GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da elly2 » 3 apr 2008, 13:25

Bhe ho visto che mangia volentieri la carota cruda. Ma non avevo mai pensato di farle le polpette di verdure.... Grazie ottima idea :ok oggi provo

Avatar utente
gloxinia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 feb 2006, 21:31

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da gloxinia » 3 apr 2008, 14:43

Io simpatizzo con i vegetariani, se così si può dire, e sono in linea con chi, come il prof. Umberto Veronesi afferma che “la carne non è indispensabile alla nostra alimentazione, nemmeno durante lo svezzamento”, tuttavia credo che far crescere un figlio vegetariano abbia senso se entrambi i genitori lo sono.
Permettetemi poi di precisare che questo dato è assolutamente lontano dalla realtà:
Mimi75 ha scritto: tra l'altro lo sapete che esistono posti al mondo dove il quasi 100% della popolazione è vegetariano per scelta?
ad esempio il Tamil Nadu, in India
e non solo
stanno tuti bene :ok
Mimi non so quale sia la tua fonte, ma mio marito viene proprio dal Tamil Nadu, anch’io ci ho vissuto per oltre un anno e posso assicurarti che meno della metà della popolazione è vegetariana, il 30% secondo mio marito, inoltre non lo è di certo per scelta, ma per cultura o meglio per nascita (all’interno di particolari caste).
"La sola cosa necessaria per la tranquillità del mondo è che ogni bambino possa crescere felice." (Dan George)
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 3 apr 2008, 18:33

Io sono vegetariana da piu di 10 anni, ma non vegana, quindi mangio i derivati degli animali, tipo uova e latticini, ho partorito ben 3 gemelli sanissimi, grandi e vivaci seguendo questa alimentazione. Il mio ginecologo mi ha fatto una testa come un pallone dicendomi che le proteine animali sono diverse...sono indispensabili...che ne andava della salute dei bimbi...che me ne sarei pentita...bla bla bla..... ma io non ce la facevo proprio a ingurgitare dei "cadaveri" .
I miei bimbi ora hanno 8 mesi li sto svezzando con i liofilizzadi di agnello o manzo (contengono meno "porcherie" rispetto ad altre carni) in quantita minima e assolutamente sotto controllo.
Non me la sono sentita di imporre il mio stile di vita a loro... quando saranno piu grandi magari decideranno loro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da francesca74 » 3 apr 2008, 19:07

ingurgitare dei "cadaveri"
e due

essù,non siate polemiche! esistono miliardi di sinonimi
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da maryv » 3 apr 2008, 20:38

francesca74 ha scritto:
ingurgitare dei "cadaveri"
e due

essù,non siate polemiche! esistono miliardi di sinonimi

defunti? :urka


:ahah :ahah

no dai, carne animale mi sembra appropriato :che_dici
anche a me "cadaveri" da un tantinello fastidio, anche perchè la mangio... VOLENTIERI!
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da ci610 » 3 apr 2008, 20:47

volevo fare una domanda alle vegetariane...
lo avete deciso voi di diventarlo o lo siete dalla nascita?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
renna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1532
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da renna » 3 apr 2008, 22:07

L'ho deciso io intorno ai 20 anni, diciamo che è un passaggio molto graduale che abbiamo fatto insieme io e mia mamma quando in casa siamo rimaste solo noi due e abbiamo cominciato col non riuscire più a entrare in macelleria a vedere tutti quei "defunti" :prrrr . Scusate la battuta, ma maryv mi ha fatto ridere :ahaha comunque il concetto è che il tutto è cominciato quando non ho più tollerato la vista degli animali esposti in macelleria.

Ma come mai questa domanda :domanda

COmunque sono molto soddisfatta perchè oggi ho portato Giovanni a fare il bilancio di salute dalla pediatra e lei (non vegetariana) non ha avuto nulla in contrario quando le ho esposto la mia intenzione di svezzare Giovanni senza carne. :ok
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Makotina » 3 apr 2008, 22:24

