Pagina 9 di 11

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 29 feb 2012, 12:26
da Vajana
non tesoro, non sentirti un mostro! non muore nessuno eh!
ora non serve scaldare perchè il motivo per il quale i cibi vanno invasati SUBITO e caldi è per poterli poi conservare sottovuoto, perché in assenza di aria la maggior parte dei microorganismi e dei batteri non possono svilupparsi e si evitano le fermentazioni.

il sottovuoto si fa prorpio invasando il cibo caldo e facendolo raffreddare capovolto in FRIGO!
poi si possono congelare una volta freddi.


prima facevo addiruttura bollire tutto ma ormai non conservo più nulla fuori dal congelatore, quindi non occorre. ho comprato un congelatore a pozzo proprio perchè non avevo più spazio :che_dici

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 29 feb 2012, 13:04
da marexia
io tutto quel procedimanto lo faccio per le marmellate, ho anche fatto il corso per alimentaristi per il mio lavoro, ma mica mi era venuto in mente di farlo per la verdura di diana....

va bè, intanto ho recuperato e bollito qualche vasetto....

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 29 feb 2012, 13:51
da Vajana
ottimo!!! :ok

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 29 feb 2012, 19:42
da Aradia
quindi quando metto nei vasetti li faccio prima bollire e poi metto in frigo? scusate ma nn ho tempo di leggere il link :argh

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 29 feb 2012, 19:43
da Aradia
nei sacchetti di plastica da freezer nn si può congelare????

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 29 feb 2012, 20:39
da Vajana
aradia, c'è chi usa i sacchettini appositi. io preferisco quelli di vetro.

i vasi li lavo in lavastoviglie , non li faccio più bollire da quando congelo tutto.

quindi, invasi quando il cibo è caldo, chiudi e metti subito in frigo. il sottovuoto lo fanno già cosi. dopo qualche ora congeli. :sorrisoo

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 10 mar 2012, 15:43
da marexia
oggi abbiamo provato il COUS COUS!!! :-D
le ho messo la verdura, l'olio, il parmigiano, e se l'è sbafato che era un piacere!!!
non vedo l'ora che sia mercoledì, diana fa 7 mesi e andiamo al controllo....così vediamo come sta andando questo primo mese di svezzamento vegetariano!..... :incrocini

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 10 mar 2012, 17:49
da Vajana
wow che buonoooooooo :-D

sono contenta :sorrisoo

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 11 mar 2012, 12:58
da coloricaldi
mmm... buono il cous cous! quale verdura hai usato?
attendiamo notizie della visita di controllo marexia!

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 12 mar 2012, 6:34
da marexia
coloricaldi, ci ho messo la verdura frullata che avrei messo nel brodo!

vajana, ma samuele E' BELLISSSSSSSSIMOOOOOOO!!!!! :-D mamma mia, è davvero stupendo, che amore!!! :emozionee

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 14 mar 2012, 19:09
da marexia
eccoci qua! tagliando effettuato!
diana è 7,450 kg (+350 gr in un mese ) e 67 cm (+1 in un mese)
la ped ha detto che va bene, è nel 50 percentile!

adesso iniziamo con le pappe di sera alternando il formaggio al pesce.....
ma voi il pesce lo date?...capisco che lo svezzamento col pesce non è vegetariano, ma mentre sulla carne ho molte remore, sul pesce meno.....

poi posso darle lo yogurt....
sono contenta, domani altra spesona al negozio bio!

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 14 mar 2012, 20:08
da Vajana
wow che patatona :cuore

io il pesce lo faccio una volta a settimana e prorio sabato ha assaggiato per la prima volta l'orata :sorrisoo
quindi direi che posso continuare :sorrisoo

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 14 mar 2012, 20:15
da Vajana
marexia ha scritto:
vajana, ma samuele E' BELLISSSSSSSSIMOOOOOOO!!!!! :-D mamma mia, è davvero stupendo, che amore!!! :emozionee

ma grazie :emozionee :emozionee :emozionee

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 12:48
da crucchina79
in realtà il pesce è più allergizzante della carne da quanto mi hanno detto... comunque secondo me se provi poco poco (pesce o carne che sia, alla fine non ha senso escluderne solo uno, se decidi di dare la carne sia carne che pesce son la stessa cosa) alternandoli con un latticino e con i legumi ed i cerali male non fa!
Thomas ha PRETESO mangiare la carne, per cui una volta alla settimana gliela faccio.... il pesce l'ha solo assaggiato ma non gli è piaciuto tanto... penso che valga sempre la storia di iniziare poco per volta e vedere come va!

