GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alimentazione in bimbi allergici

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da Ginni » 27 set 2010, 10:34

elfo ha scritto:Ma voi come l'avete presa quando avete saputo che i vostri bimbi avevano questo problema? io credo di averla presa troppo male...e a volte mi sento anche un po' in colpa. sono esagerata, o la mia è una reazione da "mamma"?

come ho scritto sopra mio figlio è allergico a uovo e soprattutto al glutine + frumento... come l'abbiamo presa? va un pò a periodi..all'inzio si doveva capire..non era chiaro..bisognava indagare..insomma...eravamo in attesa e quindi non abbiamo molto...realizzato...adesso invece sappiamo che l'allergia c'è e anche abbastanza "pesante"..l'uovo è facile da eliminare (almeno per noi..che tra l'altro non mangiamo e non cuciniamo quasi mai con l'uovo) ma il glutine... :impiccata: è stata dura...però in realtà lo è stato più per la testa che per la pratica..

infatti...mio figlio è ( :incrocini ) un bimbo molto sano..difficilmente si ammala non ha mai febbre nè raffreddori (a differenza di mio nipote che ha la bronchite cronica...ad esempio..) e cresce molto e bene...e sembra..per ora...non soffrire a non poter mangiare troppo pane briosc ecc...anche perchè non è goloso di suo (tranne di cioccolato..che però può mangiare.. :prr )

inoltre noi tutti in famiglia, prima io e mio marito, poi i nonni, poi anche gli zii...ci stiamo adattando a quelle che in realtà sono poche regole per evitare il glutine (anche se pensarci prima sembrava impossibile...) e cuciniamo tutti con farina di riso pasta al riso e mais ecc...così Nicolò non è quasi mai escluso dai pranzi o le cene...a parte ad esempio se c'è un compleanno io porto sempre il gelato così so che per il dolce Nicolò non verrà escuso :ok

la cosa che mi disturba un pò è la reazione degli altri...ad esempio all'asilo alcune mamme quando hanno saputo delle allergie...mi facevano una faccia compassionevole e mortificata..dicendomi..o poverino...ma che vita...povero povero.....


ma povero de che??? è un bambino felicissimo allegro cresce bene e sicuramente neanche si accorge e minimamente soffre....non è malato e fa una vita normale.....


povero de chè???? :pistole :pistole

poi è vero..a volte..un pò mi sento giù anch'io perchè l'idea della pizzetta con gli amici..insomma un pò ci sto male..a volte....però come dice sempre mio marito..."e va bè..mentre gli altri si mangeranno la pizza lui ordinerà...grigliata di pesce...il piccolo lord... :hi hi hi hi ) insomma...sdrammatizziamo e speriamo sempre che passino... :incrocini :incrocini :fischia

scusate il papiro..... :bacio
N.07 M.10

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 27 set 2010, 10:35

della73 ha scritto:Okkio alla soia, magari adesso lo tollera ma tra poco potrebbe dargli fastidio, è successo a anche a me (che sono un soggetto allergico come mio figlio). Magati alterna con il latte di riso.

e ricordati che la soia è un legume, e quindi manda....
oh per il problema "evacuazione acuta" non è un problema...ha ripreso dal padre! :che_dici ma almeno mi sono evitata coliche e problemi intestinale da neonato. ma spiegami meglio il problema della soya...perchè potrebbe dargli fastidio dopo un po'? calcola che lui beve mezzo litro di latte al giorno.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 27 set 2010, 10:42

Grazie Ginni, sono contenta di sapere di non aver esagerato e di essere "normale" ad avere alti e bassi e che mi si stranga il cuore a pensare alla pizza con gli amici! ma spero che possa passare per allora e lo auguro a tutti.
è vero ti guardano come fosse malato; invece crescono bene, forse anche più forti degli altri (tra mio figlio e mio nipote succede come a te; anche mio nipote si ammala più facilmente di mio figlio).
Magari un giorno si prenderanno questa bella rigliata di pesce insieme!!! :clap
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 27 set 2010, 11:03

NON è DETTO CHE LA SOYA DIA PER FORZA PROBLEMI A LUNGO ANDARE...
POTREBBE MA NON è UNA REGOLA.... TRANQUILLA

ARIANNA è CRESCIUTA A BASE DI SOYA HA OGGI QUASI TRE ANNI E STA BENISSIMO E NON LE DA ASSOLUTAMENTE FASTIDIO

CONFERMO LA BONTA DEI BUDINI DELL'ALPROSOYA.... TRA L'ALTRO LA MIA SIGNORINA HA IMPARATO A RICONOSCERE IL SAPORE DEL LATTE DI SOYA ANCHE SE LO ZUCCHERO CON IL MIELE...

