GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTOSVEZZAMENTO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Bloccato
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Germy » 15 mag 2008, 9:50

Dimenticavo ... ma cento anni fa come facevano???? Morivano di fame??? non penso proprio :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Oplà » 15 mag 2008, 11:12

scarlet ha scritto:e per il cibo è importante prima fargli assaggiare tutto e stimolarne la curiosità e poi fargli fare le sue scelte..
Scarlet o io non ho capito niente di autosvezzamento, il che può essere, o è proprio quello che si fa qui :domanda
Sull'educazione al gusto, se prima immaginavo che in questo modo si educa di più un bambino ai diversi sapori, dopo aver assaggiato il pappone, che è semnpre più o meno uguale tutti i giorni, ma soprattutto dopo aver assaggiato la crema di riso e di mais e tapioca (che hanno solo un gusto, quello della vaniglia sintetica) ne sono certa.

Ma sul fatto he sia una moda credo abbia ragione, fino a pochi anni fa quasi nessuno di sognava di sgarrare dalle tabelle dei pediatri, ma è una moda che mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non tutte le mode sono per forza negative!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da arabel » 15 mag 2008, 11:28

scarlet ha scritto:lui dice che è come dire a un bimbo piccolo "leggi quello che ti pare"...significa non educarlo al gusto....e per il cibo è importante prima fargli assaggiare tutto e stimolarne la curiosità e poi fargli fare le sue scelte..
o
no scarlet è esattamente l' opposto: io magari non ho mai seguito i canoni dell' autosvezzamento (non sappevo neppure che esisteva allora) ma io proponevo tutto ad Ariel, lei guardava, toccava, annusava e rifiutava, fino a che non ha deciso da sola di iniziare a mangiare, e lei ha scelto il cio del mio piatto, le verdurina pappine varie non le ha mai volute!

Non condivido neppure il "leggi cosa ti pare" perchè la sua scelta sarà tra le varie cose che gli propongo..che non saranno mai pop corn, patatine, o cose sintetiche.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 15 mag 2008, 22:34

Franci.uk ha scritto:
A dire il vero, mi sembra un ritorno al passato, piu' che una nuova moda. Quando ne sa veramente di autosvezzamento questo pediatra?


Educarlo al gusto? E chi ti dice che non lo faccia. Io gli presento un pasto completo, con varie alternative "sane" di scelta. Spetta a lui decidere quale consistenza o cibo gli piace di piu'. E, cosa piu' importante, spetta a lui dire BASTA.


. La cosa per me si estende al resto: frullando ed imboccando la quantita' di cibo ingerita e' nettamente superiore a quella che altrimenti un bambino riuscirebbe a prendere da solo.

Fino all'anno non condivido il sostituire una poppata con un pasto.

Hai guardato il video che ho messo poco fa? Ti sembra che il bambino non sia stimolato sufficientemente?

allora il presupposto è che ho riportato delle cose dette da un medico che è molto preparato in merito e di cui sono sicura, anche se non è il mio guru per cui se mi sono rivolta a lui è perché so che è preparato, sì, ma è anche molto disponibile a sentire la mamma e adattare la dieta al bimbo secondo la crescita e le preferenze ...

poi continuo dicendo che le cose che dici le ha dette questo medico come la mia pediatra e che seguiro una dieta i primi mesi non significa non fare quello che dici; il punto di questo "signore" era che l'autosvezzamento secondo lui non va bene laddove si lascia decidere solo al bimbo...

non sono d'accordo sul discorso delle quantità perché cmq sono studiate sul bimbo e sulla sua crescita...

Questo pediatra e la mia tengono LM come alimento base e se il bimbo lo preferisce posso darlo al pasto o dopo pasto e nel mio caso, visto che allatto a richiesta, quando lo vuole il bimbo

il video lo guardo...ma il punto è che ho riportato un parere dato da una persona di cui mi fido e basta..se lo scopo di questi post è farsi un'idea possibile che conti solo leggere le cose a favore e nn quelle a sfavore...e visto che parliamo di bimbi, perché non leggere tutto e poi scegliere senza dover sindacare ogni volta un intervento?!?!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 15 mag 2008, 22:46

Oplà ha scritto:
Scarlet o io non ho capito niente di autosvezzamento, il che può essere, o è proprio quello che si fa qui :domanda

, dopo aver assaggiato il pappone, che è semnpre più o meno uguale tutti i giorni

fino a pochi anni fa quasi nessuno di sognava di sgarrare dalle tabelle dei pediatri,

bene, quindi su questo siamo d'accordo :sorrisoo

non condivido...