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 12:48
da crucchina79
il cous cous piace un sacco anche a thomas :-D

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 13:24
da Vajana
crucchi, Samu ha voluto assaggiare il l'orata ...

la cucino una volta a settimana e credo che la inserirò anche nel suo menu.

per la carne... cavolo, mi dimentico di cucinarla, anche se ho 1000 vasetti di macinato di pollo e tacchino, già cotti a vapore e conservati in congelatore!

domani gli farò le polpettine di pollo e evrdure, con un contorno di patate al forno :incrocini

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 13:28
da Vajana
oggi ha mangiato un piattone di gnocchi tirolesi con burro e parmigiano... ne va matto.

domanda!!!

l'uovo l'ha mangiato mischiato ad altri alimenti, per esempio gnocchi alla romana(ci metto l'uovo) e idem per gli gnocchi tirolesi. non ha mai avuto nessuna reazione.

secondo voi posso davveroescludere reazioni strane verso l'alimento?

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 14:32
da val978
bello sto topic
sono arrivata solo a pag 4, appena posso leggo il resto.
all'epoca dello svezzamento di valerio una sola persona mi ha proposto di dare carne dopo che fossero spuntati i canini, l'ho guardata così :urka e presa per pazza fanatica.
mentre svezzavo valerio (a 6 mesi con l'agnello liofilizzato :buuu ma poi con omo fatti da me) ho iniziato a illuminarmi e solo ora che ha 21 mesi sono veramente preparata per l'alimentazione che non sia basata sulle carni (ma non le escluda completamente, mi piace troppo il salame :ahaha )

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 15:01
da val978
R2D2 ha scritto:coloricaldi io no, non sono andata da un nutrizionista, anche se prima o poi penso che ci andrò. Ho svezzato mia figlia tardissimo, è nata con le stigmate dell'allergia, la pelle brutta brutta e le è venuta in poco tempo una forte crosta lattea, la ped all'epoca mi consigliò di non svezzarla prima degli 8 mesi. Quando finalmente c'ho provato la mia piccola furbetta ha rifiutato il cibo fino ai 14 mesi. Ed è cresciuta bene lo stesso. Poi è sempre stata inappetente, mangia poco e poca varietà di cibi. Le uniche fonti animali che accetta sono latticini e pesce. No uova (dice sempre che le uova sono dei pulcini :fischia ) e no carne, il pediatra mi ha appoggiata dicendomi meno carne mangia meglio è.
Dimenticavo, l'ho allattata al seno fino ai 27 mesi, è stata l'arma vincente sulle allergie.
questo post mi ha molto colpita.
valerio ha avuto tanta crosta lattea, la pediatra dell'epoca mi diceva che era probabilmente indice di allergia ma non mi ha mai proposto una particolare dieta. l'ho cambiata anche per questo (oltre che per altri 1000 motivi).
il pediatra omeopata/naturalista/antivaccino ecc (fantastico) l'ho conosciuto che valerio aveva un anno e mi ha tranquillamente proposto il latte di mucca e di abbandonare il latte di crescita.
da alcuni mesi abbiamo eliminato il latte vaccino a colazione per motivi intestinali (ancora non risolti, non definitivamente) e io sospetto fortemente che debba eliminare del tutto i latticini :buuu (appena usciamo dalle bronchiti chiedo di fare i test per le intolleranze e le prove allergiche)
questa cosa non si sposa benissimo con l'eliminazione della carne, mi sa...esperienze?

Re: ALIMENTAZIONE E SVEZZAMENTO VEGETARIANO--

Inviato: 17 mar 2012, 21:33
da crucchina79
magari devi togliere il latte vaccino ma non il latte di capra.... se comunque può mangiare latte di capra e formaggio caprino e uova con la vitamina B12 siamo a posto :ok
Ma vuoi proprio eliminare la carne del tutto? O solo limitarla? (leggo che ti piace il salame, quindi penso la seconda :risatina: ) alla fine se gli dai carne o pesce una volta o due alla settimana ne hai a suff. anche senza latticini!