finalmente allungherà la manina per provare, troverà pietanze adatte a lui.
FORZA MIRANDA NON TI SCORAGGIARE E PENSA POSITIVO!!!!
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
- ricarouge
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: assaggiare il cibo da grandi
...mi sento un po' in imbarazzo a metterti questo dubbio...ma io penserei anche a un problema fisico, magari banalissimo, ma avete provato a fare indagini a stomaco o intestino? non sono medico e sicuramente sto dicendo caxxate ma io per estrema sicurezza farei anche degli accertamenti medici, magari ha difficoltà di digestione...boh, nulla di grave ma per i bimbi è difficile esprimersi...non so, io sono un po' fissata ma mi toglierei ogni dubbio. se poi sei certa sia un problema solo psicologico io lo asseconderei senza forzarlo, a meno chè non ti renda conto che l'attaccamento al bibe sia proprio una cosa morbosa da risolvere con l'aiuto di uno psicologo...ma questa mi sembra una ipotesi più improbabile
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
grazie!!!heidi_k ha scritto: FORZA MIRANDA NON TI SCORAGGIARE E PENSA POSITIVO!!!!
Almeno su Lorenzo sono piu' tranquilla,ho avuto modo di fare 2 chiacchiere con una mamma di 2 bambini,il primo era come Lorenzo:solo latte, ha seguito il famoso consiglio dei pediatri: "lascialo a digiuno vedrai che mangera'" lei e' stata piu' forte di me,non cedeva ai pianti e urla,latte solo a colazione e a pranzo e cena quello che mangiavano i grandi.E' stato una settimana senza mangiare (solo la colazione!!),e' calato di peso e si e' indebolito,la mamma non ha piu' insistito ed e' tornata a dargli il latte!!
Ora e' un bel bambino di 8 anni senza problemi e mangia normalmente!!
Sto veramente meglio!!
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
dubbio risolto: se avesse problemi allo stomaco o a deglutire non mangerebbe il cioccolato, i biscotti, e la mela intera!! comunque e' un buon consiglio,mai sottovalutare un problema!ricarouge ha scritto:...mi sento un po' in imbarazzo a metterti questo dubbio...ma io penserei anche a un problema fisico, magari banalissimo, ma avete provato a fare indagini a stomaco o intestino? non sono medico e sicuramente sto dicendo caxxate ma io per estrema sicurezza farei anche degli accertamenti medici, magari ha difficoltà di digestione...boh,
- pato
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: assaggiare il cibo da grandi
mia figlia il pappone (crema di riso, omo, brodo di verdure)non l'ha mai voluto.miranda72 ha scritto:ho un po' di domande da farvi!!
Come avete convinto i vostri bimbi ad assaggiare il cibo nuovo??
un giorno era in braccio da suo babbo mentre mangiava gli speghetti con il tonno. lui si è distratto a guardare un servizio al telegiornale e lei ha allungato la manina e preso a pugno gli spaghetti!!! ha fatto tutto da sola!
io metto in tavola, anche adesso quello che lei so che mangia, per fare un esempio la svizzera. e metto anche il nostro cibo. non le chiedo se ne vuole o altro. se lei si mostra interessata glielo do altrimenti non insistomiranda72 ha scritto: Come vi siete comportate quando vostro figlio/a si rifiutava di assaggiare qualcosa?
vedi sopramiranda72 ha scritto: come siete riuscite a fargli mangiare il cibo da grandi?
a lei non mancava il biberon.. le faceva proprio schifo il pappone.. appena capito questo siamo andati con un filo di gas.miranda72 ha scritto: com'e' stato il passaggio tra il biberon e la pappa? hanno fatto storie?
secondo me non è ancora pronto.miranda72 ha scritto: Se provo a dargli x esempio un assaggino microscopico di pesce,lui si mette a piangere e lo sputa quasi da farsi venire il vomito,e poi non vuole sedersi a tavola perche' scappa via terrorizzato!!!perche' questo suo comportamento?
prova a sospendere un attimo lo svezzamento.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
non e' ancora pronto a 3 anni?? se la prende proprio con comodo!! :ahah :ahahpato ha scritto:secondo me non è ancora pronto.miranda72 ha scritto: Se provo a dargli x esempio un assaggino microscopico di pesce,lui si mette a piangere e lo sputa quasi da farsi venire il vomito,e poi non vuole sedersi a tavola perche' scappa via terrorizzato!!!perche' questo suo comportamento?
prova a sospendere un attimo lo svezzamento.