io le seguo almeno i primi mesi soprattutto perché c'è chi queste cose le studia o ci si dedica da anni e non so tu ma conosco molte persone con intolleranze dovute a cibi dati troppo presto...

il pappone non è il mio obiettivo tanto che pietro che seguiva le famose tabelle ma come tutti i bimbi era curioso e per questo è stato bello coinvolgerlo sia nella preparazione dei cibi , quando gli facevo sentire profumi, toccare consistenze, guardare quello che preparavo, leccare o ciucciare per stimolare tutti i sensi... e anche al rito della tavola in cui mangiavamo insieme e dopo aver preso la sua pappa, qualcosa di quello che era consentito la davo sotto diversa forma (verdure bollite, frutta a pezzetti, ecc.)

insomma a 10-11 mesi disse basta al pappone e cominciò a mangiare come noi....

quindi il pappone non è la soluzione a vita ma un buon approccio laddove sia fatto in un certo modo e non implichi...dare la pappa in 5 minuti e via...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 15 mag 2008, 22:49

ambrasaf ha scritto: ma io proponevo tutto ad Ariel, lei guardava, toccava, annusava e rifiutava,

Non condivido neppure il "leggi cosa ti pare" perchè la sua scelta sarà tra le varie cose che gli propongo..che non saranno mai pop corn, patatine, o cose sintetiche.
anche io...ripeto non è che seguire uno svezzamento guidato sia ammazzare la curiosità

bè credo che intendesse che sono piccoli per scegliere da soli e lo condivido...e non voleva dire che l'autosvezzamento è dare patatine, almeno spero se no sono soldi buttati i miei,, :ahaha, ma che l'importante è non lasciar fare al bimbo perché non ne ha gli strumenti....

però non ho mai detto che ci vieti di fargli provare le cose....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 15 mag 2008, 22:54

e concludo dicendo che se conoscete un pediatra che dice di dare solo pappone e di farglielo mangiare a forza tutto.... :martello
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da naico » 15 mag 2008, 23:13

ciao.. stavo curiosando e leggo che per i vostri bambini preparate un sacco di cosine buone e sane.. ma come fate??? Chi ve li tiene i bambini mentre voi state ai fornelli? (stavo leggendo la ricetta dei biscotti all'avena di franci.uk.. bboni!!) Io spesso riesco ad avere l'uso di entrambe le mani solo per il tempo necesario per mettere le verdure i n pentola a pressione insomma per preparare pietanze semplici e veloci!! Che invidia, veramente!! Credo che sia bellissima la possibilità che voi date ai vostri bambini di assaggiare un sacco di cibi diversi, di avvicinarsi a sapori diversi.. Ma io proprio non ce la faccio! Con una mano sola riesco a fare ben poco.. Non avete qualche ricettina veloce ma gustosa da suggerirmi per variare un po'??
Grazie mammine!!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 0:34

ciao naico!!
in effetti per preparare qualcosa con le proprie manine dalla A alla Z richiede del tempo. ma ti assicuro che alcune ricettine prelibate e complete sono più veloci di quello che tu possa immaginare!! le polpettine di farro le faccio in pochissimo tempo!!
ma chi desidera seguire autosvezzamento per i propri cuccioli nn deve necessariamente preparare pietanze dalla A alla Z, basta semplicemente seguire una dieta sana, equilibrata e bilanciata. :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da arabel » 16 mag 2008, 1:02

scarlet ha scritto:
poi continuo dicendo che le cose che dici le ha dette questo medico come la mia pediatra e che seguiro una dieta i primi mesi non significa non fare quello che dici; il punto di questo "signore" era che l'autosvezzamento secondo lui non va bene laddove si lascia decidere solo al bimbo...

non sono d'accordo sul discorso delle quantità perché cmq sono studiate sul bimbo e sulla sua crescita...
Certo che si può adottare anche una via di mezzo, ma tranquilla scarlet, fino a quando tuo figlio sceglie tra le pietanze che gli proponi tu...cosa sceglie sceglie va sempre bene, sta a noi proporgli alimenti sani e variati.

Io 'sta cosa delle quantità ancora non l' ho capita, mia figlia nemmeno adesso riesce a mangiarsi le quantità del pediatra, almeno, non un pappone e via arriva a metà e si annoia vuole cambiare sapori.

