Beh, ora siamo a 2 anni e mezzo e la situazione è un po' migliorata ma neanche tanto: ha accettato alcuni tipi di carne (polpette, petto di pollo, fettina di vitella) che mangia volentieri ma moooolto lentamente, per il pesce solo ed esclusivamente bastoncini findus (tolgo la panatura, ma insomma...), patate al forno, e poi continua ad andare di minestrina. Le verdure le mangia frullate, e poi le polpette di melanzane. Come formaggi, ora non vuole più i formaggini, solo Philadelphia.
NON VUOLE ASSOLUTAMENTE LA PASTA (se non la sua pastina nel brodo vegetale).
Ora, io vorrei emanciparmi dagli omogeneizzati e dal solito pappone, e quindi proporgli i secondi e contorni di cui sopra, alternandoli, ma come posso abbinargli i carboidrati? Patate? Pizza? Pane?
In genere, nella minestrina, metto 50 grammi di pastina a pranzo e 50 grammi a cena... con che cosa posso sostituirla, e in che quantità, per avere lo stesso apporto nutritivo?
Vi ricordo che lui è uno scricciolino perennemente sottopeso (al momento siamo a quota 11,7 kg
Grazie a tutte!