- Ambrosia
- Collaboratore

- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: assaggiare il cibo da grandi
miranda, più che un consiglio psicologico provo a suggerirti qualcosa di pratico, ma forse sono cose che hai già provato...
potresti preparare un pastrocchio di latte con biscotti da proporgli col cucchiaino, magari il sapore familiare lo aiuta... poi, man mano, aggiungere, che so, un cucchiaio di farina di riso al posto di un biscotto, poi due, poi tre, sempre col latte. se (magari) accettasse di consumare il latte nel piatto potresti poi provare a metterci dentro la patata schiacciata, tipo purè abbastanza liquido, ad esempio. e regolarti man mano di conseguenza, fino a sostituire il latte con il brodo (all'inizio li puoi anche mescolare, sembra un'eresia ma mi dicono che ai bambini piaccia) e aggiungere qualcosina di nuovo, come il parmigiano grattugiato o il formaggino sciolto, o un pezzetto di zucchina schiacciata. insomma, un passaggio moooolto graduale da un gusto all'altro.
può darsi che io abbia scritto delle banalità, o cose già tentate, ma mi è venuto in mente questo.
per le implicazioni emotive, è un discorso troppo complesso da affrontare sommariamente, e le altre hanno già detto tanto.
in ogni caso, tanti

potresti preparare un pastrocchio di latte con biscotti da proporgli col cucchiaino, magari il sapore familiare lo aiuta... poi, man mano, aggiungere, che so, un cucchiaio di farina di riso al posto di un biscotto, poi due, poi tre, sempre col latte. se (magari) accettasse di consumare il latte nel piatto potresti poi provare a metterci dentro la patata schiacciata, tipo purè abbastanza liquido, ad esempio. e regolarti man mano di conseguenza, fino a sostituire il latte con il brodo (all'inizio li puoi anche mescolare, sembra un'eresia ma mi dicono che ai bambini piaccia) e aggiungere qualcosina di nuovo, come il parmigiano grattugiato o il formaggino sciolto, o un pezzetto di zucchina schiacciata. insomma, un passaggio moooolto graduale da un gusto all'altro.
può darsi che io abbia scritto delle banalità, o cose già tentate, ma mi è venuto in mente questo.
per le implicazioni emotive, è un discorso troppo complesso da affrontare sommariamente, e le altre hanno già detto tanto.
in ogni caso, tanti
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- pato
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: assaggiare il cibo da grandi
non sapevo avesse 3 anni.. in ogni caso se un bimbo a tavola scappa via terrorizzato o non è pronto, o lo hanno stressato talmente tanto che lo rifiuta.miranda72 ha scritto:non e' ancora pronto a 3 anni?? se la prende proprio con comodo!! :ahah :ahahpato ha scritto:secondo me non è ancora pronto.miranda72 ha scritto: Se provo a dargli x esempio un assaggino microscopico di pesce,lui si mette a piangere e lo sputa quasi da farsi venire il vomito,e poi non vuole sedersi a tavola perche' scappa via terrorizzato!!!perche' questo suo comportamento?
prova a sospendere un attimo lo svezzamento.
io la volte che non mangiava non ne ho mai fatto un dramma. ho visto però mamme fissarsi che doveva mangiare a tutti i costi. e secondo me è sbagliatissimo.non dico sia questo il caso.
ps mio fratello ha iniziato a mangiare seriamente a 8 anni!!!