ci610 ha scritto:volevo fare una domanda alle vegetariane...
lo avete deciso voi di diventarlo o lo siete dalla nascita?
nn ho mai amato più di tanto la carne, nemmeno da piccola. sempre mangiato poca.
stavo molto spesso in campagna con i miei nonni. allevavano e macellavano tranquillamente sotto i miei occhi gli animali con i quali giocavo.
poi, man mano che crescevo e sentivo parlare di maltrattamenti sugli animali (vivisezione, macellazione, galline costrette a vivere in microgabbie per le uova, mucche stimolate artificialmente per produrre latte, ecc ecc..) :x: da lì ho iniziato ad evitare anche i derivati se nn quelli forniti da persone che conosco.
per molto tempo sono stata assolutamente vegana.
ora sono molto meno rigida, ma..
per fortuna mangio di tutto (eccetto marzapane e canditi) e ho sempre adorato farinacei, frutta fresca e secca, verdura, soia, legumi, semi vari..
mai avuto problemi con gli esami del sangue nonostante sia stata sempre lievemente anemica fin da piccolissima.
nn intendo imporre nulla a mia figlia, tantomeno farle il lavaggio del cervello. durante il primo anno intendo farle seguire un'alimentazione il più possibile vegetariana, ma anche dopo nel senso che la carne la mangerà (visto che il padre così vuole), ma solo 1 volta a settimana poichè credo che nn faccia poi così bene come dicono.
poi magari diana diverrà carnivora come suo padre che mangia carne e pasta (zero frutta, zero verdura, zero legumi, zero formaggi) tutti i santissimi giorni e anche due volte al dì. spero di no francamente. vorrei trasmetterle, prima di tutto, una corretta e sana educazione alimentare.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Makotina » 3 apr 2008, 22:31

renna ha scritto: ...COmunque sono molto soddisfatta perchè oggi ho portato Giovanni a fare il bilancio di salute dalla pediatra e lei (non vegetariana) non ha avuto nulla in contrario quando le ho esposto la mia intenzione di svezzare Giovanni senza carne. :ok
la mia pediatra comunica a tutti le comunissime linee guida.
quando le dissi all'inizio che diana era vegetariana era rimasta un po' così poichè temeva che nn sarei riuscita a seguire correttamente una dieta alimentare.
ma dopo una chiacchierata nn ha fatto altro che approvare dispensando qualche piccolo consiglio poichè teme che la piccola possa diventare anemica visto che io un po' lo sono.
diana per ora cresce molto bene, rosea bella paffuta, energica, vivace..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da ci610 » 3 apr 2008, 22:46

ho chiesto perchè, a prescindere da discorsi etici, non so se avrei il coraggio di privare mio figlio del gusto di una fetta di prosciutto , le polpette al sugo della nonna, l'hamburger con le patatine, la pasta al ragù, il panino col salame...
è ovvio che si vive bene anche senza carne
come si vive bene anche senza un buon bicchiere di vino, ma ogni tanto fa piacere bere un buon bicchiere di vino, o può far piacere sapere che sapore ha la birra, un amaro, la maionese, la nutella...tutte cose che non sono indispensabili per vivere, ma che fa comunque piacere mangiare
e mi domandavo se i gusti alimentari non debbano essere scelti in prima persona, senza imposizioni o costrizioni da parte di chicchessia

insomma se so che sapore ha il prosciutto, posso scegliere consapevolmente di non mangiarlo
ma se non lo so, che diritto ha mia madre di non farmelo assaggiare?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Makotina » 3 apr 2008, 23:21

ci610,
ma se non lo so, che diritto ha mia madre di non farmelo assaggiare?
mh, capisco cosa vuoi dire..
pensa che i miei suoceri nn hanno mai dato formaggi, pesce, verdure e legumi ai figli poichè a loro nn piacciono.
solo e unicamente carne arrosto o in padella, pasta al pomodoro e ragù, lattuga e ogni tanto risotto con ossobuco, polenta e brasato.
il primogenito è rimasto come i suoi lo hanno cresciuto, stessi gusti. mio marito spazia un pochetto di più, ma nn desidera assaggiare cose nuove e diverse da quelle che già conosce.

con diana seguo una strada differente dal solito svezzamento. lei a tavola chiede quello che più la attira e, dagli zii, ha assaggiato pasta fresca al ragù e lasagne.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 9:29

francesca74 ha scritto:
quindi per intenderci, ok ai derivati animali ma no ai cadaveri
cerchiamo di mantenere questo topic tanto interessante pulito dalla polemica,please :ok
mi scuso
la mia davvero era una battuta
non sono qui a fare proseliti e non li faccio mai
io non mangio la carne ma non critico MAI chi lo fa ( vivo con un carnivoro :hi hi hi hi )
quindi davvero niente aggressioni, da parte mia, ma nemmneo subito pregiudizi su una semplice battuta da parte vostra :ok
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da francesca74 » 4 apr 2008, 9:31

