Giada ha cominciato da qualche giorno a camminare più o meno autonomamente, gattonando sempre meno.
Ho da quel momento come l'impressione che la cena non le sia più sufficiente fino alla mattina dopo. Dico questo perchè un paio di sere che non aveva mangiato proprio tutto (il che avviene quasi sempre...) ho pensato di darle un po' di latte prima di dormire (200 ml con mezzo biscotto) ed ha dormito molto più tranquillamente delle altre notti, svegliandosi anche alla sua solita ora (mentre aveva preso piano piano ad anticipare il risveglio).
Aggiungo anche che al risveglio il suo bibe lo beve tutto, quindi si alza con appetito.
Lei cena alle 19-19.15, in quanto a pranzo al nido mangia verso le 11.45.
Dato che ultimamente fa un po' di capriccetti per mangiare (ma dalle 18.30 mi si attacca addosso quando vede che preparo la cena) pensate che sia meglio provare a farla cenare più tardi (così magari è VERAMENTE affamata e non mi fa duemila storie per mangiare un piatto di pasta) o darle il latte pre-nanna?