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
ho sempre avuto paura a forzarlo,ho cercato di non stressarlo con l'insistenza(tanto so che ottengo l'effetto contrario!!),anzi l'ho assecondato sempre con il latte, ho provato varie volte con dei metodi,trucchi ed astuzie (anche quello che mi ha consigliato Ambrosia),ma se vedevo che oltre a non avere risultati peggioravo la situazione,ci rinunciavo!Mi sa che fara' come tuo fratellopato ha scritto: non sapevo avesse 3 anni.. in ogni caso se un bimbo a tavola scappa via terrorizzato o non è pronto, o lo hanno stressato talmente tanto che lo rifiuta.
io la volte che non mangiava non ne ho mai fatto un dramma. ho visto però mamme fissarsi che doveva mangiare a tutti i costi. e secondo me è sbagliatissimo.non dico sia questo il caso.
ps mio fratello ha iniziato a mangiare seriamente a 8 anni!!!
AMBROSIA:TI ringrazio per i consigli.... la farina di riso l'ho sempre messa(alternandola con la crema di cereali o tapioca) e la mangia ,il problema e' che se la vede nel piatto non la vuole! anche latte e biscotti nella tazza lo rifiuta!
- Jennyna
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6849
- Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25
Re: assaggiare il cibo da grandi
miranda72, hai provato a dargli da mangiare con le mani? mi pare di capire che fa casino quando vede forchetta e cucchiaino, le "schifezze" di solito si mangiano con le mani e Lorenzo le mangia magari chissà...
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
si con le mani fa dei pasticci e basta,non mette niente in bocca
- Ambrosia
- Collaboratore

- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: assaggiare il cibo da grandi
Rifiuta anche di bere con la cannuccia? Di solito i bimbi si divertono...
Pensavo a quelle cannucce da bar, che hanno l'estremità inferiore fatta a mo' di cucchiaino, per girare le bibite... Magari non gli da l'idea di una posata...
Pensavo a quelle cannucce da bar, che hanno l'estremità inferiore fatta a mo' di cucchiaino, per girare le bibite... Magari non gli da l'idea di una posata...
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
si con la cannuccia si,anche dal bicchiere beve (acqua,succhi di frutta ecc) ma se provo a dargli il latte lo butta per terra piangendo disperato perche' vuole il bibe!!
-
margi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13
Re: assaggiare il cibo da grandi
Eccoti. Ti avevo scritto un mp perche' avevo letto da qualche parte che avevi questo problema e cercavo di capire le similitudini di tuo figlio con il mio...
Adesso non ho tantissimo tempo per leggere ma posso anticiparti che nonostante luca sia piu' piccolino e fino ai 2 anni (25 mesi anzi!!!) mangiava TUTTO con noi a tavola, adesso siamo arrivati ad un numero di alimenti ridottissimo, una decina, che mangia e non sempre con costanza:
latte
pane
crackers
cereali
uovo
pasta con pesto
passato di verdure, non sempre, (altrimenti ZERO verdure)
pastina col formaggino
polenta
patate arrosto
banane
yogurt
NIENTE CARNE PESCE LEGUMI FRUTTA niente di niente.
Io non mi avvilisco perche' so per esperienza che mangera' prima o poi come tutti gli altri, ma solitamente a tavola e' una battaglia.
Lui vuole mangiare da solo ma poi si lava col cibo, lo mescola, lo butta in giro, fa le palline col pane, schiaccia i cibi, li mette in bocca li mastica fino alla nausea e poi sputa tutto nel piatto...
andare al ristorante: impossibile.
A cena a casa di amici idem...
Ho provato come suggeriva qualcuno a farlo digiunare, ma mica serve a fargli accettare altri alimenti...mah...cerchero' di passare da qui ancora per leggere suggerimenti vari delle altre mamme...
la cosa che a me fa rabbia e' che fino a gennaio scorso (mia madre testimone perche' era qui in visita) mangiava come un bambino modello, TUTTO ripeto TUTTO
Adesso non ho tantissimo tempo per leggere ma posso anticiparti che nonostante luca sia piu' piccolino e fino ai 2 anni (25 mesi anzi!!!) mangiava TUTTO con noi a tavola, adesso siamo arrivati ad un numero di alimenti ridottissimo, una decina, che mangia e non sempre con costanza:
latte
pane
crackers
cereali
uovo
pasta con pesto
passato di verdure, non sempre, (altrimenti ZERO verdure)
pastina col formaggino
polenta
patate arrosto
banane
yogurt
NIENTE CARNE PESCE LEGUMI FRUTTA niente di niente.