Per chi diceva come fate a preparare dalla A alla Z...non tutte si studiano un doppio menu, io ho sempre cercato di preparare per noi pasti che fossero graditi anche ad Ariel, e pasta, riso, verdure di ogni genere, pesce, carne all' inizio macinata tipo polpette, poi anche le polpine del coniglio arrosto o del pollo vanno bene.

La grossa differenza rispetto ai bimbi abituati ai liquidi nel cucchiaino è proprio la facilità ad adattarsi ai solidi ed a mangiare indipendentemente.

Molti pediatri tra l' altro iniziano lo svezzamento a 3-4 mesi...porelli, non hanno neppure i dentini, se si aspettano almeno i 6 il loro approccio con il cibo è diverso.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 1:03

scarlet ha scritto:un pediatra che ho contattato solo pe rlo svezzamento perchè esperto in alimentazione è contrario all'autosvezzamento che definisce una nuova moda...lui dice che è come dire a un bimbo piccolo "leggi quello che ti pare"...significa non educarlo al gusto....e per il cibo è importante prima fargli assaggiare tutto e stimolarne la curiosità e poi fargli fare le sue scelte..

inoltre questo non vuol dire che non lo si lasci livbero di sperimentare le manine, il cibo, di preferire consistenze diverse ecc...però fargli fare...lui dice di no
ciao scarlet.
conosco numerosi pediatri, qualche esperto sull'alimentazione (tra cui mio fratello) e devo ammettere che i pareri nn quagliano mai. e nn solo sull'alimentazione! ogni dottore sostiene la sua teoria. quante ne leggiamo su qti forum?
io ascolto, immagazzino. mi documento (leggo davvero tanto) e dopo decido cosa è meglio per me e mia figlia e nn esprimo giudizi su chi possa aver torto o meno.
un es: in ospedale mi dissero di passare al latte artificiale. mi ero documentata a suff per credere che fosse errato per noi. la maggior parte dei pediatri propone lo svezzamento tradizionale tra cui quella mia di base, ma appoggia anche la mia soluzione e mi segue con interesse e si complimenta per i risultati ottenuti.
l'autosvezzamento una moda? uh signur.. mi pare di risentire una dottoressa in consultorio che disse alla mia amica "se la piccola nn si attacca bene, ha le ragadi e nn mangia da 2 gg vuol dire che nn vuole la tetta, nn insista e basta con qta moda dell'allattametno al seno!" CREDO CHE TALI PERSONE SI POSSANO COMMENTARE DA SOLE.
credo e sostengo fermamente che siano tappe TOTALMENTE NATURALI e che l'allattamento artificiale e i papponi industriali siano una moda partita dagli anni 70 :ahaha
provengo da una famiglia di contadini dove la tetta e i prodotti della terra sono uniche fonti di vita sana e genuina. nn si potevano permettere ne latte artificiale ne papponi preparati. spesso i figli erano tanti e di pochi mesi di differenza. imboccarli tutti? urpo che delirio.. impossibile. siamo tutti cresciuti benone, di bocca buona e nn obesi.
tutt'ora adoro mangiare di tutto e uso pochissimo condimento. l'insalata? io la mangio scondita: il suo naturale sapore lo trovo straordinario. lo zucchero nelle bevande? bleah, ne modificano totalmente il gusto naturale!! pomodori pelati o salsa? no grazie, raccolgo i pomodori e ci faccio quello che voglio.
mia figlia conosce ogni singolo gusto di quello che ha assaggiato fin ora e con continuità e sa già cosa le garba e cosa no. ma spesso cambia opinione e ritorna sui suoi passi.
chiaro, se la pediatra mi dice che è meglio inserire l'uovo e alimenti allergizzanti dopo 12 mesi e passa lo so pure io che sarebbe meglio soprattutto con bimbi potenzialmente allergici.. ovviamente ci credo. ma se mi dicesse che l'autosvezzamento è una moda.. beh, gli scoppierei a ridere in faccia così come accadde quando mi disse di allattare la piccola per nn più di 8 minuti per seno e solo ad intervalli di 3 ore..

ma se la tua filosofia combacia con il tuo pediatra o dottore di turno credo sia un'ottima cosa, no? :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 1:06

ambrasaf ha scritto: ...Molti pediatri tra l' altro iniziano lo svezzamento a 3-4 mesi...porelli, non hanno neppure i dentini, se si aspettano almeno i 6 il loro approccio con il cibo è diverso.
:urka :urka :urka
ADDIRITTURA???????????????????????????????
:x:
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da arabel » 16 mag 2008, 1:16

