GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come riconoscere intolleranza al latte

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da kyky » 3 dic 2010, 18:45

Ho iniziato domenica scorsa a dare il latte fresco intero a Chicco, che prima prendeva quello di proseguimento.
Non so se sia coincidenza o mia paranoia, ma quando glielo do la sera mi pare che la notte si svegli di piu e abbia aria nella pancia/mal di pancia.
Potrebbe essere che gli da noia il latte?
come si riconosce se è intollerante?

Il latte di crescita 1/3 anni è uguale al latte fresco in termini di intolleranze?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Pierangela
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 872
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da Pierangela » 3 dic 2010, 22:13

Ciao kyky...io su esperienza mia e di mio figlio...posso dirti che io quando ero piccola si son accorti che ero intollerante al latte perchè se lo bevevo un giorno non mi faceva nulla ma se lo prendevo per 2 giorni di seguito mi veniva l'orticaria...ed infati sono ancora cosi....
Mio figlio invece che ha 7 mesi appena gli ho dato il latte ha subito sofferto di aria fortissima allo stomaco che faceva una puzza tremenda....cosi l'abbiamo sospeso perchè dipendeva dal latte...visto che dopo un pò ho riprovato...

per quanto riguarda la domanda che facevi tu posso solo dirti che nel lsatte di proseguimento ci sono cmq dei componenti diversi quindi cmq non è detto che sia intollerante al latte ma bensi ad altri componenti..
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!

Avatar utente
Gugu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 151
Iscritto il: 1 set 2006, 13:56

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da Gugu » 4 dic 2010, 20:08

Mio figlio ha manifestato intolleranza al latte con la diarrea

Avatar utente
chris
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da chris » 5 dic 2010, 15:05

Gugu ha scritto:Mio figlio ha manifestato intolleranza al latte con la diarrea
:ok si', questo è il sintomo piu' probabile! io sono intollerante al latte e mi fa quest'effetto :x:
Anche l'eccessiva aria nella pancia puo' esserlo dato che magari per il piccolo è piu' difficile da digerire del latte di proseguimento :sorrisoo
@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da alessandra72 » 6 dic 2010, 9:52

Gugu ha scritto:Mio figlio ha manifestato intolleranza al latte con la diarrea
ANCHE ARIANNA.... MA CI è VOLUTO PARECCHIO TEMPO.... TIPO 15/20GG DI SOMMINISTRAZIONE .... è ANDATA IN ACCUMULO E ZAAAAAAAAAAAAACCCC DIARREA SPAVENTOSA.... CON DOLORI....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da floddi » 6 dic 2010, 9:56

A Miki è venuta subito una forte diarrea, già dopo il secondo giorno di somministrazione del latte.
ma a lui dava fastidio qualsiasi tipo di latte vaccino, anche quello di proseguimento, perchè comunque latte di mucca è.

A Vittoria invece crea aria nella pancia e nel suo caso non credo sia una intolleranza o allergia, ma solo immaturità intestinale.
A lei diamo aptamil soia 2 (c'è anche quello per bimbi da 1 a 3 anni) e la differenza si vede subito.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da kyky » 10 dic 2010, 11:13

grazie ragazze.
Diciamo che dissenteria non l'ha mai avuta, in questi giorni beve fini a 1litro al giorno e non sta male, alterna momenti di aria nella pancia ma come puo capitare in qualsiasi momento, forse ero un pò prevenuta e pensavo ad un'intolleranza
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: come riconoscere intolleranza al latte

Messaggio da mariangelac » 10 dic 2010, 20:40

I miei come bevevano il latte "normale" vomitavano, sono ritornata al latte di crescita mellin, il pediatra mi ha detto che posso continuare a dare questo per sempre, nn ci sono controindicazioni in questo senso, e se ho trovato un equilibrio così nn ha senso cambiare a tutti i costi.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”