MANGIA VOLENTIERI SOLO APROSOYA E CEREAL... GLI ALTRI LI SPUTA... (ED HA RAGIONE EHHHH :che_dici )
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da della73 » 27 set 2010, 11:03

elfo ha scritto:
della73 ha scritto:Okkio alla soia, magari adesso lo tollera ma tra poco potrebbe dargli fastidio, è successo a anche a me (che sono un soggetto allergico come mio figlio). Magati alterna con il latte di riso.

e ricordati che la soia è un legume, e quindi manda....
oh per il problema "evacuazione acuta" non è un problema...ha ripreso dal padre! :che_dici ma almeno mi sono evitata coliche e problemi intestinale da neonato. ma spiegami meglio il problema della soya...perchè potrebbe dargli fastidio dopo un po'? calcola che lui beve mezzo litro di latte al giorno.
Perchè dopo un po' di tempo si può sensibilizzare alla soya e non tollerarla più. A me è successo proprio perchè non potendo bere latte e derivati mentre allattavo mio figlio, ho cominciato a usare il latte di soya.

Come diceva il tuo pediatra chi è allergico alle plv può esserlo anche a quelle di soya.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 1 ott 2010, 8:52

Ciao ragazze sono stata al Bambin Gesu a fare la visita allergologica. il medico non ci "vede chiaro" sulle analisi e vuole fare i test di provocazione...ho un po' paura, ma così spero di arrivare al bandolo della matassa. non so che fare, ma sicuramente consulterò anche gli specialisti che al momento lo hanno in cura qui all'ospedale.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 1 ott 2010, 9:57

elfo ha scritto:Ciao ragazze sono stata al Bambin Gesu a fare la visita allergologica. il medico non ci "vede chiaro" sulle analisi e vuole fare i test di provocazione...ho un po' paura, ma così spero di arrivare al bandolo della matassa. non so che fare, ma sicuramente consulterò anche gli specialisti che al momento lo hanno in cura qui all'ospedale.

DAI DAI... :incrocini :incrocini
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 1 ott 2010, 17:23

alessandra72 ha scritto:
elfo ha scritto:Ciao ragazze sono stata al Bambin Gesu a fare la visita allergologica. il medico non ci "vede chiaro" sulle analisi e vuole fare i test di provocazione...ho un po' paura, ma così spero di arrivare al bandolo della matassa. non so che fare, ma sicuramente consulterò anche gli specialisti che al momento lo hanno in cura qui all'ospedale.

DAI DAI... :incrocini :incrocini
DAI cosa? intendi fare questi test? ho paura...tanta...mi vieni a sorreggere se dovesse avere uno shock anafilattico? ma sono tempestivi e attenti quindi non credo vedrò scene tragiche...vi terrò aggiornate!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 4 ott 2010, 12:19

elfo ha scritto:
alessandra72 ha scritto:
elfo ha scritto:Ciao ragazze sono stata al Bambin Gesu a fare la visita allergologica. il medico non ci "vede chiaro" sulle analisi e vuole fare i test di provocazione...ho un po' paura, ma così spero di arrivare al bandolo della matassa. non so che fare, ma sicuramente consulterò anche gli specialisti che al momento lo hanno in cura qui all'ospedale.

DAI DAI... :incrocini :incrocini
DAI cosa? intendi fare questi test? ho paura...tanta...mi vieni a sorreggere se dovesse avere uno shock anafilattico? ma sono tempestivi e attenti quindi non credo vedrò scene tragiche...vi terrò aggiornate!

DAI DAI.... ERA PER DIRE "CE LA FARAI AD ARRIVARE AL BANDOLO DELLA MATASSA" :emozionee
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da aika » 4 ott 2010, 15:01

Ciao!