Io non mi avvilisco perche' so per esperienza che mangera' prima o poi come tutti gli altri, ma solitamente a tavola e' una battaglia.
Lui vuole mangiare da solo ma poi si lava col cibo, lo mescola, lo butta in giro, fa le palline col pane, schiaccia i cibi, li mette in bocca li mastica fino alla nausea e poi sputa tutto nel piatto...
andare al ristorante: impossibile.
A cena a casa di amici idem...
Ho provato come suggeriva qualcuno a farlo digiunare, ma mica serve a fargli accettare altri alimenti...mah...cerchero' di passare da qui ancora per leggere suggerimenti vari delle altre mamme...
la cosa che a me fa rabbia e' che fino a gennaio scorso (mia madre testimone perche' era qui in visita) mangiava come un bambino modello, TUTTO ripeto TUTTO
.
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: assaggiare il cibo da grandi
Margi, io ho conosciuto una mamma che aveva lo stesso problema con suo figlio quando era piccolo,mangiava solo latte, come consigliavano tutti,ha provato a farlo digiunare,proponendogli il latte con i biscotti solo a colazione! risultato: per tutta la settimana non ha mangiato niente,solo la colazione,e piuttosto che mangiare un piatto di pasta o la carne digiunava.
E' tornata a dargli il latte,quindi la storia del digiuno e non proporgli alternative non funzione,fa solo sclerare sia la mamma che il bambino,inutilmente!!!
(ho provato anche io
)
E' tornata a dargli il latte,quindi la storia del digiuno e non proporgli alternative non funzione,fa solo sclerare sia la mamma che il bambino,inutilmente!!!
(ho provato anche io
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: assaggiare il cibo da grandi
margi, ciao! come stai
Tu che sei in Uk potresti andare alle classi mange tout o quantomeno prendere il libro.
Miranda, adesso lo riordino per me. Potrei postare una verdura o frutto ogni tot giorni e i giochi o le attivita' che si possono fare assieme.
Ad ogni modo io a Valerio faccio fare di tutto: lo shampoo con lo yogurt, gli faccio spremere la frutta
spesso lui vuole travasare il cibo da un contenitore all'altro e, facendolo, qualcosina se la infila pure in bocca. Di solito all'inzio pero' mangia. Dopo che si e' tolto la fame comincia a pastrugnare. Non vi dico che raccolgo da terra tutti i giorni
.
Tu che sei in Uk potresti andare alle classi mange tout o quantomeno prendere il libro.
Miranda, adesso lo riordino per me. Potrei postare una verdura o frutto ogni tot giorni e i giochi o le attivita' che si possono fare assieme.
Ad ogni modo io a Valerio faccio fare di tutto: lo shampoo con lo yogurt, gli faccio spremere la frutta
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
-
margi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13
Re: assaggiare il cibo da grandi
Miranda io lo so che luca non muore di fame perche' lui di mangiare mangia...ma pochissime cose e sta sempre a cercare il latte.
La colazione ad es, e' l'unico pasto che accetta sempre e volentieri e senza storie.
Mangia porridge, weetabix, cheerios, e quasi tutti gli altri cereali, dai semplici a quelli al cioccolato, in piu' 250 ml di latte nel bicchiere con cannuccia.
Ah e un'altra cosa che non avevo messo nella lista sono i biscotti secchi e le merendine, ma vabbe' sono cmq snacks non pasti.
