GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cucinare la verdura in maniera alternativa

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da 11esseti » 16 dic 2010, 7:20

i miei figli hanno sempre mangiato tutta la verdura gli proponevo senza battere ciglio, adoravano spinaci, piselli e quanto altro. da qualche giorno lei invece pare essersi stufata del contorno....a meno che non le prepari sformati di patate, spinaci e cose di questo tipo.
avete da proporre ricette semplici e veloci a base di verdura? magari anche con la zucca visto che ne ho una intera in frigo?
grazie!
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da Alechan » 16 dic 2010, 9:21

Ciao 11esseti,

con la zucca a parte il solito risotto puoi fare una specie di "parmigiana", mettendola in forno a strati alternati con mozzarella e/o patate e parmigiano, oppure le frittelle (non so se prepari fritture per i tuoi figli, altrimenti puoi farci crocchette al forno).

Mio figlio mangia la verdura molto volentieri nella frittata, io spesso gliela preparo anche in polpette, tritandola e mescolandola alla carne (bieta, spinaci), puoi anche fare delle polpettine di ricotta con la verdura impastata insieme....se mi viene in mente altro ti riscrivo!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da pao pao » 16 dic 2010, 9:23

Per la zucca io farei la vellutata: acqua, 2 patate, zucca e una foglia di salvia. Fai cuocere e alla fine passi col minipimer. Ottima coi crostini! Da noi piace a tutti.
Per le altre non saprei: mio figlio (a parte zuppe e vellutate) la verdura la mangia solo al nido :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da pao pao » 16 dic 2010, 9:29

Dimenticavo, dalle mie parti si fanno i rabaton, un primo piatto buonissimo!!! Praticamente sono dei gnocchi fatti con spinaci o erbette e ricotta.
Fai sbollentare gli spinaci (o le erbette), li triti grossolanamente e fai un unico impasto con ricotta spinaci e un uovo per legare.
Gli dai la forma dei gnocchi, ma un po' più grossi (direi il doppio di uno gnocco), li passi nella farina e li butti nell'acqua bollente. La loro morte è conditi con burro e salvia, ma sono ottimi anche col sugo di pomodoro. Ancora meglio se alla fine li passi un momento al forno.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da val978 » 16 dic 2010, 10:20

mia madre ha passato la vita a fare sformati di verdure...si fanno velocemente e si conservano anche per un paio di giorni in frigo...
l'impasto base era sempre lo stesso (uovo, latte, parmigiano, pangrattato se era troppo liquido il tutto) poi aggiungeva la verdura cotta (spinaci, biete, carciofi, zucchine, fagiolini, carote, zucca) metteva in teglia facendo una base di pancarrè e infornava.
sicuramente metteva alche altro (formaggio, prosciutto, a volte carne tritata)
a casa mia qualsiasi bambino venisse a pranzo, anche se odiava la verdura, mangiava di gusto gli sformati di mia madre.
a me invece piaceva molto la verdura, e degli sformati mi ero un po' stufata :che_dici

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da zanchese » 16 dic 2010, 13:04

Gratinata al forno con besciamella se ti piace morbida oppure pan grattato e grana se ti piace croccante.
La zucca al forno con il rosmarino a me piace un sacco!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da Oplà » 18 gen 2011, 10:39

Nei risotti!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da lory71 » 18 gen 2011, 10:53

a me hanno suggerito di fare il polpettone di verdure ma... come si fa? :domanda
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da ale85 » 18 gen 2011, 10:53

anche nella pasta la puoi mettere, facendo zucchine e gamberetti per esempio, col radicchio come ti piace..
Anche nelle lasagne, frittate, polpette, sformati vari, puoi cuocerla assieme alla carne, tipo fare lo spezzatino con i piselli, oppure il rotolo con dentro gli spinaci..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: cucinare la verdura in maniera alternativa

Messaggio da proferina » 18 gen 2011, 12:32

hai provato a fare un pesto di zucchine?idem per la zucca,ci condisci:pasta,gnocchi,risotto
come le altre provo anch'io le polpette di spinaci,anche per variare,però samuele adora piselli,fagioli,lenticchie,patate,carote,purchè cotte,odia l'insalata ecc crudo
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”