Ti giro il link ad un post che avevo aperto io tempo fa sull'argomento, però era specifico solo per allergia a PLV
forum/viewtopic.php?f=84&t=22029" onclick="window.open(this.href);return false;

Tommaso era allergico alle PLV e aveva problemi anche con la soia. Io ho utilizzato nelle varie preparazioni moltissimo il latte di riso e l'olio d'oliva.
Fortunatamente a tre anni si è risolto tutto! Comunque anche per me era difficile piscologicamente, sopratutto quando ha iniziato a capire. Al supermercato prendeva le cose dal banco e me le portava per leggere l'etichetta. Mi chiedeva "mamma, c'è il latte di mucca qui?" Lui era molto sereno, a me invece veniva il groppo in gola.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da alessandra72 » 4 ott 2010, 15:12

aika ha scritto:Ciao!

Ti giro il link ad un post che avevo aperto io tempo fa sull'argomento, però era specifico solo per allergia a PLV
viewtopic.php?f=84&t=22029

Tommaso era allergico alle PLV e aveva problemi anche con la soia. Io ho utilizzato nelle varie preparazioni moltissimo il latte di riso e l'olio d'oliva.
Fortunatamente a tre anni si è risolto tutto! Comunque anche per me era difficile piscologicamente, sopratutto quando ha iniziato a capire. Al supermercato prendeva le cose dal banco e me le portava per leggere l'etichetta. Mi chiedeva "mamma, c'è il latte di mucca qui?" Lui era molto sereno, a me invece veniva il groppo in gola.
SAI CHE ANCHE ARIANNA LO FA????
LEI QUANDO MI CHIEDE UNA MERENDINA OPPURE DAL PANETTIERE QUALCHE DOLCETTO MI FA "MAMMA MA C'è IL LATTE????"
:sorrisoo MA è SERENA...

ORA HA QUASI TRE ANNI E SINCERAMENTE SAREI TENTATA DI PROVARE A REINSERIRE QUALCHE ALIMENTO CON IL LATTOSIO.... NON SO' CHE FARE... :che_dici
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da aika » 4 ott 2010, 15:49

alessandra72 ha scritto:

SAI CHE ANCHE ARIANNA LO FA????
LEI QUANDO MI CHIEDE UNA MERENDINA OPPURE DAL PANETTIERE QUALCHE DOLCETTO MI FA "MAMMA MA C'è IL LATTE????"
:sorrisoo MA è SERENA...

ORA HA QUASI TRE ANNI E SINCERAMENTE SAREI TENTATA DI PROVARE A REINSERIRE QUALCHE ALIMENTO CON IL LATTOSIO.... NON SO' CHE FARE... :che_dici
Anche tommy era sereno, non gli pesava per niente... hanno davvero molte risorse questi cuccioli!

Noi siamo riusciti a risolvere il problema grazie anche ad un bravo pediatra/allergologo di bologna che, dopo che le prove allergiche sono risultate negative, ci ha incoraggiato ad andare avanti con l'introduzione del latte senza "fissarci" troppo con i primi disturbi (reflusso, dermatite, diarrea). Ci ha detto che non avendo praticamente mai assunto PLV ora il suo organismo doveva abituarsi e che un po' di disturbi erano normali. Ed è stato il primo a farci iniziare con il gelato, anziché con il parmigiano! Dopo la visita abbiamo preso subito un bel cono al cioccolato ed .... è andato tutto bene (beh... a parte le macchie su camicia e pantaloni!!!)!!! Ho ancora la pelle d'oca a raccontarlo...

Tanti :incrocini :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 25 ott 2010, 14:49

Signore, dopo la scoperta del mondo della soia, mi sento davvero più leggera e tranquilla per l'alimentazione di Vale. Così ho sciolto le redini a polpette e impastrocchi vari!!! ho provato anche la panna alla soia ed è buona. Fantastico tutto questo! meno male che Vale non è goloso perchè i dolci già non li so fare molto bene con ingredienti naturali, figuriamoci con quelli vegetali! :clap
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da della73 » 18 gen 2011, 9:53

Passo di qui per darvi un po' di speranza. dove day hospital al bambin gesù con test di scatenamento e prick, abbiamo definitivamente archiviato l'allergia all'uovo :yeee
ora ci è rimasto solo il kiwi.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione in bimbi allergici

Messaggio da elfo » 21 gen 2011, 11:41

della73 ha scritto:Passo di qui per darvi un po' di speranza. dove day hospital al bambin gesù con test di scatenamento e prick, abbiamo definitivamente archiviato l'allergia all'uovo :yeee
ora ci è rimasto solo il kiwi.
oooooohhhhh l'hai fatta!!! e dimmi com'è. io non l'ho fatta per paura...raccontami ti prego!!!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”