Un'altra cosa che mi fa venire il nervoso (a parte quando fa schifezze col cibo, ok e' piccolo ma sto figlio mio prima o poi mangera' all'asilo
) e' che una volta mangia un'alimento con gusto la volta successiva lo schifa
Intorno a pasqua, preparai un deliziosissimo arrosto di agnello con verdure al vapore (che per noi sono una costante, diciamo una domenica si e una no, col sunday dinner, senza contare le volte settimanali che le preparo!)
Gliene ofrii un po' e lui ne mangio a piccoli pezzettini, CON GUSTO, un sacco
Tutta gasata la settimana successiva glielo riproposi:
un FALLIMENTO!
Lo stesso e' successo col pollo, con salsiccia, con polpette, con lasagne.
Al nido fanno merenda con diverse cose, frutta soprattutto, ma anche cereali, pane e prosciutto o formaggio...Lui puzza sempre dell'alimento che gli e' stato proposto perche' ci gioca, ci si lava, mi viene restituito gia' cambiato (a volte 2 volte) perche' si e' ricoperto di albicocche, fragole o qualsiasi altra cosa...
Per fargli accettare la frutta ero arrivata al compromesso frullato, lo ha gradito per qualche tempo poi, bleah, lo schifa...
Per il resto cerco di nascondergli alcune verdure ad es gli spinaci, la zucchina, i piselli, nelle paste condite dalle salsine ottenute con qs verdure e philadelphia.
Ha iniziato a mangiare il parmigiano (quando lo grattugio me ne chiede sempre un pezzetto) le sottilette, i formaggini.
Ma ripeto con la minestra, se ci sediamo a tavola e gli offro quello che mangiamo noi prende il piatto e lo sventola
Ripeto che lui mangia a sufficienza, non muore di fame, ma lo stress maggiore e' nel cercare di offrirgli una varieta' di cibi che gli piacciano...
E io in cucina mi diletto...a volte pero' mi passa tutto l'entusiasmo...
La colazione ad es, e' l'unico pasto che accetta sempre e volentieri e senza storie.
Mangia porridge, weetabix, cheerios, e quasi tutti gli altri cereali, dai semplici a quelli al cioccolato, in piu' 250 ml di latte nel bicchiere con cannuccia.
Ah e un'altra cosa che non avevo messo nella lista sono i biscotti secchi e le merendine, ma vabbe' sono cmq snacks non pasti.
Un'altra cosa che mi fa venire il nervoso (a parte quando fa schifezze col cibo, ok e' piccolo ma sto figlio mio prima o poi mangera' all'asilo
Intorno a pasqua, preparai un deliziosissimo arrosto di agnello con verdure al vapore (che per noi sono una costante, diciamo una domenica si e una no, col sunday dinner, senza contare le volte settimanali che le preparo!)
Gliene ofrii un po' e lui ne mangio a piccoli pezzettini, CON GUSTO, un sacco
un FALLIMENTO!
Lo stesso e' successo col pollo, con salsiccia, con polpette, con lasagne.
Al nido fanno merenda con diverse cose, frutta soprattutto, ma anche cereali, pane e prosciutto o formaggio...Lui puzza sempre dell'alimento che gli e' stato proposto perche' ci gioca, ci si lava, mi viene restituito gia' cambiato (a volte 2 volte) perche' si e' ricoperto di albicocche, fragole o qualsiasi altra cosa...
Per fargli accettare la frutta ero arrivata al compromesso frullato, lo ha gradito per qualche tempo poi, bleah, lo schifa...
Per il resto cerco di nascondergli alcune verdure ad es gli spinaci, la zucchina, i piselli, nelle paste condite dalle salsine ottenute con qs verdure e philadelphia.
Ha iniziato a mangiare il parmigiano (quando lo grattugio me ne chiede sempre un pezzetto) le sottilette, i formaggini.
Ma ripeto con la minestra, se ci sediamo a tavola e gli offro quello che mangiamo noi prende il piatto e lo sventola
Ripeto che lui mangia a sufficienza, non muore di fame, ma lo stress maggiore e' nel cercare di offrirgli una varieta' di cibi che gli piacciano...
E io in cucina mi diletto...a volte pero' mi passa tutto l'entusiasmo...
.