Mimi75 ha scritto:
francesca74 ha scritto:
quindi per intenderci, ok ai derivati animali ma no ai cadaveri
cerchiamo di mantenere questo topic tanto interessante pulito dalla polemica,please :ok
mi scuso
la mia davvero era una battuta
non sono qui a fare proseliti e non li faccio mai
io non mangio la carne ma non critico MAI chi lo fa ( vivo con un carnivoro :hi hi hi hi )
quindi davvero niente aggressioni, da parte mia, ma nemmneo subito pregiudizi su una semplice battuta da parte vostra :ok
l'ho scritto in veste di moderatrice proprio per evitare che si arrivi alla polemica :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 9:32

gloxinia ha scritto:Io simpatizzo con i vegetariani, se così si può dire, e sono in linea con chi, come il prof. Umberto Veronesi afferma che “la carne non è indispensabile alla nostra alimentazione, nemmeno durante lo svezzamento”, tuttavia credo che far crescere un figlio vegetariano abbia senso se entrambi i genitori lo sono.
Permettetemi poi di precisare che questo dato è assolutamente lontano dalla realtà:
Mimi75 ha scritto: tra l'altro lo sapete che esistono posti al mondo dove il quasi 100% della popolazione è vegetariano per scelta?
ad esempio il Tamil Nadu, in India
e non solo
stanno tuti bene :ok
Mimi non so quale sia la tua fonte, ma mio marito viene proprio dal Tamil Nadu, anch’io ci ho vissuto per oltre un anno e posso assicurarti che meno della metà della popolazione è vegetariana, il 30% secondo mio marito, inoltre non lo è di certo per scelta, ma per cultura o meglio per nascita (all’interno di particolari caste).
mi riferivo alla popolazione vegetariana per motivi religiosi, cioè per scelta
io ci sono stata 3 volte
lo chiamano la "capitale indiana dei vegetariani" :ok ,complimenti a tuo marito, è un posto meraviglioso
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 9:37

Mimi75 ha scritto:
gloxinia ha scritto:Io simpatizzo con i vegetariani, se così si può dire, e sono in linea con chi, come il prof. Umberto Veronesi afferma che “la carne non è indispensabile alla nostra alimentazione, nemmeno durante lo svezzamento”, tuttavia credo che far crescere un figlio vegetariano abbia senso se entrambi i genitori lo sono.
Permettetemi poi di precisare che questo dato è assolutamente lontano dalla realtà:
Mimi75 ha scritto: tra l'altro lo sapete che esistono posti al mondo dove il quasi 100% della popolazione è vegetariano per scelta?
ad esempio il Tamil Nadu, in India
pe non solo
stanno tuti bene :ok
Mimi non so quale sia la tua fonte, ma mio marito viene proprio dal Tamil Nadu, anch’io ci ho vissuto per oltre un anno e posso assicurarti che meno della metà della popolazione è vegetariana, il 30% secondo mio marito, inoltre non lo è di certo per scelta, ma per cultura o meglio per nascita (all’interno di particolari caste).
mi riferivo alla popolazione vegetariana per motivi religiosi, cioè per scelta
io ci sono stata 3 volte
lo chiamano la "capitale indiana dei vegetariani" :ok ,complimenti a tuo marito, è un posto meraviglioso

io son cresciuta vegetariana come mia madre, mio padre a volte la carne la mangia ma non è un gran carnivoro
Anche Alberto, padre di mia figlia mangia carne dai suoi, ma in casa nostra mai, e non gli manca...anzi dopo 5 anni devo dire che spesso gli da noia, speriamo :incrocini


penso che non si debbano mal giudicare le scelte alimentari degli altri
essere vegetariana mi ha portato sempre a porre grande attenzione a come mi nutro, a vivere l'alimentazione con curiosità e mentalità aperta
ad essere consapevole di cosa fanno i vari cibi al mio corpo
io ho visto questo come un vantaggio
certo moti lo fanno pur non essendo vegetariani, ma molti non lo fanno
e ho visto persone diventare vegetariani e iniziare a stare attenti al cibo
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 9:41

Makotina ha scritto:
ci610 ha scritto:volevo fare una domanda alle vegetariane...
lo avete deciso voi di diventarlo o lo siete dalla nascita?
nn ho mai amato più di tanto la carne, nemmeno da piccola. sempre mangiato poca.
stavo molto spesso in campagna con i miei nonni. allevavano e macellavano tranquillamente sotto i miei occhi gli animali con i quali giocavo.
poi, man mano che crescevo e sentivo parlare di maltrattamenti sugli animali (vivisezione, macellazione, galline costrette a vivere in microgabbie per le uova, mucche stimolate artificialmente per produrre latte, ecc ecc..) :x: da lì ho iniziato ad evitare anche i derivati se nn quelli forniti da persone che conosco.
per molto tempo sono stata assolutamente vegana.
ora sono molto meno rigida, ma..
per fortuna mangio di tutto (eccetto marzapane e canditi) e ho sempre adorato farinacei, frutta fresca e secca, verdura, soia, legumi, semi vari..
mai avuto problemi con gli esami del sangue nonostante sia stata sempre lievemente anemica fin da piccolissima.
nn intendo imporre nulla a mia figlia, tantomeno farle il lavaggio del cervello. durante il primo anno intendo farle seguire un'alimentazione il più possibile vegetariana, ma anche dopo nel senso che la carne la mangerà (visto che il padre così vuole), ma solo 1 volta a settimana poichè credo che nn faccia poi così bene come dicono.
poi magari diana diverrà carnivora come suo padre che mangia carne e pasta (zero frutta, zero verdura, zero legumi, zero formaggi) tutti i santissimi giorni e anche due volte al dì. spero di no francamente. vorrei trasmetterle, prima di tutto, una corretta e sana educazione alimentare.

