GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

i nonni ed il cibo...

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
kla75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 12 gen 2010, 19:29

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da kla75 » 8 mag 2010, 15:19

si si pure a me successe cosi : ma e' un goccetto!non gli fara' niente!
ma cacchio posso crescere mio figlio coi miei principi o no?.......e poi ,non so forse ragiono male, ma mi sembra una mancanza di rispetto verso il proprio figlio se io dico una cosa per mio figlio e tu puntualmente la disattendi :bomba
DAVIDE96CRISTIAN98MARINA03MIRIAM05SARA08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da ishetta » 8 mag 2010, 15:34

Io sono una di quelle fissate :62_son_soddisfazioni: : fuori pasto non si mangia. Se si mangia tutti assieme primo e verdure o secondo e verdure o anche tutto il pranzo. Dopo che hai assaggiato tutto puoi avere il dolce non prima.
Però le nonne sono brave e schifezze non ne danno ... o almeno credo io :mi_arrendo:
Però concedo il gelato e il cioccolato fondente, al latte non le piace. Per cui il massimo è quello... poi è esilina quindi della forma non mi preoccupo x ora.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da dorydory » 10 mag 2010, 14:43

vino e caffe?!?!?!? :urka
beh...allora mi consolo :fischia
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da stefi78 » 10 mag 2010, 19:50

Lo sapevo che ero messa malissimo :buuu :buuu :buuu :buuu
Però con la storia del diabete li ho fregati tutti quanti :prr :prr :prr :prr :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da framar » 10 mag 2010, 23:19

ehm, anche io ammetto di essere molto fissata con il cibo e avendo nonni timorosi che la creatura possa deperire ho messo un pò di paletti...poi ho capito che tanto quando non ci sono io fanno quello che vogliono e ho lasciato perdere..mi incavolo solo quando la sera non cena perchè alle 18 gli hanno fatto fare la seconda merenda...ma ora che sono a casa Francesco non pranza quasi più da loro senza di me :fischia

quando tornerò al lavoro e valentina starà da loro ricomincerò a rompere :ahaha
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
ValeNicoIvan
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 giu 2010, 11:20

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da ValeNicoIvan » 10 lug 2010, 16:39

maròòòòòòòòòòòò mi avete fatto sbellicare!!! Detto questo, mi consolo, eccomi nel club anche io!!! Devo premettere una cosa: purtroppo noi viviamo vicino ai suoceri e molto lontano da mia madre che invece, ahimé, ho constatato essere bravissima con il nipotino!! Lei si che quando siamo su da lei, posso stare tranquilla che non me lo fa pasticciare!! Anche perché Nicolò non direi che ne abbia bisogno :spiteful:
ammetto che dopo un periodo "pericoloso" forse tra i 12 ei 18 mesi in cui mia suocera si era un pò "gasata" con il fatto che a quell'età il numero delle pietanze somministrabili erano notevolmente aumentate, periodo in cui le facevo quasi sempre il cazziatone quando la domenica le lasciavo il pupo il pomeriggio e lo ritrovavo a ora di cena che con la bocca piena di yougurt frutta e altre cose.. si è molto calmata. Ha capito molto intelligentemente che così non andava, anche perché ha fatto un periodo che spesso mi faceva impazzire per cenare dopo che era stato da loro, il che voleva dire aveva pasticciato troppo! Poi è stata la volta del nonno, che è veramente troppo.. TROPPO!!! dopo un lungo periodo in cui persino il figlio gli ha dovuto fare il cazziatone perché Nicolà aveva SEMPRE sfoghi e foruncoli in faccia, mal di pancia e infiammazione in area pannolino.. alla fine l'abbiamo dovuto tenere un pò a bada perché come incontrava il nipotino (praticamente tutti i giorni) era SEMPRE cioccolatina, gelatina, lecca lecca, kinder, gelato!! E per gelato non dico quello fresco, ma il cornetto Algida INTERO :impiccata:

A quel punto ho detto basta e sono partita con la ramanzina.. e che cavolo!!
Mamma di Nicolò, nato il 21 agosto 2008

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: i nonni ed il cibo...

Messaggio da Jadore » 10 lug 2010, 19:22

Io coi miei sono stata molto chiara fin da subito, se le davano quello che dicevo io bene altrimenti non gliela lasciavo più, non era per cattiveria ma io in questo sono sempre stata molto rigida.

Devo dire che i miei hanno sempre seguito le mie istruzioni, quando andava da mia mamma se lei aveva un dubbio mi chiamava.
Secondo me dovresti mettere le cose in chiaro, anche perchè i tuoi saranno in buonissima fede pensando di fare felice la nipotina in realtà come sai purtroppo le schifezze non fanno per niente bene. :incrocini
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”