Eh eh makotina, sei giovanissima tu, vero?
Fino a 10 anni fa a 3 mesi cremine di riso..
.e guarda che mia nonna faceva lo stesso con mio padre, seppur cresciuti in campagna, facevano una specie di palla con farina e non so che altro che poi grattugiavano nel piatto mischiandola con il latte.
L' unica delle vecchie generazioni nella mia famiglia che abbia seguito l' autosvezzamento era la mia bis nonna che ahimè adesso è morta.
Era l' unica che mi diceva, tranquilla dalle il tuo latte e allungagli pezzettini dal tuo piatto e vedrai che poi mangia.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da frangela » 16 mag 2008, 4:24

ambrasaf ha scritto:Eh eh makotina, sei giovanissima tu, vero?
Fino a 10 anni fa a 3 mesi cremine di riso..
.e guarda che mia nonna faceva lo stesso con mio padre, seppur cresciuti in campagna, facevano una specie di palla con farina e non so che altro che poi grattugiavano nel piatto mischiandola con il latte.
L' unica delle vecchie generazioni nella mia famiglia che abbia seguito l' autosvezzamento era la mia bis nonna che ahimè adesso è morta.
Era l' unica che mi diceva, tranquilla dalle il tuo latte e allungagli pezzettini dal tuo piatto e vedrai che poi mangia.
Quella della palla la sapevo anch'io!
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 16 mag 2008, 10:25

ambrasaf ha scritto:
1. Certo che si può adottare anche una via di mezzo

2. Io 'sta cosa delle quantità ancora non l' ho capita, mia figlia nemmeno adesso riesce a mangiarsi le quantità del pediatra

3. La grossa differenza rispetto ai bimbi abituati ai liquidi nel cucchiaino è proprio la facilità ad adattarsi ai solidi ed a mangiare indipendentemente.
.

1. mi sa che è sempre la cosa migliore :sorrisoo

2. anche pietro all'inizio, poi abbiamo dovuto integrare

3. non mi ci ritrovo sia pietro che mia nipote hanno mangiato volentieri il liquido e sono passati da soli al solido; poi ho amiche con bimbi che fino a un anno facevano fatica a mangiare sia liquido che solido e poi da soli hanno cominciato: da quanto ho capito masticare non è solo allenamento ma fa parte della maturazione di processi legati al sistema nervoso che vengono in tempi leggermente diversi da bimbo a bimbo.

io cmq volevo precisare che non critico la scelta dell'autosvezzamento, tanto che sono andata da questo pediatra per chiedere se colla seconda potevo proporre da subito cibi solidi e quindi il mio discorso voleva scatenare un ragionamento che mi serviva poi per approcciare il passo pappe che ci attende al varco :yeee
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 16 mag 2008, 12:26

naico ha scritto:ciao.. stavo curiosando e leggo che per i vostri bambini preparate un sacco di cosine buone e sane.. ma come fate??? Chi ve li tiene i bambini mentre voi state ai fornelli? (stavo leggendo la ricetta dei biscotti all'avena di franci.uk.. bboni!!) Io spesso riesco ad avere l'uso di entrambe le mani solo per il tempo necesario per mettere le verdure i n pentola a pressione insomma per preparare pietanze semplici e veloci!! Che invidia, veramente!! Credo che sia bellissima la possibilità che voi date ai vostri bambini di assaggiare un sacco di cibi diversi, di avvicinarsi a sapori diversi.. Ma io proprio non ce la faccio! Con una mano sola riesco a fare ben poco.. Non avete qualche ricettina veloce ma gustosa da suggerirmi per variare un po'??
Grazie mammine!!
Naico, onestamente va a periodi. Questo e' quello di mammite acutissima :che_dici spesso per preparargli la cena me lo metto sulla schiena nel marsupio :hi hi hi hi
Le pietanze semplici e veloci sono quelle che piu' si addicono ai piccoletti. Quello che faccio e' pensare a qualcosa che possa piacere a me (a pranzo siamo solo noi due e mentre lui cena io faccio merenda) e che possa anche essere adatto a lui.
Ad es. faccio spessissimo quinoa, miglio con le verdurine, viene tipo cous cous, che alterno alla pasta. Il riso non piace al mio signorino. Di solito la sera metto sempre qualcosa in ammollo: quinoa/miglio/riso integrale/lenticchie rosse, l'ammollo neutralizza l'acido fitico, percio' il ferro e gli altri nutrienti sono piu' facilmente assimilabili e i tempi di cottura si riducono. Ad es. per 50 g di miglio, uso solo 100 g di acqua e 10 minuti di cottura. Faccio tostare leggermente i granellini con una lacrima di olio, copro di acqua e incoperchio abbasso quando bolle. 10 minuti e' pronto. Aggiungo le verdurine cotte al vapore o fatte sudare in un goccio di olio e acqua, oppure arrosto.