makotina datantoci conosciamo non sapevo che tu fossi vegetariana
anzi pensavo proprio di no :domanda mi pareva di ricordare salumi in gravidanza :ahah
bene son contenta
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 9:45

io son cresciuta vegetariana e ringrazio mia madre
non mi ha privato di nulla, quando ho potuto chiedere di assaggiare lo ho fatto e non mi è piaciuto
mio fratello per 3 o 4 anni ha mangiato carne
ora è vegetraiano di nuovo
mia madre non ha fatto terrorismo, mi ha spiegato semplice semplice la sua scelta ...io ho ci ho creduto e quella scelta ho sentito di abbraciarla


decidiamo lo stesso tante cose da non far fare ai nostri figli
e facciamo bene secondo me
si chiama EDUCARLI, trasmettergli una cultura

poi saranno liberi di decidere per se, anche grazie all'amore e all'educazione ricevuti
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Astrid72 » 4 apr 2008, 9:56

ci610 ha scritto:ho chiesto perchè, a prescindere da discorsi etici, non so se avrei il coraggio di privare mio figlio del gusto di una fetta di prosciutto , le polpette al sugo della nonna, l'hamburger con le patatine, la pasta al ragù, il panino col salame...
è ovvio che si vive bene anche senza carne
come si vive bene anche senza un buon bicchiere di vino, ma ogni tanto fa piacere bere un buon bicchiere di vino, o può far piacere sapere che sapore ha la birra, un amaro, la maionese, la nutella...tutte cose che non sono indispensabili per vivere, ma che fa comunque piacere mangiare
e mi domandavo se i gusti alimentari non debbano essere scelti in prima persona, senza imposizioni o costrizioni da parte di chicchessia

insomma se so che sapore ha il prosciutto, posso scegliere consapevolmente di non mangiarlo
ma se non lo so, che diritto ha mia madre di non farmelo assaggiare?
Ci hai usato molto tatto nell'esprimere concetti importantissimi e non sempre facili da far comprendere ad un vegetariano

Io lo sono per scelta da 16 anni per scelta e anke perchè non mi piace ne la carne ne il pesce....

quando ho incontrato mio marito,godereccio nel mangiare e amante della buona tavola ho avuto qualche difficoltà a fargli accettare la cosa...ma col tempo si è abituato

ma cosa importantissima mi ha fatto promettere che se mai avessimo avuto un bambino non avrei dovuto interferire con le mie scelte su di lui

all'inizio mi ci sono arrabbiata tantissimo ma col senno di poi cioè ora che lo sto aspettando mi rendo conto che nel rispetto di lui come persona a se stante io seppur madre non ho alcun diritto di imporre a lui le mie scelte

quindi mettendo da parte me ho ricominciato ad alimentarmi normalmente,nonostante per ingoiare la carne io ci metta una vita

ma sento ke è giusto cosi

quando sarà grande e in grado di decidere lo farà da se e per se :ok

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 10:07

tra parentesi
io amo il vino,la buona tavola, i prodotti locali :yeee
questo mondo non è fatto di soal carne
si può essere goderecci anche senza la carne
se vedeste quante cose mangio sareste daccordo :fischia


sinceramnente la cosa che mi stanca di più e vole far capire che esser vegetariani non è ne essere in dieta ne privarsi di piaceri
anzi :ok
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Mimi75 » 4 apr 2008, 10:11

anche FAR mangiare carne è imporre una scelta
anche portare i figli da mc donalds lo è
anche dare dolci industriali e merendine è imporre una scelta
anche usare pentole dai materiali cancerogeni per far loro da mangiare è imporre una scelta
mandarli in una scuola piuttosto che in un'altra
portarli al mare o no
in piscina o no
quasiasi cosa

sono tutte scelte dettate dal nostro amore e che parlano di noi, della nostra persona, della nostra storia personale, della nostra vita
i figli respirano NOI, e poi crescono e decidono
la libertà è un bene prezioso, e va trasmesso con amore :emozionee
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”