Ieri sera, ad es. gli ho fatto filetto di maiale al forno (biologico), tagliato finissimo con l'affettatrice secondo me e' molto piu' sano del prosciutto. L'avanzo me lo pappo a cena col marito :fischia
Pensa a cose semplici che potete mangiare tutti: pesce e verdure al vapore, arrosto con verdura, ecc.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 14:12

ambrasaf ha scritto:Eh eh makotina, sei giovanissima tu, vero?
Fino a 10 anni fa a 3 mesi cremine di riso..
.e guarda che mia nonna faceva lo stesso con mio padre, seppur cresciuti in campagna, facevano una specie di palla con farina e non so che altro che poi grattugiavano nel piatto mischiandola con il latte.
L' unica delle vecchie generazioni nella mia famiglia che abbia seguito l' autosvezzamento era la mia bis nonna che ahimè adesso è morta.
Era l' unica che mi diceva, tranquilla dalle il tuo latte e allungagli pezzettini dal tuo piatto e vedrai che poi mangia.
si, sono giovanissima, vado per i 36 anni :hi hi hi hi
conosco le palle di farina :ahaha
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da rocciajubba » 16 mag 2008, 14:21

Io farò una via di mezzo.
Ida a 9 mesi andrà all'asilo, dove il pasto è personalizzato per singolo bimbo ma non ce la fanno, ovviamente, con l'autosvezzamento.
Quindi seguirò le indicazioni della ped (che comunque mi ha detto di usare prodotti freschi il più possibile compatibilmente con le granulosità accettate dalla bimba) per il pranzo ma per il resto...tetta e assaggi :yeee
Ida annusa tutto quello che preparo, ha già rosicchiato il gambo di un finochhio crudo, assaggiato la patata lessa e la banana fresca. Microscopiche quantità ovviamente perchè fino a 6 mesi andremo di solo latte (con la benedizione, inaspettata, della pediatra :urka ).
Però credo che se preparate con prodotti freschi e sani anche le pappe possano essere buone :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 15:16

la mia nonna da due anni nn c'è più e mi dispiace così tanto.. :buuu
ma, quando studiavo pedagogia le piaceva ascoltarmi e dire la sua così ne feci un ottimo bagaglio culturale :emozionee :emozionee

siamo tornati da poco dal ristorante. oggi ha mangiato spaghetti al farro e orzo con pomodoro fresco e merluzzo con olive e patate. quando la sua nonna paterna cercava di imboccarla lei sputava fuori e spalancava la bocca per farle vedere che aveva ancora in bocca cio' che si era servita :ahaha
tra l'altro, nn fa tutto il macello che fa in casa.. continuo a dire a mio marito "vorrei un cane" :fischia chissà che con qta scusa nn mi porti al canile a prenderne uno.. :emozionee
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Franci.uk » 16 mag 2008, 15:20

Altra cosa e poi mi tappo la bocca, giusto per riflettere. Per me l'autosvezzamento sta al solido come l'allattamento al seno sta al latte. Se ho fiducia che mio figlio si sappia regolare come quantita' di latte che gli abbisogna, assecondando la sua richiesta, perche' non dovrei ricondoscergli questa autonomia per i solidi? Perche' non e' in grado di macinare una bistecca? Ma se io so che dai 6 mesi in poi, volendo, anche senza denti puo' avere curiosita' per il cibo e la capacita' di masticarlo e ingerirlo perche' non garantirgli la stessa autonomia di scelta? Alcuni bambini ci arrivano prima, altri dopo. Valerio ha iniziato a 8 mesi a mangiare effettivamente qualcosa. Prima sicuramente non era pronto. E, di fatto, mi ha sputato dietro anche le poche puree che ho provato a dargli.
E per le quantita'. Leggo in giro tanti di quei thread di mamme disperate di figli che non mangiano la pappa o che non mangiano in genere, che passano le ore a fare il teatrino delle marionette. Forse le tabelle dei pediatri sono soltanto uno specchietto e poi e' il bambino che alla fine comunque sceglie quanto vuole mangiare...Ci sono tanti bambini che la pappa non la voglio e nonappena gli si da l'autonomia di mangiare da soli decollano :fischia
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Bloccato

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”